Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pietro zampella jr
Ciao a tutti...
Da qualche tempo riscontro un problema con la mia D7000.
Su una sessione di scatti 30-40 ad esempio una volta che scarico e verifico le foto con View Nx2
una foto su 3 o 4 con identiche impostazioni presenta una MAF sbagliata o un problema del genere.

Descrivo brevemente le impostazioni:
Nikon D7000 - BP Meike - Tamron 17-50 2.8 VC
Scatto singolo - M con Tempi e diaframmi giusti - Iso bassi 100-200
Punto di MAF Spot - Lettura Esposizone Singolo/Centrale
Lettura esposimetro corretta. mezzo pulsante aggancio la messa a fuoco
Blocco MAF e Esposizione attivo e usato
Per abitudine faccio sempre almeno 2 scatti identici di una stessa posa/inquadratura

Ora descritto come scatto mi aspetterei o entrambe le foto sfocate, micromosse sbagliate insomma
o entrambe giuste!!!!!

Per cui mi trovo una foto perfettamente e l'altra identica ma sfocata.
Avendo sentito parlare molto sul forum di problemi di back focus in generale ma anche sulla D7000 volevo un vostro parere ed aiuto.

Considerate che se pu� aiutare questa problematica l'ho riscontrata anche con il tamron 70-200 2.8 e il tamron 10-24.
Cosa che mi sembra inesistente quando monto i nikkor 35 1.8 e 18-105 ottica kit (non sono sicurissimo) nei prossimi giorni monter� solo i nikkor per avere un valore statistico serio!!
Ora che sia un problema dei Tamoron???

Grazie a tutti anticipatamente

Ciao
marcorlandino
Da mia conoscenza un obiettivo che presenta B/F Focus solitamente tende a presentarlo sempre. Nel tuo caso il Tamron essendo la versione VC, probabilmente la d7000 scatta ancora prima che lo stabilizzatore abbia fatto il suo lavoro dandoti foto sfocate, micro mosse. E' un problema tipico degli obiettivi diciamo di seconda fascia (nel senso non brand Nikon) che hanno uno stabilizzatore pi� lento. Prova a scattare sempre senza il VC attivato dovresti aver risolto il problema, oppure quando scatti resta sulla fase di focheggiature per un secondo abbondante prima di scattare.
Ciao Marco
cassinet
QUOTE(pietro.zampellajr@gmail.com @ May 22 2012, 10:15 AM) *
Ora descritto come scatto mi aspetterei o entrambe le foto sfocate, micromosse sbagliate insomma o entrambe giuste!!!!!


in effetti fosse backfocus si dovrebbe vedere in tutte le foto ( tranne nei casi dove la profondit� di campo potrebbe nascondere il problema ).
Quando io ho lamentato un problema del genere mi accorgevo che in tutte le foto di ritratto che facevo la MAF era pi� indietro rispetto al punto scelto. ( parlo di ritratti perch� nei paesaggi del problema non me ne ero accorto ).

Io ti consiglio di fare altre foto anche con gli altri obiettivi, di metterci ancora pi� precauzioni del solito in fase di MAF e scatto e poi di tornare cercando di spiegare meglio la situazione con i nuovi dati in mano.
Se lavori spesso ai diaframma pi� aperti con soggetti che possono muoversi ( come nei ritratti ) e ricomponendo l'immagine sai che � probabile che ci saranno delle foto con MAF errate, certo la percentuale che citi tu � troppo alta per essere normale.

p.s. io ho odiato, odio e odier� la MAF della D7000, ti consiglio visto come lavori di tenere selezionato AF-C punto singolo centrale, tanto quando ricomponi ho letto che blocchi esposizione e MAF.

....
pu� essere anche il problema segnalato da Marco, a questo punto � importante se spieghi bene : "tutta la foto semba sfuocata" o si vede che la "MAF � errata".
pietro zampella jr
Grazie buon suggerimento,
mi era venuto in mente un problema del genere ma non mi ero dato una spiegazione, considerando che quasi sempre il secondo scatto identico � "quello incriminato"!!!
E normalmente il secondo lo scatto veloce essendomi accertato che il primo era buono!
Per cui tu escluderesti cmq il back focus (che dovrebbe essere altro, se ho capito bene).
Sai quando non ti dai una spiegazione inizi a pensare a mille cose, compreso le mie capacit� ovviamente!!!
mko61

Non hai detto se usi AF-C o AF-S, particolare di rilievo, comunque, diversamente da quanto ti hanno detto io userei l'AF-S, presumendo che il soggetto sia pi� o meno statico (altrimenti tutta la discussione non avrebbe senso)

Gli scatti sono molto ravvicinati? tipo fatti con lo scatto continuo? perch� se � cos� e utilizzi AF-C qualche problema su un soggetto statico lo vedo (non tanto riferibile alla D7000 quanto all'AF in genere).

