Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
mirko_nk
Firmware aggiornati il 12-05-2014:

Modifiche attivate in questa versione
-L'Impostazione personalizzata f13 � stata cambiata in Pulsante di registrazione filmato.
- Con l'Impostazione personalizzata f13 cambiata in Pulsante di registrazione filmato, Funz. puls. AF-ON MB-D12 � diventata ora l'Impostazione personalizzata f14.
- L'impostazione personalizzata f15: Funzione pulsante Fn telec. � stata aggiunta.

- Le seguenti funzioni sono state aggiunte o rinominate quando la fotocamera D800 viene utilizzata insieme all'Unit� di comunicazione UT-1 con il firmware versione 2.0. Un'opzione Rete (UT-1) � stata aggiunta e Trasmettitore wireless � stato rinominato Trasmettitore wireless (WT-4) nel menu impostazioni.
Funzione aggiunta:
- Modo Server HTTP
Utilizzarla per visualizzare le foto sulla card di memoria della fotocamera o per scattare le foto dal browser Web di un computer o di un iPhone.
Funzioni rinominate:
- Modo Caricamento FTP (in precedenza Modo trasferimento (FTP))
Utilizzare per caricare foto e filmati dalle card di memoria della fotocamera o per caricare le foto mentre vengono scattate, su un server FTP.
- Modo Trasferimento foto (in precedenza Modo trasferimento (PC))
Utilizzare per caricare foto e filmati dalle card di memoria della fotocamera o per caricare le foto mentre vengono scattate, su un computer.
- Modo Controllo fotocamera (in precedenza Modo PC)
Utilizzare per controllare la fotocamera da un computer con Camera Control Pro 2 (acquistabile separatamente) e salvare i filmati direttamente sul computer.
Per attivare il supporto di queste funzioni, il firmware dell'Unit� di comunicazione UT-1 deve essere aggiornato alla versione 2.0 o successiva e la Wireless Transmitter Utility deve essere aggiornata alla versione 1.5.0 o successiva. Quando il firmware della fotocamera � stato aggiornato, non � possibile utilizzare i profili di rete specificati nelle precedenti versioni firmware. � necessario creare nuovamente i profili di rete.

- � stato aggiunto il supporto per la versione aggiornata del firmware dell'Unit� di comunicazione UT-1.
- � stato aggiunto il supporto per le card di memoria CompactFlash di capacit� superiore a 128 GB.
- Quando SoloAF-ON era selezionato per l'Impostazione personalizzata a4 (attivazione AF) e il pulsante AF-ON era premuto per avviare l'autofocus durante la fotografia con mirino, la messa a fuoco rimaneva bloccata anche dopo che l'utente toglieva il dito dal pulsante e l'otturatore poteva essere rilasciato in qualsiasi momento. Tuttavia, le specifiche sono state modificate in maniera tale che l'otturatore non pu� essere rilasciato nelle seguenti condizioni se la fotocamera non esegue la messa a fuoco.
- Il Modo autofocus � impostato su AF-S (AF singolo)
- Il Modo area AF � impostato su AF a punto singolo
- L'Impostazione personalizzata a2 (Selezione priorit� AF-S) � impostata su Messa a fuoco

- Quando i valori per 12 o 18 obiettivi erano memorizzati con Regolazione fine AF > Valore salvato nel menu impostazioni, solo alcuni degli obiettivi per i quali erano stati memorizzati i valori erano visualizzati in Elenca valori salvati. Questo problema � stato risolto.
- Quando il selettore live view era impostato per la fotografia live view con l'Impostazione personalizzata g4 (Funzione pulsante di scatto) impostata su Registra filmati, non era possibile misurare un valore per bilanciamento del bianco in premisurazione manuale. Questo problema � stato risolto.
- Quando il flash incorporato era impostato sul Modo Commander, i lampeggiatori remoti talvolta non si attivavano. Questo problema � stato risolto.
- In alcuni rari casi, la spia di accesso card di memoria rimaneva accesa pi� a lungo del normale ed era necessario del tempo prima che risultasse possibile eseguire una qualsiasi operazione. Questo problema � stato risolto.


- D800: Aggiornamento Firmware A 1.10, B 1.10

- D800E: Aggiornamento Firmware A 1.10, B 1.10
Marcus Fenix
Ottimo stasera provvedo ad aggiornare.
AlessioAndreani
Bene, quello dell live view spento durante l'acquisizione dell'immagine era abbastanza fastidioso.
Cesare44
QUOTE(mirko_nk @ May 29 2012, 09:26 AM) *
Sono appena usciti gli aggiornamenti firmware per la D800, D800E e D4...

D4

D800

D800E

Buon aggiornamento... smile.gif

scusami, ma no avevo visto la tua segnalazione, avevo provato subito dopo a modificare, ma era gi� stato chiuso.

ciao
Matteo Damiani
bene per il blocco della camera (anche se fortunatamente non mi � ancora capitato), e spero che nei prossimi aggiornamenti risolvano la compatibilit� con le compact flash kingston! wink.gif
mirko_nk
QUOTE(AlessioAndreani @ May 29 2012, 09:38 AM) *
Bene, quello dell live view spento durante l'acquisizione dell'immagine era abbastanza fastidioso.


