Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
DiBRISCO
e' una supermacchina e mi spiaceva nn poterla usare con 50 1.4g e 105 macro..... oggi l'ho portata in assistenza avendo la fortuna di abitare a torino..... mi hanno rassicurato dicendomi che e' solo da tarare...... speriamo in bene... mi spiacerebbe darla via per problemi evidenti di maf con certi obbiettivi.... sopratutto alle corte focali..... con il 70 200 e' una bomba.
veneziana
quoto...col 70-200 sembra un'altra macchina.
fammi sapere...

PS: hai lasciato anche gli obbiettivi o solo la macchina? costo?
DiBRISCO
QUOTE(veneziana @ May 31 2012, 11:31 AM) *
quoto...col 70-200 sembra un'altra macchina.
fammi sapere...

PS: hai lasciato anche gli obbiettivi o solo la macchina? costo?



costo nessuno visto che e' in garanzia.... no gli obbiettivi no perche' sulla 700 vanno da dio...non volevo avessero il dubbio che si concentrassero sugli obbiettivi.....
Kaiser Soze
QUOTE(DiBRISCO @ May 31 2012, 11:48 AM) *
costo nessuno visto che e' in garanzia.... no gli obbiettivi no perche' sulla 700 vanno da dio...non volevo avessero il dubbio che si concentrassero sugli obbiettivi.....

hmmm.gif strano... e come fanno a tararla o fare una riprova senza gli obiettivi?
Vabbè comunque, essendo a due passi da LTR basta che alla riconsegna ti presenti con gli obiettivi e verifichi subito il corretto funzionamento...
cassinet
QUOTE(Kaiser Soze @ May 31 2012, 11:57 AM) *
hmmm.gif strano... e come fanno a tararla o fare una riprova senza gli obiettivi?
Vabbè comunque, essendo a due passi da LTR basta che alla riconsegna ti presenti con gli obiettivi e verifichi subito il corretto funzionamento...


l'avrebbero comunque tarata a sè stante.
L'obiettivo e la macchina una volta arrivati in LTR prendono 2 strade diverse e vengono tarati per rientrare in determinate soglie.
carfora
QUOTE(DiBRISCO @ May 31 2012, 11:19 AM) *
e' una supermacchina e mi spiaceva nn poterla usare con 50 1.4g e 105 macro..... oggi l'ho portata in assistenza avendo la fortuna di abitare a torino..... mi hanno rassicurato dicendomi che e' solo da tarare...... speriamo in bene... mi spiacerebbe darla via per problemi evidenti di maf con certi obbiettivi.... sopratutto alle corte focali..... con il 70 200 e' una bomba.



tienici informati degli esiti per cortesia...
grazie
DiBRISCO
QUOTE(cassinet @ May 31 2012, 12:09 PM) *
l'avrebbero comunque tarata a sè stante.
L'obiettivo e la macchina una volta arrivati in LTR prendono 2 strade diverse e vengono tarati per rientrare in determinate soglie.



lo so ma inutile tarare un obbiettivo che su un'altro corpo nn riscontra problemi, fosse quello su qualsiasi nikon dovrebbe peccare....

QUOTE(carfora @ May 31 2012, 12:10 PM) *
tienici informati degli esiti per cortesia...
grazie



certamente...

esempio banale.... con 50....puntando sul c..o del pacchetto...10 su 10 sfocati... immaginate su di un viso...gli occhi mai a fuoco... monto su d700...una lama.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

QUOTE(Kaiser Soze @ May 31 2012, 11:57 AM) *
hmmm.gif strano... e come fanno a tararla o fare una riprova senza gli obiettivi?
Vabbè comunque, essendo a due passi da LTR basta che alla riconsegna ti presenti con gli obiettivi e verifichi subito il corretto funzionamento...



beh loro si spera li abbiano un paio di 50 da provare no?...wink.gif...e poi me li avrebbero chiesti..... parlavano solo di taratura....quindi la macchina che tara la 800 nn penso abbia neccesita' di una lente a corredo.... almeno cosi mi han detto...
Kaiser Soze
QUOTE(cassinet @ May 31 2012, 12:09 PM) *
l'avrebbero comunque tarata a sè stante.
L'obiettivo e la macchina una volta arrivati in LTR prendono 2 strade diverse e vengono tarati per rientrare in determinate soglie.

