Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea Lapi
Quest'anno in Bielorussia faceva meno freddo del solito (cos� mi hanno detto, io era la prima volta che ci andavo...): la temperatura esterna variava comunque tra i -2 e i - 5.
Considerate che, visto che avevo trovato una batteria di riserva (grazie ancora a Giacomo.B wink.gif ), ho scattato nelle condizioni da me preferite. Non ho quindi cercato di economizzarla.

Scatti sempre e solo Raw.
Anteprima sul monitor dopo lo scatto sempre attivata.
Vr on sul 70-200 (almeno un centinaio di scatti sul totale).
Flash della D200 utilizzato (almeno 100-150 volte).
La batteria era alla sua quinta-sesta ricarica.
Controllo delle foto scattate sul monitor: almeno 20 minuti.
Spesso si passava dall'esterno a -5 ad interni a + 20.

Ci� nonostante la batteria mi � durata, mediamente, per almeno 500 scatti.
Io mi ritengo enormemente soddisfatto. Chiaramente appena la trovo mi prender� una batteria di riserva ma non mi sembra davvero un grosso problema.

Prima di partire, per scaricarla, ho scattato raffiche impressionanti con l'impostazione in jpeg basic e il formato small. Sono arrivato senza problemi a 2000 scatti ed ho dovuto lanciare un slide show delle foto scattate per almeno mezz'ora per finire la carica.

Un salutone a tutti.
Rugantino
Ciao Andrea.
Quanto da te scritto speriamo rassicuri coloro che erano preoccupati.
Io ho appena ricaricato per la terza volta la pila ma non sono in grado di fare analisi approfondite in quanto sto usando la macchina per scoprirne le potenzialit� e ogni giudizio sarebbe solo approssimativo.
Geipeg
QUOTE(Andrea Lapi @ Jan 14 2006, 08:09 AM)
Prima di partire, per scaricarla, ho scattato raffiche impressionanti con l'impostazione in jpeg basic e il formato small. Sono arrivato senza problemi a 2000 scatti ed ho dovuto lanciare un slide show delle foto scattate per almeno mezz'ora per finire la carica.

Un salutone a tutti.
*



AAAAAARRRRGH!!! blink.gif blink.gif blink.gif Se tutti facessero come te la Nikon venderebbe pi� otturatori che macchine fotografiche e le liste di attesa presso i centri di assistenza diventerebbero pi� lunghe di quelle della sanit� pubblica! messicano.gif Le moderne batterie non vanno fatte scaricare, mettetevelo in testa, quando le volete rimpolpare per benino, le inserite semplicemente nel carica-batterie e ce le lasciate anche 2 ore dopo che la luce lampeggiante smette di...lampeggiare.
E avrete il massimo di autonomia possibile e immaginabile.
E pazienza se la vita della batteria si accorcer� di qualche ricarica sul totale previsto, � molto pi� probabile che quando la vostra affezionata EN-EL tirer� le cuoia voi abbiate gi� cambiato corpo macchina con tutti i nessi e connessi! smile.gif
Andrea Lapi
I cicli di carica e scarica,

li ho fatti perch� avevo bisogno di raggiungere la formazione della batteria "in fretta" per l'imminente partenza. Ed in effetti ho di fatto riscontrato ed apprezzato l'incremento di autonomia raggiunto.
Adesso la batteria si comporta meglio quindi... non penso di aver fatto poi cos� male. wink.gif

Un salutone...
giannizadra
QUOTE(Geipeg @ Jan 14 2006, 09:27 AM)
AAAAAARRRRGH!!!  blink.gif  blink.gif  blink.gif Se tutti facessero come te la Nikon venderebbe pi� otturatori che macchine fotografiche e le liste di attesa presso i centri di assistenza diventerebbero pi� lunghe di quelle della sanit� pubblica! 
*



Tranquillo, Geipeg.
L'otturatore D200 � testato per un ciclo di 100.000 scatti senza problemi.
Andrea potr� giocarci ancora per un bel po'. rolleyes.gif

PS. Grazie Andrea e.. bentornato ! Pollice.gif



Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Jan 14 2006, 11:07 AM)
Tranquillo, Geipeg.
L'otturatore D200 � testato per un ciclo di 100.000 scatti senza problemi.
Andrea potr� giocarci ancora per un bel po'. rolleyes.gif


100.000 scatti poi... facendo 2 conti per ipotesi un pro mettiamo scatta 500 foto al giorno in teoria dopo 7 mesi di utilizzo che fa cambia l'otturatore... io so che ci sono delle F5 che hanno superato il milione di scatti e ancora l'otturatore affettava meglio di una ghigliottina... credo che l'otturatore sia uno degli elementi della DSLR pi� longevo... anche perch� non � esposto come nelle reflex a pellicola a urti accidentali... comunque il dato riportato da Gianni � corretto diciamo che � la Nikon che � molto prudente sotto quest'aspetto come al solito comunque...

Vero � che le batterie agli ioni di litio non soffrono di effetto memoria... ma all'inizio alcuni cicli di carica e scarica completa "formano" meglio la capacit� della batteria... sconsiglio invece di sovraccaricare le batterie oltre il tempo di carica strettamente necessario andare oltre i 10 minuti di sovraccarica quando il led � fisso serve solo a sprecare corrente e ad accorciare la vita dell'accumulatore e basta... se qualcuno a volte se la scorda in carica non � un problema ma farlo sistematicamente non � corretto...
Geipeg
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 2 2006, 12:11 PM)
Ho raggiunto l'autonomia ricercata dopo circa 10 cicli di carica sempre effettuati in forma completa. Ricordo che la carica completa dell'accumulatore avviene ben oltre il termine di carica rapida delle 2 ore.
*


Tutto condivisibile, per carit�, quella dell'otturatore era una battuta anche se non lo ritengo il modo pi� giusto per scaricare la batteria.
Poi � inutile sottolineare che ognuno con la propria attrezzatura fa quello che vuole! smile.gif

Per� ci tenevo a mettere in evidenza quanto afferma lo stesso Giuseppe Maio circa il tempo minimo di ricarica.
Neanch'io ho l'abitudine di tenere in carica la batteria oltre le canoniche 2 ore, anche se ammetto che spesso non sto l� a fare la guardia per estrarla appena finisce di lampeggiare...
Per� le prime ricariche, come � noto, abbisognano di tempi ben pi� lunghi dei minimi dichiarati per dare il meglio di s�, e questo vale per tutti i prodotti a batteria.
Io feci cos� con le prime 4-5 ricariche per D70 e non mi sono mai potuto lamentare dell'ottima autonomia nonostante l'uso regolare di monitor, luce AF, tempi lunghi ecc...

Buone foto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.