Inoltre, come nota, il VC non � affatto lento, sicuramente non pi� del VR, per� � un buono spunto di riflessione ... com'era nei casi in cui hai visto i problemi? con il VC off il problema si presenta ugualmente?

pietro zampella jr
QUOTE(mko61 @ May 22 2012, 01:39 PM) *
Non hai detto se usi AF-C o AF-S, particolare di rilievo, comunque, diversamente da quanto ti hanno detto io userei l'AF-S, presumendo che il soggetto sia pi� o meno statico (altrimenti tutta la discussione non avrebbe senso)

Gli scatti sono molto ravvicinati? tipo fatti con lo scatto continuo? perch� se � cos� e utilizzi AF-C qualche problema su un soggetto statico lo vedo (non tanto riferibile alla D7000 quanto all'AF in genere).

Inoltre, come nota, il VC non � affatto lento, sicuramente non pi� del VR, per� � un buono spunto di riflessione ... com'era nei casi in cui hai visto i problemi? con il VC off il problema si presenta ugualmente?


I problemi li sto avendo con i ritratti a 3-5 mt max con AF impostato su A, scatto singolo, non ho mai spento il VC onestamente!

Vi far� una battuta io scatto anche lo sportivo con il 70-200 2,8 tamron non stabilizzato e monopiede in AF-C, tempi 1/2000 scatto raffica e non sto avendo gli stessi problemi con gli shooting di modelle quasi ferme!?!!? Da qui la mia perplessit�!!!
mko61
QUOTE(pietro.zampellajr@gmail.com @ May 22 2012, 03:12 PM) *
I problemi li sto avendo con i ritratti a 3-5 mt max con AF impostato su A, scatto singolo, non ho mai spento il VC onestamente!

Vi far� una battuta io scatto anche lo sportivo con il 70-200 2,8 tamron non stabilizzato e monopiede in AF-C, tempi 1/2000 scatto raffica e non sto avendo gli stessi problemi con gli shooting di modelle quasi ferme!?!!? Da qui la mia perplessit�!!!


Perdonami ma per il mio modo di concepire la fotografia, AF-A � un "mostro" biggrin.gif

Proverei le seguenti cose:
- modelle "stabili"
- AF-S
- VC Off

poi vediamo che succede ...

cuscinetto
QUOTE(pietro.zampellajr@gmail.com @ May 22 2012, 03:12 PM) *
I problemi li sto avendo con i ritratti a 3-5 mt max con AF impostato su A, scatto singolo, non ho mai spento il VC onestamente!

Vi far� una battuta io scatto anche lo sportivo con il 70-200 2,8 tamron non stabilizzato e monopiede in AF-C, tempi 1/2000 scatto raffica e non sto avendo gli stessi problemi con gli shooting di modelle quasi ferme!?!!? Da qui la mia perplessit�!!!

Non s� del Vc Tamron, ma ti assicuro che anche il Vr del 18-105 molte volte inganna, dopo il bip
dell'AF, osserva bene! tante volte si stabilizza dopo 2/3 secondi, anche piu! da quando faccio
attenzione tutto ok, prima molte delusioni, naturalmente in condizioni di ottima luce il fatto
quasi si annulla ( ma non sempre ) solo il bip dell'AF ci inganna, ciao
inquisitore
smilinodigitale.gif
QUOTE(pietro.zampellajr@gmail.com @ May 22 2012, 10:15 AM) *
Per cui mi trovo una foto perfettamente e l'altra identica ma sfocata.
Avendo sentito parlare molto sul forum di problemi di back focus in generale ma anche sulla D7000 volevo un vostro parere ed aiuto.
Ciao


Scusa ma non � che banalmente... la 2a non � a fuoco perch� con la 1a ricomponi e sbagli la procedura di maf? Sei sicuro di avere il fuoco bloccato nel 2o scatto?

Ciao
pietro zampella jr
Grazie a tutti

Prover� i vari suggerimenti che mi avete dato in primis
Af-S e il Vc disattivato con il tamron,
poi prester� pi� attenzione alla ricomposizione del 2� - 3 � scatto sia di MAF che di blocco

Probabile che mi faccia ingannare anche dal bip come si accennava senza aspettare effettivamente la sicurezza della MAF precisa!

Passaggio successivo user� i mei due nikkor cmq con le stesse impostazioni e vediamo cosa ne esce.
Ripeto grazie a tutti per il vostro tempo e i consigli
PJ

Vi posto qualche foto cos� per avere idea di quello che scatto

Nikkor 35 mm 1,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Foto pubblicata su "Io donna" settimanale di La Repubblica per art. sul softball a Caserta
Tamron 70-300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB


Nikkor 18-105

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802.1 KB
inquisitore
Fai questa banale prova.

Impostati sulla d7000 il blocco MF su un tasto a disposizione, accertati di mettere bene a fuoco il soggetto premendo a met� il tasto di scatto, ricomponi (in modo che il punto di MAF precedentemente impostato non sia ancora quello), premi (e tieni premuto) il tasto impostato di blocco MF e scatta a raffica.