Lo so... ma una volta tarata la macchina perchè deve essere il cliente a verificare che tutto funzioni? Se tenevano anche le lenti, avevano poi la certezza al 100% che andava tutto bene... Lasciamo stare DiBrisco che ci va di persona, ma io che dovrei eventualmente spedire mi scoccerebbe verificare poi che l'accoppiata, al ritorno, presenta "ancora" problemi di FF/BF con necessità di spedirla nuovamente...
Ovviamente è solo una mia considerazione personale, loro probabilmente hanno la certezza matematica che basti tarare la macchina e naturalmente ne sanno molto più del sottoscritto...

Anch'io mi accodo comunque alla richiesta, facci sapere com'è andata smile.gif

QUOTE(DiBRISCO @ May 31 2012, 12:25 PM) *
....
beh loro si spera li abbiano un paio di 50 da provare no?...wink.gif...

certo che ce li hanno, ma non il "tuo" wink.gif
facci sapere smile.gif
cassinet
QUOTE(DiBRISCO @ May 31 2012, 12:20 PM) *
lo so ma inutile tarare un obbiettivo che su un'altro corpo nn riscontra problemi, fosse quello su qualsiasi nikon dovrebbe peccare....


hai ragione.

continuo comunque a non ritenerlo un problema di Back Focus ( come per tutte le situazioni D7000 ).

PRATICAMENTE
con macchina D800 e Obiettivo 50 hai un back focus per esempio di "20"
con macchina D700 e Obiettivo 50 non hai un back focus.

quindi devo ritenere che la staratura di 20 sia tutta nel corpo macchina D800.
allora come è possibile che :

con macchina D800 e Obiettivo 70-200 non hai back focus.
con macchina D700 e Obiettivo 70-200 non hai back focus.

la D800 si ritara da sola a seconda dell'obiettivo ?
e poi sbaglio o in situazioni d'esterno "molto semplici" o con AF-C la situazione migliora moltissimo ?



cassinet
QUOTE(Kaiser Soze @ May 31 2012, 12:33 PM) *
Lo so... ma una volta tarata la macchina perchè deve essere il cliente a verificare che tutto funzioni? Se tenevano anche le lenti, avevano poi la certezza al 100% che andava tutto bene... Lasciamo stare DiBrisco che ci va di persona, ma io che dovrei eventualmente spedire mi scoccerebbe verificare poi che l'accoppiata, al ritorno, presenta "ancora" problemi di FF/BF con necessità di spedirla nuovamente...
Ovviamente è solo una mia considerazione personale, loro probabilmente hanno la certezza matematica che basti tarare la macchina e naturalmente ne sanno molto più del sottoscritto...

Anch'io mi accodo comunque alla richiesta, facci sapere com'è andata smile.gif
certo che ce li hanno, ma non il "tuo" wink.gif
facci sapere smile.gif


capisco il tuo ragionamento, io ho solo scritto quello che mi ha detto LTR più di una volta quando mi ero informato per la mia situazione.... ( sono un D7000lista e di queste situazioni sono espertissimo ).
e cioè : una volta arrivati in LTR per problemi di B/F focus fotocamera e obiettivo prendono due strade diverse e non si "rivedono" se non per la riconsegna.
CVCPhoto
QUOTE(cassinet @ May 31 2012, 12:33 PM) *
hai ragione.

continuo comunque a non ritenerlo un problema di Back Focus ( come per tutte le situazioni D7000 ).

PRATICAMENTE
con macchina D800 e Obiettivo 50 hai un back focus per esempio di "20"
con macchina D700 e Obiettivo 50 non hai un back focus.

quindi devo ritenere che la staratura di 20 sia tutta nel corpo macchina D800.
allora come è possibile che :

con macchina D800 e Obiettivo 70-200 non hai back focus.
con macchina D700 e Obiettivo 70-200 non hai back focus.

la D800 si ritara da sola a seconda dell'obiettivo ?
e poi sbaglio o in situazioni d'esterno "molto semplici" o con AF-C la situazione migliora moltissimo ?


