massimhokuto
May 25 2012, 08:37 PM
una banale caduta da 50 cm ha causato anche se esteticamente sembrava illesa una staratura non da poco dell'autofocus...
l'ho mandata in assistenza, credendo sia una stupidaggina, magari passabile in garanzia.. invece
oggi la sorpresa amara... baionetta piegata (anche se ad occhio nudo non mi sembra).. e una piastra da sostituire (che piastra?)... be insomma per farla breve il conticino � bello salato.
Comprendo che una D4 � una reflex costosa, ma onestamente mi sembra una spesa fuori misura...
ho pure avuto lo sconto della Nital Card!!!!!
la macchina � caduta lateralmente con 500 attaccato e c 17---
il tc 17 ha subito invece danni visibili ma la parte che si ancorava all0biettivo. non quella innestata alla macchina.
sono molto deluso!! sia dalla robustezza dell'attrezzatura sia dall'eccessiva spesa per la riparazione.
la caduta ttr l'atro � avvenuta in un bosco , su terreno quindi non durissimo.
MarcoD5
May 25 2012, 08:39 PM
mi dispiace dell'accaduto, non vorrei essere nei tuoi panni, ma la spesa a quanto a monta?
bottadritta
May 25 2012, 08:43 PM
Accidenti! Mi metto nei tuoi panni! Mi dispiace davvero, ma soprattutto, effettivamente ci si aspetterebbe se non una robustezza maggiore della macchina almeno un trattamento un po' pi� "clemente" di LTR (magari con un piccolo interessamento di Nital) vista anche la novit� della macchina.
Se ti pu� tirare su, ti faccio i complimenti per le tue foto che ho visto in altre sezioni!
massimhokuto
May 25 2012, 08:44 PM
1050 euro..praticamente una d7000 nuova
MarcoD5
May 25 2012, 08:46 PM
delle foto veramente invidiabili, ottime

QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 09:44 PM)

1050 euro..praticamente una d7000 nuova
ma almeno torna come prima?
massimhokuto
May 25 2012, 08:49 PM
vorrei ben vedere !!! grazie per i complimenti delle foto...
avete visitato il mio sito? www.massimorotondophoto.com
anche perch� se la vedete sembra nuova... se la botta fosse stata cosi forte avrebbe quantomeno riportato segni sul cuscio esterno.
cunta
May 25 2012, 08:50 PM
veramente incredibile che cifra...
x fortuna che � nital, immagina se non lo fosse.
Cmq secondo me ti arriva un giapponese a casa che te la ripara......
perdona la battutaccia era solo x farti sorridere in momento di m....
Un forte abbarccio Fabio
massimhokuto
May 25 2012, 08:52 PM
grazie... sei riuscito nel tuo intento.. un sorriso me l'hai strappato.
MarcoD5
May 25 2012, 08:54 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 09:49 PM)

vorrei ben vedere !!! grazie per i complimenti delle foto...
avete visitato il mio sito? www.massimorotondophoto.com
anche perch� se la vedete sembra nuova... se la botta fosse stata cosi forte avrebbe quantomeno riportato segni sul cuscio esterno.
delle foto di tutto rispetto, belle belle belle, cmp per il tuo sito ho condiviso su FB
massimhokuto
May 25 2012, 08:55 PM
grazie, spero di poterne scattare di pi� belle con la D4 appena mi torna!
bergat@tiscali.it
May 25 2012, 08:57 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 09:55 PM)

grazie, spero di poterne scattare di pi� belle con la D4 appena mi torna!
Certo che hanno calcato la mano!
ifelix
May 25 2012, 08:58 PM
Mi dispiace tantissimo.
___
Immagino come ti si deve essere gelato il sangue nelle vene mentre andava gi� !!!
Avere la D4 per le mani � un p� come guidare una Porsche 911.......due gioielli nel loro settore..
se appena appena gli si fa un graffio, poi non si vede l'ora di rimetterla a posto.
Io per tirarti su di morale....vado a guardarmi tutto il tuo sito.

