QUOTE(capannelle @ May 30 2012, 12:01 PM)

...
Non hai considerato che se stampi la foto croppata, dovrai ingrandirla di 1,5 volte per raggiungere la stessa dimensione della foto non croppata e pertanto il micromosso sar� pi� evidente

Infatti, il motivo per cui nel formato APS-c devi considerare l'inverso della focale equivalente, non � legato al fattore di crop del sensore ma al differente CdC che contraddistingue il formato Full Frame dal formato APS-c.
Il Circolo di Confusione nella D700 il CdC � uguale a 0,03, mentre nella D7000, � uguale a 0,02, guarda caso, proprio identico al fattore di crop che distingue il formato Fx dal formato DX.
Ricordo inoltre che il CdC, ai tempi della pellicola veniva applicato alla stampa fotografica.
Per chi volesse approfondire,
Qui c'� un interessante 3D cui partecipa Gianni Zadra