Io credo che nota problemi di BF/FF con il 50 e il 105 perché a distanze ravvicinate e diaframmi aperti la PDC è inesistente, mentre con un 70-200 a 5-10 metri, la PDC è sufficiente a coprire eventuali problemi di messa a fuoco.
marce956
Vedrai che ritorna perfetta dry.gif ...
DiBRISCO
QUOTE(marce956 @ Jun 1 2012, 09:20 PM) *
Vedrai che ritorna perfetta dry.gif ...

Dici?...
Giacomo.terra
Dibrisco con la sfiga che hai con la messa a fuoco non si può mai dire messicano.gif
Ma vedrai che ti torna perfetta biggrin.gif
davidemartini.net
QUOTE(cassinet @ May 31 2012, 12:33 PM) *
PRATICAMENTE
con macchina D800 e Obiettivo 50 hai un back focus per esempio di "20"
con macchina D700 e Obiettivo 50 non hai un back focus.

quindi devo ritenere che la staratura di 20 sia tutta nel corpo macchina D800.
allora come è possibile che :

con macchina D800 e Obiettivo 70-200 non hai back focus.
con macchina D700 e Obiettivo 70-200 non hai back focus.

la D800 si ritara da sola a seconda dell'obiettivo ?
e poi sbaglio o in situazioni d'esterno "molto semplici" o con AF-C la situazione migliora moltissimo ?


Non ha senso, ma io sono uno degli utenti a cui succedeva la stessa identica cosa, pur con prodotti diversi.
D7000 con il 16-85 back focus di 10-12
D300s con 16-85 zero back focus.
D7000 con il 70-300 zero back focus.

Alla fine ho mandato nel dubbio sia la d7000 che il 16-85 in assistenza LTR ma mi hanno detto che si, avrebbero fatto delle prove insieme, ma che sarebbero state tarate individualmente.
DiBRISCO
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 1 2012, 10:53 PM) *
Dibrisco con la sfiga che hai con la messa a fuoco non si può mai dire messicano.gif
Ma vedrai che ti torna perfetta biggrin.gif


EHEHEHE.....mi sembra di essere tornato indietro con la 7000..... ma in questo caso perfortuna il problema e' solo con due obbiettivi....
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 1 2012, 10:53 PM) *
Dibrisco con la sfiga che hai con la messa a fuoco non si può mai dire messicano.gif
Ma vedrai che ti torna perfetta biggrin.gif


laugh.gif
DiBRISCO
Mi e' arrivata la mail che la macchina e' pronta.....dopo un giorno che l'ho portata la sera dopo mi e' giunto il messaggio...... O era una c@zz@ta risolvibile in un'attimo..... O nn han fatto nulla..... O e' proprio cosi e sono difetti del corpo macchina......



Speriamo per la prima..... Ma se cosi fosse allora non ci sarebbe una falla nel controllo qualita' che tanto si contesta anche a sigma? ....

Anche perche qui non si parla di 400 euro. Di corpo macchina..... E quindi si pretende un maggior controllo a fronte di una spesa di quasi 3000 cucuzze....
CVCPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 3 2012, 10:35 AM) *
Mi e' arrivata la mail che la macchina e' pronta.....dopo un giorno che l'ho portata la sera dopo mi e' giunto il messaggio...... O era una c@zz@ta risolvibile in un'attimo..... O nn han fatto nulla..... O e' proprio cosi e sono difetti del corpo macchina......
Speriamo per la prima..... Ma se cosi fosse allora non ci sarebbe una falla nel controllo qualita' che tanto si contesta anche a sigma? ....

Anche perche qui non si parla di 400 euro. Di corpo macchina..... E quindi si pretende un maggior controllo a fronte di una spesa di quasi 3000 cucuzze....


Vedrai che la tua è una di quelle che durante il trasporto è caduta dal camion e si è starata.... il camionista ha taciuto ed è arrivata dal negoziante e tu hai avuto la fortuna di acquistarla... messicano.gif

Dai, si scherza... vediamo se hanno fatto un bel lavoro, tienici informati. Pollice.gif
Kanva
Facci sapere. Da me il 50 soffre di frontfocus da lontano e backfocus da vicino e pensavo di mandarla anche io a tarare.
DiBRISCO
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 3 2012, 10:40 AM) *
Vedrai che la tua è una di quelle che durante il trasporto è caduta dal camion e si è starata.... il camionista ha taciuto ed è arrivata dal negoziante e tu hai avuto la fortuna di acquistarla... messicano.gif

Dai, si scherza... vediamo se hanno fatto un bel lavoro, tienici informati. Pollice.gif

Ehhehehehe con il c-ulo che mi ritrovo sicuro...........

