Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rfrattini
Salve,
sono un ragazzo che ha iniziato la sua avventura nella fotografia un anno fa con una semplice entry level, ora che ho una certa dimistichezza ed ho incominciato a fare foto anche ad un livello superiore per alcuni lavori, sentivo il bisogno di munirmi di un corpo macchina che mi potesse far fare un salto di qualit� o per lo meno di munirmi di accessori per i video dslr come l'entrata del microfono.
avendo un budget limitato, essendo un 22enne lavoratore part time nikonista e sapendo bene che � l'obbiettivo a farti la differenza cmq necessitavo di corpo macchina con qualche caratteristica in pi� che si stanziava in quella fascia di prezzo.


LA piu vicina � la d5100, poi la nuova entrata la d3200 e poi la d7000 che � la piu costosa e quindi vorrei serie delucidazioni su quest'ultima (avendo scartato la d90 forse sbagliando)

mi sapreste consigliare l'acquisto pi� azzeccato tra le 3?

sapendo che la battaglia tra le prime 2 � quasi alla pari se nn fosse per i pro della 5100 come schermo estraibile iso piu alti e bit raw piu alti.

Il sensore nuovo cmos e i 24 mp della 3200 sono cosi innovativi (oltre al wifi) ???

la d7000 contrasta entrambe superandola anche avendo meno mp ed un sensore molto vicino alla d5100? e sopratutto vale 1239 euro?

Non � che nei box si preparano ad una reflex medio livello cn cmos 3 etc...e mi basta aspettare???


fatemi sapere che sono nelle vostre mani! guru.gif (lo so, sono molto confusionario ma sono tante le domande wink.gif )
ifelix
Ecco....la riprova di quello che dico sempre....
__
Hai iniziato da poco ed adesso senti gi� l'esigenza di cambiare il corpo macchina !!!
Vabb�........... tongue.gif

Prendi la D7000...se non vuoi tornare qui tra qualche mese a rifare lo stesso discorso.

L'approccio iniziale lo hai gi� avuto.....
adesso � tempo di doppie ghiere e doppi display pi� tante altre belle ed utili opzioni !!! wink.gif
____________________________________________
La D7000 i suoi soldi li vale tutti.....
ma tu approfitta del momento e prendine una usata con pochi scatti e garanzia residua Nital a 850/900 !!!!
Fridrick
Cerca anche nell'usato...di D7000 se ne trovano! Non ha senso riprendere un'altra entry level!
mbbruno
dopo solo un hanno senti gia il bisogno di un corpo migliore??? scusa ma che macchina hai???
io credo che la d7000 sia molto piu che sufficente.....
ma anche la d90 � una buona palestra
sandrofoto
QUOTE(mbbruno @ Jun 12 2012, 08:07 AM) *
dopo solo un hanno senti gia il bisogno di un corpo migliore??? scusa ma che macchina hai???
io credo che la d7000 sia molto piu che sufficente.....
ma anche la d90 � una buona palestra


Condivido riguardo alla D90, rimane ancora un ottima macchina completa di tutto, con la differenza potresti valutare un buon obiettivo, altrimenti la D7000.
cassinet
Bho, non � chiaro che cosa la tua attuale macchina non ti permetta di fare e che ti porta a sentire l'esigenza di un cambio.
L'unica cosa che scrivi � che senti l'esigenza dei video... ( in questo caso ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo Canon ).
eutelsat
D7000, piuttosto completa e matura per un bel p� di tempo Pollice.gif



Gianni
rfrattini
QUOTE(cassinet @ Jun 12 2012, 08:54 AM) *
Bho, non � chiaro che cosa la tua attuale macchina non ti permetta di fare e che ti porta a sentire l'esigenza di un cambio.
L'unica cosa che scrivi � che senti l'esigenza dei video... ( in questo caso ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo Canon ).



