Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
terfra
rolleyes.gif
Ciao, sono arrivato da poco, e dopo la presentazione spero di postare nella sezione adatta, e inizio anch'io con i quesiti.
Premetto che il digitale l'ho studiato poco a differenza dell'analogico, e per intenderci vi chiedo;
se con la F4 e con ottiche 80-200mm 2,8 ED, 35/70mm 2,8, 24mm 2,8 e 105 micro (tutto Nikon) abbinavo diapo e negativo B/N , la macchina e gli obiettivi erano il mezzo per impressionare la pellicola che poverina se si fosse trovata a collaborare con dei fondi di bicchiere e senza un esposimetro decente non � che potesse fare miracoli.
Infatti a suo tempo abbinando quanto sopra, ed aggiungendo a volte un'esposimetro per luce incidente, still life o macro tutto filava liscio nel colore e nel b/n , salvo poi personalizzazioni in camera oscura, ma comunque poche sorprese dai negativi.
Oggi senza pellicola, questa � come se stesse dentro la macchina, cio� si chiama Nikon, Canon etc..... � la macchina il supporto..........
Scusate la rozzezza ma spero di essermi spiegato.
Con le mie ottiche e la D70s che comprai anni fa, a parte il vantaggio iniziale di vedere subito le immagini sul pc dopo un p� finita la novit� sono iniziate le delusioni di immagini che non venivano e no vengono pi� come una volta o vorrei.
Ma la passione per questo mondo � troppo forte e vi chiedo un consiglio, questa comodit� dell'immediatezza mi piace ma vorrei che fosse di quella qualit� che intendo io.
Volendo fare le nozze con i funghi, senza arrivare a spendere un capitale cosa mi consigliate ?? unsure.gif
matteoconti90
Dipende un po dal tu budget di spesa...senza quello � difficile darti consigli....cmq se intendi rimanere in aps-c ti posso dire che oggi secondo me la d90 anche usata � un'ottima macchina ad un prezzo contenuto....se vuoi passare al full frame, beh ho visto varie d700 a 1300-1400 euro....per la d90 usata invece ne devi stanziare invece circa 450-500....se ci dai pi� info anche sul cosa ci farai con la reflex ti potremmo consigliare al meglio
MarcoD5
dalla tue ottiche minimo una D700, D3, D3s, D800, D800E, D4 a te la scelta
MrFurlox
QUOTE(marcomc76 @ Jun 8 2012, 02:07 PM) *
dalla tue ottiche minimo una D700, D3, D3s, D800, D800E, D4 a te la scelta


beh non ci hai messo le Dx .... D90 , D300/D300s , D7000 tanto per rimanere sulle pi� aggiornate che gli farebbero comunque fare un grande passo avanti rispetto alla D70 wink.gif



Marco
MarcoD5
QUOTE(MrFurlox @ Jun 8 2012, 02:12 PM) *
beh non ci hai messo le Dx .... D90 , D300/D300s , D7000 tanto per rimanere sulle pi� aggiornate che gli farebbero comunque fare un grande passo avanti rispetto alla D70 wink.gif
Marco



era solo x stare sulle FF, dato che ha ottiche x FF, nulla levo alle altre macchine
MrFurlox
QUOTE(marcomc76 @ Jun 8 2012, 02:15 PM) *
era solo x stare sulle FF, dato che ha ottiche x FF, nulla levo alle altre macchine


Pollice.gif

la mia osservazione era data solo dal fatto che la D70 � Dx quindi evidentemente ha gi� "familiarizzato" con il formato;)



Marco
eutelsat
Certo una bella D700 e si ritrova una bella fotocamera completa e soprattutto 35mm hmmm.gif

Molto dipende dal budget e l'utilizzo, si spendono facilemente 500� fino a sfiorare le 6000 della D4 per il solo corpo biggrin.gif



Gianni
eutelsat
Certo una bella D700 e si ritrova una bella fotocamera completa e soprattutto 35mm hmmm.gif

Molto dipende dal budget e l'utilizzo, si spendono facilemente 500� fino a sfiorare le 6000 della D4 per il solo corpo biggrin.gif



Gianni
Enrico_Luzi
anche per me con le ottiche che ha sarebbe meglio una d700 anche usata
terfra
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 8 2012, 02:59 PM) *
anche per me con le ottiche che ha sarebbe meglio una d700 anche usata

Il budget diciamo intorno ai 1200, e la d700 mi attira per il discorso che cos� le ottiche sarebbero usate esattamente alla loro focale originale.
La cosa che mi sorprende un po � vedere il prezzo di questa fotocamera usata, e con pochi scatti, anche al di sotto dei 700 euro mentre la d300 costa uguale o di piu'...........
Cerchero' di documentarmi, vorrei trovare qualcosa che come con l'F4 mi faccia stare bene per tanto tempo e riscoprire la voglia di fare foto ed esserne soddisfatto. rolleyes.gif
ang84
Una D700 usata in buono stato dovresti prenderla a circa 1300 euro... Se la trovi a molto meno c'� qualcosa sotto.
Prendi la D700 senza pensarci troppo su, ne rimarrai sbalordito!
matteoconti90
se cerchi una macchina "per la vita" quella � la d700...magari porta il budget a 1400 e di d700 come nuove ne troverai....sotto i 1300 fai attenzione che la fregatura � sempre in agguato
bergat@tiscali.it