0063626 ...fantastica...come tutte le altre !!!
eutelsat
May 25 2012, 09:01 PM
Ogni tanto guardo le tue foto sportive..impeccabili

...e anche la natura non scherza

Mi spiace per l'accaduto, una bella suonata caspiterina

Gianni
massimhokuto
May 25 2012, 09:03 PM
li per li mi ero preoccupato pi� del duplicatore , che non riuscivo a levarlo dal 500..c he tr al'altro per farlo ho piegato
uno scontro della flangia della baionetta del supertele... la reflex invece le ho messo il tappo, pulita dalla terra e riposta in borsa sicuro del fatto che non avesse avuto danni alcuno..
a casa invece la brutta sorpresa.
Clood
May 25 2012, 09:07 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 08:37 PM)

una banale caduta da 50 cm ha causato anche se esteticamente sembrava illesa una staratura non da poco dell'autofocus...
l'ho mandata in assistenza, credendo sia una stupidaggina, magari passabile in garanzia.. invece
oggi la sorpresa amara... baionetta piegata (anche se ad occhio nudo non mi sembra).. e una piastra da sostituire (che piastra?)... be insomma per farla breve il conticino � bello salato.
Comprendo che una D4 � una reflex costosa, ma onestamente mi sembra una spesa fuori misura...
ho pure avuto lo sconto della Nital Card!!!!!
la macchina � caduta lateralmente con 500 attaccato e c 17---
il tc 17 ha subito invece danni visibili ma la parte che si ancorava all0biettivo. non quella innestata alla macchina.
sono molto deluso!! sia dalla robustezza dell'attrezzatura sia dall'eccessiva spesa per la riparazione.
la caduta ttr l'atro � avvenuta in un bosco , su terreno quindi non durissimo.
Che sfiga cavolo

1050 davvero una 7000
tommasog.
May 25 2012, 09:18 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 09:55 PM)

grazie, spero di poterne scattare di pi� belle con la D4 appena mi torna!
belle le foto anche io sono appasionato di foto sportive lavoro per un sito locale fanosport.net ce un galleria fotografica e faccio foto per una squadra di lega pro 2 il fanocalcio e ho una d7000 con un sigma 70-200 non stabilizzato non e il top dell atrezzatura pero dai mi adeguo, ti volevo dire che tipo di scatti e impostazioni usi perche apparte l atrezzatura comunque la composizione e tutto merito tuo bravissimo ma lo fai di professione ? ho visto il tuo sito bello ,e quello completo di sito hd ? cmq dai io ho icominciato con sto sito e free ma dopo un po di foto e a pagamento cmq www.sitohd.com/maso77/ ,scusa per il disturbo ma le tue foto sono molto belle sopratutto quelle di calcio impazzisco per ste cose e quasi 2 anni che mi ci son buttato e spero vada sempre meglio ciao e in bocca al lup0 per la tua reflex
MANUEL C.
May 25 2012, 09:19 PM
QUOTE(cunta @ May 25 2012, 09:50 PM)