QUOTE(Kanva @ Jun 3 2012, 10:50 AM) *
Facci sapere. Da me il 50 soffre di frontfocus da lontano e backfocus da vicino e pensavo di mandarla anche io a tarare.

Vediamo come mi torna e ti dico..... Il difetto era identico al tuo.....speriamo piu che altro che poi la nuova taratura non crei problemi con le altre ottiche.....
Emanuele.A
l'iter è corretto: è chiaro che se hai il problema su piu lenti la startura è della macchina, al 99% hai risolto cosi. E poi in ogni caso la tartura della macchina è standard, non si adatta alle lenti, casomai il contrario.
DiBRISCO
STAMANE E' ANDATO MIO FRATELLO A RITIRARLA........ il tecnico gli ha detto che era assolutamente da tarare...stas torno a casa e provo per quel poco che posso....poi vi dico...smile.gif
DiBRISCO
responso.... con il 50 e' cambiato poco niente, con il 24 70 sembra essere meglio, con il 105 ha ancora dei problemi....... beh complimenti alla nikon.
devilmen
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 08:16 PM) *
responso.... con il 50 e' cambiato poco niente, con il 24 70 sembra essere meglio, con il 105 ha ancora dei problemi....... beh complimenti alla nikon.

Quindi .... loro cosa hanno caibrato hmmm.gif
Così adesso danno la colpa alle tue lenti. Perché ora come ora sanno che la fotocamera è tarata e se hai dei problemi non dipende da loro. Fulmine.gif :
Mi spiace veramente tanto per te. Spero che facendo delle prove un po più accurate alla fine ti accorgi che tutto ok, se no son ca..i amari. E se la rimandi ? So che altri 10 gg ti fan girare ancora di più le boooooolll però magari puoi richiedere dopo tot invi in assistenza per lo stesso problema il cambio. Per i cellulari e altri prodotti informatici so che le case madri lo fanno..
Ciao
cassinet
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 08:16 PM) *
responso.... con il 50 e' cambiato poco niente, con il 24 70 sembra essere meglio, con il 105 ha ancora dei problemi....... beh complimenti alla nikon.


non l'ho scritto prima perchè non volevo gufare, ma avevo tanta paura che si verificasse questa evenienza.
A dir la verità pensavo a qualcosa di meglio, che la semplice taratura migliorasse un pò di più la situazione ma di non moltissimo.

Come ho scritto sopra a me questi sembrano tutt'altro che problemi di back focus, e mi ricordano invece tanto la situazione D7000.

Forza non scoraggiarti !
Boscacci
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 08:16 PM) *
responso.... con il 50 e' cambiato poco niente, con il 24 70 sembra essere meglio, con il 105 ha ancora dei problemi....... beh complimenti alla nikon.


Porta pazienza e concentrati ora solo sulla taratura fine dei singoli obiettivi: nessun obiettivo ne può fare a meno al 100%. Se ti hanno tarato bene la macchina, non dovresti avere problemi a trovare un fuoco perfetto con i sensori centrali.
Poi, se vorrai, potrai concentrarti sui sensori AF laterali e verificarne la resa.
DiBRISCO
bah....poi la testero' meglio..... ma confrontando a parita' di impostazioni e obbiettivo... la 700 nn ne sbaglia mezza..... non vorrei che a f2.8 certe cose non si vedano, ma che abbassando la pdc sia facile sbagliare fuoco....
Kanva
non so proprio cosa dire, certo è che se la 700 non sbaglia un colpo, questa deve poter solo fare meglio, e quindi si parla di difetto non risolto.