QUOTE(terfra @ Jun 8 2012, 10:59 AM) *
rolleyes.gif
Ciao, sono arrivato da poco, e dopo la presentazione spero di postare nella sezione adatta, e inizio anch'io con i quesiti.
Premetto che il digitale l'ho studiato poco a differenza dell'analogico, e per intenderci vi chiedo;
se con la F4 e con ottiche 80-200mm 2,8 ED, 35/70mm 2,8, 24mm 2,8 e 105 micro (tutto Nikon) abbinavo diapo e negativo B/N , la macchina e gli obiettivi erano il mezzo per impressionare la pellicola che poverina se si fosse trovata a collaborare con dei fondi di bicchiere e senza un esposimetro decente non � che potesse fare miracoli.
Infatti a suo tempo abbinando quanto sopra, ed aggiungendo a volte un'esposimetro per luce incidente, still life o macro tutto filava liscio nel colore e nel b/n , salvo poi personalizzazioni in camera oscura, ma comunque poche sorprese dai negativi.
Oggi senza pellicola, questa � come se stesse dentro la macchina, cio� si chiama Nikon, Canon etc..... � la macchina il supporto..........
Scusate la rozzezza ma spero di essermi spiegato.
Con le mie ottiche e la D70s che comprai anni fa, a parte il vantaggio iniziale di vedere subito le immagini sul pc dopo un p� finita la novit� sono iniziate le delusioni di immagini che non venivano e no vengono pi� come una volta o vorrei.
Ma la passione per questo mondo � troppo forte e vi chiedo un consiglio, questa comodit� dell'immediatezza mi piace ma vorrei che fosse di quella qualit� che intendo io.
Volendo fare le nozze con i funghi, senza arrivare a spendere un capitale cosa mi consigliate ?? unsure.gif
perch� le foto non vengono come tu vorresti? con la D70 vengono cos� e non certo ci si riusciva con la pellicola. Il problema del digitale si chiama postproduzione. Va fatta... sempre...



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 381.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 883.4 KB
terfra
QUOTE(terfra @ Jun 8 2012, 08:45 PM) *
Il budget diciamo intorno ai 1200, e la d700 mi attira per il discorso che cos� le ottiche sarebbero usate esattamente alla loro focale originale.
La cosa che mi sorprende un po � vedere il prezzo di questa fotocamera usata, e con pochi scatti, anche al di sotto dei 700 euro mentre la d300 costa uguale o di piu'...........
Cerchero' di documentarmi, vorrei trovare qualcosa che come con l'F4 mi faccia stare bene per tanto tempo e riscoprire la voglia di fare foto ed esserne soddisfatto. rolleyes.gif

L'utilizzo ormai � amatoriale, paesaggi, reportage di viaggi, ritratti e spesso macro tipo still life dei lavori che faccio, e su quest'ultimo avro' da chiedere in quanto prima andava tutto bene ma con la d70 devo tribolare 7 camicie per un risultato decente......... unsure.gif
Cesare44
QUOTE(ang84 @ Jun 8 2012, 08:50 PM) *
Una D700 usata in buono stato dovresti prenderla a circa 1300 euro... Se la trovi a molto meno c'� qualcosa sotto.
Prendi la D700 senza pensarci troppo su, ne rimarrai sbalordito!

Pollice.gif
soprattutto arrivando da una D70s

ciao
eutelsat
Da D70 a D700 c'� un abisso enorme, avvertibile sopratutto in condizioni critiche biggrin.gif ...a 1300� vedendo i prezzi in giro sarei un p� dubbioso, forse tra i 1400/1500� valuterei le condizioni per provare a tirare qualcosina smile.gif

sui 1800/1900 si porta via Nital





Gianni
simonespe
QUOTE(terfra @ Jun 8 2012, 10:59 AM) *
Ma la passione per questo mondo � troppo forte e vi chiedo un consiglio, questa comodit� dell'immediatezza mi piace ma vorrei che fosse di quella qualit� che intendo io.
Volendo fare le nozze con i funghi, senza arrivare a spendere un capitale cosa mi consigliate ?? unsure.gif