Non mi sembra l'abbiano risolto. Ho provato e il live view si comporta come prima. Dovrebbe essere risolto il problema del blocco della macchia.... verificheremo...
AlessioAndreani
QUOTE(mirko_nk @ May 29 2012, 10:02 AM) *
Non mi sembra l'abbiano risolto. Ho provato e il live view si comporta come prima. Dovrebbe essere risolto il problema del blocco della macchia.... verificheremo...


si giusto ho appena provato e sempre uguale...
Cesare44
QUOTE(mirko_nk @ May 29 2012, 10:02 AM) *
Non mi sembra l'abbiano risolto. Ho provato e il live view si comporta come prima. Dovrebbe essere risolto il problema del blocco della macchia.... verificheremo...



QUOTE(AlessioAndreani @ May 29 2012, 10:12 AM) *
si giusto ho appena provato e sempre uguale...

state parlando della D4 o il problema riguarda anche le D800?

Io ho appena aggiornato la D4 e sto provando il live view che in precedenza, non avevo ancora avuto modo di provare. Il mio funziona normalmente, probabilmente non aveva problemi neanche prima.

ciao
mirko_nk
QUOTE(Cesare44 @ May 29 2012, 10:34 AM) *
state parlando della D4 o il problema riguarda anche le D800?

Io ho appena aggiornato la D4 e sto provando il live view che in precedenza, non avevo ancora avuto modo di provare. Il mio funziona normalmente, probabilmente non aveva problemi neanche prima.

ciao


Parliamo delle D800... Nella D4 non so come si comporta il live view... Nelle D800 praticamente rimane scuro fino a quando non ha salvato il file nella scheda, rendendolo non operativo...
Cesare44
QUOTE(mirko_nk @ May 29 2012, 10:39 AM) *
Parliamo delle D800... Nella D4 non so come si comporta il live view... Nelle D800 praticamente rimane scuro fino a quando non ha salvato il file nella scheda, rendendolo non operativo...

grazie della risposta, come ho detto, non ho fatto scatti prima di aggiornare il Fw.

Premendo a fondo il pulsante di scatto il monitor si oscura per un attimo ( come scritto sul manuale), dovrebbe essere lo specchio che ritorna in posizione di riposo, poi visualizza lo scatto per il tempo impostato.

ciao
Fanfulla2010
Ma cosa hanno modificato con questo firmware esattamente?

Io personalmente avevo notato che i file RAW in multiesposizione quando li guardo con "anteprima" di OSX le vedo rosa .... ma su ACR lightroom o aperture si vedono normali ... perch� non so ma con altri RAW non succede
mirko_nk
Dovrebbero aver risolto il problema della macchina che si bloccava.
zio45
QUOTE(Marv @ May 29 2012, 09:59 AM) *
bene per il blocco della camera (anche se fortunatamente non mi � ancora capitato), e spero che nei prossimi aggiornamenti risolvano la compatibilit� con le compact flash kingston! wink.gif


Gi�... come un pollo ne ho prese due 32gb 600x e non vengono lette :-(
andr3a
Buongiorno ragazzi,

una domanda: come mai nel mio menu delle D4 nella sezione VERSIONE FIRMWARE non vedo l'opzione AGGIORNA?

grazie per l'aiuto

ciao!
Marcus Fenix
QUOTE(andr3a @ Jun 12 2012, 12:17 PM) *
Buongiorno ragazzi,

una domanda: come mai nel mio menu delle D4 nella sezione VERSIONE FIRMWARE non vedo l'opzione AGGIORNA?

grazie per l'aiuto

ciao!



Devi caricare il SW sulla memory card che viene letta come preferenziale, oppure togli l'altra.
Inoltre la batteria deve essere carica.
andr3a
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 12 2012, 12:22 PM) *
Devi caricare il SW sulla memory card che viene letta come preferenziale, oppure togli l'altra.
Inoltre la batteria deve essere carica.


Grazie per la tua gentile risposta Marcus!

Ne approfitto ancora!

Il file lo metto semplicemente nella memory card o deve essere all'interno della cartella DCIM?

Se lo metto nella cartella DCIM la D4 non lo vedo. E' esatto?

inoltre la macchina deve essere collegata tramite USB o non � necessario?

grazie1000

andr3a
QUOTE(andr3a @ Jun 12 2012, 12:31 PM) *
Grazie per la tua gentile risposta Marcus!

Ne approfitto ancora!

Il file lo metto semplicemente nella memory card o deve essere all'interno della cartella DCIM?

Se lo metto nella cartella DCIM la D4 non lo vedo. E' esatto?

inoltre la macchina deve essere collegata tramite USB o non � necessario?

grazie1000


Sorry!

� tutto spiegato nelle informazioni dettagliate sul sito!

grazie!
Marcus Fenix
Va nella memory senza nessuna sottocartella, e non serve collegare la fotocamera a nulla che non sia una batteria completamente carica.
La memory card l'ho caricata tramite lettore, ho inserito nella mia D800E la CF, e poi tramite il men� firmware ho dato il via all'aggiornamento, dopo pochi minuti era tutto fatto.

per ulteriori dubbi rileggiti la guida:
Istruzioni per l'aggiornamento firmware di base
Alimentare la fotocamera da un adattatore CA oppure utilizzare una batteria completamente carica.

