Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Vorrei prendere un monopiede per il mio 200-400vr. Non che lo stabilizzatore non faccia il suo lavoro egregiamente, ma a volte avere qualcosa che alleggerisca il peso quando si deve stare tanto tempo puntando farebbe proprio piacere alla spalla. Ovviamente quando non ho problemi di peso da trasportare uso il cavaletto, quindi vorrei scegliere il pi� leggero possibile, ma ho paura che troppo leggero possa non andare bene.

Cosa pu� succedere se � troppo leggero? Si pu� piegare? O mollare un giunto e accorciarsi di colpo?

Come si fa a scegliere il pi� sottile possibile?

grazie.gif
Giallo
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 17 2006, 04:14 PM)
a volte avere qualcosa che alleggerisca il peso quando si deve stare tanto tempo puntando farebbe proprio piacere alla spalla. Ovviamente quando non ho problemi di peso da trasportare uso il cavaletto, ...
*



Non saprei, Giuffra. Se devi stare tanto tempo puntando, portati il cavalletto: la fatica del trasporto sar� ricompensata dalla comodit� e dalla stabilit� della lunga sessione di ripresa.
Con il monopiede non riesci in ogni caso a stare tanto tempo puntando.
Comunque sia, se vuoi il monopiede, tieni conto che i requisiti di peso sono meno... assoluti, visto che comunque il monopiede non sta su per i fatti suoi: � un sostegno, un aiuto, non un sostituto, come invece � il cavalletto. Quindi puoi prenderne anche uno ragionevolmente leggero; meglio tre allungamenti di quattro, non per il peso, ma per la maggior rigidit� dell'insieme, una volta esteso.
Quelli in carbonio sono pi� rigidi e leggerissimi: visto che mi par di capire tu possa spendere senza troppi problemi...vedi tu.
In loco magari puoi trovare un ramo biforcuto e appoggiarci sopra il tuo 200-400: meno elegante, ma altrettanto efficace: il contributo alla stabilit� dato da un monopiede si aggira su uno-due stop, non di pi�, soprattutto con un obiettivo lungo e pesante come il 200-400. In questo caso particolare, oltretutto, direi o VR o cavalletto.
Buona luce
smile.gif

tembokidogo
Quoto Giallo. In ogni caso, dato il peso non indifferente del complesso fotocamera pi� obiettivo, starei su un medello professionale (vedi gamma Manfrotto) con una buona testa a sfera, che ho trovato pi� comoda della "classica" testa per monopiede.
Diego
F.Giuffra
Non so se comprare una testa o usarlo senza... cosa � meglio?
giannizadra
Ti consiglio di usarlo con la testa.. rolleyes.gif
tembokidogo
Senza testa saresti obbligato a utilizzarlo sempre in posizioni precarie, magari inclinato lateralmente, vanificando cos� gran parte della stabilit� accessoria che il monopiede garantisce. Soprattutto con un'ottica cos� pesante e ingombrante, una buona testa � indispensabile.
Diego
GreenPix
personalmente preferisco un monopiede "pesante"... nel senso che abbia dei tubi di grande diametro e sia molto rigido. La diff. di peso con uno leggero non mi pare molto significativa. Per la testa poi � necessaria e solo quella pesa quanto il monopiede. Sar� che lo uso con un 80-400 vr che... � gi� pesante di per se!!!

ciao
Bruno
giannizadra
QUOTE(iw5bbv @ Jan 17 2006, 09:38 PM)
Sar� che lo uso con un 80-400 vr che... � gi� pesante di per se!!!

ciao
Bruno
*



Se dici ci�, Bruno, forse non hai mai visto Fabrizio col suo 200-400;
te lo posto io.. rolleyes.gif
GreenPix
QUOTE(giannizadra @ Jan 17 2006, 09:51 PM)
Se dici ci�, Bruno, forse non hai mai visto Fabrizio col suo 200-400;
te lo posto io.. rolleyes.gif
*




!!!!! dalla foto che mi hai fato vedere .... usiamo esattamente lo stesso monopiede!!!!

comunque ok... il 200-400 � decisamente "impegnativo" oltre che per il peso anche perch� � molto lungo.
F.Giuffra
Il monopiede me lo ha fatto provare Andreotto, generoso oltre che manico con i teleobiettivi, ed ero senza testa. Purtroppo non ne ho mai provato uno pi� leggero per valutare le differenze.

Mi pare che se devo prendere un grosso monpiede con una testa (quale � meglio, sfera o non, ecc) alla fine pesino come un cavalletto, che per�, credo, sia meglio.

Sono molto perplesso...
andreotto
Fabrizio io quando lo usavo lo usavo senza testa, poi ognuno si abitua come meglio crede, le differenze di peso in un monopiede poi non sono devastanti per la schiena. io prenderei quello che porta il peso maggiore
Buone foto a tutti andreotto
dagmenico
QUOTE(tembokidogo @ Jan 17 2006, 07:06 PM)
starei su un medello professionale (vedi gamma Manfrotto) con una buona testa a sfera, che ho trovato pi� comoda della "classica" testa per monopiede.
Diego
*



Diego la tua informazione mi incuriosisce perch� anche io sono alla ricerca di un monopiede e relativa testa, e mi sarebbe di grande aiuto sapere pi� precisamente le tue impressioni sull'utilizzo delle due diverse teste.