In primis...
se il digitale lo hai studiato poco....apprenderlo meglio...con tanto di elaborazione e tutto...sarebbe un gran bel passo avanti.
Secondo me potresti trovarti a riscoprire una nuova camera oscura e perch� no un'altra d70 wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(terfra @ Jun 8 2012, 10:59 AM) *
rolleyes.gif
Ciao, sono arrivato da poco, e dopo la presentazione spero di postare nella sezione adatta, e inizio anch'io con i quesiti.
Premetto che il digitale l'ho studiato poco a differenza dell'analogico, e per intenderci vi chiedo;
se con la F4 e con ottiche 80-200mm 2,8 ED, 35/70mm 2,8, 24mm 2,8 e 105 micro (tutto Nikon) abbinavo diapo e negativo B/N , la macchina e gli obiettivi erano il mezzo per impressionare la pellicola che poverina se si fosse trovata a collaborare con dei fondi di bicchiere e senza un esposimetro decente non � che potesse fare miracoli.
Infatti a suo tempo abbinando quanto sopra, ed aggiungendo a volte un'esposimetro per luce incidente, still life o macro tutto filava liscio nel colore e nel b/n , salvo poi personalizzazioni in camera oscura, ma comunque poche sorprese dai negativi.
Oggi senza pellicola, questa � come se stesse dentro la macchina, cio� si chiama Nikon, Canon etc..... � la macchina il supporto..........
Scusate la rozzezza ma spero di essermi spiegato.
Con le mie ottiche e la D70s che comprai anni fa, a parte il vantaggio iniziale di vedere subito le immagini sul pc dopo un p� finita la novit� sono iniziate le delusioni di immagini che non venivano e no vengono pi� come una volta o vorrei.
Ma la passione per questo mondo � troppo forte e vi chiedo un consiglio, questa comodit� dell'immediatezza mi piace ma vorrei che fosse di quella qualit� che intendo io.
Volendo fare le nozze con i funghi, senza arrivare a spendere un capitale cosa mi consigliate ?? unsure.gif


Di dedicarti a imparare un po' di post produzione.
Credo aiuti molto.
Con la D70s e il 18-70 del kit ho scattato queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.2 MB

... ma la PP ha fatto il resto

Maurizio
terfra
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 8 2012, 10:55 PM) *
Di dedicarti a imparare un po' di post produzione.
Credo aiuti molto.
Con la D70s e il 18-70 del kit ho scattato queste:

... ma la PP ha fatto il resto

Maurizio


A farti i complimenti � pure poco, sembrano realizzate col sistema zonale, incredibile, si in effetti sto digitale � meglio che me lo studio.
Se questi sono i risultati ne vale proprio la pena, credevo che fosse solo un passaggio di consegne da pellicola a sensore e pc....................scusate l'ignoranza, pensavo di sapere molto di fotografia ma mi rendo conto che � cambiato moltissimo.
Per la post produzione ho photoshop cs e spero vada bene.
Per la macchina st� cercando, e penso proprio che la d700 possa fare al caso mio, ripeto per sfruttare le ottiche, il 24mm praticamente me lo sono dimenticato..........
eutelsat
QUOTE(terfra @ Jun 9 2012, 01:50 PM) *
A farti i complimenti � pure poco, sembrano realizzate col sistema zonale, incredibile, si in effetti sto digitale � meglio che me lo studio.
Se questi sono i risultati ne vale proprio la pena, credevo che fosse solo un passaggio di consegne da pellicola a sensore e pc....................scusate l'ignoranza, pensavo di sapere molto di fotografia ma mi rendo conto che � cambiato moltissimo.
Per la post produzione ho photoshop cs e spero vada bene.
Per la macchina st� cercando, e penso proprio che la d700 possa fare al caso mio, ripeto per sfruttare le ottiche, il 24mm praticamente me lo sono dimenticato..........


Uso Photoshop Cs4 e va + che bene smile.gif
I file nef li converto per� su CaptureNx, cui molte volte eseguo dei ritocchi per calibrare meglio luci/ombre ed � anche piuttosto semplice da usare

Molti usano lightroom, ma non lo conosco

Con D700 + l'esperienza fotografica abbinate alle buone lenti parti gi� con un bel vantaggio e in PP risparmi tantissimo tempo limitandoti a piccole correzioni essenziali smile.gif




Gianni
marce956
Sicuramente con una D700 rimarrai soddisfatto, usata la dovresti trovare come ti hanno detto sui 1.300/1.400 Euro Pollice.gif ...
lorenzobix
QUOTE(terfra @ Jun 9 2012, 01:50 PM) *
A farti i complimenti � pure poco, sembrano realizzate col sistema zonale, incredibile, si in effetti sto digitale � meglio che me lo studio.
Se questi sono i risultati ne vale proprio la pena, credevo che fosse solo un passaggio di consegne da pellicola a sensore e pc....................scusate l'ignoranza, pensavo di sapere molto di fotografia ma mi rendo conto che � cambiato moltissimo.
Per la post produzione ho photoshop cs e spero vada bene.
Per la macchina st� cercando, e penso proprio che la d700 possa fare al caso mio, ripeto per sfruttare le ottiche, il 24mm praticamente me lo sono dimenticato..........


mi associo ai complimenti ed azzardo una possibile lavorazione: hai usato i canali? mi ricordano troppo alcune mie foto trattate coi canali abbinati ai calcoli, pura curiosit�.
Al nostro nuovo amico del digitale dico: si va bene la postproduzione � fondamentale, non importante, fondamentale. per� se hai la possibilit� di spendere quei soldi, prenditi una D700 e vivi felice da qui a... che si rompe l'otturatore direi! e casomai la D70 la modifichi per le foto agli infrarossi (non so perch� ma pare sia la pi� gettonata per questa modifica) e hai un altro bel "balocco" tra le man.
maurizio angelin
QUOTE(terfra @ Jun 9 2012, 01:50 PM) *
...Per la post produzione ho photoshop cs e spero vada bene....