Non � perch� mi sento un professionista ma la nikon d3100 soffre molto ad iso nemmeno troppo alti e cmq �� limitata per quanto riguarda i dslr era per questo che io mi stavo orientando verso un modello qualche step piu su magari che mi possa aiutare a tutto tondo wink.gif! di canon ne ho viste parecchio ma preferirei restare un nikonista. Cmq grazie wink.gif

QUOTE(eutelsat @ Jun 12 2012, 09:15 AM) *
D7000, piuttosto completa e matura per un bel p� di tempo Pollice.gif
Gianni


Gianni scusami ma che ne pensi della 3200?? e delle sue innovazioni tu dici che nn � nulla in confronto alla d7000?

parlando proprio di confronto tra sensore nuovo sensibilit� iso etc...

Io quando vedo le caratteristiche di un corpo macchina vedo tanti numeri ma cos'� davvero che t fa la differenza tra le 3 macchine?

grazie in anticipo!
rfrattini
QUOTE(mbbruno @ Jun 12 2012, 08:07 AM) *
dopo solo un hanno senti gia il bisogno di un corpo migliore??? scusa ma che macchina hai???
io credo che la d7000 sia molto piu che sufficente.....
ma anche la d90 � una buona palestra



ciao hai ragione nn l'ho scritto, io ho una d3100 e sembrer� prematuro ma io mi sono veramente dato da fare a tutto tondo quest'anno e nn era per eccesso di presunzione che volevo cambiare macchina perch� mi sentivo gia un fotografo affermato nel mondo ma era solo per quelle piccole esigenze tecniche sopra citate wink.gif!

tu mi indichi la d90 e la d7000 cos'� che le renderebbero migliori rispetto a quello che ho io presentato?
visto che i numeri non esprimono per forza qualit� mi sono rivolto a voi e volevo sapere bene da voi cosa era meglio fare e sopratutto il perch�, cosi da imparare dai miei errori smile.gif

Grazie in anticipo!
rfrattini
QUOTE(IFelix68 @ Jun 12 2012, 07:51 AM) *
Ecco....la riprova di quello che dico sempre....
__
Hai iniziato da poco ed adesso senti gi� l'esigenza di cambiare il corpo macchina !!!
Vabb�........... tongue.gif

Prendi la D7000...se non vuoi tornare qui tra qualche mese a rifare lo stesso discorso.

L'approccio iniziale lo hai gi� avuto.....
adesso � tempo di doppie ghiere e doppi display pi� tante altre belle ed utili opzioni !!! wink.gif
____________________________________________
La D7000 i suoi soldi li vale tutti.....
ma tu approfitta del momento e prendine una usata con pochi scatti e garanzia residua Nital a 850/900 !!!!




e lo so sembro un saputello che dopo un anno gi� crede di averci capito tutto e vuole cambiare macchina tongue.gif, scusami smile.gif

Ti ringrazio cmq per la risposta, � stata esaustiva! ma la mia ignoranza mi porta sempre a pensare perch� tecnicamente + MP nn sono necessariamente + qualit�?

Cmq mi sai consigliare qualche sito dove acquistare del buono usato??

grazie infinite per il tuo tempo wink.gif
Fridrick
QUOTE(rfrattini @ Jun 12 2012, 01:36 PM) *
e lo so sembro un saputello che dopo un anno gi� crede di averci capito tutto e vuole cambiare macchina tongue.gif, scusami smile.gif

Ti ringrazio cmq per la risposta, � stata esaustiva! ma la mia ignoranza mi porta sempre a pensare perch� tecnicamente + MP nn sono necessariamente + qualit�?

Cmq mi sai consigliare qualche sito dove acquistare del buono usato??

grazie infinite per il tuo tempo wink.gif

Qui sul mercatino smile.gif
sebabello
Ciao,
vai con la D90/D7000 (gi� usate se ne trovane parecchie) per una buona palestra ,come gi� ti consigliavano altri ,e magari rivedi il parco ottiche !

