Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledambra
Ciao a tutti, piacere di conoscervi!!
Sono felice possessore di una 5100 a cui, oltre al classico 18-55 del kit, ho affiancato da gennaio scorso il 18-200 nikkor, di cui sono entusiasta!
Vorrei prendere un ulteriore zoom, da usare quando sono in giro, per "caccia urbana", per caccia naturalistica e per fare qualche ritratto. Vorrei prendere il 70-300, ma ciò comporterebbe una sovrapposiozione per la gran parte della focale con l'obiettivo che già ho. Avrei anche pensato a qualcosa di maggiore, ma vorrei qualcosa da utilizzare a mano libera, senza cavalletto.
Cosa mi consigliate? Mi conviene prendere il 70-300 (nikon chiaramente!) o rimango col mio 18 200???
Sono indeciso sul da farsi....

graaaaazie !!!
masolero@tin.it
QUOTE(micheledambra @ Jun 10 2012, 03:10 PM) *
Ciao a tutti, piacere di conoscervi!!
Sono felice possessore di una 5100 a cui, oltre al classico 18-55 del kit, ho affiancato da gennaio scorso il 18-200 nikkor, di cui sono entusiasta!
Vorrei prendere un ulteriore zoom, da usare quando sono in giro, per "caccia urbana", per caccia naturalistica e per fare qualche ritratto. Vorrei prendere il 70-300, ma ciò comporterebbe una sovrapposiozione per la gran parte della focale con l'obiettivo che già ho. Avrei anche pensato a qualcosa di maggiore, ma vorrei qualcosa da utilizzare a mano libera, senza cavalletto.
Cosa mi consigliate? Mi conviene prendere il 70-300 (nikon chiaramente!) o rimango col mio 18 200???
Sono indeciso sul da farsi....

graaaaazie !!!


Mah .. rischia di essere un doppione a mio avviso. E prenderti un 300 f4 a focale fissa solo per quando fai i tuoi "safari" e magari aggiungergli un 1.7X ? io ho fatto così e mi sono trovato bene.
Ciao !
Lapislapsovic
Ciao micheledambra benvenuto,
se ti trovi bene col 18-200, potresti togliere il 18-55 non ne vedo l'utilità, per caccia fotografica naturalistica il 300 è un poco corto, a meno che tu non aleggi leggero nei boschi, ti consiglio il 150-500 f/5-6,3 Sigma, in questo modo avrai una sovrapposizione minima di focali ed una escursione molto ampia...

Ciao ciao
ricdil
QUOTE(micheledambra @ Jun 10 2012, 03:10 PM) *
Ciao a tutti, piacere di conoscervi!!
Vorrei prendere un ulteriore zoom, da usare quando sono in giro, per "caccia urbana", per caccia naturalistica e per fare qualche ritratto.



QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 10 2012, 03:30 PM) *
ti consiglio il 150-500 f/5-6,3 Sigma, in questo modo avrai una sovrapposizione minima di focali ed una escursione molto ampia...


Acc...che ritratti. Qui si fa il ritratto ad un moscerino a 30 mt. unsure.gif rolleyes.gif laugh.gif
marcello76
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 10 2012, 03:30 PM) *
Ciao micheledambra benvenuto,
se ti trovi bene col 18-200, potresti togliere il 18-55 non ne vedo l'utilità, per caccia fotografica naturalistica il 300 è un poco corto, a meno che tu non aleggi leggero nei boschi, ti consiglio il 150-500 f/5-6,3 Sigma, in questo modo avrai una sovrapposizione minima di focali ed una escursione molto ampia...

Ciao ciao

Quoto pero' il sigma ,che ho, per caccia urbana direi proprio di no visto il peso e le dimensione ragguardevoli per tutto il resto vale sicuramente quel che costa e forse anche qualcosa in piu ,se poi riesci a trovarlo usato.......
Lapislapsovic
wink.gif
QUOTE(ricdil @ Jun 10 2012, 07:44 PM) *
Acc...che ritratti. Qui si fa il ritratto ad un moscerino a 30 mt. ...................

Ciao ricdil,
hai ragione ........... messicano.gif sembra esagerato, ma visto che il nostro amico ha già il 18-200, scatta su DX, ed ha esigenza di "caccia naturalistica ", ecco spiegato del perchè il sigma 150-500 wink.gif

Per tutto il resto ed in special modo per i ritratti, visto che sul full frame le ottiche indicate da sempre sono nell'ordine
50mm figura intera - piano americano
85mm figura intera - piano americano - mezzo busto
105 o 135 figura intera - piano americano - mezzo busto - primo piano e primissimo piano

oltre si tende a non andare per evitare l'eccessivo schiacciamento del naso sul viso rispetto alle orecchie, ma visto che una vera e propria regola non esiste e molto va a secondo del gusto del fotografo, considerando il fattore di crop di una reflex DX Nikon di 1,5, per cui le ottiche restituiscono un angolo di campo più ristretto rispetto al full frame, direi che già col 18-200 è più che coperto per i ritratti e per la caccia urbana (su full frame avrebbe un obiettivo equivalente a 27-300mm).

Gli manca un ottica con diaframma più aperto per sfocare lo sfondo ed al contempo morbida per il bokeh, potrebbe prendere il 105 o 135 DC, ma credo sia un poco prematuro...

