Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
joni
Salve a tutti mi e capitata una cosa da non credere la mia Nikon d4 mentre facevo delle foto e macchina attaccato al colo si e staccato il gioistic in gomma e andato perso e mi sono reso conto che non c'era pi�
Qualcuno sa qualcosa se a qualcuno e successo una cosa simile ? Ho chiamato la nital e mi hanno detto di andare dal venditore che provvedeva la spedizione ala nital per mettere a posto la macchina .
Sono rimasto veramente male che una macchina professionale perde un gioistic cos� .grazie a tutti
bergat@tiscali.it
Di gia' ? blink.gif
bieci
QUOTE(joni @ May 25 2012, 03:40 PM) *
Salve a tutti mi e capitata una cosa da non credere la mia Nikon d4 mentre facevo delle foto e macchina attaccato al colo si e staccato il gioistic in gomma e andato perso e mi sono reso conto che non c'era pi�
Qualcuno sa qualcosa se a qualcuno e successo una cosa simile ? Ho chiamato la nital e mi hanno detto di andare dal venditore che provvedeva la spedizione ala nital per mettere a posto la macchina .
Sono rimasto veramente male che una macchina professionale perde un gioistic cos� .grazie a tutti


il piccolo o il grande? quello per l'impugnatura verticale? mi inzio a preoccupare... iniziamo bene... mi sa che i giapponesi hanno intenzione di lesinare e fare solo margine...
edgecrusher
Incredibile....speriamo sia un caso isolato...
Mi spiace davvero per te.
umbertomonno
Mah... Non ci sono pi� le D4 di una volta rolleyes.gif
1berto
1gikon
QUOTE(bieci @ May 25 2012, 04:02 PM) *
il piccolo o il grande? quello per l'impugnatura verticale? mi inzio a preoccupare... iniziamo bene... mi sa che i giapponesi hanno intenzione di lesinare e fare solo margine...

Certo nell' ultimo periodo sono anche un p� sfigati!
cerotto.gif
Ma sar� solo sfiga???' hmmm.gif
Speriamo di s�..altrimenti son.....anche per noi!
rolleyes.gif
Enrico_Luzi
robba da matti.
il problema � che lo dovrai pagare a spese tue perch� dubito fortemente che passi in garanzia
monsieur hulot
anche il "gioistic" del mio MBD11 s'e' spaccato dopo un mese, senza aver preso colpi...
joni
QUOTE(Enrico Luzi @ May 26 2012, 10:08 AM) *
robba da matti.
il problema � che lo dovrai pagare a spese tue perch� dubito fortemente che passi in garanzia

No non credo sicuramente passa in garanzia perch� si e staccata da sola ed e sicuramente difettosa ciao
ANTERIORECHIUSO
La mia D3 mi sta' guardano con uno strano mezzo surrisetto...
studioraffaello
....mha...!!!!!
ne hanno di problemini le nuove nate! li risolveranno presto ovvio...ma la seccatura resta....
MarcoD5
Spero ke siano casi isolati Fulmine.gif
F.Giuffra
Sono veramente sbalordito, credevo che le D fossero corazzate e controllate una ad una, non mi � mai successa una cosa simile con una D. Gi� sarebbe spiacevole con una entry level economica, ma una D costa come una automobile e la differenza con i modelli inferiori � quasi tutta nella robustezza.

Questo � un grave smacco per un nome come Nikon...
Diogene
S�, per� non esageriamo, qualche baco qua e l� ci pu� stare. Basta che non diventi la regola, e soprattutto che Nikon se ne faccia carica come si deve. Troverei ridicolo, per esempio, se la riparazaione non venisse totalmente coperta dalla garanzia. Cos� come ce la racconta joni pare un evidente difetto congenito.
1gikon
QUOTE(Diogene @ May 26 2012, 01:10 PM) *
S�, per� non esageriamo, qualche baco qua e l� ci pu� stare. Basta che non diventi la regola, e soprattutto che Nikon se ne faccia carica come si deve. Troverei ridicolo, per esempio, se la riparazaione non venisse totalmente coperta dalla garanzia. Cos� come ce la racconta joni pare un evidente difetto congenito.