1 Creare una nuova cartella nel disco rigido del computer e assegnarle un nome appropriato.
2 Eseguire il download del file Windows (.EXE) o Macintosh (.DMG) dai collegamenti presenti in fondo alla pagina correlati alla cartella creata al passaggio 1.
3 Eseguire il file scaricato per creare una cartella denominata Aggiornamento D4 che contiene il file del firmware D4__0101.bin.
4 Utilizzare un lettore di card o una periferica simile per copiare il file D4__0101.bin nella directory principale di una card di memoria formattata.
5 Inserire la card di memoria nel relativo alloggiamento principale della fotocamera e accendere la fotocamera.
6 Selezionare Rete dal menu Impostazioni e accertarsi che Connessione alla rete sia impostata su No.
7 Selezionare Versione firmware dal menu Impostazioni della fotocamera e seguire le istruzioni visualizzate per aggiornare il firmware.
8 Al termine dell'aggiornamento, spegnere la fotocamera e rimuovere la card di memoria.
9 Accedere alla voce Versione firmware nel menu Impostazioni della fotocamera per confermare che il firmware � stato aggiornato.


Con molta attenzione ai punti 4 e 5

QUOTE(andr3a @ Jun 12 2012, 12:36 PM) *
Sorry!

� tutto spiegato nelle informazioni dettagliate sul sito!

grazie!



Esatto.
gianpietro.daiuto
Ho provveduto ad aggiornare il giorno dopo aver ritirato la fotocamera. Personalmente, avendola praticamente accesa ed iniziato a provarla, non ho avuto modo di verificare l'esistenza dei problemi che l'aggiornamento dovrebbe aver risolto; certo � che mi sto trovando un po' in difficolt� a causa dell'abitudine all'uso della D5000 che ha un men� semplificato e maggiormente user-friendly.
AIRONI
QUOTE(mirko_nk @ May 29 2012, 09:26 AM) *
Sono appena usciti gli aggiornamenti firmware per la D800, D800E e D4...

D4

D800

D800E

Buon aggiornamento... smile.gif

ciao, ma l'aggiornamento � di oggi 26 giugno ho riguarda quello di fine maggio? per la D4
grazie
ChiaraNordio89
scusate io ho ritirato la mia d800 (dopo una lunga attesa) ieri...in firmware trovo scritto:

A 1.00
B 1.01
L 1.006

che significa? devo aggiornarla? e se si a quale aggiornamento? E poi come? XD
Scusate sono nuova sia di macchine nikon che del forum (prima avevo una vecchia fujifilm che montava pero le ottiche nikon).
Grazie
walter lupino
QUOTE(ChiaraNordio89 @ Aug 2 2012, 01:05 PM) *
scusate io ho ritirato la mia d800 (dopo una lunga attesa) ieri...in firmware trovo scritto:

A 1.00
B 1.01
L 1.006

che significa? devo aggiornarla? e se si a quale aggiornamento? E poi come? XD
Scusate sono nuova sia di macchine nikon che del forum (prima avevo una vecchia fujifilm che montava pero le ottiche nikon).
Grazie


E' gi� aggiornata.
ChiaraNordio89
QUOTE(litewolf @ Aug 2 2012, 02:48 PM) *
E' gi� aggiornata.


Grazie della info...tutte quelle lettere mi confondevano...ci sono quindi 3 firmware? e aggiornamenti separati....
zanivan
la mia D800 non viene riconosciuta da ligtroom 4.1 speravo fosse un problema di aggiornamenti, ma non ho risolto nulla.
Qualcuno sa qualcosa in merito?? grazie!!
Paolo56
QUOTE(zanivan @ Sep 7 2012, 12:12 PM) *
la mia D800 non viene riconosciuta da ligtroom 4.1 speravo fosse un problema di aggiornamenti, ma non ho risolto nulla.
Qualcuno sa qualcosa in merito?? grazie!!

Hai aperto ben due discussioni in "software" sullo stesso problema ed hai ottenuto risposte, ora un posti anche qui, cosa c'� che non ti soddisfa?
Il crossposting � espressamente vietato dal regolamento.
fpucci
QUOTE(ChiaraNordio89 @ Aug 2 2012, 01:05 PM) *
scusate io ho ritirato la mia d800 (dopo una lunga attesa) ieri...in firmware trovo scritto:

A 1.00
B 1.01
L 1.006

[...]tutte quelle lettere mi confondevano...ci sono quindi 3 firmware? e aggiornamenti separati....

Le lettere A e B si riferiscoo alle versioni del firmware, che viene rilasciato in due file separati.
Quindi, per la versione del firmware devi fare riferimento a queste due lettere.

La lettera L si riferisce alla versione del software per la correzione automatica delle distrorsioni delle varie ottiche Nikon.