QUOTE(cassinet @ Jun 4 2012, 08:50 PM) *
Come ho scritto sopra a me questi sembrano tutt'altro che problemi di back focus, e mi ricordano invece tanto la situazione D7000.


sembra lo stesso identico problema con D7000,
backfocus da vicino e frontfocus da lontano
cassinet
QUOTE(Kanva @ Jun 4 2012, 09:53 PM) *
sembra lo stesso identico problema con D7000,
backfocus da vicino e frontfocus da lontano


si ma non possiamo secondo me continuare ad utilizzare impropriamente i termini back/front focus ( come secondo me spesso si è fatto con la D7000) , questi "termini" identificano una staratura meccanica e non possono essere una volta front, una volta back e una volta bho.

questi sono errori della MAF della macchina. punto.

Scommettiamo che in AF-C le cose vanno molto meglio ?
the.stan
QUOTE(Kanva @ Jun 4 2012, 09:53 PM) *
sembra lo stesso identico problema con D7000,
backfocus da vicino e frontfocus da lontano


Scusate la domanda...mi sono perso le discussioni sui problemi della D7000, che ho capito essere di MAF ma non so se si verifichino in tutte le condizioni, solo in certe situazioni, con certe lenti, su alcuni esemplari o su tutti...
Ho prenotato (ormai da troppo..:() la D800 e sono un po' intristito dai racconti di chi ha problemi oggettivi con i sensori AF...
Sulla D7000 il problema ha avuto soluzione?

Grazie
1gikon
QUOTE(cassinet @ Jun 4 2012, 10:13 PM) *
si ma non possiamo secondo me continuare ad utilizzare impropriamente i termini back/front focus ( come secondo me spesso si è fatto con la D7000) , questi "termini" identificano una staratura meccanica e non possono essere una volta front, una volta back e una volta bho.

questi sono errori della MAF della macchina. punto.

Scommettiamo che in AF-C le cose vanno molto meglio ?

Sarebbe meglio chiamarlo "break focus"!
Scherzi a parte mi dispiace per davvero!
Speriamo si risolva!
DiBRISCO
QUOTE(cassinet @ Jun 4 2012, 10:13 PM) *
si ma non possiamo secondo me continuare ad utilizzare impropriamente i termini back/front focus ( come secondo me spesso si è fatto con la D7000) , questi "termini" identificano una staratura meccanica e non possono essere una volta front, una volta back e una volta bho.

questi sono errori della MAF della macchina. punto.

Scommettiamo che in AF-C le cose vanno molto meglio ?



Si in afc un po meglio..... Comunque inaccettabile per 2700 euro di macchina... Poi la gente si sconvolge se ci sono 800 in vendita sul mercatino..... Nn capisco perche in afc va meglio....... I numeri di serie dei difettosi da che numero partono? Il mio e' 60154..

Si da vicino e' back focus decisamente... Da lontano si nota meno ma in effetti e front focus..... Impossibile tarare con una cosa del genere.....perche se va poi bene alla minimandistanza, viceversa non va bene piu in la....... Peccato mi tocchera venderla o cercare di recuperare in qualche modo i soldi...... Peccato perche se nn aveva certi problemi e' una supermacchina.... Sinceramente sono un po deluso...... Per fotuna non ho fatto fuori la mia fida 700.
CVCPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 10:25 PM) *
Si in afc un po meglio..... Comunque inaccettabile per 2700 euro di macchina... Poi la gente si sconvolge se ci sono 800 in vendita sul mercatino..... Nn capisco perche in afc va meglio....... I numeri di serie dei difettosi da che numero partono? Il mio e' 60154..

Si da vicino e' back focus decisamente... Da lontano si nota meno ma in effetti e front focus..... Impossibile tarare con una cosa del genere.....perche se va poi bene alla minimandistanza, viceversa non va bene piu in la....... Peccato mi tocchera venderla o cercare di recuperare in qualche modo i soldi...... Peccato perche se nn aveva certi problemi e' una supermacchina.... Sinceramente sono un po deluso...... Per fotuna non ho fatto fuori la mia fida 700.


Domanda stupidissima.... le prove le hai fatte su cavalletto come in teoria andrebbero fatte? wink.gif
DiBRISCO
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 4 2012, 10:32 PM) *
Domanda stupidissima.... le prove le hai fatte su cavalletto come in teoria andrebbero fatte? wink.gif

...... Con. 24 70 provata e perfetta..... Con 50 no...... No a mano libera.... Perche e' l'uso che ne faccio normalmente anche con 700 ...... Perche domanda stupidissima?
cassinet
QUOTE(the.stan @ Jun 4 2012, 10:19 PM) *


OT
non voglio che per colpa mia andiamo troppo in OT, questo è il topic di DiBrisco e della sua D800.
se cerchi uno qualsiasi dei topic sulla D7000 e riproponi là la domanda io ti dirò "la mia".

