QUOTE(Red Roby @ Jun 8 2012, 12:01 AM)

Diciamo che cammino molto in montagna, intorno ai 2000 metri, a volte anche fino a 2800. Quindi devo tenermi leggero, porto con me i Nikon 10-24, 18-70 e 70-300 vr, lascio a casa il 105 vr.
Ora mi capita spesso di essere "corto"......quindi per fotografia itinerante è forse più congeniale il 150-500 e lascerei a casa (o venderei) il 70-300. Altrimenti non vedo altro utilizzo. Rimarrei scoperto tra 70 e 150 fatta eccezione del 105 vr f/2.8, ma attualmente in questo range di focale non fotografo niente.
Simonespe ho visto le tue foto ed il risultato con il 150-500 non mi dispiace affatto, anche come sfocato mi sembra molto buono, ho visto che nopn sei sceso sotto f/8, ma è comprensibile, comunque nel sottobosco avrei bisogno senz'altro di una macchina che supporta meglio gli alti iso, altrimenti sarei troppo buio.
Hai provato con un moltiplicatore? Hai provato il 50-500, un po' più caro, ma forse più nitido a 500mm?
Io credo che se acquistassi il 300 f/4 non venderei il 70-300 perchè rimarrei troppo scoperto di focale, con l'eventualità di portarmi dietro anche questo

e comunque dovrei comprare per forza il tc 1.7, altrimenti non avrei raggiunto il mio scopo......come peso siamo lì....
Sono molto indeciso....anche se le foto viste con il 150-500 non mi dispiacciono affatto...
Il sigma 120-300 f/2.8 è un po' caro per le mie tasche, con il sigma tc 2x arriverei a spendere circa 2800 euro...
Ciao....
lo utilizzo sempre a F/8 perché in quanto a resa è il diaframma ottimale per questa ottica....e cmq a 500mm scendi al massimo a 6.3....a focali così spinte non è un problema per lo sfondo

Lo stabilizzatore funziona in maniera eccellente...recuperi 3 stop abbondanti e il motore ultrasonico è velocissimo.
Lo uso spesso e tranquillamente a mano libera quando sono itinerante e su monopiede se sono appostato...sono cmq quasi 2 kg di ottica.
Certo io però...non mi porto tutto...mi porto il necessario per fare quello che ho pianificato.
Ha un rapporto qualità prezzo interessantissimo...io l'ho preso usato a 650 euro.
Col moltiplicatore non l'ho provato....ma da più parti non è consigliato....stiamo parlando di un'ottica che vale quel che costa e niente di più....se andiamo a vedere i prezzi dei vari teleobbiettivi di ben altra qualità arriviamo a cifre da automobile utilitaria.
Ho scelto un 500 proprio per non doverlo moltiplicare.Il 50-500 non l'ho provato ma da più parti ho letto che ha una nitidezza pressocché equivalente...
Certamente per questi scatti è sempre meglio una macchina che renda bene ad alti alti iso....che sia veloce.....che abbia un AF all'altezza...e che abbia anche una buona risoluzione.La tua d70 sotto questi aspetti è precaria...
ciao