La prima cosa che devi sapere � che il trattamento di un file digitale si compone di due fasi:
- la prima � lo "sviluppo" e per questa fase ti consiglio sempre i SW "proprietari" (in questo caso NX2) perch� solo loro conoscono appieno gli algoritmi usati on camera e quindi possano fornire la massima resa in questa fase;
- la seconda quella del ritocco (che in alcuni casi pu� anche non esserci se il file sviluppato va bene cos�). Per questa fase il miglior SW � Photoshop per�, a mio avviso, � ridondante e possiede molte funzioni che adopero poco e pertanto mi affido, anche in questa fase, a NX2.
Nx2 non � un programma di fotoritocco per� possiede quelle (poche) funzioni che adopero e quindi me lo faccio bastare.


QUOTE(lorenzobix @ Jun 9 2012, 06:02 PM) *
.... hai usato i canali? mi ricordano troppo alcune mie foto trattate coi canali abbinati ai calcoli, pura curiosit�...


No. Ho usato Silver Efex Pro che � un ottimo Plug-in per NX2 per il trattamento del bianco nero.
Ciao

Maurizio
sarogriso
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 8 2012, 08:53 PM) *


Vedo che ti sei spinto fin qui da noi, smile.gif
la nostra bella piazza duomo presa da sopra i portici,
buon panorama vero?

ciao
saro
foto.reporter
Io sto' aspettando l'uscita della D600 perche' pare proprio che stia per essere presentata e non siano solo rumors infondati.

L'uscita di questa reflex se anche non dovesse convincere prestazionalmente farebbe comunque abbassare anche il prezzo di una eventuale D700 usata per cui a mio parere aspettare qualche mese non costa nulla!!!
eutelsat
QUOTE(foto.reporter @ Jun 9 2012, 06:38 PM) *
Io sto' aspettando l'uscita della D600 perche' pare proprio che stia per essere presentata e non siano solo rumors infondati.

L'uscita di questa reflex se anche non dovesse convincere prestazionalmente farebbe comunque abbassare anche il prezzo di una eventuale D700 usata per cui a mio parere aspettare qualche mese non costa nulla!!!



Il prezzo della D700 difficilmente si abbatter�, e la D600 non la sostituisce, sar� una entry level per FX con le sue limitazioni, ma al momento sono solo rumors e per quanto tempo ancora non si sa, potrebbe uscire fra una settimana come un anno o 2 o....mai Fulmine.gif


Gianni
terfra
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 9 2012, 06:20 PM) *
La prima cosa che devi sapere � che il trattamento di un file digitale si compone di due fasi:
- la prima � lo "sviluppo" e per questa fase ti consiglio sempre i SW "proprietari
- la seconda quella del ritocco (che in alcuni casi pu� anche non esserci se il file sviluppato va bene cos�). Per questa fase il miglior SW � Photoshop per�, a mio avviso, � ridondante e possiede molte funzioni che adopero poco e pertanto mi affido, anche in questa fase, a NX2.


Maurizio

Sviluppo digitale ........????????????
Maurizio se mi permetti le tue foto me le salvo come sfondo per il desktop !
Sto capendo sempre pi� che devo cambiare mentalita' e imparare ad usare i prog. di fotoritocco.
foto.reporter
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 06:49 PM) *
Il prezzo della D700 difficilmente si abbatter�, e la D600 non la sostituisce, sar� una entry level per FX con le sue limitazioni, ma al momento sono solo rumors e per quanto tempo ancora non si sa, potrebbe uscire fra una settimana come un anno o 2 o....mai Fulmine.gif
Gianni


Non la sostituisce ma di certo tra comprare una FX nuova a 1200/1300 euro (pare che sia quella la cifra in euro visto che in dollari dovrebbe essere intorno ai 1500 dollari) e una FX usata a 1500/1600 piu' di qualcuno probabilmente si fara' tentare dalla "entry level" (che tanto entry alla fine non mi pare debba essere) nuova e con una bella garanzia, per cui l'usato della D700 si abbattera' di certo proprio per la situazione che si verra' a creare e comunque sto' notando che in giro e anche nel mercatino in molti la vendono a cifre gia'piu' basse di qualche mese fa e la sua sostituta non e' ancora uscita per cui penso che a questi "rumors" ci credano in tanti!
eutelsat
QUOTE(foto.reporter @ Jun 9 2012, 09:23 PM) *
Non la sostituisce ma di certo tra comprare una FX nuova a 1200/1300 euro (pare che sia quella la cifra in euro visto che in dollari dovrebbe essere intorno ai 1500 dollari) e una FX usata a 1500/1600 piu' di qualcuno probabilmente si fara' tentare dalla "entry level" (che tanto entry alla fine non mi pare debba essere) nuova e con una bella garanzia, per cui l'usato della D700 si abbattera' di certo proprio per la situazione che si verra' a creare e comunque sto' notando che in giro e anche nel mercatino in molti la vendono a cifre gia'piu' basse di qualche mese fa e la sua sostituta non e' ancora uscita per cui penso che a questi "rumors" ci credano in tanti!