x fortuna che � nital, immagina se non lo fosse.
Non credo sarebbe diverso visto che � nel primo anno di garanzia.
Mi dispiace moltissimo per Massimo, penso a come mi sarei sentito se fossi stato nella tua situazione :(
Photofinisher
May 25 2012, 10:16 PM
Ciao, mi � capitata una cosa simile qualche mese fa.
D700 con battery grip e il "vecchio" 80-200 af-s attaccato. Il tutto in una borsa lowepro a tracolla. Mentre sto camminando per strada sul marciapiede, uno dei ganci della tracolla si stacca, borsa finisce per terra. Sul momento, non mi sembra un urto violentissimo, e siccome la macchina � nella borsa, non penso minimamente che possa essersi danneggiata e proseguo verso l'auto. La sera, in centro a Torino, comincio a scattare, tutto normale, poi voglio cambiare obiettivo, e l� mi accorgo che qualcosa non quadra perch� non riesco a ruotare facilmente l'obiettivo per disinsescarlo. Guardo meglio in una zona pi� luminosa, e scopro che l'attacco della D700 � danneggiato, ovvero una parte si � rialzata. A casa, guardo bene quello del 80-200: anche lui danneggiato.
Portato in assistenza, mi faccio sostituire entrambi gli attacchi, ma ho speso per� molto meno, circa 200�, non mi ricordo la cifra esatta.
Il personale mi ha spiegato che se la baionetta non fosse stata direttamente saldata al corpo in magnesio della d700, molto probabilmente si sarebbe staccato del tutto provocando molto pi� danni.
Nel tuo caso per�, il costo dela riparazione mi sembra molto elevato soltanto per sostituire l'innesto sul corpo, � probabile che ci sia pi� danno.
edate7
May 25 2012, 10:24 PM
Mi dispiace Massimo, caspita che conto, bisogna per� valutare il momento di torsione applicato dal "mostro" (hai detto che era un 500+TC17... mica da ridere, il peso!) alla baionetta della D4. Forse, una "F" di 50 anni fa avrebbe reagito diversamente, ma sono passati, appunto, 50 anni... e in ogni settore la qualit� delle realizzazioni non � pi� quella di una volta.
Tanti auguri per il pronto ripristino della D4... e caccia poi via di casa, dopo la riparazione, i giapponesini: il sake ed il sushi proprio non li sopporto... amo la cucina italiana!
Ciao!
mariano1985
May 25 2012, 10:34 PM
Cavolo che batosta! In effetti la cifra sembra alta per una seplice ghiera e taratura... probabilmente si � rotto anche qualcosaltro di ben pi� costoso.
Purtroppo credo che in questi casi il peso e la lunghezza dell'ottica abbiano contribuito ad aumentare il danno sul corpo macchina, e la baionetta metallica di certo non perdona (se fosse stato un plasticotto, sarebbe saltata la ghiera senza neanche impensierire l'innesto della D4)
solo la riparazione della D4, tralasciando il costo del moltiplicatore e della flangia del tele, supera il valore della mia attrezzatura... e pensare che mi piangeva il cuore dopo che un'amica aveva fatto cadere il mio 18-55!

Comunque in questo caso, essendo una riparazione a pagamento, la nital card dovrebbe aver contribuito ad abbassare il costo della riparazione dato che si ha diritto ad uno sconto sul costo del materiale, anche se non so quantificare il preciso di quanto sarebbe salito il costo.
massimhokuto
May 25 2012, 10:49 PM
ringrazio a tutti per la solidariet� espressa.. e per i complimenti sulle mie fotografie.
qualcuno vuole un tc 17?
monsieur hulot
May 25 2012, 10:54 PM
figurarsi, a me s'� spaccato il banalissimo piccolo joystick della MAF del MBD11 nuovo di un mese (trattato bene e che non ha preso urti). M'an chiesto 140�, che ho rifiutato...
massimhokuto
May 25 2012, 10:55 PM
riguardo il costo del preventivo ho come la sensazione che se fosse stata una D3 la spesa sarebbe molto pi� contenuta....pensateci un attimo, uno spende 5600 euro per ua D4 poi si rompe, che fa? lo butta via perch�
il preventivo � alto?.... non ci sono alternative pagare e basta...
edate7
May 25 2012, 10:57 PM
Regalami il 500...
nick1966
May 25 2012, 11:02 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 11:55 PM)

riguardo il costo del preventivo ho come la sensazione che se fosse stata una D3 la spesa sarebbe molto pi� contenuta....pensateci un attimo, uno spende 5600 euro per ua D4 poi si rompe, che fa? lo butta via perch�
il preventivo � alto?.... non ci sono alternative pagare e basta...
io per� un reclamo a Ltr e nital lo farei per iscritto chidendo un forte sconto vista la spesa fatta per la telecamera e suppongo tutto il parco fotografico in tuo possesso....magari minaccia che passi a nikon e che pubblicizzi tutto cio sui vari forum

