Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucenikon
Salve a tutti � da un anno che sfrutto la mia D3100 messicano.gif ma da circa una settimana ho un bel p� di sporcizia nel mirino ottico e non si tratta di 2 tre puntini ma di almeno 50 mad.gif la maggior parte si trova in basso a destra ma anche altri sparsi, mi da tanto fastidio, finche sono 2 3 va bene si possono sopportare.., quindi volevo sapere essendo in garanzia nital, sapete dirmi se la pulizia � gratis o quanto si paga ? posso spedirla senza problemi anche perch� ho un secondo corpo grazie.gif
MrFurlox
sicuro non � in garanzia ma non so quanto si paghi per la pulizia ... sicuro che la sporcizia sia interna al mirino e non sullo specchio o esterna la mirino ?


Marco
lucenikon
si si le foto sono perfette !
MrFurlox
non ho parlato di sensore ma di specchio !!!! oppure controlla la parte esterna del mirino ( basta smontare la conchiglia ) a me si sporca sempre moltissimo


Marco
Cesare44
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 2 2012, 07:38 PM) *
Salve a tutti � da un anno che sfrutto la mia D3100 messicano.gif ma da circa una settimana ho un bel p� di sporcizia nel mirino ottico e non si tratta di 2 tre puntini ma di almeno 50 mad.gif la maggior parte si trova in basso a destra ma anche altri sparsi, mi da tanto fastidio, finche sono 2 3 va bene si possono sopportare.., quindi volevo sapere essendo in garanzia nital, sapete dirmi se la pulizia � gratis o quanto si paga ? posso spedirla senza problemi anche perch� ho un secondo corpo grazie.gif

postando una foto, si capirebbe se si tratta di sensore sporco o di macchie di lubrificante.

Nel primo caso, non serve a nulla spedire la reflex, in quanto non � prevista assistenza in garanzia.

Per il sensore sporco, basta recarsi da un buon riparatore, e con 20 max 30 euro, ritorna nuova.


ciao
Antonio Canetti
l'azione della polvere di appoggiarsi daperttutto non un difetto di fabricazione, ma una normale operazione di manutenzione.


Antonio
lucenikon
QUOTE(MrFurlox @ Jun 2 2012, 07:49 PM) *
non ho parlato di sensore ma di specchio !!!! oppure controlla la parte esterna del mirino ( basta smontare la conchiglia ) a me si sporca sempre moltissimo
Marco



mi piacerebbe tantissimo ma non � l�

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 2 2012, 07:54 PM) *
l'azione della polvere di appoggiarsi daperttutto non un difetto di fabricazione, ma una normale operazione di manutenzione.
Antonio



si ma il problema � che qui dove abito io ( Sicilia) almeno nelle mie zone nessuno effettua questa manutenzione quindi mi tocca spedirla a questo punto a Torino
eutelsat
Sicuramente non passer� in garanzia, la povere ahim� passa ovunque dry.gif , prova a controllare lo specchio, altrimenti invii con corriere a LTR a Torino


Gianni
lucenikon
QUOTE(Cesare44 @ Jun 2 2012, 07:52 PM) *
postando una foto, si capirebbe se si tratta di sensore sporco o di macchie di lubrificante.

Nel primo caso, non serve a nulla spedire la reflex, in quanto non � prevista assistenza in garanzia.

Per il sensore sporco, basta recarsi da un buon riparatore, e con 20 max 30 euro, ritorna nuova.
ciao


non � il sensore sporco al 100 % le immaggini sono pulitissime
Enrico_Luzi
porta la macchina ad un fotoriparatore della tua citt�, li trovi qua http://www.nital.it/rivenditori/
lucenikon
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 2 2012, 08:17 PM) *
porta la macchina ad un fotoriparatore della tua citt�, li trovi qua http://www.nital.it/rivenditori/



ho contattato SICILY PHOTO di R. Tranchina Specialist Palermo Sicilia e mi hanno detto che non effettuano questa manutenzione blink.gif ........... solo pulizia sensore............
Antonio Canetti
spero che qualche utente siciliano possa indicarti un fotolaboratorio vicino a te, l'opearzione di pulizia non � molto difficolosa.

