QUOTE(Franco_ @ Jun 1 2012, 05:23 PM)

Non esageriamo, per quella che � la mia esperienza il problema delle ombre non si pone nemmeno, tant'� che ho "tarato" l'esposimetro senza controindicazioni significative. Spesso sui fora ci si fa trascinare in discussioni di principio perdendo il contatto con la realt�... le ombre sono salve anche con la "taratura" e le alte luci si recuperano bene anche senza "taratura", basta spendere pochi secondi in PP. Per� io mi sono abituato all'esposimetro della D300 che trovo eccellente e preferisco che la D700 si comporti in maniera analoga... in barba ai capiscioni e a quello che scrivono i sacri testi
Questo � il mio modestissimo parere.
Ciao Franco, all'inizio anche io avevo starato il matrix di -2/6, poi ho preferito tornare ad azzerare tutto.
Sono dei "modus operandi" molto personali e pertanto sono tutti validi (ad ognuno il suo); ho visto che con
Capture riesco a "recuperare" sia le ombre che le alte luci, senza problemi, basta spendere un po' di tempo.
Per quanto concerne invece il D-Lighting, la mia
modesta esperienza mi ha consigliato di non usarlo mai
on camera ma che � preferibile di gran lunga farlo in PP con Capture.
Io apprezzo molto la comodit� di poterlo applicare anche solo in singole zone della foto, � una meraviglia.
Anche per questo vale il discorso fatto sopra, ad ognuno il suo metodo preferito, per� dopo aver provato e riprovato.
Buona luce a tutti voi.
1