Ripeti con le varie lenti e capisci subito dove sta (e se c'�) il problema

Ciao
pietro zampella jr
QUOTE(inquisitore @ May 23 2012, 12:16 PM) *
Fai questa banale prova.

Impostati sulla d7000 il blocco MF su un tasto a disposizione, accertati di mettere bene a fuoco il soggetto premendo a met� il tasto di scatto, ricomponi (in modo che il punto di MAF precedentemente impostato non sia ancora quello), premi (e tieni premuto) il tasto impostato di blocco MF e scatta a raffica.

Ripeti con le varie lenti e capisci subito dove sta (e se c'�) il problema

Ciao


Grazie molto preciso seguir� passo passo e verifico!
davidemartini.net
Non so se ti hanno gia' detto ma aggiungo un test che feci io con la D7000.
Mettila su un cavalletto o su una superficie ben stabile.
Mettici davanti qualcosa di ben definito, una scatola, un telefono, qualcosa con dei bordi ben definiti.
Fai la foto in autoscatto per evitare ogni vibrazione e diaframma aperto (tipo 5.6).
Ora rifai la foto nello stesso identico modo ma in Liveview.
Se hai tempo e voglia fai 3/4 scatti a distanze diverse e con oggetti diversi (io ho fatto anche per strada con una cabina del telefono, eheh).

Fai vedere le foto ad un amico o conoscente.. e chiedi quali sono piu' nitide.
Se azzeccano tutte le foto fatte in liveview come quelle piu' nitide hai un problema.

Io ho mandato tutto in assistenza Nital.
Stessa prova e stessi risultati.
Ora ho una D300s. wink.gif

Franco_
QUOTE(mko61 @ May 22 2012, 01:39 PM) *
Non hai detto se usi AF-C o AF-S, particolare di rilievo, comunque, diversamente da quanto ti hanno detto io userei l'AF-S, presumendo che il soggetto sia pi� o meno statico (altrimenti tutta la discussione non avrebbe senso)

Gli scatti sono molto ravvicinati? tipo fatti con lo scatto continuo? perch� se � cos� e utilizzi AF-C qualche problema su un soggetto statico lo vedo (non tanto riferibile alla D7000 quanto all'AF in genere).

Inoltre, come nota, il VC non � affatto lento, sicuramente non pi� del VR, per� � un buono spunto di riflessione ... com'era nei casi in cui hai visto i problemi? con il VC off il problema si presenta ugualmente?


Io il problema lo vedo se si scatta in AF-S con il blocco della MAF a met� corsa del pulsante di scatto: se il fotografo si sposta inavvertitamente la foto rischier� di venire sfocata.
Io uso sempre AF-C con priorit� alla messa a fuoco e non ho mai soggetti sfocati, l'eventuale spostamento involontario sar� compensato dalla messa a fuoco continua wink.gif
inquisitore
QUOTE(davidemartini.net @ May 23 2012, 02:44 PM) *
Fai vedere le foto ad un amico o conoscente.. e chiedi quali sono piu' nitide.
Se azzeccano tutte le foto fatte in liveview come quelle piu' nitide hai un problema.
Io ho mandato tutto in assistenza Nital.


Interessante, ma non capisco se te l'avevano risolto o no?

QUOTE(Franco_ @ May 23 2012, 07:17 PM) *
Io il problema lo vedo se si scatta in AF-S con il blocco della MAF a met� corsa del pulsante di scatto: se il fotografo si sposta inavvertitamente la foto rischier� di venire sfocata.
Io uso sempre AF-C con priorit� alla messa a fuoco e non ho mai soggetti sfocati, l'eventuale spostamento involontario sar� compensato dalla messa a fuoco continua wink.gif


E' se ricomponi a soggetto fermo (per curiosit�) che metodo usi per bloccare la MAF?

Ciao
davidemartini.net
QUOTE(inquisitore @ May 23 2012, 07:27 PM) *
Interessante, ma non capisco se te l'avevano risolto o no?
Ciao

non vorrei andare ot ma, in breve, a detta loro si...
pero'.. le foto fatte con il liveview rimanevano cmq meglio e quelle 'normali' non erano nitide come quella di una d90 o d300s e ho optato per il cambio.
pietro zampella jr
Prover� cmq la proposta di AF-C con priorit� di messa a fuoco.

Cmq confrontandomi con un amica che anche lei aveva il 17-50 VC ha gli stessi problemi
lei li ha riscontrati al massimo della lunghezza focale 50 mm a 2,8 ad una distanza dal soggetto 5-6 mt!!! Lei l'ha venduto e ha preso il 24-120 f4 nikkor e ovviamente dice che � un'altro mondo!!!

Ieri ho avuto modo di scattare una 30 di foto per dei ritratti e ho provato le impostazioni su:
10-24 tamron - 18-105 nikkor e ovviamente sul tamron 17-50.
Datemi qualche giorno di tempo e le posto cos� da parlare con dati alla mano

Ripeto grazie cmq a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.