Vai tranquillo con la D800, è una grande macchina. "Forse" necessiterà effettivamente di una maggior cura nella MAF e nei tempi di scatto ( come conferma Nikon nel suo tech-up ) ma i risultati sono spettacolari. Fine OT
CVCPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 10:39 PM) *
...... Con. 24 70 provata e perfetta..... Con 50 no...... No a mano libera.... Perche e' l'uso che ne faccio normalmente anche con 700 ...... Perche domanda stupidissima?


Nel senso che a volte lo si da per scontato. Per toglierti ogni dubbio, prova qualche scatto su cavalletto, soprattutto col 50 che a f/1,4 ha una pdc ridottissima. E' sintomatico infatti che in AF-C la messa a fuoco migliori, poiché bilancia in parte l'oscillazione del corpo.
Danilo 73
Io ho avuto problemi col 24-70, telefonado al tecnico LTR mi ha detto di spedire il 24-70, acqistato nuovo 15 giorni fa, e non la D800. Anche perchè su 24-120/4 la D800 va benissimo. Vediamo al ritorno, anche il 24-70 su D700 va benissimo, non ci sto capendo più niente. mad.gif
cassinet
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 10:39 PM) *
...... Con. 24 70 provata e perfetta..... Con 50 no...... No a mano libera.... Perche e' l'uso che ne faccio normalmente anche con 700 ...... Perche domanda stupidissima?


quando c'è qualcosa che non va te ne accorgi subito, anche a mano libera, però se quanto hai un pò di tempo riesci a postare un paio di prove fatte con le solite precauzioni che si usano quando si fanno i test... cavalletto, specchio alzato ecc.. sarebbero molto utili.

prova magari nella stessa situazione a fare una foto con MAF classica e una in Live View
CVCPhoto
QUOTE(cassinet @ Jun 4 2012, 10:51 PM) *
quando c'è qualcosa che non va te ne accorgi subito, anche a mano libera, però se quanto hai un pò di tempo riesci a postare un paio di prove fatte con le solite precauzioni che si usano quando si fanno i test... cavalletto, specchio alzato ecc.. sarebbero molto utili.

prova magari nella stessa situazione a fare una foto con MAF classica e una in Live View


Il fatto è che con 36 mpx anche un minimo errore di maf lo si vede molto di più che con i 12 mpx della D700. Poi è vero, ci si accorge anche a mano libera, ma se gli scatti migliorano in AF-C significa che c'è un'oscillazione del corpo che contribuisce alla mancata messa a fuoco corretta.
cassinet
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 4 2012, 10:49 PM) *
E' sintomatico infatti che in AF-C la messa a fuoco migliori, poiché bilancia in parte l'oscillazione del corpo.


chiedi a DiBrisco di fare 10 foto in AF-S e 10 foto in AF-C su cavalletto a soggetto immobile.
Non c'è nessuna oscillazione di corpo ma ci scommetto quello che vuoi che se la prova viene fatta in modo corretto la percentuale delle foto a fuoco sarà nettamente più alta nelle AF-C.
D7000 docet !


abbasso i MPX !!!

DiBRISCO
Vorrei sottolineare che il 50 ha questo forte problema con la 800 che con 700 assolutamente non ha.... Tolto il 105 con tutte le altre ottiche sembra filare dritta..... Posso anch fare le classiche prove con cavalletto specchio alzato ecc..... Ma se poi la prendo e ci devo fare degli scatti per un lavoro..... A che servono ste prove? Io i test li faccio per l'uso che ne faccio normalmente, non in condizioni che non usero mai..... Comunque piuttosto evitero l'uso del 50 con questo corpo...... Infrti gli ultimi scatti ho usato 700 con 50 e 800 con 24 70/ 70 200...... Anche se mi rode un po la cosa...

