nicoiba
May 28 2012, 11:30 AM
Ciao a tutti! Mi � venuto un dubbio stamattina e vorrei condividerlo con voi!!!
In pratica il mio dubbio � il seguente: quali sarebbero le differenze essenziali in fase di stampa tra una foto fatta con FX e una fata con DX? Ovvio che vorrei fare un confronto tra 2 corpi qualitativamente molto simili (es.: D300s e D700).
Dubbio dovuto al mezxzo pensiero di passare un domani al FF cambiado quindi i miei progetti per l'acquisto di nuove lenti.
Grazie a tutti!
Paolo56
May 28 2012, 02:36 PM
La tua domanda � troppo scarna d'informazioni per poter rispondere.
Per differenze sostanziali cosa intendi, mi verrebbe da rispondere nessuna!
Le due fotocamere hanno lo stesso numero di pixel e quindi a parit� di scena inquadrata non ci sarebbero grosse differenze per� dovresti usare obiettivi diversi o distanza di ripresa diversa.
Sinceramente dovresti esssere meno sintetico nell'esporre la domanda.
Ciao
eutelsat
May 28 2012, 02:48 PM
La differenza � mel modo di fotografare di entrambi, pro e contro di ognuna

, in stampa porta le foto alla max risoluzione e stampiin A3 al max livello qualitativo

Gianni
atostra
May 28 2012, 03:40 PM
ma la domanda � dal punto di vista tecnico del file oppure da un punto di vista qualitativo del risultato finale?
Max Lucotti
May 28 2012, 03:40 PM
a bassi iso, e alla risoluzione nativa (quindi senza ricampionare in alto o in basso) e a parit� di mpx, la differenza � veramente poca. ( una stampa a4, per intenderci) Dovresti riscontrare una maggior gamma dinamica sulla d700... sempreche la stampa la metta in evidenza.. .
Discorso diverso per alti iso, dove il rumore far� la differenza e se dovessi ricampionare in alto.. a quel punto la maggior qualit� del file della d700 si noter�.
Ciao
Max
nicoiba
May 28 2012, 04:37 PM
Grazie mille Max!
per "atostra": intendo il punto di vista qualitativo in fase di stampa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.