Io chiederei la sostituzione completa della macchina!
Perch� mai dovrei rimanere col dubbio di qualcosa di "aggiustato"!
Come minimo, senza contare i danni per il tempo perso e l'ansia per l'accaduto! dry.gif
Attilio PB
QUOTE(1gikon @ May 26 2012, 01:57 PM) *
Io chiederei la sostituzione completa della macchina!
Perch� mai dovrei rimanere col dubbio di qualcosa di "aggiustato"!
Come minimo, senza contare i danni per il tempo perso e l'ansia per l'accaduto! dry.gif


Le garanzie sono fornite e funzionano cos�... per tutelare sicuramente il cliente finale, ma anche l'azienda produttrice da richieste spropositate come la sostituzione di 6000 euro di macchina per un difetto banale... se per ogni stupidaggine il produttore dovesse rottamare macchine da 6000 euro e fornirne di nuove, beh... o fallisce in breve oppure quelle macchine non costerebbero 6000 euro ma 30.000, sarebbero verificate una per una in ogni loro componente e fondamentalmente esenti da difetti, ma appunto non le potrebbe comprare quasi nessuno; preferisco pagarla 6000 euro con il rischio di 5 giorni di stop per riparare un joystick piuttosto che avere lo stesso prodotto a 30.000 euro dove lo stesso joystick sicuramente cascasse il mondo non si stacca...
Immagina se Fiat dovesse rottamare ogni Panda (che costa pi� di una D4) cui si stacca un elemento in plastica e fornire una Panda nuova al cliente, o fallisce Fiat oppure la Panda costerebbe come una Mercedes classe E, la compreresti una Panda a quel prezzo con la garanzia che nessun pezzettino di plastica si stacca e se accade ti danno una Panda nuova? E soprattutto, quanti potrebbero permettersi una Panda?
Il mondo non � perfetto, noi non siamo perfetti, le nostre macchine fotografiche non sono perfette, le garanzie servono a tutelarci da queste imperfezioni ma senza eccedere nell'altro senso.
Che poi sia una seccatura non lo metto in dubbio ma se parliamo di un utente professionale immagino sia abituato ad avere corpi macchina di backup e periodicamente a mandare una macchina o l'altra in assistenza anche solo per una revisione/pulita, se parliamo di un utente amatoriale immagino che qualche giorno senza macchina fotografica non sia sconvolgente e la garanzia di una riparazione fatta a regola d'arte non dovrebbe mettere chiss� che ansia...
Ciao
a.
eutelsat
Mantienici aggiornati, speriamo sia solo un caso isolato smile.gif


Gianni
joni
QUOTE(Attilio PB @ May 26 2012, 02:20 PM) *
Le garanzie sono fornite e funzionano cos�... per tutelare sicuramente il cliente finale, ma anche l'azienda produttrice da richieste spropositate come la sostituzione di 6000 euro di macchina per un difetto banale... se per ogni stupidaggine il produttore dovesse rottamare macchine da 6000 euro e fornirne di nuove, beh... o fallisce in breve oppure quelle macchine non costerebbero 6000 euro ma 30.000, sarebbero verificate una per una in ogni loro componente e fondamentalmente esenti da difetti, ma appunto non le potrebbe comprare quasi nessuno; preferisco pagarla 6000 euro con il rischio di 5 giorni di stop per riparare un joystick piuttosto che avere lo stesso prodotto a 30.000 euro dove lo stesso joystick sicuramente cascasse il mondo non si stacca...
Immagina se Fiat dovesse rottamare ogni Panda (che costa pi� di una D4) cui si stacca un elemento in plastica e fornire una Panda nuova al cliente, o fallisce Fiat oppure la Panda costerebbe come una Mercedes classe E, la compreresti una Panda a quel prezzo con la garanzia che nessun pezzettino di plastica si stacca e se accade ti danno una Panda nuova? E soprattutto, quanti potrebbero permettersi una Panda?
Il mondo non � perfetto, noi non siamo perfetti, le nostre macchine fotografiche non sono perfette, le garanzie servono a tutelarci da queste imperfezioni ma senza eccedere nell'altro senso.
Che poi sia una seccatura non lo metto in dubbio ma se parliamo di un utente professionale immagino sia abituato ad avere corpi macchina di backup e periodicamente a mandare una macchina o l'altra in assistenza anche solo per una revisione/pulita, se parliamo di un utente amatoriale immagino che qualche giorno senza macchina fotografica non sia sconvolgente e la garanzia di una riparazione fatta a regola d'arte non dovrebbe mettere chiss� che ansia...
Ciao
a.



