QUOTE(gae.mag72 @ Jun 7 2012, 10:22 PM)

ho iniziato da poco a studiare più a fondo le mie foto, vorrei sapere dai piu' esperti come leggere gli istogrammi come interpretare le alte luci ed in funzione di esse correggere le impostazioni delle mie foto. Non so se mi sono spiegato bene, spero di si. grazie
gaetano
beh, se vuoi ottenere il massimo parti dal RAW, l'anteprima dalla fotocamera ti da già una idea abbastanza buona se l'esposizione è corretta, ora non so che fotocamera hai, ma su D700 le info abbondano, vedi l'istogramma e ti segnala eventuali alte luci bruciate.
Però, se ti devo dire, abbastanza raramente ho riscontrato errori di esposizione tali da non poter essere affinati in PP.
Io mi trovo molto bene con Adobe Camera Raw (ACR) di CS4 (sono già usciti CS5 e 6), vedi un istogramma e capisci se sei fuori con le alte luci e/o le ombre e, se hai scattato in RAW, riesci a lavorarci sopra piuttosto bene.
Procedimenti analoghi li puoi ovviamente fare con altri sofware, l'importante comunque è partire sempre da un formato RAW