Finch� non arriva l'ufficialit� di Nikon con la distribuzione e le caratteristiche, le notizie possono cambiare ogni 5 secondi smile.gif , sicuramente nasce con l'intento di una entry level versatile con il necessario per poter scattare ed affacciarsi nel mondo Fx. Il prezzo � un mistero , come alcuni comandi se saranno presenti o se la fotocamera sar� piuttosto essenziale e spoglia.
Anche io ho puntato gli occhi sulla 600 ma...non ho fretta di scattare poich� ho gi� ci� che mi serve


La D700 � vero che ha abbassato il valore dell'usato, ma neanche molto per�, oscilla sui 1300 e sarei un p� titubante online, perstabilizzarsi tra 1400/1500. Nuova comunque sta sempre tra i 1800/1900 , Nital, non molto meno di quando usc� 4 anni fa ( c'era anche la promo lampo di flash quindi costava alla fine 1700-1800 )



Gianni
Clood
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 06:49 PM) *
Il prezzo della D700 difficilmente si abbatter�, e la D600 non la sostituisce, sar� una entry level per FX con le sue limitazioni, ma al momento sono solo rumors e per quanto tempo ancora non si sa, potrebbe uscire fra una settimana come un anno o 2 o....mai Fulmine.gif
Gianni

La 600 non sostituisce la 700..sar� una fx di base..con, a seconda di rumors oramai certi..caratteristiche simili alla sorella dx 7000..adotta molte sue caratteristiche anche la ghiera con i moduli U1 U2 comodi e personalizzabili
maurizio angelin
QUOTE(terfra @ Jun 9 2012, 08:31 PM) *
Sviluppo digitale ........????????????
Sto capendo sempre pi� che devo cambiare mentalita' e imparare ad usare i prog. di fotoritocco.


Si, si sviluppo digitale: � pi� o meno quello che si faceva in camera oscura (che oggi si chiama camera chiara ed � il SW che gira sul computer).

Credo sia opportuno che tu dia un'occhiata qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Capture_Nx-t52602.html

e ai tutorials in esso indicati che ti consiglio di visionare.


QUOTE(terfra @ Jun 9 2012, 08:31 PM) *
Maurizio se mi permetti le tue foto me le salvo come sfondo per il desktop !


Se ti piacciono fai pure.
Ma sappi che si pu� fare di pi� e meglio.
Poi, se vuoi dare un'occhiata alle mie foto, le trovi qui

http://www.clikon.it/index.php?module=imag...sc&vis=norm

e qui:
http://www.nikonphotographers.it/maurizioangelin

Ciao

Maurizio
maurizio angelin
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 9 2012, 09:37 PM) *
..Ma sappi che si pu� fare di pi� e meglio...


Questa � una conversione recente fatta con NX2.
Niente di che ma solo per capire cosa si pu� fare con una decina di minuti di intervento.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.7 KB

Ciao

Maurizio

PS in allegato il file originale
foto.reporter
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 09:32 PM) *
Finch� non arriva l'ufficialit� di Nikon con la distribuzione e le caratteristiche, le notizie possono cambiare ogni 5 secondi smile.gif , sicuramente nasce con l'intento di una entry level versatile con il necessario per poter scattare ed affacciarsi nel mondo Fx. Il prezzo � un mistero , come alcuni comandi se saranno presenti o se la fotocamera sar� piuttosto essenziale e spoglia.
Anche io ho puntato gli occhi sulla 600 ma...non ho fretta di scattare poich� ho gi� ci� che mi serve
La D700 � vero che ha abbassato il valore dell'usato, ma neanche molto per�, oscilla sui 1300 e sarei un p� titubante online, perstabilizzarsi tra 1400/1500. Nuova comunque sta sempre tra i 1800/1900 , Nital, non molto meno di quando usc� 4 anni fa ( c'era anche la promo lampo di flash quindi costava alla fine 1700-1800 )
Gianni


Si ma l'ipotesi e' questa: tu personalmente compreresti piu' una D600 con caratteristiche simili alla D7000 DX nuova a 1200/1300 euro con garanzia oppure una D700 usata senza garanzia a 1400/1500 euro (perche' i prezzi sono questi adesso)?