Salve nessuno parla di perfezione ma di robustezza visto che il top della Nikon ad oggi come corpo professionale e se mi perde un joistik cos� in questo modo e veramente una cosa molto strana. Poi non chiedo sicuramente una nuova D4 ma semplicemente il joistik anche perch� la macchina lavora molto bene e sono molto soddisfatto . E una cosa spiacevole quando capita una situazione simile.poi anche se uno non e profesionista non vuol dire che deve rimanere senza corpo macchina visto che non e colpa sua ma il difetto della macchina grazie
joni
QUOTE(joni @ May 26 2012, 02:35 PM) *
Salve nessuno parla di perfezione ma di robustezza visto che il top della Nikon ad oggi come corpo professionale e se mi perde un joistik cos� in questo modo e veramente una cosa molto strana. Poi non chiedo sicuramente una nuova D4 ma semplicemente il joistik anche perch� la macchina lavora molto bene e sono molto soddisfatto . E una cosa spiacevole quando capita una situazione simile.poi anche se uno non e profesionista non vuol dire che deve rimanere senza corpo macchina visto che non e colpa sua ma il difetto della macchina grazie




Poi volevo sapere se la porto da solo a Torino la fanno in giornata la sostituzione del joistik ?Grazie
marcblond
Cose che possono capitare purtroppo, anche se su macchine al top la percentuale dovrebbe essere molto bassa.
Mi viene in mente un episodio di qualche anno f�, di un tipo che ha presso un modello di ferrari e lo sportello del vano cruscotto non si chiudeva perch� er� difettato, certo un problema da niete ma che fa torcere il naso.
skyler
QUOTE(joni @ May 26 2012, 02:42 PM) *
Poi volevo sapere se la porto da solo a Torino la fanno in giornata la sostituzione del joistik ?Grazie



telefona e mettiti d'accordo..se c'� il pezzo di ricambio...altrimenti aspetto inutilmente.
1gikon
QUOTE(Attilio PB @ May 26 2012, 02:20 PM) *
Le garanzie sono fornite e funzionano cos�... per tutelare sicuramente il cliente finale, ma anche l'azienda produttrice da richieste spropositate come la sostituzione di 6000 euro di macchina per un difetto banale... se per ogni stupidaggine il produttore dovesse rottamare macchine da 6000 euro e fornirne di nuove, beh... o fallisce in breve oppure quelle macchine non costerebbero 6000 euro ma 30.000, sarebbero verificate una per una in ogni loro componente e fondamentalmente esenti da difetti, ma appunto non le potrebbe comprare quasi nessuno; preferisco pagarla 6000 euro con il rischio di 5 giorni di stop per riparare un joystick piuttosto che avere lo stesso prodotto a 30.000 euro dove lo stesso joystick sicuramente cascasse il mondo non si stacca...
Immagina se Fiat dovesse rottamare ogni Panda (che costa pi� di una D4) cui si stacca un elemento in plastica e fornire una Panda nuova al cliente, o fallisce Fiat oppure la Panda costerebbe come una Mercedes classe E, la compreresti una Panda a quel prezzo con la garanzia che nessun pezzettino di plastica si stacca e se accade ti danno una Panda nuova? E soprattutto, quanti potrebbero permettersi una Panda?
Il mondo non � perfetto, noi non siamo perfetti, le nostre macchine fotografiche non sono perfette, le garanzie servono a tutelarci da queste imperfezioni ma senza eccedere nell'altro senso.
Che poi sia una seccatura non lo metto in dubbio ma se parliamo di un utente professionale immagino sia abituato ad avere corpi macchina di backup e periodicamente a mandare una macchina o l'altra in assistenza anche solo per una revisione/pulita, se parliamo di un utente amatoriale immagino che qualche giorno senza macchina fotografica non sia sconvolgente e la garanzia di una riparazione fatta a regola d'arte non dovrebbe mettere chiss� che ansia...
Ciao
a.


Va bene Attilio, ridatemela aggiustata! messicano.gif

Ritornando seri mi scuso se ho detto una stupidaggine, � chiaro che valgono le condizioni contrattuali!

Era la rabbia per il mio joistick rotto, ma visto che me la ridate integra...va bene cos�!!! biggrin.gif

Tuttavia resta da precisare anche il contrario, e cio� che se una Mercedes Classe E perde i pezzi spesso (per fortuna non � il caso della D4), alla fine vale quanto una Panda che non li perde! (ragionamento per assurdo � chiaro!)

Insomma bello non �! cerotto.gif

Pard�n
Salutoni
il Tabaccaio
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 26 2012, 11:37 AM) *
La mia D3 mi sta' guardano con uno strano mezzo surrisetto...




la mia , ha impresso sul diplay : e mo' ....accattataville !!
messicano.gif
Attilio PB
QUOTE(joni @ May 26 2012, 02:35 PM) *
Salve nessuno parla di perfezione ma di robustezza
...
E una cosa spiacevole quando capita una situazione simile.poi anche se uno non e profesionista non vuol dire che deve rimanere senza corpo macchina visto che non e colpa sua ma il difetto della macchina grazie


Beh che sia spiacevole non lo metto in dubbio, molto spiacevole e seccante, � solo che purtroppo statisticamente deve succedere ed a qualcuno tocca, a molti non succeder� mai niente, a qualcuno si staccher� il joystick ad uno salter� l'otturatore dopo 1000 scatti, capisco perfettamente che se sei quell'uno a cui salta l'otturatore la faccenda non sia affatto piacevole...


