kazamar
Jan 14 2006, 09:46 AM
ciao,
ho appena preso la D1X e sto facendo delle prove... la prima sensazione al tatto e alla vista � buona, anzi ottima! usandola per� mi sembra che l'LCD sia un p� scuro, quasi vignettato, impressione avuta anche scaricando le foto su PC... insomma la sorpresa � che la resa, a questi primi scatti, � molto simile alla pellicola (poca tolleranza verso le aree "scure") che non al vecchio digitale cui sono abituato (canon e compattine varie)..
qualcuno sa spiegarmi questa sensazione?
Grazie
Lambretta S
Jan 14 2006, 09:56 AM
QUOTE(kazamar @ Jan 14 2006, 09:46 AM)
ciao,
ho appena preso la D1X e sto facendo delle prove... la prima sensazione al tatto e alla vista � buona, anzi ottima! usandola per� mi sembra che l'LCD sia un p� scuro, impressione avuta anche scaricando le foto su PC... insomma la resa � molto simile alla pellicola (poca tolleranza verso le aree "scure") che non al digitale cui sono abituato (canon e compattine varie)..
qualcuno sa spiegarmi questa sensazione?
Grazie
Pi� di qualcuno... adesso ci provo io se ti accontenti... innanzitutto benvenuto sul Forum e complimenti per l'acquisto! Grosso modo con l'equivalente di quello che fino a poco tempo fa avresti speso per una combattina ti sei portato a casa un'ammiraglia Nikon scusa se � poco... il primo consiglio � quello di scattare in NEF in modo da ampliare la gamma dinamica e di conseguenza avere pi� informazione nelle zone d'ombra e nelle alte luci... probabilmente scatti in JPEG e questo appunto chiude le ombre e fa perdere dettaglio nelle alte luci... scattando in NEF hai maggior controllo sull'esposizione relativa... sul bilanciamento del bianco e sui tutti i parametri di scatto nitidezza... contrasto... e tono dell'immagine nonch� puoi scegliere il modo colore che pi� si addice ai tuoi gusti... non solo ma puoi scegliere tutti questi parametri senza fare danni perch� puoi sempre tornare a come era lo scatto al momento dello scatto... altro vantaggio nello scattare in NEF � quello che puoi aprire i file della D1x a 10 megapixel in Capture (previo settaggio dell'apposita funzione in opzioni) sfruttando l'interpolazione senza (apparente) perdita di qualit� permessa dalla particolare struttura dei pixel del sensore della D1x che sono rettangolari invece che quadrati... ultimi consigli se la tua D1x non ha il buffer maggiorato prendi in considerazione l'ipotesi (costosa) ma molto utile di farlo aggiornare... cerca poi una discussione in cui si parla dell'autonomia di scatto di questa DSLR perch� sembra che qualcuno sia riuscito a inserire degli accumulatori agli ioni di litio nel portaccumulatori standard che sono al nichel metal idrato e quindi anello debole della catena... in quanto per avere un'autonomia sufficente � necessario averne uno o due di riserva...
Speriamo di aver detto tutto se cos� non fosse qualcuno proporr� le opportune aggiunte e varianti...
Rita PhotoAR
Jan 14 2006, 01:46 PM
Complimenti,ottimo acquisto soprattutto di questi tempi

.Quando l'ho acquistata la prima cosa che ho fatto � stata quella di leggere il manuale riga per riga e provare tutti i settaggi possibili per capire come si comportavano sensore e fw. La d1x genera un file splendido e l'unica pecca che ha � l'autonomia,risolvibile con l'ottimizzazione dei cicli di scarico-carico oppure con artifici suggeriti dal buon Lambretta
Alessandro Catalano
Jan 14 2006, 01:59 PM
Complimenti! Bella macchina che Ti dar� parecchie soddisfazioni. E' di importanza fondamentale, come gi� Ti hanno detto, settare in NEF ... non avrai pi� nessuna barriera e l'immagine ottenutaavr� una flessibilit� incredibile.