Le versioni in tuo possesso sono tutte aggiornate.
Ciao
Fabio
1340
ma allo stato attuale, ancora non � stato risola l'anomalia del pulsante af-on?
con la mia d800 anche quando imposto la messa a fuoco solo col tasto af ed escludo la messa a fuoco del pulsante di scatto, mette comunque a fuoco sempre col pulsante di scatto.
stefp
QUOTE(1340 @ Mar 5 2013, 03:54 PM) *
ma allo stato attuale, ancora non � stato risola l'anomalia del pulsante af-on?
con la mia d800 anche quando imposto la messa a fuoco solo col tasto af ed escludo la messa a fuoco del pulsante di scatto, mette comunque a fuoco sempre col pulsante di scatto.


Io la uso con la messa a fuoco solo su AF-ON e il pulsante di scatto non mette a fuoco, hai controllato bene le impostazioni?

Ciao
Stefano
1340
QUOTE(stefp @ Mar 5 2013, 09:54 PM) *
Io la uso con la messa a fuoco solo su AF-ON e il pulsante di scatto non mette a fuoco, hai controllato bene le impostazioni?

Ciao
Stefano


Scusa intendi quindi che a te funziona?allora in pratica se appositamente metti fuori fuoco ruotando la ghiera del fuoco Dell obiettivo e premi il pulsante di scatto senza prima premere il pulsante af on ...........la fotocamera non avendo messo a fuoco non dovrebbe scattare ......giusto?g
1340
Purtroppo sono sicuro che non va nel senso che � vero che impostando la messa a fuoco solo su af on ,quando premo il pulsante di scatto non mette a fuoco,ma scatta anche se non ho premuto prima af on,e quindi non � a fuoco!!!avendo ovviamente impostato la priorit� di scatto sulla messa a fuoco la macchina se non � a fuoco non dovrebbe scattare.invece cos� scatta sempre e comunque quando si preme il pulsante di scatto che sia o no a fuoco a voi come si comporta?
1340
ecco alcuni link dove � stato evidenziato il problema...........
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1129689
http://forums.dpreview.com/forums/thread/3...m-post-41180625
http://photo.net/nikon-camera-forum/00bI8J
http://www.youtube.com/watch?v=lRDEu038S4c
http://www.youtube.com/watch?v=lkP1bGRQMdM


ho contattato ltr mi hanno detto che non � normale e di spedire la macchina
preparo la macchina per la spedizione in assistenza.
stefp
QUOTE(1340 @ Mar 6 2013, 10:30 AM) *
Purtroppo sono sicuro che non va nel senso che � vero che impostando la messa a fuoco solo su af on ,quando premo il pulsante di scatto non mette a fuoco,ma scatta anche se non ho premuto prima af on,e quindi non � a fuoco!!!avendo ovviamente impostato la priorit� di scatto sulla messa a fuoco la macchina se non � a fuoco non dovrebbe scattare.invece cos� scatta sempre e comunque quando si preme il pulsante di scatto che sia o no a fuoco a voi come si comporta?


OK, ora � pi� chiaro,
quello che avevo capito era che la tua macchina, con impostato il parametro "Attivazione AF" su "Solo AF-ON", continuasse a mettere a fuoco anche con il pulsante di scatto.

Invece il problema � che, pur avendo impostato "Selezione priorit� AF-C" e "Selezione priorit� AF-S" su "Messa a fuoco" con il parametro "Attivazione AF" su "Solo AF-ON", la macchina scatta pur non essendo a fuoco.

Ti confermo che la mia fa lo stesso, anche se a dire il vero non me ne ero mai accorto.

Buone Foto
Stefano
stefp
QUOTE(1340 @ Mar 6 2013, 01:21 PM) *
ho contattato ltr mi hanno detto che non � normale e di spedire la macchina
preparo la macchina per la spedizione in assistenza.


Per� scusami, porta pazienza,
io me la ragiono in questo modo:

Se utilizzo il solo pulsante AF-ON per la messa a fuoco, propabilmente � perch� non voglio che il pulsante di scatto metta a fuoco, magri in seguito ad una ricomposizione dell'immagine. In questo caso, � molto probabile che il punto di maf selezionato non sia a fuoco, ma io voglio che scatti comunque perch� ho ricomposto l'immagine a mio piacimento.

E' chiaro che l'impostazione "priorita AF" su "messa a fuoco" venga disattesa in questo modo, ma ho anche difficolt� a capirne l'utilit� in caso di "corretto funzionamento", ci� significherebbe che dopo aver ricomposto dovresti focheggiare nuovamente.

P.S.
io ci penserei prima di spedirla

Ciao
Stefano
1340
QUOTE(stefp @ Mar 6 2013, 01:41 PM) *
Per� scusami, porta pazienza,
io me la ragiono in questo modo:

Se utilizzo il solo pulsante AF-ON per la messa a fuoco, propabilmente � perch� non voglio che il pulsante di scatto metta a fuoco, magri in seguito ad una ricomposizione dell'immagine. In questo caso, � molto probabile che il punto di maf selezionato non sia a fuoco, ma io voglio che scatti comunque perch� ho ricomposto l'immagine a mio piacimento.

E' chiaro che l'impostazione "priorita AF" su "messa a fuoco" venga disattesa in questo modo, ma ho anche difficolt� a capirne l'utilit� in caso di "corretto funzionamento", ci� significherebbe che dopo aver ricomposto dovresti focheggiare nuovamente.