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 4 2012, 10:56 PM) *
Il fatto è che con 36 mpx anche un minimo errore di maf lo si vede molto di più che con i 12 mpx della D700. Poi è vero, ci si accorge anche a mano libera, ma se gli scatti migliorano in AF-C significa che c'è un'oscillazione del corpo che contribuisce alla mancata messa a fuoco corretta.



Hai rgione possibile sbagliare...... Ma sempre?

QUOTE(cassinet @ Jun 4 2012, 10:58 PM) *
chiedi a DiBrisco di fare 10 foto in AF-S e 10 foto in AF-C su cavalletto a soggetto immobile.
Non c'è nessuna oscillazione di corpo ma ci scommetto quello che vuoi che se la prova viene fatta in modo corretto la percentuale delle foto a fuoco sarà nettamente più alta nelle AF-C.
D7000 docet !
abbasso i MPX !!!

Condivido....stavo vendendo il 50 quando usavo la 7000..... Poi con la 700 ha ripreso vita....ma per assurdo la 5100 che ha lo stesso sensore della 7000 non sbagliava un colpo....
CVCPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 11:02 PM) *
Vorrei sottolineare che il 50 ha questo forte problema con la 800 che con 700 assolutamente non ha.... Tolto il 105 con tutte le altre ottiche sembra filare dritta..... Posso anch fare le classiche prove con cavalletto specchio alzato ecc..... Ma se poi la prendo e ci devo fare degli scatti per un lavoro..... A che servono ste prove? Io i test li faccio per l'uso che ne faccio normalmente, non in condizioni che non usero mai..... Comunque piuttosto evitero l'uso del 50 con questo corpo...... Infrti gli ultimi scatti ho usato 700 con 50 e 800 con 24 70/ 70 200...... Anche se mi rode un po la cosa...
Hai rgione possibile sbagliare...... Ma sempre?


Dipende dalla distanza di ripresa... a distanze ravvicinate corrispondenti alla minima distanza di maf è anche facile spostarsi di 1-2 mm. Capisco che normalmente non scatti su cavalletto, ma se la foto viene sfocata almeno sai che non è colpa tua... se viene perfetta almeno sai che il complesso funziona e che è l'ingrandimento dei 36 mpx che ti fa notare di più l'errata messa a fuoco rispetto ai 12 mpx.

Quando mi capita di fare delle macro al volo senza cavalletto ad esempio, imposto su AF-C e faccio una raffica di 2-3 scatti. Uno viene sempre perfetto, di solito il secondo scatto. Su cavalletto invece basta un solo scatto.
Danilo 73
A mio avviso potrebbe essere un problema dell'ottica e non della D800, il 50 1.4 di suo è poco incisivo e sulla D800 aumenta la sensazione di sfocato. Domenica ho provato il 50 1.4 sigma in chiesa, normalmente su D700 è una lama, Su D800 le foto sembravano tutte leggermente fuori fuoco, ma da quello che ho potuto capire anche con prove successive, tutto funziona perfettamente, solamente che a 1.4 non regge i 36mpx, e nelle prove ufficiali a 1.4 al centro il sigma è risultato sempre migliore del nikon. lo stesso problema credo abbia il mio 24-70, ottica nata con problemi di planarietà/centraggio, che su D700 vengono mimetizzati invece du 800 amplificati.
CVCPhoto
Possibilissimo Danilo. Pollice.gif
DiBRISCO
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 4 2012, 11:10 PM) *
Dipende dalla distanza di ripresa... a distanze ravvicinate corrispondenti alla minima distanza di maf è anche facile spostarsi di 1-2 mm. Capisco che normalmente non scatti su cavalletto, ma se la foto viene sfocata almeno sai che non è colpa tua... se viene perfetta almeno sai che il complesso funziona e che è l'ingrandimento dei 36 mpx che ti fa notare di più l'errata messa a fuoco rispetto ai 12 mpx.

Quando mi capita di fare delle macro al volo senza cavalletto ad esempio, imposto su AF-C e faccio una raffica di 2-3 scatti. Uno viene sempre perfetto, di solito il secondo scatto. Su cavalletto invece basta un solo scatto.

