Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
phorest
Ciao
mi rivolgo ai possessori evoluti di D300 / s.
Non padroneggio ancora la gestione dei banchi (sull'lcd in inglese: shoot e custom)
volevo chiedere pur avendo letto un po' il manuale:

- come si memorizzano e si richiamano, trovo macchinoso rispetto a D7000 queste operazioni
anche perch� su quest'ultima non sono divise in ripresa e person. ma sotto un unico scatto della rotellina su U1/U2.
- posso salvare anche i modi M / A/ P abbinati a altre impostazioni?
-Ho provato a salvare le impostazioni su CF ma non mi sembra di salvarle e poi se dovessi cambiare CF non le avrei + a disposizione?

Grazie per il vostro contributo

marco.introini
se fai qualche ricerca nel forum ci sono interessantissime discussioni a riguardo.
In pratica il menu di ripresa consente di personalizzare le impostazioni dei file ad esempio (raw, jpeg, ecc) mentre quelle custom tutte le opzioni diciamo hardware (af, priorit�, ecc).
Dopo che ci hai preso su la mano � molto comodo averle separate.

ps: non hai bisogno di salvarle... vengono salvate automaticamente quando cambi banco (quini attenzione anche a cosa modifichi prima di effettuare il cambio... wink.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.