Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Ho visto che usando una ottica Dx, come il 10-24 Nikon, sulla D800e si ha una vignettatura che per� non rovina tutta la parte che la macchina ritaglia in automatico, se si potesse agire manualmente si potrebbe recuperare un angolo di campo ben maggiore di 10�.

C'� un modo per dire alla macchina di non croppare in automatico le foto quando si una una ottica dx?

grazie.gif
Antonio Canetti
se ci fosse tale possibilt� sarebbe messa in caratteri cubitali, una fotocamera a formato variabile!!!

comunqu puoi ripiegare con un crop su FX.


Antoino
AlessioAndreani
Menu di ripresa ----> Area Immagine ----> Ritaglio DX auto ---> NO\OFF
Kanva
Si pu� tranquillamente usare il formato desiderato
IlCatalano
Puoi scegliere tra:

* Formato FX

* Crop 1.2x (24 Mpxl)

* Crop 1.5x (15.3Mpxl)

* Crop 3/4


Verrebbe voglia di dire che la D800 � una macchina molto versatile ... ma non lo dico perch� non � "cool" ...... laugh.gif

IlCatalano
Enrico_Luzi
se c'� su d700 sicuramente ci sar� su d800
F.Giuffra
Grazie, non lo avevo visto, ci sono troppi menu.

Mi pare che lasciando disabilitato si guadagnino parecchio gradi e pixel nelle proprie immagini, con un minimo di tempo per ritagliare a mano le proprie foto.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
AlessioAndreani
Senza che fai crop, basta che trovi i mm giusti per evitare la vignettatura, forse intorno a 16?
F.Giuffra
QUOTE(AlessioAndreani @ May 30 2012, 04:58 PM) *
Senza che fai crop, basta che trovi i mm giusti per evitare la vignettatura, forse intorno a 16?

Ma se usando un 10 mm dx in fx riesci ad ottenere ben un 8 mm � brutto?
Max Lucotti
QUOTE(F.Giuffra @ May 30 2012, 05:38 PM) *
Ma se usando un 10 mm dx in fx riesci ad ottenere ben un 8 mm � brutto?


..non � brutto, � impossibile senza vignettatura.

direi che dovrai arrivare anche a 16-18, per usare decentemente il grandangolare dx su Fx. (16 fx che ricordo � equivalente a 10,5 mm su dx...)
Savinos
a suo tempo provai a montare sulla D700 a pieno formato , Il Samyang 8mm ,che e' un DX, sun un moltiplicatore da 1,5x in modo da annullare il fattore DX.....per funzionare ,funziona...solo che i bordi, a causa del moltiplicatore non sono il massimo.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
F.Giuffra
QUOTE(Savinos @ May 30 2012, 06:06 PM) *
a suo tempo provai a montare sulla D700 a pieno formato , Il Samyang 8mm ,che e' un DX, sun un moltiplicatore da 1,5x in modo da annullare il fattore DX.....per funzionare ,funziona...solo che i bordi, a causa del moltiplicatore non sono il massimo.....

Il moltiplicatore ti ha tagliato via il bordo, quindi la tua macchina � diventata Dx, hai perso il vantaggio di avere qualche grado di campo in pi�. Certo, sei riuscito a usare la tua lente dx con tutta la risoluzione del sensore, ma a prezzo di una perdita di qualit�.
Savinos
QUOTE(F.Giuffra @ May 30 2012, 06:45 PM) *
Il moltiplicatore ti ha tagliato via il bordo, quindi la tua macchina � diventata Dx, hai perso il vantaggio di avere qualche grado di campo in pi�. Certo, sei riuscito a usare la tua lente dx con tutta la risoluzione del sensore, ma a prezzo di una perdita di qualit�.


Esatto!!..si usandolo senza fattore Dx guadagni qualche grado di campo...ma proprio poco.

..perche' poi sei costretto a tagliare.
walter lupino
QUOTE(F.Giuffra @ May 30 2012, 05:38 PM) *
Ma se usando un 10 mm dx in fx riesci ad ottenere ben un 8 mm � brutto?


Per� ottieni un 8 mm. DX, pi� o meno, ma non FX. Per un pieno formato FX dovresti salire a 15-16 ca.

In ogni caso sono d'accordo nel non usare il taglio automatico, hai una superfice maggiore !
AlessioAndreani
QUOTE(F.Giuffra @ May 30 2012, 05:38 PM) *
Ma se usando un 10 mm dx in fx riesci ad ottenere ben un 8 mm � brutto?


unsure.gif
10mm del tuo 10-24 sono 10mm in FX e basta. Non diventano meno se fai il crop, ma di pi�!
Quindi se devi croppare equivalente a 16mm tanto vale scattare direttamente a 16mm... cos� hai il file a piena risoluzione a magari a qualit� maggiore (il vetro probabilmente rende meglio a 16mm che a 10).
Savinos
Posto due prove che feci un po' di tempo fa...

premetto: sono foto brutte che ho scartato ma le posto per farti vedere cosa succede.

la prima e' con il ritaglio automatico

la seconda e' con ottica dx senza ritaglio, a FF
Marcus Fenix
Lettura interessante:
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...-lobiettivo-r45
Savinos
QUOTE(Marcus Fenix @ May 30 2012, 08:35 PM) *


tutto quel lavoro per avere l'effetto "spioncino dellla porta"..mahh!!...personalmente , preferisco il fisheye diagonale.

..che copre tutto il fotogramma senza vignettature di sorta.

con il crop o senza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.