Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc0676
E' possibile bloccarlo in qualche modo ?
E' possibile dico io che quando ce l'ho al collo e per sbaglio si preme il joystick mi si muove il punto di messa a fuoco ?
Antonio Canetti
se ho visto bene sul manuale sulla D5100 non c'� il blocco del punto di messa fuoco, lo puoi trovare dalle fotocamera semi pro in s�.


Antonio
sarogriso
Certo che il braccino in questo caso � abbastanza corto,
sulla mia vecchia D70s,che conservo quasi per ricordo,gi� �ra presente.
eutelsat
L'unica e mettere a fuoco e disattivarlo con il tastino sulla lente o sulla levetta nella fotocamera wink.gif




Gianni
mc0676
QUOTE(eutelsat @ Jun 6 2012, 09:34 PM) *
L'unica e mettere a fuoco e disattivarlo con il tastino sulla lente o sulla levetta nella fotocamera wink.gif
Gianni


ehm, quale levetta ???
mko61
QUOTE(mc0676 @ Aug 2 2012, 01:36 PM) *
ehm, quale levetta ???


Quella che non hai: � presente solo nei corpi con motore interno, quindi semi-pro in s� ...

mc0676
QUOTE(mko61 @ Aug 2 2012, 04:21 PM) *
Quella che non hai: � presente solo nei corpi con motore interno, quindi semi-pro in s� ...


Appunto, la mia era una risposta ironica e una aperta polemica contro la Nikon che si perde in queste menate.

Tra l'altro la D5100 non � destinata ad un pubblico "esperto" e proprio per questo lasciare che il punto di messa a fuoco si muova da solo per una semplice pressione � una decisione alquanto discutibile.
atostra
QUOTE(sarogriso @ Jun 6 2012, 06:04 PM) *
Certo che il braccino in questo caso � abbastanza corto,
sulla mia vecchia D70s,che conservo quasi per ricordo,gi� �ra presente.


la D70s � della serie D80-D90-D7000 quindi � ovvio che presenti questa feature.

QUOTE(mc0676 @ Aug 2 2012, 04:32 PM) *
Appunto, la mia era una risposta ironica e una aperta polemica contro la Nikon che si perde in queste menate.

Tra l'altro la D5100 non � destinata ad un pubblico "esperto" e proprio per questo lasciare che il punto di messa a fuoco si muova da solo per una semplice pressione � una decisione alquanto discutibile.


be la D5100 ha il corpo delle entry level, � ovvio che manchino un sacco di controlli.
allora sarebbe molto + utile la doppia ghiera...
mc0676
QUOTE(atostra @ Aug 2 2012, 04:40 PM) *
la D70s � della serie D80-D90-D7000 quindi � ovvio che presenti questa feature.
be la D5100 ha il corpo delle entry level, � ovvio che manchino un sacco di controlli.
allora sarebbe molto + utile la doppia ghiera...


La doppia ghiera pu� essere anche superflua, c'� il pulsantino sopra.

Ma un nano corpo di una reflex con un punto di fuoco che si muove con un joystick che se ci soffi fa "click" ...

A limite falla entry level per davvero, messa a fuoco auto oppure SOLO un punto centrale ...

Insomma, Nikon non � difendibile sotto questo punto di vista.
mko61
QUOTE(mc0676 @ Aug 2 2012, 04:43 PM) *
La doppia ghiera pu� essere anche superflua, c'� il pulsantino sopra.

Ma un nano corpo di una reflex con un punto di fuoco che si muove con un joystick che se ci soffi fa "click" ...

A limite falla entry level per davvero, messa a fuoco auto oppure SOLO un punto centrale ...

Insomma, Nikon non � difendibile sotto questo punto di vista.


A dire il vero, come le funzioni elettroniche comandate dal firmware costano praticamente nulla a parte lo sviluppo, quelle meccaniche invece hanno un costo per esemplare non indifferente, anche se limitato finch� vuoi.