Ecco perche' dico che la D600 fara' scendere sicuramente il prezzo della D700 usata.
Clood
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 09:26 AM) *
Si ma l'ipotesi e' questa: tu personalmente compreresti piu' una D600 con caratteristiche simili alla D7000 DX nuova a 1200/1300 euro con garanzia oppure una D700 usata senza garanzia a 1400/1500 euro (perche' i prezzi sono questi adesso)?

Ecco perche' dico che la D600 fara' scendere sicuramente il prezzo della D700 usata.

lo penso che la 600 sar� un ottima antagonista ..viste le caratteristiche Af 39 punti..sensore 24..monitor 3.2..buona durata batteria come la 7000..e peso minore del corpo..vedremo
foto.reporter
QUOTE(Clood @ Jun 10 2012, 09:37 AM) *
lo penso che la 600 sar� un ottima antagonista ..


Lo credo anch'io perche' anche l'ultima entry level DX di Nikon (D3200) e' una macchinina di tutto rispetto!!
eutelsat
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 09:26 AM) *
Si ma l'ipotesi e' questa: tu personalmente compreresti piu' una D600 con caratteristiche simili alla D7000 DX nuova a 1200/1300 euro con garanzia oppure una D700 usata senza garanzia a 1400/1500 euro (perche' i prezzi sono questi adesso)?

Ecco perche' dico che la D600 fara' scendere sicuramente il prezzo della D700 usata.



QUOTE(Clood @ Jun 10 2012, 09:37 AM) *
lo penso che la 600 sar� un ottima antagonista ..viste le caratteristiche Af 39 punti..sensore 24..monitor 3.2..buona durata batteria come la 7000..e peso minore del corpo..vedremo


Naturalmente dobbiamo prima vederla negli scaffali, poi giudico in base le doti di ognuna e quello che cerco
Sicuramente avr� numeri superiori alla D700, ma se manca una doppia ghiera, un doppio display, un motore af interno, per non parlare di bracketing o CLS allora va rivalutata la cosa, anche io sonpo interessato alla 600 in vista di un futuro passaggio FX , ma la D700 non mi dispiace attualmente, rimane ancora valida e completa smile.gif


Gianni
Clood
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:37 AM) *
Naturalmente dobbiamo prima vederla negli scaffali, poi giudico in base le doti di ognuna e quello che cerco
Sicuramente avr� numeri superiori alla D700, ma se manca una doppia ghiera, un doppio display, un motore af interno, per non parlare di bracketing o CLS allora va rivalutata la cosa, anche io sonpo interessato alla 600 in vista di un futuro passaggio FX , ma la D700 non mi dispiace attualmente, rimane ancora valida e completa smile.gif
Gianni

Gianni la 600 ha tutto..doppie ghiere sembra motore interno.bracketing...e come dicono molti siti dedicati � una 7000 formato fx..e quindi io la aspetto con grande favore.. smile.gif
foto.reporter
E sembra anche che il sensore venga fornito dalla Micron di Avezzano (non piu' dalla Sony) e questa azienda sta lavorando sulla costruzione di sensori retro illuminati che avrebbero una eccezionale resa ad altissimi iso....se ne venisse montato uno del genere sulla D600 magari potrebbe essere un'altra vera svolta epocale di Nikon come quando usci' la D3!!

La presentazione pare sia dopo l'estate quindi qualche mese possiamo pazientare, inoltre chi ha aperto il thread ha una D70 e a quanto pare anche un po' di post produzione da studiarsi con tutta calma nell'attesa.
Cesare44
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 09:26 AM) *
Si ma l'ipotesi e' questa: tu personalmente compreresti piu' una D600 con caratteristiche simili alla D7000 DX nuova a 1200/1300 euro con garanzia oppure una D700 usata senza garanzia a 1400/1500 euro (perche' i prezzi sono questi adesso)?

Ecco perche' dico che la D600 fara' scendere sicuramente il prezzo della D700 usata.

io non sarei cos� sicuro, si diceva lo stesso quando doveva uscire la D800, poi se qualcuno svender� la D700, non sar� una rondine a fare primavera.

Per la cronaca, basandoci sui rumors, la D600, dalle tante caratteristiche simili, sembra essere la sostituta della D7000 in full frame.

Se il prezzo dovesse essere quello che scrivi, casomai quanti comprerebbero la d7000, quando con poco pi�, porti a casa una full frame con un expeed3 e altre implementazioni tecnologiche?

ciao
aculnaig1984
QUOTE(foto.reporter @ Jun 9 2012, 06:38 PM) *
Io sto' aspettando l'uscita della D600 perche' pare proprio che stia per essere presentata e non siano solo rumors infondati.

L'uscita di questa reflex se anche non dovesse convincere prestazionalmente farebbe comunque abbassare anche il prezzo di una eventuale D700 usata per cui a mio parere aspettare qualche mese non costa nulla!!!

Non credo che sar� cos�, perch� se la D600 non sar� almeno all'altezza della D700, tutti vorranno continuare a cercare la D700, ed il prezzo rimarr� stabile, salvo che non aumenti...
Cmq ci credo poco che la nuova uscita possa fare peggio della D700, non avrebbe senso...