QUOTE(il Tabaccaio @ May 26 2012, 04:36 PM) *
la mia , ha impresso sul diplay : e mo' ....accattataville !!
messicano.gif


Comunque a confronto diretto, entrambe in mano, la D3 offre una sensazione di robustezza maggiore, sicuramente non � cos� ma la sensazione rimane rolleyes.gif
ciao
a.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Attilio PB @ May 26 2012, 10:54 PM) *
Comunque a confronto diretto, entrambe in mano, la D3 offre una sensazione di robustezza maggiore, sicuramente non � cos� ma la sensazione rimane rolleyes.gif
ciao
a.



ohmy.gif

curioso!
Catu
Credo che corpi macchina come la D3 o la vecchia intramontabile F5 ce li sogneremo per un bel po'
Attilio PB
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 27 2012, 08:18 AM) *
ohmy.gif

curioso!



QUOTE(Catu @ May 27 2012, 08:41 AM) *
Credo che corpi macchina come la D3 o la vecchia intramontabile F5 ce li sogneremo per un bel po'


Si confermo, e facevo proprio la medesima considerazione proprio con la F5: tra la F5 e la D3 percepisci una differenza di materiali e gli anni di distanza ma la sensazione di robustezza rimane invariata, con la D4 la sensazione di una robustezza minore � percepibile. Ripeto � solo una sensazione e nulla di pi�, probabilmente dipende dai materiali e la robustezza � invariata, per� � cos�... mi sembra meno fredda e dura, non saprei come spiegarlo meglio cool.gif
ciao
a.
lorentag
QUOTE(Attilio PB @ May 27 2012, 08:50 AM) *
Si confermo, e facevo proprio la medesima considerazione proprio con la F5: tra la F5 e la D3 percepisci una differenza di materiali e gli anni di distanza ma la sensazione di robustezza rimane invariata, con la D4 la sensazione di una robustezza minore � percepibile. Ripeto � solo una sensazione e nulla di pi�, probabilmente dipende dai materiali e la robustezza � invariata, per� � cos�... mi sembra meno fredda e dura, non saprei come spiegarlo meglio cool.gif
ciao
a.


� stata la stessa osservazione che ho fatto io al mio rivenditore genovese...gli ho detto " Belin....ma � finta???" biggrin.gif
mariano1985
Sul mio portatile dopo 1 settimana dall'acquisto con un bracciale ho fatto saltare il tasto della A... purtroppo essendo una parte soggetta a movimento ed essendo evidentemente un componente di plastica che va ad innestarsi sul componente elettronico che effettua il movimento, basta un niente per staccarlo.
stessa cosa potrebbe capitare al joystick di una fotocamera.

La cosa positiva � che non credo costi una tombola farsi spedire un nuovo joystick e reinnestarselo da soli, evitando di mandare la macchina in assistenza e restare senza per un p� (anche se presumo che con le macchine professionali siano ben pi� rapidi che con le entry level, ma gi� spedire un oggetto da 6000 euro con un corriere mi fa drizzare i capelli).

Gesto cortese sarebbe spedirtelo gratis, dato che la colpa potrebbe essere benissimo di un componente fallato che si � staccato da solo, e che fondamentalmente � un pezzetto di plastica che avr� un costo di produzione di pochi centesimi di euro.
1gikon
Io ho l'impressione che alcuni fornitori di Nikon (forse mi sbaglio ma non credo che Nikon si costruisca da sola i pezzetti di plastica o gomma che sia) in quanto subappaltatori con margine ben pi� ridotto, avranno avuto molti pi� problemi della Casa Madre a riprendersi dai disastri dello scorso anno!
Se cos� non fosse ci sarebbe da rispedire a casa (e certamente non con le buone maniere) qualche progettista e qualche responsabile del controllo qualit�!
hmmm.gif
F.Giuffra
Joni, come � andata? Cosa ti hanno detto?
ang84
Potresti postarci una foto del joystick "saltato"?
il Tabaccaio
a parte le battute , concordo con Attilio , il senso di robustezza e' a vantaggio della serie 3 , anche ed ovviamente per i nuovi materiali ancora piu leggeri ma ugualmente resistenti , il fatto e' che a volte capita che una D3 o D4 pesa meno di una D70 ( esagerato !!! ) alterando le nostre sensazioni sul nuovo modello , ....credo !! biggrin.gif
il mio problema , e' che ho scattato un tir di rullini con la F100 , e sta ancora la ...come nuova con nessun segno o danno .
MANUEL C.
QUOTE(mariano1985 @ May 27 2012, 12:04 PM) *
La cosa positiva � che non credo costi una tombola farsi spedire un nuovo joystick e reinnestarselo da soli, evitando di mandare la macchina in assistenza e restare senza per un p� (anche se presumo che con le macchine professionali siano ben pi� rapidi che con le entry level, ma gi� spedire un oggetto da 6000 euro con un corriere mi fa drizzare i capelli).


