Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ringhjos
Ciao a tutti, ho un problema al quale si accompagna un mio grande mio punto interrogativo, bench� abbia letto il manuale un centinaio di volte almeno, non riesco a trovare una risposta. L'anteprima della profondit� di campo sulla D7000 � ottenibile solo guardando nel mirino? Ho provato in modalit� live view, premendo il pulsante dedicato (quello in basso vicino all'obiettivo, che ci si arriva col mignolo), ma ci� non accade...facendo prevalentemente macro e utilizzando esclusivamente il LV, l'immagine sul diaplay, rimane sempre la stessa, senza avere l'anteprima della pdc!!! Scusate se la domanda risulta stupidissima, ma non ne vengo a capo!!!
Un grazie in anticipo a chi mi possa dare un eloquente spiegazione!
Alex
cassinet
provo a risponderti io, ma non ho qui il manuale sotto mano e non vorrei dire una castroneria :

Si, il pulsante dell'anteprima della profondit� di campo serve soltanto per la visualizzazione nel mirino dove di "default" vedi con la massima apertura di diaframma per quell'obiettivo a quella lunghezza focale.

Nel Live View invece il tastino non funziona perch� tu nel display vedi gi� la reale profondit� di campo con il diaframma impostato, l'unico "GUAIO" � che se tu cambi il diaframma mentre hai attivo il live view non vedi nel display nessun cambiamento, per aggiornare la visualizzazione effettiva della profondit� di campo devi disattivare e riattivare il live view.

Spero di esserti stato utile
LucaZan8
Guarda... sono nella tua stessa situazione...
ho letto e riletto il manuale, ma nulla... ancora non sono arrivato alla "soluzione"... wacko.gif
Paolo Gx
QUOTE(LucaZan8 @ May 25 2012, 10:21 AM) *
Guarda... sono nella tua stessa situazione...
ho letto e riletto il manuale, ma nulla... ancora non sono arrivato alla "soluzione"... wacko.gif

Hai letto il post di cassinet sopra il tuo?
Antonio Canetti
il tastino della profondit� di campo era indispensabile con la pellicola era l'unoco sistema di anteprima, col digitale per un controllo preciso sia col classico mirini che il live wiev quando � possibile � pi� pratico fare uno scatto di prova.


antonio

QUOTE(cassinet @ May 25 2012, 09:37 AM) *
l'unico "GUAIO" � che se tu cambi il diaframma mentre hai attivo il live view non vedi nel display nessun cambiamento, per aggiornare la visualizzazione effettiva della profondit� di campo devi disattivare e riattivare il live view.


non si finisce mai d'imparare ero all'oscuro di questa caratteristica.

grazie


Antonio
Ringhjos
Yeahhh Cassinet, sei un Califfo...ti ringrazio un casino, funge proprio cos'�...cavolo per� avrebbero potuto indicarlo sul manuale dry.gif .
Il LV delle Canon invece regisce immediatamente mentre sposti il valore del diaframma....meno macchinoso!
Grazie ancora guru.gif
cassinet
QUOTE(Ringhjos @ May 25 2012, 07:37 PM) *
Yeahhh Cassinet, sei un Califfo...ti ringrazio un casino, funge proprio cos'�...cavolo per� avrebbero potuto indicarlo sul manuale dry.gif .
Il LV delle Canon invece regisce immediatamente mentre sposti il valore del diaframma....meno macchinoso!
Grazie ancora guru.gif


Canon sul live view � sempre stata un passo avanti rispetto a Nikon.

Ringhjos
QUOTE(cassinet @ May 25 2012, 07:57 PM) *
Canon sul live view � sempre stata un passo avanti rispetto a Nikon.

Si vero ho un paio di amici canonisti che spesso sottolineano questa peculiarit�!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.