Seba
marcobedo
che dirti, provo a riassumere molto brevemente cos�:

d3200: PRO; 24 megapizze
CONTRO; prezzo 650/700, display non orientabile, RAW solo a 12bit, corpo non professionale, senza motore AF

d5100: PRO; display orientabile, prezzo 550/600, RAW a 14bit (stesso sensore e qualit� d'immagine della d7000)
CONTRO; corpo non professionale, meno pixel rispetto alla d3200??? (ma ti servono tutti st� 24mpx???) senza motore AF

d7000: PRO; corpo pi� professionale rispetto agli altri due modelli (ha + tasti e migliore ergonomia); RAW a 14 bit come la d5100 (hanno lo stesso sensore) , Motore AF (x mantenere autofocus con le vecchie ottiche)
CONTRO; prezzo 950/1000, display non orientabile, meno pixel rispetto alla d3200??? (ma ti servono tutti st� 24mpx???)

forse, se non possiedi vecchie ottiche (e quindi non necessiti del motore AF nella macchina xch� ce l'hai incorporato nelle lenti) la scelta migliore fra qualit�/prezzo a mio avviso ce l'hai con la d5100, che � la meno costosa ed offre qualitativamente gli stessi risultati della d7000 a scapito di un corpo macchina logicamente inferiore (inferiore alla d7000 ma non alla d3200!)

;-)
marcobedo
QUOTE(marcobedo @ Jun 12 2012, 03:36 PM) *
forse, se non possiedi vecchie ottiche (e quindi non necessiti del motore AF nella macchina xch� ce l'hai incorporato nelle lenti) la scelta migliore fra qualit�/prezzo a mio avviso ce l'hai con la d5100, che � la meno costosa ed offre qualitativamente gli stessi risultati della d7000 a scapito di un corpo macchina logicamente inferiore (inferiore alla d7000 ma non alla d3200!)

;-)


AGGIUNGO... se vuoi invece una macchina che ti duri nel tempo e quindi x te anche il corpo macchina ha una certa importanza e valore, forse la spesa (quasi doppia rispetto alla d5100) x la d7000 potrebbe valere la pena
monsieur hulot
e comunque 1200 e rotti � per una 7000 sono tanti, per 900 non nital si trova nuova e con ritiro a mano
cassinet
Leggo che per la giovane et� e il lavoro a part time non puoi permetterti grandi spese per questo io ti consiglierei di pensaci 2 volte prima di cambiare corpo.
Come sei messo come ottiche ? hai vagliato l'acquisto di un cavalletto se non ce l'hai ? ( a me ha aperto un modo pi� che cambiare il corpo macchina ) ...o magari per il genere di foto che fai potrebbe tornare utile un flash.

Poi se proprio la scimma resta ti consiglio anch'io di valutare un corpo pro o semi-pro nell'usato ( D90/D300s/D7000 )
ifelix
QUOTE(rfrattini @ Jun 12 2012, 01:36 PM) *
e lo so sembro un saputello che dopo un anno gi� crede di averci capito tutto e vuole cambiare macchina tongue.gif, scusami smile.gif

Ti ringrazio cmq per la risposta, � stata esaustiva! ma la mia ignoranza mi porta sempre a pensare perch� tecnicamente + MP nn sono necessariamente + qualit�?

Cmq mi sai consigliare qualche sito dove acquistare del buono usato??

grazie infinite per il tuo tempo wink.gif


No no...non hai capito........... laugh.gif
io sono uno di quelli che consiglia di iniziare con il meglio che ci si pu� permettere !!!
___
A me questa storiella che bisogna iniziare per forza con una entry level mi ha sempre fatto sorridere.
E quando leggo di casi come il tuo......
che dopo poco tempo e a ragione sentono stretta la D3100 e vogliono di pi�....faccio la ola !!!! tongue.gif
_________________
Come ti ha detto Fridrick.....se sai aspettare, qui sul mercatino Nital trovi ottime D7000 usate a 800/900 !!!!
eutelsat
QUOTE(rfrattini @ Jun 12 2012, 01:23 PM) *
Non � perch� mi sento un professionista ma la nikon d3100 soffre molto ad iso nemmeno troppo alti e cmq �� limitata per quanto riguarda i dslr era per questo che io mi stavo orientando verso un modello qualche step piu su magari che mi possa aiutare a tutto tondo wink.gif! di canon ne ho viste parecchio ma preferirei restare un nikonista. Cmq grazie wink.gif
Gianni scusami ma che ne pensi della 3200?? e delle sue innovazioni tu dici che nn � nulla in confronto alla d7000?

