Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
brixio67
Inserisco il post qua dato che nn riesco + a trovare la sezione dedicata!

Chi mi sa spiegare xchè seguendo le istruzioni del manuale della D-5100 (almeno mi sembra!!!) non riesco a visualizzare l'istogramma ?
MrFurlox
pechè non le esegui bene biggrin.gif


Marco
brixio67
QUOTE(MrFurlox @ Jun 8 2012, 02:13 PM) *
pechè non le esegui bene biggrin.gif
Marco



Complimenti x la risposta. Esaustiva, non c'è che dire!!!! Adesso si che ho capito!!Ad ogni modo ho risolto, comunque.
Andrea Meneghel
Come hai risolto ? difficile che qualcuno qui dentro ti spieghi meglio del manuale stesso come ottenere l'istogramma wink.gif
eutelsat
QUOTE(brixio67 @ Jun 9 2012, 10:34 AM) *
Complimenti x la risposta. Esaustiva, non c'è che dire!!!! Adesso si che ho capito!!Ad ogni modo ho risolto, comunque.


Inserisci la sequenza del menu...tornerà utile anche a qualcun'altro con la setssa fotocamera Pollice.gif



Gianni
cinetv
per chi ha problemi con l'istogramma della D5100: per attivare le varie informazioni della fotografia bisogna andare nel menù, andare nel sotto menù "menù visione play" e selezionare la voce "opzioni di visualizzaz. in play" ora dovete scegliere le informazioni da visualizzare e infine premere "fine". Uscire dal menu, andare sulla foto e visualizzare le informazioni con i tasti "su" e "giù" smile.gif
brixio67
QUOTE(cinetv @ Jun 9 2012, 01:04 PM) *
per chi ha problemi con l'istogramma della D5100: per attivare le varie informazioni della fotografia bisogna andare nel menù, andare nel sotto menù "menù visione play" e selezionare la voce "opzioni di visualizzaz. in play" ora dovete scegliere le informazioni da visualizzare e infine premere "fine". Uscire dal menu, andare sulla foto e visualizzare le informazioni con i tasti "su" e "giù" smile.gif


Non mi sono più collegato x qualche gg ma questa è la strada corretta che mi era stata indicata, grazie.
io pensavo che quanto indicato dal manuale fosse di default ma la macchina nn rispondeva
valter-v

Sbaglio qualcosa?
Riesco a vedere l'istogramma solo su foto già fatta, ma non riesco a vedere l'istogramma dell'inquadratura che stò componendo prima di scattare la foto.
Tambugk
QUOTE(valter-v @ Jun 12 2013, 10:11 PM) *
Sbaglio qualcosa?
Riesco a vedere l'istogramma solo su foto già fatta, ma non riesco a vedere l'istogramma dell'inquadratura che stò componendo prima di scattare la foto.


mi pare più che normale... almeno se inquadri dal mirino, visto che è un un risultato di riflessi senza schermi e sensori vari... e neanche in live view penso sia possibile, almeno sulla mia d5000 non si può
valter-v
QUOTE(Tambugk @ Jun 12 2013, 11:41 PM) *
mi pare più che normale... almeno se inquadri dal mirino, visto che è un un risultato di riflessi senza schermi e sensori vari... e neanche in live view penso sia possibile, almeno sulla mia d5000 non si può

Mi riferisco alle informazioni visualizzate sul visore lcd.

Aggiungo, tra parentesi...
Il mirino non lo uso più, reputo era/sia necessario solo per messa a fuoco manuale.
Romaneman
QUOTE(valter-v @ Jun 13 2013, 09:06 AM) *
Mi riferisco alle informazioni visualizzate sul visore lcd.

Aggiungo, tra parentesi...
Il mirino non lo uso più, reputo era/sia necessario solo per messa a fuoco manuale.

Sbagli di brutto il mirino è vitale! Ti faccio un esempio pratico se sei all'esterno in una giornata di sole cosa è più comodo?
valter-v
QUOTE(Romaneman @ Jun 13 2013, 09:34 AM) *
Sbagli di brutto il mirino è vitale! Ti faccio un esempio pratico se sei all'esterno in una giornata di sole cosa è più comodo?


sbagli tu di brutto sia ad atteggiarti da esperto, basta fare ombra al display... e comunque siamo O.T., se vuoi ragionare di come usare la tua macchina fotografica apri un thread dedicato,
io non ti risponderò più nel merito..
ho citato il mirino solo per specificare meglio la questione della visione dell'istogramma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.