Intanto a Palermo ce ne sono due:
http://www.internetcamera.it/fotoriparatori.asp

poi se hai manualit� e...coraggio puoi smontare e pulire il vetrino di messa afuoco e la parte bassa del pentaprisma, le istruzioni le trovi qua:

http://www.nital.it/experience/katzeye6.php

purtroppo col digitale bisogna coinvivere col la polvere ogni tanto va pulita anche internamente.


antonio
lucenikon
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 2 2012, 08:24 PM) *
spero che qualche utente siciliano possa indicarti un fotolaboratorio vicino a te, l'opearzione di pulizia non � molto difficolosa.

Intanto a Palermo ce ne sono due:
http://www.internetcamera.it/fotoriparatori.asp

poi se hai manualit� e...coraggio puoi smontare e pulire il vetrino di messa afuoco e la parte bassa del pentaprisma, le istruzioni le trovi qua:

http://www.nital.it/experience/katzeye6.php

purtroppo col digitale bisogna coinvivere col la polvere ogni tanto va pulita anche internamente.
antonio



Grazie mille si sono un tipo abbastanza capace per�, visto che lo dovrei smontare, come posso proteggere lo specchio ??? e poi guardando la guida in questa foto si vede uno spazio che serve per fare leva e smontarlo

mentre nella D3100 non c'� ma si nota una fessura centrale a destra per sganciare lo schermo

messicano.gif per il tuo prezioso aiuto
Antonio Canetti
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 2 2012, 08:46 PM) *
Grazie mille si sono un tipo abbastanza capace per�, visto che lo dovrei smontare,


nell'analogico nelle pro cambiare il vetrino era norma, l'unica differenza che lo smontaggio era supportto dai manuali delle Nikon, nel digitale invece lo smontaggio non � suppotatato ufficialmente dalla Nikon.

per proteggere lo specchio puoi appoggiarci su .qualcosa di morbido che non lasci pelucchi.


Antonio
Antonio Canetti
lo smontaggio completo del vetrino della D3100 lo puoi trovare qua:

http://www.katzeyeoptics.com/files/install_13.pdf

spero che capisci l'inglese cosi sr� pi� facile.

Antonio
lucenikon
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 2 2012, 09:04 PM) *
lo smontaggio completo del vetrino della D3100 lo puoi trovare qua:

http://www.katzeyeoptics.com/files/install_13.pdf

spero che capisci l'inglese cosi sr� pi� facile.

Antonio


si me la cavo, cmq io devo solo pulire il vetrino e non cambiarlo cmq adesso ci provo grazie.gif di tutto sei stato molto utile e gentilissimo

ma se faccio questo lavoro perdo la garanzia nital?
Antonio Canetti
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 2 2012, 09:12 PM) *
ma se faccio questo lavoro perdo la garanzia nital?


sinceramente non lo so, molte volte dipende dalla discrezionalit� della Nital/Ltr.

Secondo me � come smontare una ruota della autovettura, smontarla la garanzia rimane inalterata, ma se nel smontaggio rovini qualcosa: disco, pinze o altro i danni sono a tuo carcico, ma questa � una mia ipotesi.


Antonio
lucenikon
capisco ho deciso di farla controllare a qualcuno pi� esperto, grazie mille prover� a cambiare quello di una D70 oramai nn pi� in garanzia , grazie.gif
eutelsat
Per una pulizia mirino non credo ti chiederanno molto, le spese spedizione sono le + noiose, per il resto c'� sempre un preventivo, e cmq prova da solo per vedere come te la cavi, se hai dubbio lasciala a persone veramente competenti Pollice.gif


In bocca al lupo!