parlando proprio di confronto tra sensore nuovo sensibilit� iso etc...

Io quando vedo le caratteristiche di un corpo macchina vedo tanti numeri ma cos'� davvero che t fa la differenza tra le 3 macchine?

grazie in anticipo!



Personalmente preferirei la D7000, molto dipende dalla tua voglia di scattare e di crescere fotograficamente...

se usi principalmente la fotocamera per uscite leggere e sfruttare maggiormente gli automatismi della fotocamera D3200 � un ottima scelta, viceversa se pensi di non dover cambiare corpo per qualche anno avendo gi� molti plus a bordo con l'intento di scatti mirati e con impegno di prenderne il controllo D7000


Gianni
RobMcFrey
nettamente d90 se vuoi risparmiare d7000 se puoi fare uno sforzo in pi� !
ma le entry level le hai gi� battezzate stop wink.gif
pes084k1
QUOTE(IFelix68 @ Jun 12 2012, 07:51 AM) *
Ecco....la riprova di quello che dico sempre....
__
Hai iniziato da poco ed adesso senti gi� l'esigenza di cambiare il corpo macchina !!!
Vabb�........... tongue.gif

Prendi la D7000...se non vuoi tornare qui tra qualche mese a rifare lo stesso discorso.

L'approccio iniziale lo hai gi� avuto.....
adesso � tempo di doppie ghiere e doppi display pi� tante altre belle ed utili opzioni !!! wink.gif
____________________________________________
La D7000 i suoi soldi li vale tutti.....
ma tu approfitta del momento e prendine una usata con pochi scatti e garanzia residua Nital a 850/900 !!!!


Prendere una macchina anche poco usata al 90% del prezzo d'acquisto non ha senso. L'usato ha senso ben sotto il 50%. Vogliamo mettere le arrabbiature (chi vende pensa che la macchina sia fuori specifica, spesso a ragione, o deve pagare ex-moglie, figli e tasse).

A presto telefono.gif

Elio
iperv
QUOTE(cassinet @ Jun 12 2012, 03:49 PM) *
Leggo che per la giovane et� e il lavoro a part time non puoi permetterti grandi spese per questo io ti consiglierei di pensaci 2 volte prima di cambiare corpo.
Come sei messo come ottiche ? hai vagliato l'acquisto di un cavalletto se non ce l'hai ? ( a me ha aperto un modo pi� che cambiare il corpo macchina ) ...o magari per il genere di foto che fai potrebbe tornare utile un flash.

Poi se proprio la scimma resta ti consiglio anch'io di valutare un corpo pro o semi-pro nell'usato ( D90/D300s/D7000 )