Riguardo al post, come ti hanno consigliato in molti vai di D700 e cerca di imparare un po di post-produzione, vedrai che con la D700 te ne servit� poca, ma serve sempre, come nella camera oscura.

Gianluca
foto.reporter
QUOTE(Cesare44 @ Jun 10 2012, 12:45 PM) *
io non sarei cos� sicuro, si diceva lo stesso quando doveva uscire la D800, poi se qualcuno svender� la D700, non sar� una rondine a fare primavera.

Per la cronaca, basandoci sui rumors, la D600, dalle tante caratteristiche simili, sembra essere la sostituta della D7000 in full frame.

Se il prezzo dovesse essere quello che scrivi, casomai quanti comprerebbero la d7000, quando con poco pi�, porti a casa una full frame con un expeed3 e altre implementazioni tecnologiche?

ciao


La D7000 e' un'ottima macchina DX e c'e ancora tanta gente a cui fa comodo il formato DX per sfruttare meglio i teleobbiettivi per cui non e' che perche' escono macchine FF non si continuino a vendere comunque macchine DX.

Inoltre la D7000 e' uscita ormai da un paio d'anni per cui visto che la tecnolgia ci sta abituando a passi molto ravvicinati tra una macchina e le sue evoluzioni, probabilmente ci sara' una sua versione aggiornata con qualche sorpresa anche li'.

Clood
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 01:01 PM) *
La D7000 e' un'ottima macchina DX e c'e ancora tanta gente a cui fa comodo il formato DX per sfruttare meglio i teleobbiettivi per cui non e' che perche' escono macchine FF non si continuino a vendere comunque macchine DX.

Inoltre la D7000 e' uscita ormai da un paio d'anni per cui visto che la tecnolgia ci sta abituando a passi molto ravvicinati tra una macchina e le sue evoluzioni, probabilmente ci sara' una sua versione aggiornata con qualche sorpresa anche li'.

Attendo e vedo come sara la 600..ma mi tengo stretta la 7000 wink.gif che mi sta dando grandi soddisfazioni
cassinet
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 01:01 PM) *


bho...
tutti aspettavano la D400 DX e invece sembra oramai certa la D600 FX.
Con la D300s Nikon ha salutato il settore PRO nel formato DX, e con modelli FX sempre pi� alla portata da una parte e l'espandersi del settore mirrorless dall'altra tra pochissimi anni "secondo me" scomparir� del tutto.
Oramai i nuovi modelli di FX hanno "crop DX" utilizzabilissimi se necessari in abbinamento a tele.
Cesare44
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 01:01 PM) *
La D7000 e' un'ottima macchina DX e c'e ancora tanta gente a cui fa comodo il formato DX per sfruttare meglio i teleobbiettivi per cui non e' che perche' escono macchine FF non si continuino a vendere comunque macchine DX.

Inoltre la D7000 e' uscita ormai da un paio d'anni per cui visto che la tecnolgia ci sta abituando a passi molto ravvicinati tra una macchina e le sue evoluzioni, probabilmente ci sara' una sua versione aggiornata con qualche sorpresa anche li'.

quale sar� il futuro della fotografia fra 10 anni?

In Giappone, sembra che vadano forte le mirorless, molto pi� che da noi, le pi� evolute fra l'altro montano, guarda caso, il formato APS-c.

Per quanto riguarda il futuro delle reflex DX, io non mi meraviglio di nulla, ma gi� alcuni possessori di D800, usano il ritaglio DX per sfruttare il maggior angolo di campo proprio con i tele.

Vuole essere un preludio ad un cambiamento? Non saprei dirtelo, ma in campo fotografico come in altri settori tecnologici, le sorprese e i cambiamenti epocali, spesso sono imprevedibili e imperscrutabili.

ciao
simonespe
Sono anni che si sente parlare della morte del formato ridotto....

La realt� � che escono macchine e ottiche dedicate....e che in certi ambiti si lascia preferire seriamente al formato pieno.

Usare una FF in modalit� dx...non �....e non sar� mai uguale se l'evoluzione � costante per entrambi i formati wink.gif

Sento parlare di 1200-1300....beato ottimismo smile.gif
Imho....se la d600 � quella degli ultimi rumors....cmq non sar� proposta sotto i 2000...anzi forse abbondantemente sopra wink.gif
Cesare44
QUOTE(simonespe @ Jun 10 2012, 04:06 PM) *
Sono anni che si sente parlare della morte del formato ridotto....

La realt� � che escono macchine e ottiche dedicate....e che in certi ambiti si lascia preferire seriamente al formato pieno.