L'unico limite vero � un p� l'autonomia ma sopratutto l'immagine che si vede sul monitor che � piccola e buia. Ah dimenticavo � una fotocamera dogitale molto formativa!
Buone Foto
Alessandro Catalano
ZILA
Jan 14 2006, 07:25 PM
Qualche mese fa ho fatto un errore grandissimo: vendere la D1X!!!
Pensavo alla D200 come alla soluzione dei miei problemi (autonomia e buffer).. ma a tutt'oggi sono ancora con la D70 e sono sempre pi� convinta che la D1x sia la miglior ammiraglia digitale sfornata da mamma nikon.
Per l'autonomia.. il problema � presto risolto acquistando le nuove batterie non originali.. che costano poco e funzionano bene. Nikon purtroppo non ha pensato a produrre battterie per la D1x al litio...
Per quanto riguarda il buffer.. il top sarebbe trovare una D1x usata con buffer maggiorato. In alternativa l'upgrade � costosetto (250�+iva) ... ma se non hai necessit� di raffiche .. vai tranquillo anche cos�.
Studia bene il manuale.. la D1x � una macchina tutta da scoprire. Dimenticavo.. se vuoi risparmiare batteria.. cerca di usare il monitor il meno possibile.
Complimenti per l'acquisto....
:-) Zila
stb-5000
Jan 14 2006, 09:21 PM
benvenuto nel forum
hai fatto un ottimo acquisto, macchina datata ma fantastica
ottimo AF, mirino luminoso, robusta e utilizza anche le ottiche AI.
Tanti pregi e pochi difetti, segui i preziosi consigli di Stefano Lambretta e leggi e rileggi il manuale, avrai degli ottimi risultati
giancarlo7931
Jan 15 2006, 12:13 AM
[quote=ZILA,Jan 14 2006, 07:25 PM]
Qualche mese fa ho fatto un errore grandissimo: vendere la D1X!!!
........................
ricomprala,se puoi !
quindi ..... aspetta cosa fa il mercato :
dove ho preso la mia D1X mi hanno offerto una D2H a meno dell'ultimo prezzo al quale era commercializzata D100.....,e a meno di 100 euro di quanto ho pagato D1X....
mercato dopato .....e sarebbe da scrivere in maiuscolo...
ciao giancarlo
jack_67
Jan 15 2006, 02:12 AM
Posso chiederti quanto ti � costata ?
kazamar
Jan 15 2006, 08:12 AM
QUOTE(jack_67 @ Jan 15 2006, 02:12 AM)
Posso chiederti quanto ti � costata ?
ciao!
a roma, presso negozi il prezzo � tra i 1000 e i 1300 (ne ho vista una malconcia anche a meno ma credo l'abbiano gi� venduta)
Epi80
Jan 15 2006, 01:05 PM
complimenti per la d1x.
meialex1
Jan 15 2006, 08:32 PM
QUOTE(Lambretta S @ Jan 14 2006, 09:56 AM)
altro vantaggio nello scattare in NEF � quello che puoi aprire i file della D1x a 10 megapixel in Capture (previo settaggio dell'apposita funzione in opzioni) sfruttando l'interpolazione senza (apparente) perdita di qualit� permessa dalla particolare struttura dei pixel del sensore della D1x che sono rettangolari invece che quadrati...
Penso che quanto detto da Lambretta sia pi� che esauriente, voglio solo sottolineare questo passo che a mio parere "NON E' POCO!!!"
Ottimo acquisto ma soprattutto benvenuto
Alessandro
kazamar
Jan 15 2006, 10:28 PM
Grazie a tutti per l'accoglienza e i consigli... mi sono messo subito all'opera domani scarico i primi scatti sul mac e vedr� come si comporta questa ammiraglia!
ciao
k
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.