QUOTE(mirko_nk @ Jun 12 2012, 09:17 AM)

Sono contento che ti vada come una bomba.. Ma da qui a dire lascia perdere i PC... insomma....
Non tutti possono spendere il doppio per avere le stesse prestazioni.
Ho un PC i7 con 16gb di ram, un HD ssd da 128, due HD da 1tb, sk video Nvidia GeForce GTS450, con tre monitor collegati. Moniot esclusi ho speso mille euro... Il tutto va stabile, veloce e fila come l'olio. Ti dir� di pi�, ci ho collegato 3 monitor e tutto scorre come un missile... Vallo a fare con un iMac...
Poi � ovvio che con windows devi avere delle accortezze in pi� che con Mac puoi tralasciare, ma sono cosuccie che secondo me valgono il doppio della spesa....
Poi ovviamente ognuno fa come vuole, ma sputare a prescindere su di un sistema che funziona alla grande, lo trovo un po brutto....
Non � sputare a prescindere, ma dopo anni di esperienza su Windows e lavorativamente ancora lo devo subire, passando a Mac sono rinato fila lisco come un treno!
Io volevo solo dire che per trattare i file della D800 non serve un super pc, ma se prendi iMac base (meglio se con espansione di RAM) non avrai certo problemi.
Ti dir� di pi�, se i software per elaborazione fotografica esistessero anche in versione Linux, si avrebbe ancora pi� beneficio. Mi immagino in tuo pc, che � bello carrozzato, cosa possa tirar fuori con Linux.
Per esperienza lavorativa, tutte le applicazioni migrate da Windows a Linux e ha parit� di hardware hanno avuto un incremento di almeno il 60% di prestazioni, per non parlare poi dell'affidabilit�. Dato che Linux e OSX sono parenti stretti la mia scelta � quasi obbligata!
Vorrei aggiungere che oggi non mi sembra che la differenza di prezzo sia poi cos� marcata. Le prestazioni non vanno confrontate sulla carta ma nella realt�, magari ti rendi conto che le prestazioni sul campo di un Mac base debbono essere confrontate con pc di fascia superiore e qui cade la differenza di prezzo.