Mi verrebbe da chiedere: com'� che non hai l'esigenza della doppia ghiera e del doppio display?
Io non saprei come fare senza.
E io non ci lavoro, n� ho chiss� quale esperienza.
Ti consiglio di approfondire un po'.
Vai su wikipedia, alla pagina Nikon; in fondo troverai la tabella con tutte le reflex prodotte, e avrai una panoramica completa delle caratteristiche.
Vedrai che esistono fotocamere:
- full frame e aps-c (ti chiederai cosa cambia e approfondirai);
- con motore interno per l'autofocus e senza (ti chiederai cosa cambia e approfondirai);
- che supportano l'esposizione automatica con obiettivi con attacco AI oppure no (ti chiederai cosa cambia e approfondirai).
Comunque:
- doppia ghiera vuol dire che con una puoi gestire i tempi e con l'altra i diaframmi (tipicamente);
- doppio display vuol dire che, oltre all'lcd posteriore, � presente un piccolo display monocolore in alto, vicino al pulsante di scatto, con tutte le info necessarie.
- D5100 e D3200 sono sprovviste di doppie ghiere, doppio display, motore autofocus e attacco ai, sono piccole, leggere e poco resistenti alle intemperie, debolucce.
- D90 ha doppie ghiere, doppio display, motore AF, corpo sempre in plastica ma un po' pi� grande, migliore ergonomia; sensore vecchiotto, simile a quello della D3100. Video HD a 720punti, non fullHD come D5100 e D7000. (da prendere usata con pochi scatti e garanzia nital a non pi� di 500�).
- D7000 � come D90, con in pi� parte della scocca in magnesio, attacco AI, mirino con copertura al 100% (quello che vedi nel mirino � esattamente l'immagine finale), sensore eccezionale e grande resistenza al rumore ad iso anche alti (stesso sensore della D5100), autofocus avanzato a 39 punti. LCD posteriore fisso e non snodabile. (da prendere usata con pochi scatti e garanzia nital a non pi� di 850�).
- D300 � come D7000 ma con corpo professionale, grosso e resistente alle intemperie, autofocus professionale a 51 punti, senza video e con sensore simile a D90. Indistruttibile. (da prendere usata, possibilmente con pochi scatti, a 600/700�).
Direi che ce n'� di carne sul fuoco.
Io mi orienterei su D90 o D7000.
pes084k1
QUOTE(rfrattini @ Jun 12 2012, 01:23 PM) *
Non � perch� mi sento un professionista ma la nikon d3100 soffre molto ad iso nemmeno troppo alti e cmq �� limitata per quanto riguarda i dslr era per questo che io mi stavo orientando verso un modello qualche step piu su magari che mi possa aiutare a tutto tondo wink.gif! di canon ne ho viste parecchio ma preferirei restare un nikonista. Cmq grazie wink.gif
Gianni scusami ma che ne pensi della 3200?? e delle sue innovazioni tu dici che nn � nulla in confronto alla d7000?

parlando proprio di confronto tra sensore nuovo sensibilit� iso etc...

Io quando vedo le caratteristiche di un corpo macchina vedo tanti numeri ma cos'� davvero che t fa la differenza tra le 3 macchine?

grazie in anticipo!


Se non hai e non vuoi compare ottiche vecchie o professionali/tecniche in attacco AI, prendi la D3200, fa foto normali migliori ed � pi� piccola. Potrai sempre usarla come una maxi-compatta. Oppure aspetta una 7200...
Nel digitale ha senso comprare una "base" (poco impegno e bassi costi) o una "top" (maggior validit� e versatilit� nel tempo), mai il "compromesso giusto per le tasche"

A presto telefono.gif

Elio
0emanuele1
scusatemi ma se ha esigenze di video e di alti iso che senso ha consigliare la d90 rispetto alla d3100??
fatto sta che..che obiettivi hai? e poi (parlo da ignorante) sei sicuro che sulla d3100 non si possa montare il microfono esterno? mi pare strano..
ad ogni modo hai speso un anni fa almeno 400 euro per la d3100,spenderne altri 600 adesso per un corpo molto simile non credo ne valga la pena. se vuoi fare il salto vai di d7000 senz altro,altrimenti credo sul serio che te ne pentiresti dopo poco perch� rispetto a quello che dici ogni altra scelta � un ripiego(a meno che non ti interessino sul serio i 24 mpx..ma 16 non sono pochi,anzi..forse sono anche troppi.
io sono del parere che su dx 14 siano la giusta eccedenza:)
ifelix
QUOTE(pes084k1 @ Jun 12 2012, 04:45 PM) *
Prendere una macchina anche poco usata al 90% del prezzo d'acquisto non ha senso. L'usato ha senso ben sotto il 50%. Vogliamo mettere le arrabbiature (chi vende pensa che la macchina sia fuori specifica, spesso a ragione, o deve pagare ex-moglie, figli e tasse).

