Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Ho installato il nuovo firm che dovrebbe risolvere lo spiacevole problema dei blocchi improvvisi, la sera stessa la macchina si � bloccata come al solito, alla fine ho tolto la batteria ed � tornata in vita.

Ma xxxxxx!

Ad altri � gi� ri successo?
mirko_nk
Si l'ho notato pure io... A me non si blocca (D800 liscia) ma alcune volte ci pensa molto, fa vedere la clessidra, ma la macchina continua a scattare...

Prover� meglio... anche se penso che questo firmware risolva poco o nulla e spero sia solo provvisorio...

smile.gif
Kanva
scusate, in che situazione si blocca ?

Vorrei capire se anche la mia � difettosa.
F.Giuffra
Purtroppo non si pu� prevedere, � come un virus che resta silente e poi, imprevedibilmente, quando meno te lo aspetti, magari mentre fai qualcosa di importante si blocca tutto. Se lo sai, dopo un attimo di smarrimento, capisci che non sta salvando nulla, che � bloccata con la luce del salvataggio su scheda accesa, togli la batteria, perdi l'ultimo scatto e riparti, non si sa per quanto.

"Ma vaffambagno alla tecnologia" � un termine da moderare!?!?!? Accipicchia accipicchina si pu� scrivere? Mia figlia di 10 anni dice di si, che a scuola glielo lasciano dire...

Vabb�, vado a lavarmi la bocca, pardon, la tastiera con il sapone, se qualcuno riscontra questo problema o meglio trova qualche soluzione faccia un fischio.
Kanva
durante il salvataggio?
io sto usando la CF inclusa nella confezione, e non si � mai bloccata.
Usi quella o un'altra?
Nel secondo caso, che possa dipendere dall'utilizzo da una scheda che non digerisce correttamente? bohh
mirko_nk
QUOTE(Kanva @ May 31 2012, 10:57 AM) *
durante il salvataggio?
io sto usando la CF inclusa nella confezione, e non si � mai bloccata.
Usi quella o un'altra?
Nel secondo caso, che possa dipendere dall'utilizzo da una scheda che non digerisce correttamente? bohh


No non dipende dalla scheda... Lo fa random con qualsiasi scheda... Ora la mia sembra migliorata, ma non la vedo schietta... Speriamo in un altro aggiornamento definitivo
lorentag
Eh ma che d� mar�n per�....ma ieri sera non ti � successo nulla mentre scattavi? E solo la D800?
gardasee83
La mia d800e ha fatto la clessidra una volta dopo 1400 scatti, lucetta verde accesa x un 15 secondi poi e' ripartita, x fortuna non facevo nulla di importante! Cmq non puo succedere in una fotocamera da 3200� nikon deve risolvere il problema altrimenti perdera' clienti ed affidabilita'!
lorentag
QUOTE(gardasee83 @ May 31 2012, 12:43 PM) *
La mia d800e ha fatto la clessidra una volta dopo 1400 scatti, lucetta verde accesa x un 15 secondi poi e' ripartita, x fortuna non facevo nulla di importante! Cmq non puo succedere in una fotocamera da 3200� nikon deve risolvere il problema altrimenti perdera' clienti ed affidabilita'!


Anche i Mac Pro con 12 core e che costano 15.000 euro, ogni tanto fanno la clessidretta....sono macchine anche loro e quindi non esenti da difetti!!!
Paolo56
QUOTE(lorentag @ May 31 2012, 02:06 PM) *
Anche i Mac Pro con 12 core e che costano 15.000 euro, ogni tanto fanno la clessidretta....sono macchine anche loro e quindi non esenti da difetti!!!