P.S.
io ci penserei prima di spedirla

Ciao
Stefano

Beh allora sono tutti gli altri modelli di reflex prodotti dalla nikonrumors a funzionare male delle due l'una
Se io imposto priorit� di fuoco,e la macchina non � a fuoco ,non deve scattare .per quanto riguarda Ltr mi hanno detto loro di inviarla perch� non � normale
1340
Ho digitato male non intendevo nikonrumors ovviamente
Comunque ho appena finito di parlare col reparto tecnico Ltr mi ha confermato che � un anomalia. Domani spedisco
stefp
QUOTE(1340 @ Mar 6 2013, 01:49 PM) *
Beh allora sono tutti gli altri modelli di reflex prodotti dalla nikonrumors a funzionare male delle due l'una
Se io imposto priorit� di fuoco,e la macchina non � a fuoco ,non deve scattare .per quanto riguarda Ltr mi hanno detto loro di inviarla perch� non � normale


No, attento, non sto sostenendo che tutte le altre macchine nikon funzionino male, ho solamente fatto una riflessione in base all'utlizzo che credo abbia il tasto AF-ON, tutto qui.
Per quanto riguarda il giro in assistenza, sono certo del fatto che ltr ti abbia detto di inviarla, non metto in dubbio ma qui, ancora una volta a parere personale, non la spedirei per due motivi: 1 perche' come gia' detto non mi crea problemi e 2 perche' reputo questo problema relativo al firmware.

Cmq tienici aggiornati, mi farebbe molto piacere sapere l'esito del giro in ltr.

Saluti e buone foto
Stefano
1340
QUOTE(stefp @ Mar 6 2013, 02:08 PM) *
No, attento, non sto sostenendo che tutte le altre macchine nikon funzionino male, ho solamente fatto una riflessione in base all'utlizzo che credo abbia il tasto AF-ON, tutto qui.
Per quanto riguarda il giro in assistenza, sono certo del fatto che ltr ti abbia detto di inviarla, non metto in dubbio ma qui, ancora una volta a parere personale, non la spedirei per due motivi: 1 perche' come gia' detto non mi crea problemi e 2 perche' reputo questo problema relativo al firmware.

Cmq tienici aggiornati, mi farebbe molto piacere sapere l'esito del giro in ltr.

Saluti e buone foto
Stefano

Beh il problema c'� e va risolto.
Vedremo
1340
QUOTE(stefp @ Mar 6 2013, 01:41 PM) *
Per� scusami, porta pazienza,
io me la ragiono in questo modo:

Se utilizzo il solo pulsante AF-ON per la messa a fuoco, propabilmente � perch� non voglio che il pulsante di scatto metta a fuoco, magri in seguito ad una ricomposizione dell'immagine. In questo caso, � molto probabile che il punto di maf selezionato non sia a fuoco, ma io voglio che scatti comunque perch� ho ricomposto l'immagine a mio piacimento.

E' chiaro che l'impostazione "priorita AF" su "messa a fuoco" venga disattesa in questo modo, ma ho anche difficolt� a capirne l'utilit� in caso di "corretto funzionamento", ci� significherebbe che dopo aver ricomposto dovresti focheggiare nuovamente.

P.S.
io ci penserei prima di spedirla

Ciao
Stefano



stamattina ho spedito.
comunque ora ho trovato due minuti per riuscire a risponderti,
ecco perch� invece la logica dimostra che la cosa � anomala anche come principio:
se come dici tu hai messo a fuoco col pulsanta af on, e poi ricomponi l'immagine sono d'accordo con te che non voglio che il pulsante di scatto mi rimetta nuovamente a fuoco, ma cos� � normale anche che scatti la foto, perch� ci ha pensato il pulsante af- on a mettere a fuoco , la macchina � gia a fuoco e premendo il pulsante di scatto fa la foto.
il problema � che anche se non si preme il pulsante af-on e la macchina � fuori fuoco, scatta lo stesso...........
e sottolineo che avendo impostato priorit� di fuoco e non di scatto, la logica impone che non debba scattare se non � a fuoco.
altrimenti che differenza di carebbe tra la priorit� di fuoco e la priorit� di scatto?

in pratica (come con tutte le altre reflex nikon) se imposto messa a fuoco solo col tasto af-on e priorit� di fuoco, la macchina se non � a fuoco non deve scattare. invece dovrebbe scattare solo dopo aver ottenuto il fuoco o premendo il tasto af-on o girando la ghiera di fuoco dell'obiettivo.
ma queste non sono cose che ho scoperto, in realt� � come aver fatto la scoperta dell'acqua calda. dai un 'occhiata ai link che ho postato piu su ci sono persone piu autorevoli di me che si sono accorti dell'anomalia.

