Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
masolero@tin.it
Non sapevo dove inserire il messaggio e se ho sbagliato indirizzo mi scuso in anticipo.
Indipendentemente da qualsiasi altra considerazione, mi sembra appurato che la D800 � comunque un ottimo apparecchio.
In funzione delle sue caratteristiche, la macchina necessita di ottiche di particolare pregio per poter fornire il suo gold standard.
Altres� mi pare evidente che la medesima teorica alta qualit� delle immagini rende il difetto del micromosso un nemico ancora pi� temibile del solito.
La mia domanda � : tenuto conto di tutto ci�. ha senso oltre che obiettivi di alta qualit�, preferire quelli che possiedono il sistema VR ?
Grazie.
Boscacci
come ho scritto nel Club, il VR � un ottimo ausilio, laddove il tempo di scatto � al limite, giacch� il rischio micromosso � effettivamente elevato. Il 24-120 f4 mi pare sia un buon compromesso tra qualit� e versatilit�.
grigna
QUOTE(masolero@tin.it @ Jun 2 2012, 02:31 PM) *
Non sapevo dove inserire il messaggio e se ho sbagliato indirizzo mi scuso in anticipo.
Indipendentemente da qualsiasi altra considerazione, mi sembra appurato che la D800 � comunque un ottimo apparecchio.
In funzione delle sue caratteristiche, la macchina necessita di ottiche di particolare pregio per poter fornire il suo gold standard.
Altres� mi pare evidente che la medesima teorica alta qualit� delle immagini rende il difetto del micromosso un nemico ancora pi� temibile del solito.
La mia domanda � : tenuto conto di tutto ci�. ha senso oltre che obiettivi di alta qualit�, preferire quelli che possiedono il sistema VR ?
Grazie.

In effetti se fate caso nei filmati ufficiali di casa Nikon la presentazione della D800 e' sempre associata
all'ottica 24-120 f4 vr (ci sara' un motivo)
texano.gif
Boscacci
QUOTE(grigna @ Jun 2 2012, 03:59 PM) *
In effetti se fate caso nei filmati ufficiali di casa Nikon la presentazione della D800 e' sempre associata
all'ottica 24-120 f4 vr (ci sara' un motivo)
texano.gif



Ah guarda, sto vedendo gli scatti fatti con questa ottica, e sono molto molto sopreso...
edate7
Leggete qui (pag.16 per l'elenco delle ottiche): credo esista solo sul sito Nikon USA...

http://cdn-4.nikon-cdn.com/en_US/o/Y6wrkA9...calGuide_En.pdf

Ciao!
Enrico_Luzi
il problema del micromosso si presenter� anche sulla d600 e nelle successive.
con l'aumento dei mpx il micromosso non aumenta ma si percepisce di pi� perch� l'immagine ha molte pi� informazioni.
poi se si continuano a visionare i file al 100% a monitor allora lasciamo perdere.
vr o non, ottica di qualit� o non, un buon manico fa bene anche con un "misero" 35mm ai
Roberto Garau
Toh !!! eccone una fresca fresca fatta oggi.............ottimo tuttofare risolve 60% delle foto che faccio, comunque anche se ha un�ottima resa, se si vuole di pi� sul fronte qualit�, l'unica scelta sono i fissi, ti dir� che i vecchi AFD gli vanno alla grande e anzi ora li sto riscoprendo e apprezzando come mai ho fatto prima, grazie hai 36milioni di pixel si riesce finalmente a vedere in pieno tutta la qualit� ottica che con le vecchie digitali e ancor prima, con le analogiche, non si riusciva ad apprezzare.


Clicca per vedere gli allegati 24-120 F/4 AF-S VR

te ne incollo un altro paio fatte col clorioso e mitico AFD 180 f/2.8

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
davided1
QUOTE(Boscacci @ Jun 2 2012, 02:45 PM) *
come ho scritto nel Club, il VR � un ottimo ausilio, laddove il tempo di scatto � al limite, giacch� il rischio micromosso � effettivamente elevato. Il 24-120 f4 mi pare sia un buon compromesso tra qualit� e versatilit�.


Nel campo dei grandangolari che ne pensate del 16�35mm (anch'esso ha il VR rispetto al 14-24mm) ?
Fortunati possessori postereste qualche prova/commento ?

Io per ora attendo la D800 con il 24-120.
fmr8301
QUOTE(Boscacci @ Jun 2 2012, 02:45 PM) *
come ho scritto nel Club, il VR � un ottimo ausilio, laddove il tempo di scatto � al limite, giacch� il rischio micromosso � effettivamente elevato. Il 24-120 f4 mi pare sia un buon compromesso tra qualit� e versatilit�.


A parte la singola lente e la sua versatilit�, cosa si intende per tempo "al limite" ?
Prima c'era la vecchia regola dell'inverso della lunghezza, applicabile pi� sui lunghi che sugli UWA.
Poi � arrivato il VR con la promessa di allungare l'esposizione di tre volte ca, ma con la D800 si consigliano tempi di sicurezza pi� rapidi :
alla fine quanto incide il VR sulla D800 ? quali sono pi� o meno i tempi che usate con le varie focali ?
Grazie anticipato a chi voglia condividere l'esperienza maturata sul campo.
cuomonat
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 2 2012, 05:30 PM) *
...
vr o non, ottica di qualit� o non, un buon manico fa bene anche con un "misero" 35mm ai

Secondo me con la D800 sarebbe stato il momento buono per implementare un vetrino ad immagine spezzata.
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ Jun 5 2012, 05:42 PM) *
Secondo me con la D800 sarebbe stato il momento buono per implementare un vetrino ad immagine spezzata.



Pollice.gif
io mi accontenterei del mirino della vecchia Nikkormat FT2, te la proponevano o con i microprismi (pi� pratici) o con l'immagine spezzata (pi� precisa)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.