....l'hai fatto!
Di solito a rompere un p� le b.......e funziona sempre.
ciao
riccardobucchino.com
May 26 2012, 01:29 AM
non c'� da stupirsi, i danni in una cadute del genere rischiano di essere enormi, una lente pesante come il 500 rischia di danneggiare seriamente la baionetta ma anche il resto del corpo. E' progettata per resistere all'uso non per resiste agli urti, se fosse caduta con un 50mm probabilmente non sarebbe successo nulla, ma con 4 kg di lente � quasi inevitabile il danneggiamento!
Poi vabbeh, ci sono persone cadute dal 5� piano rimaste illese e altre che inciampate in un gradino di 2cm sono morte... il fattore sfiga � sempre in agguato.
comunque sia vorrei averlo io il tuo problema perch� significherebbe possedere una D4 e un 500 f/4!
marce956
May 26 2012, 07:11 AM
Anche secondo me potrebbe valere la pena almeno di capire: chiedi il dettaglio dei pezzi sostituiti, ciascuno con il suo prezzo, ed in numero di ore di manodopera impiegate

...
1gikon
May 26 2012, 07:46 AM
Massimo sono tuo estimatore e mi dispiace moltissimo!
Per non cadere nella solita retorica faccio una proposta seria e concreta:
Isituiamo un piccolo fondo (semmai con assicurazione) per "coprire" fra di noi queste vere e proprie "sciagure" o anche furti ben accertati! (magari con una copertura assicurativa "di gruppo" ma anche senza)
Con tutto quello che spendiamo, che vuoi che siano alcuni eurozzi all' anno!

Per 1050 utenti alla fine si tratta di un'euro a testa.
Con l'attenzione maniacale che abbiamo tutti noi in fondo (e purtroppo per chi ne � coinvolto) non sono cose che capitano tutti i giorni!
Ciao ed in bocca al lupo!
ifelix
May 26 2012, 07:54 AM
QUOTE(1gikon @ May 26 2012, 08:46 AM)

Massimo sono tuo estimatore e mi dispiace moltissimo!
Per non cadere nella solita retorica faccio una proposta seria e concreta:
Isituiamo un piccolo fondo (semmai con assicurazione) per "coprire" fra di noi queste vere e proprie "sciagure" o anche furti ben accertati! (magari con una copertura assicurativa "di gruppo" ma anche senza)
Con tutto quello che spendiamo, che vuoi che siano alcuni eurozzi all' anno!

Per 1050 utenti in fondo si tratta di un'euro a testa.
Con l'attenzione maniacale che abbiamo tutti noi in fondo (e purtroppo per chi ne � coinvolto) non sono cose che capitano tutti i giorni!
Ciao ed in bocca al lupo!
Purtroppo non si pu� !!!! E quindi freno subito il tuo slancio di generosit�..............
_____
Tempo f� ho provato a far partire una colletta,
per ricomprare ad uno dei frequentatori di questo forum, almeno una fotocamera + obiettivo...
dopo che aveva subito il furto di tutta la sua attrezzatura !!!!
Colletta alla quale in poco tempo, circa 12/13 persone avevano aderito.............
Risultato finale...chiusura del post appositamente aperto e finito tutto l� !!!!!!!!!!!!!
In parte ho capito le motivazioni.....
ma come in tutte le cose " umane " finisce per mancare la solidariet� " umana ".
La morale in questo caso � : Per colpa di qualche farabutto pagano anche tutti i giusti
Pazienza.