GiovanniValentino
QUOTE(1340 @ Mar 7 2013, 04:43 PM) *
stamattina ho spedito.
comunque ora ho trovato due minuti per riuscire a risponderti,
ecco perch� invece la logica dimostra che la cosa � anomala anche come principio:
se come dici tu hai messo a fuoco col pulsanta af on, e poi ricomponi l'immagine sono d'accordo con te che non voglio che il pulsante di scatto mi rimetta nuovamente a fuoco, ma cos� � normale anche che scatti la foto, perch� ci ha pensato il pulsante af- on a mettere a fuoco , la macchina � gia a fuoco e premendo il pulsante di scatto fa la foto.
il problema � che anche se non si preme il pulsante af-on e la macchina � fuori fuoco, scatta lo stesso...........
e sottolineo che avendo impostato priorit� di fuoco e non di scatto, la logica impone che non debba scattare se non � a fuoco.
altrimenti che differenza di carebbe tra la priorit� di fuoco e la priorit� di scatto?

in pratica (come con tutte le altre reflex nikon) se imposto messa a fuoco solo col tasto af-on e priorit� di fuoco, la macchina se non � a fuoco non deve scattare. invece dovrebbe scattare solo dopo aver ottenuto il fuoco o premendo il tasto af-on o girando la ghiera di fuoco dell'obiettivo.
ma queste non sono cose che ho scoperto, in realt� � come aver fatto la scoperta dell'acqua calda. dai un 'occhiata ai link che ho postato piu su ci sono persone piu autorevoli di me che si sono accorti dell'anomalia.


Il tuo ragionamento non fa una piega...
E' giusto che, impostando messa a fuoco solo col tasto af-on e priorit� di fuoco, la macchina se non � a fuoco non deve scattare...
Infatti la D3 funziona cos�... Su D800 scatta lo stesso, quindi � un'anomalia del software della DSLR, credo che il problema � risolvibile con un aggiornamento firmware...

Tienici aggiornati...

Giovanni
1340
QUOTE(Acquarius51 @ Mar 15 2013, 11:23 PM) *
Il tuo ragionamento non fa una piega...
E' giusto che, impostando messa a fuoco solo col tasto af-on e priorit� di fuoco, la macchina se non � a fuoco non deve scattare...
Infatti la D3 funziona cos�... Su D800 scatta lo stesso, quindi � un'anomalia del software della DSLR, credo che il problema � risolvibile con un aggiornamento firmware...

Tienici aggiornati...

Giovanni

Infatti non c'� modo di trovare(con queste impostazioni)di trovare qual'� la differenza tra priorit� di scatto o di fuoco.allora mi hanno chiamato dalla nital scusa dosi perch� il tecnico con cui avevo parlato prima di spedire ,era "disinformato"mah?? Sono rimasto molto deluso su questo perche tutte le volte chd ho avuto problemi la sola cosa che viene chiesta � spedire in assistenza,ci vorrebbe un po piu di volonta a chiarire le richieste degli utenti.come � evidente un attimo di attenzione in piu al telefono mi avrebbe evitato spese e disagi inutili.� comunque mi hanno detto che la d800 � cos� non vi sono anomalie .a me la cosa non torna per niente.quindi ho contattato la nital europea e mi ha risposto che probabilmente in Un futuro Aggiornamento firmware la cosa potrebbe essere corretta.
Ecco la risposta :

Dear Gianmarco,

Thank you for your reply.

The focussing functionality that is changed in the D800 is commonly referred to as 'focus trap'. This is what you are experiencing with your D800. I will forward this to the relevant department for possible future view. We take all product feedback and suggestions seriously and log all of these for feedback to the relevant department. These ideas are then discussed and used where appropriate. Perhaps a future firmware update may address this matter.

You can be assured that your thoughts will be considered in future designs and Nikons aim of providing the best quality products and service possible.

If you have any other queries for Nikon UK please contact us again.

Kind Regards,

J.B. Maher
Nikon Europe Support
www.europe-nikon.com/support
cpg
@1340

Dopo aver letto il tuo msg, avevo provato con la mia D800E, ma non scatta. A meno che tu non abbia attivata qualche funzione particolare che al momento mi sfugge. L'avevo provata con priorita' su maf.
In seguito, forse sempre su questo forum, avevo perfino trovato un video che mostrava quello che pensavo essere un'anomalia, ovvero quello che hai descritto.

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Mar 18 2013, 01:56 AM) *
@1340

Dopo aver letto il tuo msg, avevo provato con la mia D800E, ma non scatta. A meno che tu non abbia attivata qualche funzione particolare che al momento mi sfugge. L'avevo provata con priorita' su maf.
In seguito, forse sempre su questo forum, avevo perfino trovato un video che mostrava quello che pensavo essere un'anomalia, ovvero quello che hai descritto.

Ciao
Paolo

Scusa se ho capito bene la tua funziona al contrario della mia,cio� se non a fuoco non scatta(con le impostazioni descritte) beh se � cos� allora c'� qualcosa che non va........................ Penso nella mia d800.mi confermi se ho capito bene?
1340
QUOTE(1340 @ Mar 18 2013, 12:55 PM) *
Scusa se ho capito bene la tua funziona al contrario della mia,cio� se non a fuoco non scatta(con le impostazioni descritte) beh se � cos� allora c'� qualcosa che non va........................ Penso nella mia d800.mi confermi se ho capito bene?