Ciao ciao


micheledambra
Grazie a tutti x i consigli!! Avevo pensato al 70-300 x la sua portabilità e il suo facile uso a mano libera, non mi piace l'idea di portare in giro il cavalletto a giornate intere....e poi credo che sullo zoom spinto il 70-300 sia migliore del mio 18-200....tra l'altro il prezzo è abbastanza abbordabile, l'ho visto in una catena di negozi d'elettronica col 10% di sconto, verrebbe a fare 540€, la cifra che più o meno volevo spendere...devo valutare bene, ed ecco la mia indecisione!
Lapislapsovic
QUOTE(micheledambra @ Jun 11 2012, 06:11 PM) *
Grazie a tutti x i consigli!! Avevo pensato al 70-300 x la sua portabilità e il suo facile uso a mano libera, non mi piace l'idea di portare in giro il cavalletto a giornate intere....e poi credo che sullo zoom spinto il 70-300 sia migliore del mio 18-200....tra l'altro il prezzo è abbastanza abbordabile, l'ho visto in una catena di negozi d'elettronica col 10% di sconto, verrebbe a fare 540€, la cifra che più o meno volevo spendere...devo valutare bene, ed ecco la mia indecisione!

Il 70-300 VR è un ottica di buona qualità (ottimo rapporto prezzo prestazione) da avere a mio parere, sempre, proprio per i motivi evinti da te, anche se normalmente verso le focali più lunghe ottiche del genere non è che diano il meglio, però solo che x coprire 100mm in più, non credo ne valga la pena, a meno che tu non preveda di disfarti anche del 18-200 e prendere il 16-85 Nikon, allora si che avrebbe molto più senso la cosa wink.gif
Rimarresti corto per la caccia naturalistica però.

Ciao ciao
micheledambra
E qualche giorno fa è stato presentato il 18-300....aggiunta di dubbi su dubbi...anche perchè ho trovato un'offerta col 70-300 nital a 540€ ......

QUOTE(micheledambra @ Jun 15 2012, 09:22 PM) *
E qualche giorno fa è stato presentato il 18-300....aggiunta di dubbi su dubbi...anche perchè ho trovato un'offerta col 70-300 nital a 540€ ......


quasi quasi prendo il 70-300 e me lo provo x bene quest'estate.....male che vada me lo rivendo a settembre...e nel frattempo aspeto le opinioni e le recensioni sul 18-300!!
eutelsat
QUOTE(micheledambra @ Jun 15 2012, 09:25 PM) *
E qualche giorno fa è stato presentato il 18-300....aggiunta di dubbi su dubbi...anche perchè ho trovato un'offerta col 70-300 nital a 540€ ......
quasi quasi prendo il 70-300 e me lo provo x bene quest'estate.....male che vada me lo rivendo a settembre...e nel frattempo aspeto le opinioni e le recensioni sul 18-300!!



Il 70-300Vr è un ottima ottica, non ti pentirai dell'acquisto..un 18-300 avrà sicuramente molti compromessi che alla fine inficiano e non di poco sulla qualità finale. SIcuramente sarà un ottimo tuttofare per uscite leggere e di emergenza e migliore dei commerciali ma valuta bene l'acquisto e la destinazione d'uso wink.gif



Gianni
Antonio Canetti
QUOTE(micheledambra @ Jun 10 2012, 03:10 PM) *
Avrei anche pensato a qualcosa di maggiore, ma vorrei qualcosa da utilizzare a mano libera, senza cavalletto.



attenzione quando si supera i 200mm per avere dei buoni risultati dobbiamo avere per amico un cavalletto o monopiede, altrimenti un alto numero di foto con micromosso.


Antonio
Redlion
QUOTE(micheledambra @ Jun 15 2012, 09:25 PM) *
E qualche giorno fa è stato presentato il 18-300....aggiunta di dubbi su dubbi...anche perchè ho trovato un'offerta col 70-300 nital a 540€ ......
quasi quasi prendo il 70-300 e me lo provo x bene quest'estate.....male che vada me lo rivendo a settembre...e nel frattempo aspeto le opinioni e le recensioni sul 18-300!!


Secondo me il 70-300 è un'ottica pregevole, ottimo rapporto qualità/prezzo, maneggevole. L'ho usato per 3 safari "duri" su una DX e sono contento dei risultati, buona nitidezza (ottima a diaframmi intermedi) ma sopratutto maneggevole ed ha resistio a polvere (ma tanta!), cadute e schizzi d'acqua. Chiaro, anche io cerco qualcosa >300mm, ma il peso poi inizia a diventare un fattore importante (oltre al costo).
Sono però daccordo che vai in sovrapposizione con le altre ottiche...

Solo il 18-300? Aspetto le prove...ho dei dubbi.

PS certo se uscisse un sostituto dell'80-400 con un AF dalla velocità decente, sarebbe proprio bello. Quando un 100-400??
dimitri.1972
Dammi retta, prendi una P510.


Con le ottiche hai 2 scelte, ho prendi la qualità o prendi la comodità d'uso.
paori
QUOTE(micheledambra @ Jun 15 2012, 09:25 PM) *
E qualche giorno fa è stato presentato il 18-300....aggiunta di dubbi su dubbi...anche perchè ho trovato un'offerta col 70-300 nital a 540€ ......
quasi quasi prendo il 70-300 e me lo provo x bene quest'estate.....male che vada me lo rivendo a settembre...e nel frattempo aspeto le opinioni e le recensioni sul 18-300!!

Mi sembra una ipotesi interessante.
Il 70-300 svolge onestamente il suo lavoro.
dimitri.1972
QUOTE(dimitri.1972 @ Jun 15 2012, 09:37 PM) *
Dammi retta, prendi una P510.
Con le ottiche hai 2 scelte, ho prendi la qualità o prendi la comodità d'uso.


scrivere di fretta nuoce gravemente all'italiano. dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.