Gianni
cuscinetto
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 3 2012, 09:45 AM) *
capisco ho deciso di farla controllare a qualcuno pi� esperto, grazie mille prover� a cambiare quello di una D70 oramai nn pi� in garanzia , grazie.gif

OK, le indicazioni te le hanno date, anche delle immagini di dove sganciare la molletta, per riclipparla basta spingere
la molletta si apre a libro, non toccare lo schermo AF, soprattutto non strofinarlo con solventi o liquidi
lo schermo AF ha una protuberanza dove si puo afferrarlo con pinzette di plastica, e serve a non rimontarlo invertito
se hai fortuna con piccolo colpetto retrocamera, esce dalla sede, o si apre anchesso a libro, lo schermo appoggia al
prisma, ma non lo tocca, ci sono sempre 1/2/3 guarnizioni metalliche sottili con cui lo hanno calibrato, vanno
riposizionate, in questo minuscolo spazio di solito si annida solamente polvere, quindi!
potrebbe bastare allentare la molletta e lo schermo di pochissimo, spompettata, e risolvere!
Devi solo tenere presente che: lo schermo AF non � di vetro, ma una specie di plexiglas codronato al laser, qualsiasi
manipolazione sbagliata, unto, solventi, graffi, ti costringerebbero alla sostituzione in LTR
con un po di attenzione, � piu facile a farsi che a spiegarlo, ciao
gianlucafg
Non so di dove sei, ma a Catania hanno un buon tecnico, prova a chiamarli : Foto Luce di A. Sparta', via Napoli.
Io dovrei andarci per lo stesso motivo, ma per ora non ho avuto occasione.

Ciao!
olegna71
QUOTE(cuscinetto @ Jun 4 2012, 06:38 PM) *
OK, le indicazioni te le hanno date, anche delle immagini di dove sganciare la molletta, per riclipparla basta spingere
la molletta si apre a libro, non toccare lo schermo AF, soprattutto non strofinarlo con solventi o liquidi
lo schermo AF ha una protuberanza dove si puo afferrarlo con pinzette di plastica, e serve a non rimontarlo invertito
se hai fortuna con piccolo colpetto retrocamera, esce dalla sede, o si apre anchesso a libro, lo schermo appoggia al
prisma, ma non lo tocca, ci sono sempre 1/2/3 guarnizioni metalliche sottili con cui lo hanno calibrato, vanno
riposizionate, in questo minuscolo spazio di solito si annida solamente polvere, quindi!
potrebbe bastare allentare la molletta e lo schermo di pochissimo, spompettata, e risolvere!
Devi solo tenere presente che: lo schermo AF non � di vetro, ma una specie di plexiglas codronato al laser, qualsiasi
manipolazione sbagliata, unto, solventi, graffi, ti costringerebbero alla sostituzione in LTR
con un po di attenzione, � piu facile a farsi che a spiegarlo, ciao

Quoto pienamente, � successo anche a me ed ho risolto facendolo per conto mio, � vero � pi� facile a farlo che a spiegarlo basta avere pazienza e un p� di dimestichezza.
lucenikon
mi sono deciso e l'ho fatto tutto andato bene ma tanti altri puntini sono rimasti, credo che si trovino proprio sopra i punti af...... mi sa che non posso far nulla unsure.gif che peccato
olegna71
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 4 2012, 09:39 PM) *
mi sono deciso e l'ho fatto tutto andato bene ma tanti altri puntini sono rimasti, credo che si trovino proprio sopra i punti af...... mi sa che non posso far nulla unsure.gif che peccato

Allora quelli evidentemente sono all'interno del pentaspecchio
lucenikon
QUOTE(olegna71 @ Jun 4 2012, 10:00 PM) *
Allora quelli evidentemente sono all'interno del pentaspecchio


credo di si e non c'� niente da fare nonostante l'abbia sempre trattata bene si vede che � una entry level mio zio ha una D80 e non ha mai avuto problemi del genere io dopo un anno di utilizzo con 20.000 scatti mi tocca a sto punto mandarla a Torino
Michele Difrancesco
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 2 2012, 08:20 PM) *
ho contattato SICILY PHOTO di R. Tranchina Specialist Palermo Sicilia e mi hanno detto che non effettuano questa manutenzione blink.gif ........... solo pulizia sensore............



Spedendola in assistenza potresti approfittarne per un check up completo.
Cos� come per una bella automobile, talvolta una "visita", potrebbe migliorare performance e vita del prodotto.
A presto,
MD
lucenikon
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 5 2012, 02:29 PM) *
Spedendola in assistenza potresti approfittarne per un check up completo.
Cos� come per una bella automobile, talvolta una "visita", potrebbe migliorare performance e vita del prodotto.
A presto,
MD



si si meglio di si
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.