Le impostazioni sono queste:
- A1 set to Focus
- A2 set to Focus
- A3 set to Off
- A4 Off (AF-ON only).
- AF-S or AF-C
Con le suddette impostazioni la tua se non � a fuoco ,quindi non scatta?giusto?la mia invece scatta sempre!!!!me lo confermi?
stefp
QUOTE(1340 @ Mar 7 2013, 04:43 PM) *
stamattina ho spedito.
comunque ora ho trovato due minuti per riuscire a risponderti,
ecco perch� invece la logica dimostra che la cosa � anomala anche come principio:
se come dici tu hai messo a fuoco col pulsanta af on, e poi ricomponi l'immagine sono d'accordo con te che non voglio che il pulsante di scatto mi rimetta nuovamente a fuoco, ma cos� � normale anche che scatti la foto, perch� ci ha pensato il pulsante af- on a mettere a fuoco , la macchina � gia a fuoco e premendo il pulsante di scatto fa la foto.
il problema � che anche se non si preme il pulsante af-on e la macchina � fuori fuoco, scatta lo stesso...........
e sottolineo che avendo impostato priorit� di fuoco e non di scatto, la logica impone che non debba scattare se non � a fuoco.
altrimenti che differenza di carebbe tra la priorit� di fuoco e la priorit� di scatto?

in pratica (come con tutte le altre reflex nikon) se imposto messa a fuoco solo col tasto af-on e priorit� di fuoco, la macchina se non � a fuoco non deve scattare. invece dovrebbe scattare solo dopo aver ottenuto il fuoco o premendo il tasto af-on o girando la ghiera di fuoco dell'obiettivo.
ma queste non sono cose che ho scoperto, in realt� � come aver fatto la scoperta dell'acqua calda. dai un 'occhiata ai link che ho postato piu su ci sono persone piu autorevoli di me che si sono accorti dell'anomalia.



QUOTE(Acquarius51 @ Mar 15 2013, 11:23 PM) *
Il tuo ragionamento non fa una piega...
E' giusto che, impostando messa a fuoco solo col tasto af-on e priorit� di fuoco, la macchina se non � a fuoco non deve scattare...
Infatti la D3 funziona cos�... Su D800 scatta lo stesso, quindi � un'anomalia del software della DSLR, credo che il problema � risolvibile con un aggiornamento firmware...

Tienici aggiornati...

Giovanni


Ovviamente non metto in dubbio quanto da voi detto, ma non conoscendo esattamente come funzionano la D3 o la D700 in questa modalit�, stento a capire.

Il funzionamento corretto dovrebbe essere questo?

1) metto a fuoco con AF-on un soggetto
2) ricompongo e premendo il pulsante di scatto la macchina scatta
3) se premo ancora una volta il pulsante di scatto senza ripremere AF-ON la macchina non scatta pi�

E' cosi? qualcuno pu� spiegarmi meglio?

Grazie a tutti
Buone foto
Stefano
cpg
QUOTE(1340 @ Mar 18 2013, 12:55 PM) *
Scusa se ho capito bene la tua funziona al contrario della mia,cio� se non a fuoco non scatta(con le impostazioni descritte) beh se � cos� allora c'� qualcosa che non va........................ Penso nella mia d800.mi confermi se ho capito bene?


Hai capito bene. Se premo a fondo il pulsante di scatto senza premere a meta' per la messa a fuoco, con priorita' su maf nelle impostazioni, non scatta senza prima mettere a fuoco. Nel senso che, premendo a fondo il pulsante fa di tutto per mettere a fuoco e se ci riesce scatta.

La prova inconfutabile e' invece col tappo: se metto il tappo copri-obiettivo e premo a fondo il pulsante di messa a fuoco, non scatta. Idem se in queste condizioni uso il pulsante AF-ON sul dorso della fotocamera.

Ciao
Paolo
stefp
QUOTE(cpg @ Mar 18 2013, 10:04 PM) *
Hai capito bene. Se premo a fondo il pulsante di scatto senza premere a meta' per la messa a fuoco, con priorita' su maf nelle impostazioni, non scatta senza prima mettere a fuoco. Nel senso che, premendo a fondo il pulsante fa di tutto per mettere a fuoco e se ci riesce scatta.

La prova inconfutabile e' invece col tappo: se metto il tappo copri-obiettivo e premo a fondo il pulsante di messa a fuoco, non scatta. Idem se in queste condizioni uso il pulsante AF-ON sul dorso della fotocamera.

Ciao
Paolo


sei sicuro di avere l' impostazione - "a4:Attivazione AF" su "Solo AF-ON"?
Ciao
Stefano
cpg
QUOTE(stefp @ Mar 18 2013, 10:59 PM) *
sei sicuro di avere l' impostazione - "a4:Attivazione AF" su "Solo AF-ON"?
Ciao
Stefano


Ciao Stefano,

no. Se imposto su "solo AF-ON" trovo normale che il pulsante di scatto scatti sempre, considerato che non puo' scattare utilizzando unicamente il pulsante AF-ON. Peraltro, e' proprio il comportamento che mi aspetto in questa modalita' nel caso volessi usare il "manual focus": giro la ghiera del fuoco a mano tenendo premuto l'AF-ON e appena vedo a fuoco, premo il pulsante di scatto. Del resto, e' il comportamento che mi aspetto da una reflex, piu' manuale che automatico.

Avevo capito che il problema fosse con l'impostazione normale su "AF-ON/Scatto" e priorita' su "messa a fuoco".
Non e' che ci stiamo fasciando la testa prima di averla sbattuta?