Ok mi posso spostare di qualche millimetro.....ma la messa a fuoco e' proprio piu in la di parecchio fossero i 36 mpx o i 12 della 700... Se vedi lo scatto eel pacchetto di sigarette nella pagina precedente noterai che il fondo del pacchetto e fuori fuoco....ma la scritta al disopra invece lo e'....avro fatto dieci scatti e tutti uguali....smonto e rimonto su 700 ...10 su 10 perfettamente incisi in quel punto...... Capisci che qualcosa non quadra ti pare? Se i 36 mpx li riduco ai 12 della 700 ....continua a rimanere fuori fuoco in quel punto......quindi nn accentua proprio niente...... Ripeto il problema e' sto 50 che per mia sfortuna e' quello che adopero di piu'...
Boscacci
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 11:23 PM) *
Ok mi posso spostare di qualche millimetro.....ma la messa a fuoco e' proprio piu in la di parecchio fossero i 36 mpx o i 12 della 700... Se vedi lo scatto eel pacchetto di sigarette nella pagina precedente noterai che il fondo del pacchetto e fuori fuoco....ma la scritta al disopra invece lo e'....avro fatto dieci scatti e tutti uguali....smonto e rimonto su 700 ...10 su 10 perfettamente incisi in quel punto...... Capisci che qualcosa non quadra ti pare? Se i 36 mpx li riduco ai 12 della 700 ....continua a rimanere fuori fuoco in quel punto......quindi nn accentua proprio niente...... Ripeto il problema e' sto 50 che per mia sfortuna e' quello che adopero di piu'...


La mia sbaglia di qualche metro... xD
DiBRISCO
QUOTE(Danilo 73 @ Jun 4 2012, 11:18 PM) *
A mio avviso potrebbe essere un problema dell'ottica e non della D800, il 50 1.4 di suo è poco incisivo e sulla D800 aumenta la sensazione di sfocato. Domenica ho provato il 50 1.4 sigma in chiesa, normalmente su D700 è una lama, Su D800 le foto sembravano tutte leggermente fuori fuoco, ma da quello che ho potuto capire anche con prove successive, tutto funziona perfettamente, solamente che a 1.4 non regge i 36mpx, e nelle prove ufficiali a 1.4 al centro il sigma è risultato sempre migliore del nikon. lo stesso problema credo abbia il mio 24-70, ottica nata con problemi di planarietà/centraggio, che su D700 vengono mimetizzati invece du 800 amplificati.

Con il 24 70 invece a me vengono belle incise.... Dopo vari test...anche a 2.8..... Poi un conto e' sfocato, e un conto e' che dove punti sia furi fuoco....e subito dopo invece perfettamente nitido....stiamo parlando anche a chiusure di 4...

Mi spiace solo non aver portato in assistenza anche il 50one....... Ma solo per he' nn potevo rimanere senza in quei giorni....... Avrei avuto la conferma totale..... Ora forse ho esagerato dicendo di venderla per tale problema, anche perche nn funzionasse a dovere anche con le altre lenti..... Si sarebbe un bel problema......... Ovvio anche non adoperarlo con il 105 mi spiace......
CVCPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ Jun 4 2012, 11:25 PM) *
Con il 24 70 invece a me vengono belle incise.... Dopo vari test...anche a 2.8..... Poi un conto e' sfocato, e un conto e' che dove punti sia furi fuoco....e subito dopo invece perfettamente nitido....stiamo parlando anche a chiusure di 4...


Fai la prova del 'ragioniere': ridimensiona gli scatti della D800 + 50 f/1,4 a 12 mpx e confrontali con quelli della D700, oppure interpola quelli della D700 a 36 mpx. Vedrai subito se è un problema di accoppiamento fotocamera+ ottica oppure se è un effetto del maggior ingrandimento e dettaglio.
DiBRISCO
Qualcuno ha trovato la giusta messa a fuoco impostando la taratura dalla macchina? E se si con quale parametro?

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 4 2012, 11:29 PM) *
Fai la prova del 'ragioniere': ridimensiona gli scatti della D800 + 50 f/1,4 a 12 mpx e confrontali con quelli della D700, oppure interpola quelli della D700 a 36 mpx. Vedrai subito se è un problema di accoppiamento fotocamera+ ottica oppure se è un effetto del maggior ingrandimento e dettaglio.

Ho scritto prima che ridimensionando a grandezza d700 dove e ' fuori fuoco.... Continua ad esserlo e un paio di cm piu' in la bello nitido....
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.