Usare una FF in modalit� dx...non �....e non sar� mai uguale se l'evoluzione � costante per entrambi i formati wink.gif

Sento parlare di 1200-1300....beato ottimismo smile.gif
Imho....se la d600 � quella degli ultimi rumors....cmq non sar� proposta sotto i 2000...anzi forse abbondantemente sopra wink.gif

non sono fra quelli che si augurano la morte del DX, e per quanto riguarda la qualit� in ritaglio DX da full frame, ho provato anni fa a fare qualche scatto con la D700 e su questo hai ragione, ma parliamo di 5,7 contro 16MPX tra il ritaglio da D700 e quello da D800.

Per giudicare, andrebbero visti gli scatti fatti con la D800.

Per il prezzo della nuova D600, non faccio previsioni, ma neanche io credo che coster� 1200 0 1300 euro.

ciao
simonespe
QUOTE(Cesare44 @ Jun 10 2012, 04:39 PM) *
non sono fra quelli che si augurano la morte del DX, e per quanto riguarda la qualit� in ritaglio DX da full frame, ho provato anni fa a fare qualche scatto con la D700 e su questo hai ragione, ma parliamo di 5,7 contro 16MPX tra il ritaglio da D700 e quello da D800.

Per giudicare, andrebbero visti gli scatti fatti con la D800.

Per il prezzo della nuova D600, non faccio previsioni, ma neanche io credo che coster� 1200 0 1300 euro.

ciao


Sicuramente il ritaglio da 16mpx della d800 � interessante.... da quello che ho sentito dire vale tranquillamente il file della d7k...

Per� resta cmq una raffica non all'altezza....che arriva a 6fps in modalit� dx solo con l'uso del BG e un mirino che in dx diventa pi� piccolo di quello della d7k.

Da appassionato di naturalistica non spedenrei cos� tanti soldi per avere in modalit� dx una d7k con 4fps e mirino pi� piccolo...e parliamo di una d7000 che ormai ha 2 anni.

Molti dicono che � come avere due corpi in uno...
ma che me ne faccio di 2 corpi in uno....se la cosa bella dell'avere due corpi � avere altrettante ottiche pronte all'uso? E posso averli spendendo meno?

Secondo me la gamma dx avr� sempre i suoi buoni motivi per farsi preferire wink.gif
Clood
QUOTE(simonespe @ Jun 10 2012, 05:05 PM) *
Sicuramente il ritaglio da 16mpx della d800 � interessante.... da quello che ho sentito dire vale tranquillamente il file della d7k...

Per� resta cmq una raffica non all'altezza....che arriva a 6fps in modalit� dx solo con l'uso del BG e un mirino che in dx diventa pi� piccolo di quello della d7k.

Da appassionato di naturalistica non spedenrei cos� tanti soldi per avere in modalit� dx una d7k con 4fps e mirino pi� piccolo...e parliamo di una d7000 che ormai ha 2 anni.

Molti dicono che � come avere due corpi in uno...
ma che me ne faccio di 2 corpi in uno....se la cosa bella dell'avere due corpi � avere altrettante ottiche pronte all'uso? E posso averli spendendo meno?

Secondo me la gamma dx avr� sempre i suoi buoni motivi per farsi preferire wink.gif

B� certo nessuno brama o pensa che il formato dx.. volga al termine ..perci� x un bel popo ci si tiene la 7000..
eutelsat
QUOTE(Clood @ Jun 10 2012, 12:23 PM) *
Gianni la 600 ha tutto..doppie ghiere sembra motore interno.bracketing...e come dicono molti siti dedicati � una 7000 formato fx..e quindi io la aspetto con grande favore.. smile.gif



QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 12:42 PM) *
E sembra anche che il sensore venga fornito dalla Micron di Avezzano (non piu' dalla Sony) e questa azienda sta lavorando sulla costruzione di sensori retro illuminati che avrebbero una eccezionale resa ad altissimi iso....se ne venisse montato uno del genere sulla D600 magari potrebbe essere un'altra vera svolta epocale di Nikon come quando usci' la D3!!

La presentazione pare sia dopo l'estate quindi qualche mese possiamo pazientare, inoltre chi ha aperto il thread ha una D70 e a quanto pare anche un po' di post produzione da studiarsi con tutta calma nell'attesa.



Con tutta questa tecnologia, diventerebbe tuttaltro che una entry level, e non mi meraviglio affatto che coster� ben oltre la D700 e meno della D800...aspettiamo e vediamo fra qualche mese se i rumors si materializzano o meno, non nego che potrebbe interessarmi biggrin.gif


PS: Forse stiamo andando troppo OT rispetto a ci� che � richiesto dall'autore del topic?



Gianni
simonespe
QUOTE(Clood @ Jun 10 2012, 05:15 PM) *
B� certo nessuno brama o pensa che il formato dx.. volga al termine ..perci� x un bel popo ci si tiene la 7000..


Inoltre il dx � anche una questione di costi.....

Io...personalmente non spenderei mai pi� di 1000 euro per una macchina fotografica.

Non comprerei mai una D4 pur potendomelo permettere.

Certamente se me la regalassero (o se dovessi trovarne casualmente una per strada messicano.gif )...non esiterei a sfruttarla con buona pace del fattore di moltiplicazione. wink.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.