Per inciso in un negozio ho avuto la possiblit� di prendere in mano un Manfrotto 680 e l'ho trovato davvero molto solido e ben fatto. Oltretutto non l'ho trovato neanche tanto pesante ne' ingombrante quando richiuso. Penso infatti che mi orienter� su quello quando lo comprer�, ma per la testa come ho detto sono indeciso....
marcelus
il peso del monopiede si compensa con la praticit� di trasporto.
il direi di prendere quello che ha la portata maggiore e come testa suggerisco caldamente quella tipica x monopiede, escluderei le teste a sfera.
ma qui i giudizi si fondano su gusti personali
robyt
Ho avuto occasione di provarlo e credo che il 200-400 si presti all'utilizzo a mano libera. Superato il limite consentito dal vr anche il monopiede non far� miracoli e un cavalletto si render� indispensabile.
Nell'economia di una dotazione come la tua, non sar� certo il chilo di differenza tra monopiede e cavalletto a fare la differenza. (cinque minuti di ginnastica in pi� tutte le mattine e sei a posto smile.gif )
Per quanto riguarda la testa...... de gustibus. Io preferisco la sfera anche su monopiede.
oesse
ho preso qui in cina una testa a sfera per il mio monopiede visto che la mia e'andata persa nel viaggio (come si faccia a pedere qualcosa se e' da svitare chiedetelo a lufthansa....io non lo so!). Se e' di marca non si piega di certo, macome ha detto giallo megli in 3 pezzi piuttosto che in 4 per la rigidezza.
Il peso, poi, non e' alto in nessun caso.

.oesse.
tembokidogo
QUOTE(dagmenico @ Jan 18 2006, 12:35 AM)
Diego la tua informazione mi incuriosisce perch� anche io sono alla ricerca di un monopiede e relativa testa, e mi sarebbe di grande aiuto sapere pi� precisamente le tue impressioni sull'utilizzo delle due diverse teste.

Per inciso in un negozio ho avuto la possiblit� di prendere in mano un Manfrotto 680 e l'ho trovato davvero molto solido e ben fatto. Oltretutto non l'ho trovato neanche tanto pesante ne' ingombrante quando richiuso. Penso infatti che mi orienter� su quello quando lo comprer�, ma per la testa come ho detto sono indeciso....
*



Sul monopiede ho utilizzato dapprima la 222 nat, tipo joystick; l'ho quindi trasferita sul treppiede e l'ho sostituita con una 486RC2. Per l'utilizzo con una "bestia" come il 200-400 opterei per� per una testa della "famiglia" superiore, magari con piastra ottagonale o allungata.
Diego
panim
Il 200-400 pesa circa 3200 g.

Uso un 500mm f/4 P IFED che pesa pi� o meno uguale. Non ha il VR (spero che esca presto il 500 VR) ma un sostegno con quel peso � necessario.

Non so se si possono fare nomi di marche ma facendo molte foto naturalistiche ti posso consigliare il monopiede G... tre sezioni in carbonio � senz'altro il migliore.

L'uso di un treppiedi mi sembra anche opportuno.

E' importante che vi sia una certa tolleranza tra il perso massimo raccomandato dal treppide monopiede e l'attrezzatura. Sempre con i G serie 3 in carbonio non ti puoi sbagliare.

Come testa la migliore per il teleobiettivi � la Wimberley www.tripodhead.com. Se hai gi� una BUONA testa a sfera puoi montarci la Sidekick.

Molto pi� economica la M....8 modello 393.va benissimo lo stesso anche se meno maneggevole.

Complimenti per il 200-400. Ho avuto occasione di usarlo ed � meraviglioso.

Buone Foto

Marco
Francesco Martini
QUOTE(iw5bbv @ Jan 17 2006, 09:38 PM)
personalmente preferisco un monopiede "pesante"... nel senso che abbia dei tubi di grande diametro e sia molto rigido. La diff. di peso con uno leggero non mi pare molto significativa. Per la testa poi � necessaria e solo quella pesa quanto il monopiede. Sar� che lo uso con un 80-400 vr che... � gi� pesante di per se!!!

ciao
Bruno
*


..ragazzi...ma comportiamoci un po' da "uomini duri"....Cosa sono due o tre Kili????..da quando ho preso l'80-400Vr...non uso piu' ne' cavalletti ne' monopiedi..che mi stanno tanto antipatici..... biggrin.gif biggrin.gif
Scusate....scherzo sempre....
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Marco Milanesi
Io ho un Manfrotto 684B automatico e mi trovo benissimo.
E' troppo pi� comodo poter alzarsi ed abbassarsi senza stare a sbloccare i fermi.
Sopra ho montato una testa video. Avere il braccio lungo, su un monopiede, per poter muovere la testa mi � sembrata la soluzione migliore. Con la sinistra tieni l'impugnatura/dispositivo di sblocco del monopiede con la destra tieni il braccio della testa e muovi su e gi� la macchina...
marcelus
QUOTE(Random @ Jan 19 2006, 08:36 AM)
......
Con la sinistra tieni l'impugnatura/dispositivo di sblocco del monopiede con la destra tieni il braccio della testa e muovi su e gi� la macchina...
*




e x scattare? biggrin.gif
Marco Milanesi
Tengo il coso del comando a distanza tra i denti. biggrin.gif biggrin.gif
Giuro che ci ho provato, e se ci scocci sopra un gommino � anche possibile. Il problema � che dopo un po' ti colano litri di bava... biggrin.gif
P.Pazienza
QUOTE(Random @ Jan 19 2006, 11:43 AM)
Tengo il coso del comando a distanza tra i denti.  biggrin.gif  biggrin.gif
Giuro che ci ho provato, e se ci scocci sopra un gommino � anche possibile. Il problema � che dopo un po' ti colano litri di bava...  biggrin.gif
*



Puoi anche provare a scattare dando ripetute testate sulla fotocamera! laugh.gif

Fino ad un centinaio di scatti dovrebbe reggere... ma � meglio se hai la testa dura! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.