Vogliamo parlare della "malefica" rotella della D7000 che si muove inavvertitamente togliendo la macchina dalla borsa, cambiandole programma? cosa costava un blocco come per il comando della modalit� di scatto?



atostra
QUOTE(mc0676 @ Aug 2 2012, 04:43 PM) *
La doppia ghiera pu� essere anche superflua, c'� il pulsantino sopra.

Ma un nano corpo di una reflex con un punto di fuoco che si muove con un joystick che se ci soffi fa "click" ...

A limite falla entry level per davvero, messa a fuoco auto oppure SOLO un punto centrale ...

Insomma, Nikon non � difendibile sotto questo punto di vista.


sar�, io non rinuncerei mai alla doppia ghiera, mentre posso rinunciare al blocco del fuoco, a proposito, si pu� impostare che alla pressione del tasto OK ritorna sul punto centrale....
ifelix
QUOTE(mc0676 @ Aug 2 2012, 04:32 PM) *
Appunto, la mia era una risposta ironica e una aperta polemica contro la Nikon che si perde in queste menate.

Tra l'altro la D5100 non � destinata ad un pubblico "esperto" e proprio per questo lasciare che il punto di messa a fuoco si muova da solo per una semplice pressione � una decisione alquanto discutibile.


Hai ragione...............vendila subito e compra una D7000 !!! tongue.gif
__
Peccato che poi in tanti stanno sempre a dire che ci si pu� e ci si deve accontentare..........
ma quando mai............bisogna sempre puntare al massimo di quello che ci si pu� permettere evitandosi una parte di fastidi. tongue.gif
mc0676
QUOTE(IFelix68 @ Aug 2 2012, 08:47 PM) *
Hai ragione...............vendila subito e compra una D7000 !!! tongue.gif
__
Peccato che poi in tanti stanno sempre a dire che ci si pu� e ci si deve accontentare..........
ma quando mai............bisogna sempre puntare al massimo di quello che ci si pu� permettere evitandosi una parte di fastidi. tongue.gif


La D7000 l'ho venduta qualche mese fa.
ifelix
QUOTE(mc0676 @ Aug 2 2012, 08:50 PM) *
La D7000 l'ho venduta qualche mese fa.


Ah..allora ho capito. wink.gif
Tu probabilmente, ma smentiscimi............
sei uno di quelli che compra le fotocamere per cercargli i difetti.
Che ne dici di usarle per scattare fotografie ? tongue.gif

Hai venduto la D7000 e preso la D5100........e adesso ti lamenti che qualcosa non ti sta bene ? laugh.gif
__
Lo fai solo con quelle di mamma Nikon o prevedi di alternare facendo 6 mesi per una e 6 mesi per l'altra ?
Scherzo.....non te la prendere.........
fa un caldo boia e le dita delle mani si muovono da sole sulla tastiera senza l'ausilio del cervello....troppo impegnato a friggersi dentro il cranio. tongue.gif
mariano1985
Secondo me pi� che per una questione di risparmio lo fanno per una questione di "categoria":
se la D5100 avesse tutte le funzioni di una prosumer, perch� dovrei prendere una macchina pi� costosa?

...allora limano, togliendo tanti piccoli accorgimenti.
Cos� come l'HDR sulla D3100... cosa gli costava, dato che � una funzione gestita dal software?
...toglierlo serve solo a dire al cliente: "se lo vuoi, compra una macchina superiore".

QUOTE
A limite falla entry level per davvero, messa a fuoco auto oppure SOLO un punto centrale ...

Insomma, Nikon non � difendibile sotto questo punto di vista.


Ti immagini una reflex che metta a fuoco solo cosa dice lei? allora � meglio una compatta!
...e se per ogni foto dovessi mettere a fuoco con il punto centrale e poi ricomporre? (anche fattibile nelle foto "normali", ma pensa alle macro!)

Io preferisco avere il cursore che si sposta, piuttosto che avere un solo punto di messa a fuoco tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.