________________________________________________________________
Comunque per me va bene......
aderisco......iscrivi pure il mio nome accanto al tuo !!!
1gikon
May 26 2012, 08:06 AM
Non � che Massimo, o chiunque altro Nikonista, abbia bisogno dei nostri soldi! (quindi nessuna offesa per nessuno)!
Ma sarebbe un bel modo per esprimere la solidariet� non solo a chiacchiere, si potrebbero fare tante belle cose con poca spesa, non so.....regalare/sorteggiare una D3200 a ragazzi/anziani bisognosi!
Non � uno slancio di generosit� il mio, si tratta di mettere a tacere un p� la mancanza di umanit� che ci circonda negli ultimi tempi!
Scusatemi se sono andato oltre, la smetto qui!
Abbracci a tutti gli appasionati di fotografia.(e anche video va....oggi mi sento buono

)
Ciao
eutelsat
May 26 2012, 01:43 PM
QUOTE(1gikon @ May 26 2012, 08:46 AM)

Massimo sono tuo estimatore e mi dispiace moltissimo!
Per non cadere nella solita retorica faccio una proposta seria e concreta:
Isituiamo un piccolo fondo (semmai con assicurazione) per "coprire" fra di noi queste vere e proprie "sciagure" o anche furti ben accertati! (magari con una copertura assicurativa "di gruppo" ma anche senza)
Con tutto quello che spendiamo, che vuoi che siano alcuni eurozzi all' anno!
Per 1050 utenti alla fine si tratta di un'euro a testa.
Con l'attenzione maniacale che abbiamo tutti noi in fondo (e purtroppo per chi ne � coinvolto) non sono cose che capitano tutti i giorni!
Ciao ed in bocca al lupo!
Con tutta la stima e il rispetto del bravissimo Massimo, l'euro o gli euro da distribuire, preferirei donarli a chi ha problemi seri di altro genere, e in questo caso benvenga la solidariet�

PS: scusate l'OT
Gianni
Franco_
May 26 2012, 02:02 PM
Si dice che la fortuna � cieca e che la sfiga ci veda benissimo... mi dispiace molto Massimo per quello che ti � successo.
Se il danno lo avesse causato
l'orso avresti almeno portato a casa qualche scatto interessante. L'orso ha causato danni limitati, a riprova che la fortuna conta molto pi� della robustezza...
massimhokuto
May 26 2012, 02:25 PM
ancora grazie pe rla solidariet� espressa... l'dea della coletta � sicuramente lodevole.. alla quale aderirei sicuramente ,ma credo che non sia realizzabile, occorerebbe una organizzazione particolare.
E vero che i soldi � meglio donarli a chi ha problemi seri, infatti eseistono molte associazioni di beneficenza serie alle quali si pu� aderire.. comunque nel mio piccolo e credo che molti di voi si sentono un p� nei miei panni.
oltre 1000 euro per riparare una reflex , sono praticament euno stipendio.(senza contare tl tc 17 e la baionetta del 500)
saper di poter contare su un fondo del genere non nascondo che certi incidenti o furti sarebberio presi con pi� sollievo.
ma la votra solidariet� mi ripaga almeno moralmente.. grazie a tutti.
la Nital comunque potrebbe a volte mettersi una mano sulla coscienza.
life74
May 26 2012, 03:52 PM
massimhokuto ti dico la mia per consolarti.....
durante un battesimo,nel soggiorno,mi cade il 24-70 da circa 30cm finendo non direttamente sul pavimento ma sul tappeto,nulla di grave tanto � vero che ho continuato a scattare anche in chiesa.Dopo un paio di mesi per scrupolo lo spedisco alla LTR...la loro diagnosi fu: leggero danneggiamento dell'asse ottico.Morale della favola,mi cost� 710 euro!
MarcoD5
May 26 2012, 06:16 PM
Ho visto il 500 mm una roba impressionante oltre al prezzo, massiccio tosto pesante, con il costo del 500 compri 2 D4.
maxter
May 26 2012, 08:42 PM
Massimo in bocca al lupo perch� tutto venag riparato in fretta, bene e con un forte sconto sul preventivo!
kawagia
Jun 3 2012, 03:51 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 09:44 PM)