Bisogna vedere dove si � staccato, non credo sia un componente che cambi senza dover aprire il corpo macchina.
Enrico_Luzi
sicuramente si deve aprire il posteriore della macchina.
una bella rogna
VOGLIO_IL_TREDICI
Ho profondo rispetto per chi costruisce, inventa, progetta, fa tecnologia e se la fa pagare, cos� come ho venerato la Nikon F2 (con i suoi difetti), la F3 (con i suoi pochi difetti) la F5 quasi senza difetti; per non parlare poi delle Leica, Contarex e le altre grandissime fotocamere che hanno fermato miliardi di immagini fatte da professionisti e non. L'era del digitale a livello costruttivo dovrebbe essere parecchio avvantaggiata in tal senso, vogliamo mettere i (circa) 1600 pezzi con cui era costruita una F2? una diginikon in confronto fa sorridere, se ne ha tanti ne ha 200, eppure le F2 difficilmente si fermavano se non esasperate con usi impropri (come � uso a volte a coloro che ne fanno professione) o maltrattata. L'elettronica ogni tanto fa le bizze, ma non ricordo le F3 o le F4 con tutti i difetti che leggiamo giornalmente sul forum (continui messaggi di errore, specchi che non si sollevano o non scendono, fotocamere che non si accendono o non si spengono e via cos�.
Francamente non mi ricordo nessuna ammiraglia con prezzi cos� spaventosi. Quando � uscita la F4 sembrava un'astronave, costava 3 volte la paga di un operaio, pi� o meno era cos� da un sacco di anni gi� ai tempi della F, per� dentro c'era una meccanica raffinata ed un'elettronica modulare da paura (per l'epoca), oggi c'� una favolosa main board che impera per il 90% poi un circuito per gli input e gli output, un circuito di alimentazione,scatola specchio, otturatore, poco altro, il tutto venduto a 5-6 volte la paga di un operaio.
Le Contarex costavano molto meno (in proporzione) di una odierna XXX (tutte le ammiraglie di tutte le marche), venivano assemblate maniacalmente con tolleranze esasperanti (come le Leica del resto), costruite per essere affidabili e durare molti anni. Non � cambiato nulla da allora, i professionisti esigono sempre rigore ed affidabilit�, pagano bene, come allora, � sbagliato giustificare sempre minimizzando criteri costruttivi che si sono persi.

Amedeo-La Spezia
joni
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314 KB

ecco la foto Nikon D4
Mattia BKT
QUOTE(Attilio PB @ May 26 2012, 10:54 PM) *
Comunque a confronto diretto, entrambe in mano, la D3 offre una sensazione di robustezza maggiore, sicuramente non � cos� ma la sensazione rimane rolleyes.gif
ciao



E' la sensazione che ho avuto anche senza vederle dal vivo, D800 e D4, mi fa picere che confermi questa mia supposizione.
Daltronde il risparmio su materiali e finiture � sempre maggiore e non a caso anche a livello di design si � detto pi� volte che si era Canonizzata Nikon, nel look di queste nuove DSLR.

Capisco che si devono fare introiti, ma venendoci incontro sui prezzi sarebbe stato bello avere delle F100/F5 + ottiche Ai-S "digitalizzate" in un certo senso. Meno meccanica quindi, ma scocche, gomme, ghiere e materiali... rolleyes.gif
Marcus Fenix
Vedo che anche la tracolla della D4 � scandalosamente calata, come qualit�, quella della D800E fa pena.

Fortuna che mi hanno regalato questa:
Cesare44
QUOTE(Marcus Fenix @ May 30 2012, 08:45 PM) *
Vedo che anche la tracolla della D4 � scandalosamente calata, come qualit�, quella della D800E fa pena.

Fortuna che mi hanno regalato questa:

la mia � intonsa, si trova ancora all'interno della scatola.

Uso ancora le vecchie tracolle Nikon AN 6Y , quella gialla con i bordi neri. texano.gif

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.