Hai perfettamente ragione.
Personalmente questa storia della macchina che costa 3000� e deve essere esente (per grazia divina forse?) da difetti mi fa un p� sorridere (eufemismo).
Son saltate per aria due navette spaziali per diffetti di fabbricazione e quelle costavano pi� di 3000� ma ci vogliamo rendere conto che nulla pu� essere esente da problemi?
gardasee83
Non sto dicendo che possano bloccarsi, sto dicendo che nikon deve risolvere il problema, che possa succedere e' un conto, ma che ci siano svariate macchine che hanno questo difetto allora fa pensare e deve far pensare anche nikon, se non si segnalano i difetti e se non si critica la casa che produce un determinato prodotto allora come puo fare la stessa ditta a risolvere i problemi che abbiamo?
Ogni prodotto ha i suoi problemi, sia che costi 1� che ne costi 100.000, ma un problema di questo tipo se fosse stato riscontrato su una entry level sarebbe sicuramente meno grave che su una macchina professionale che serve ad un uso "professionale".
Cmq ognuno e' giusto che abbia la propria opinione!
Andrea Meneghel
una reflex non � un computer con 200'000 variabili dovute a programmi creati da terzi; � un sistema chiuso che deve essere perfetto..non andiamo adesso a giustificare i blocchi, per chi ci lavora � scocciante e pu� anche diventare un danno

Andrea

che sia da sistemare con vari release del FW va benissimo..ma accettare a prescindere dei problemi e doverci convivere per forza quello no smile.gif
lorentag
QUOTE(bluesun77 @ May 31 2012, 05:32 PM) *
una reflex non � un computer con 200'000 variabili dovute a programmi creati da terzi; � un sistema chiuso che deve essere perfetto..non andiamo adesso a giustificare i blocchi, per chi ci lavora � scocciante e pu� anche diventare un danno

Andrea

che sia da sistemare con vari release del FW va benissimo..ma accettare a prescindere dei problemi e doverci convivere per forza quello no smile.gif


Mi sembra che Nikon sia stata pi� che solerte a rilasciare un firm sostitutivo entro pochissimo tempo, considerato il fatto che la distribuzione della D800 � partita almeno un mese dopo la D4 e che quindi si � avuto molto meno tempo per raccogliere dati necessari ed utili a mettere insieme il tutto, beh, le release sono arrivate in contemporanea e non penso proprio che lascino nessun utente in braghe di tela...!!! Tempo al tempo...rammentatevi piuttosto dei bug della D700 e di quand'� l'aggiornamento che li ha risolti ( credo ) definitivamente!
F.Giuffra
Errare umanum est, diabolicum perseverare.

Errare � umano, fare due macchine con un (grave) bug pu� succedere... ma correggere con un firm per rimediare che non funge mi sembra perseverare! Speriamo solo che il nuovo aggiornamento non implichi pure nuovi problemi!

:(
lorentag
QUOTE(F.Giuffra @ May 31 2012, 06:34 PM) *
Errare umanum est, diabolicum perseverare.

Errare � umano, fare due macchine con un (grave) bug pu� succedere... ma correggere con un firm per rimediare che non funge mi sembra perseverare! Speriamo solo che il nuovo aggiornamento non implichi pure nuovi problemi!

:(



E dai che ci consoliamo con altri metodi molto pi� divertenti e costruttivi..... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(lorentag @ May 31 2012, 06:25 PM) *
Mi sembra che Nikon sia stata pi� che solerte a rilasciare un firm sostitutivo entro pochissimo tempo, considerato il fatto che la distribuzione della D800 � partita almeno un mese dopo la D4 e che quindi si � avuto molto meno tempo per raccogliere dati necessari ed utili a mettere insieme il tutto, beh, le release sono arrivate in contemporanea e non penso proprio che lascino nessun utente in braghe di tela...!!! Tempo al tempo...rammentatevi piuttosto dei bug della D700 e di quand'� l'aggiornamento che li ha risolti ( credo ) definitivamente!


Quali bug? Io li ho fatti tutti gli aggiornamenti, ma di differenze sinceramente non ne ho trovate, anzi, forse l'ultimo la porta a sovraesporre maggiormente... IMHO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.