1050 euro..praticamente una d7000 nuova
politica LTR fanno sempre cosi,a me per riparare 24-70 carrello lenti mi hanno chiesto 880 euri ovviamente non ho fatto riparare funzione egragiamente
n.b. ma e cosi delicata d4 .....mi arriva la prossima settimana
edate7
Jun 3 2012, 04:05 PM
Non � delicata la D4, tutt'altro, � che quando si ha la sfortuna di far cadere 6,5-7 Kg di attrezzatura non si pu� sperare che vada sempre tutto bene... e infatti al buon Massimo � andata male. Certo � che i prezzi delle riparazioni varie sono tutt'altro che modici... forse sarebbe bene che LTR riguardasse un p� i suoi listini, anche confrontandoli con quelli della concorrenza. Non so se questi ultimi siano pi� alti o pi� bassi, ma guardarsi attorno, anche per chi fornisce un servizio altamente specializzato come LTR, non pu� che far del bene a loro, a noi e al marchio Nikon.
Ciao!
Silver Black
Jun 6 2012, 04:02 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2012, 09:37 PM)

sono molto deluso!! sia dalla robustezza dell'attrezzatura sia dall'eccessiva spesa per la riparazione.
la caduta ttr l'atro � avvenuta in un bosco , su terreno quindi non durissimo.
Robustezza dell'attrezzatura? Guarda qua quanto � robusta la D4, resiste a un Greezly!
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1114874
Paolo56
Jun 6 2012, 04:34 PM
QUOTE(edate7 @ Jun 3 2012, 05:05 PM)

Non � delicata la D4, tutt'altro, � che quando si ha la sfortuna di far cadere 6,5-7 Kg di attrezzatura non si pu� sperare che vada sempre tutto bene... e infatti al buon Massimo � andata male. Certo � che i prezzi delle riparazioni varie sono tutt'altro che modici... forse sarebbe bene che LTR riguardasse un p� i suoi listini, anche confrontandoli con quelli della concorrenza. Non so se questi ultimi siano pi� alti o pi� bassi, ma guardarsi attorno, anche per chi fornisce un servizio altamente specializzato come LTR, non pu� che far del bene a loro, a noi e al marchio Nikon.
Ciao!
Be non � mica detto che non lo abbiano fatto!
cuomonat
Jun 6 2012, 05:40 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 26 2012, 03:25 PM)

...
la Nital comunque potrebbe a volte mettersi una mano sulla coscienza.
Ciao Massimo, non sei tanto lontano da Torino; non sarebbe meglio parlare a quattrocchi con un tecnico, prezzo della riparazione a parte, per farsi spiegare come stanno le cose?
tlabella46
Jun 7 2012, 10:19 AM
QUOTE(edate7 @ May 25 2012, 11:24 PM)

Mi dispiace Massimo, caspita che conto, bisogna per� valutare il momento di torsione applicato dal "mostro" (hai detto che era un 500+TC17... mica da ridere, il peso!) alla baionetta della D4. Forse, una "F" di 50 anni fa avrebbe reagito diversamente, ma sono passati, appunto, 50 anni... e in ogni settore la qualit� delle realizzazioni non � pi� quella di una volta.
Tanti auguri per il pronto ripristino della D4... e caccia poi via di casa, dopo la riparazione, i giapponesini: il sake ed il sushi proprio non li sopporto... amo la cucina italiana!
Ciao!
Effettivamente le vecchie analogiche sopportavano tutto. Nel mio caso le Nikkormat e la FM2 hanno subito varii urti e sono rimaste immacolate. Solo per una caduta dallo zaino nel 1992 a Parigi il filtro della lente si � un p� rovinato (ma continua a funzionare!). La FM2 anche allora non si � accorta di niente.
Sono i problemi del progresso (elettronico?!).
Buona luce
tullio
Cerpe
Jun 7 2012, 10:37 AM
brutta brutta sorpresa ti dico la mia esperienza � stata di 150� per sostituire la lampadina del sb700
in pratica 25 il costo della lampada e il resto in mano d'opera mi � quasi costato di piu ripararlo che non fa comprarlo