Ciao
Paolo
cpg
QUOTE(1340 @ Mar 18 2013, 01:24 PM) *
Le impostazioni sono queste:
- A1 set to Focus
- A2 set to Focus
- A3 set to Off
- A4 Off (AF-ON only).
- AF-S or AF-C
Con le suddette impostazioni la tua se non � a fuoco ,quindi non scatta?giusto?la mia invece scatta sempre!!!!me lo confermi?


Con A4 su AF-Only trovo normale questo comportamento! Leggi il mio precedente in risposta a Stefano. Peraltro, quando scatto in focus manuale se volessi scattare in un dato momento e la fotocamera me lo impedisse, perche' "non a fuoco" secondo la sua elettronica, vedi ad esempio un soggetto senza contrasto sufficiente o simili condizioni avverse, non potrei quindi scattare e allora si che mi impazientirei!
In questo modo, hai la possibilita' di scegliere manualmente quando scattare, anziche' sottostare agli automatismi della fotocamera(che come poc'anzi descritto possono non farcela in certe condizioni).

La reflex dovrebbe essere manualita'; quando si vogliono automatismi che decidono in tutto e per tutto, o quasi, ci si orienta di solito verso altri segmenti di mercato meno professionali, ma piu' "user friendly".
Mi ero spaventato, credevo stesse per saltare fuori un altro problema, tipo il left focus!

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Mar 19 2013, 01:25 AM) *
Con A4 su AF-Only trovo normale questo comportamento! Leggi il mio precedente in risposta a Stefano. Peraltro, quando scatto in focus manuale se volessi scattare in un dato momento e la fotocamera me lo impedisse, perche' "non a fuoco" secondo la sua elettronica, vedi ad esempio un soggetto senza contrasto sufficiente o simili condizioni avverse, non potrei quindi scattare e allora si che mi impazientirei!
In questo modo, hai la possibilita' di scegliere manualmente quando scattare, anziche' sottostare agli automatismi della fotocamera(che come poc'anzi descritto possono non farcela in certe condizioni).

La reflex dovrebbe essere manualita'; quando si vogliono automatismi che decidono in tutto e per tutto, o quasi, ci si orienta di solito verso altri segmenti di mercato meno professionali, ma piu' "user friendly".
Mi ero spaventato, credevo stesse per saltare fuori un altro problema, tipo il left focus!

Ciao
Paolo

Ragazzi qua mi pare che proprio non si vogli vedere il problema.....................,.
Non possiamo dire"mi aspetto questo comportamento da una reflex"(senza fare polemica)
Non voglio essere scortese eh!!!
Ma la logica � semplicissima:
1 tutte le altre reflex precedenti funzionavano all'opposto
2 se la nikon avesse voluto cambiare questa funzionalit� allora che senso avrebbe la presenza nel men� la priorit� di scatto? Tra priorit� di fuoco e scatto non c'� differenza.
3 anche le precedenti reflex fanno cos� ma quando si mettono in priorit� di scatto.
4 la nikonuk mi ha risposto che quello che non si pu� pi� fare ci questa fotocamera � il fiocus trap:infatti per questa caratteristica � solo il focus trap che viene compromesso.
5 se vogliamo proprio parlare di cosa "ci si aspetti da una reflex " io mi aspetto che se imposto una priorit� di fuoco,non scatti se non a fuoco,e se imposto priorit� di scatto possa scattare premendo lo scatto senza mettere a fuco e soprattutto che le due funzioni nei men� corrispondano a differenti funzioni.
Non c'� da impazzire se la macchina non riuscendo a foche gigante non scattasse.......basterebbe scegliere la priorit� di scatto.se lo volessi.ma se voglio il focus trap posso impazzire ma non posso farlo perch� non posso sceglierlo,la funzione nel men� non corrisponde al comportamento

Io qui non sto a polemizzare su come dovrebbe essere una reflex.
Sto evidenziando l'ovvio.
Prima con le reflex precedenti a nessuno sembrava anomalo il comportamento in priorit� di scatto.
Ora che la d800 si comporta diversamente pare che � cos� che dovrebbe essere e non come era prima.
Io penso invece che l'anomalia o perlomeno la stranezza sia nella d800.
Ed � evidente anche nella risposta di nikon ...................... Potrebbe essere modificato in un futuro firmware. Mica hanno detto correggeremo la funzione coi firmware futuri delle altre reflex?

Per quanto mi riguarda preferivo come funzionava la d700 in priorit� di fuoco.
Il qui non voglio convincere nessuno volevo solo sapere se a tutti aveva lo stesso funzionamento
1340
Ah e poi un altra cosa mi pare che chi non ha avuto una reflex precedente pensa che con il comportamento delle reflex precedenti se io avessi voluto focheggiare manualmente poi la fotocamera non avrebbe scattato :no
Se si ruota la ghiera di messa a fuoco la fotocamera riconosceva che era stata usat il fuoco manuale e scattava.
Beh forse pare difficile da comprendere se non si � avuta una reflex precedente allavd800 ma in pratica prima di poteva scegliere tra il comportamento attuale con priorit� di scatto e quello con priorit� di fuoco.
Ora no
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.