A presto telefono.gif

Elio


Sono assolutamente daccordo !!!
__
Infatti io sono uno di quelli che compra nuovo Nital e rivede con garanzia residua....
facendo fare agli altri...ottimi affari !!! tongue.gif
cassinet
QUOTE(iperv @ Jun 12 2012, 04:46 PM) *


E perch� quoti il mio messaggio ? bho.

-------------------------------------------------------------------


Ma ad un ragazzo che dice che ha problemi di budget e ha gi� la D3100 consigliate l'acquisto della D3200 ?
saranno anche opinioni personali ma io resto comunque perplesso.
marcobedo
Nel consigliarti non avevo capito che avevi gi� una d3100... A questo punto il passo verso una d3200 o una d5100 a mio avviso ha poco senso... Mi spiego meglio, con entrambe le macchine andresti sicuramente a migliorare il sensore e quindi nel caso della d5100 avrai un vantaggio sugli alti iso e sul dynamic range,
nel caso della d3200 miglioreresti notevolmente la quantit� di mpx, ma x il resto (e qui intendo corpo macchina,ghiere, ergonomia,AF) non troverai nessun significativo vantaggio con una d3200 o una d5100 (display orientabile a parte) e molto probabilmente ti ritroveresti fra 1 altro anno a cambiare nuovamente modello!
Con una d7000 magari le cose sarebbero diverse xche' anche se non raggiunge il corpo pro di una d700 o d300 potresti sicuramente trovarne giovamento e fare 1 investimento che sicuramente ti durer� di pi�.
Valuta molto bene il mercato dell'usato... Personalmente qui nel mercatino non ho mai notato prezzi interessanti x la d7000, venduta mediamente a 800/850 caff�, e a quel prezzo a mio avviso conviene prenderla nuova!
Se non avessi avuto particolari esigenze video, un buon acquisto usato potrebbe essere una d300, ma mi sembra di aver capito che questa possibilit� ti interessa...
Poi se proprio devo dirti la verit�, considerando che e' da poco che possiedi la d3100,
Se hai 2 soldi da parte, Investi in qualche buona lente e poi quando avrai fatto un buon corredo completo, valuta l'acquisto di una nuova reflex.
Ciauz
simonespe
QUOTE(rfrattini @ Jun 12 2012, 01:23 PM) *
Io quando vedo le caratteristiche di un corpo macchina vedo tanti numeri ma cos'� davvero che t fa la differenza tra le 3 macchine?

grazie in anticipo!


L'esigenza che uno ha e per la quale sfrutterebbe quello che hanno da offrire.

Non sono mai daccordo con chi propone di comprare una macchina evoluta perch� cos� facendo stai "a posto per anni"....
se le tue esigenze fotografiche non entreranno nello specifico...gi� cos�...con la tua d3100 sei a posto per anni.

Con nessuna delle tre che hai in mente di acquistare tu migliorerai le foto che fai ora con la d3100. Primo perch� la qualit� dipende dall'esperienza del fotografo.....secondo perch� la questione "qualit� intrinseca del file" non � decisiva tanto quanto l'esperienza del fotografo....
anzi...a volte...se questa � precaria....con l'evoluzione si riscontrano solo peggioramenti wink.gif

La domanda che devi farti secondo me � "per il tipo di foto che faccio...che cosa sento che manchi al mio attuale corpo macchina?"
Probabilmente ti risponderai "nulla...".

Fra due anni magari ti darai una risposta diversa....e allora avrai gi� capito quello di cui hai bisogno...e il perch� si deve acquistare una d300 o una d7000 smile.gif

Ma fra due anni avrai sullo scaffale anche una d400 o una d7100....capisci a me wink.gif
Enrico_Luzi
d7000.
doppia ghiera
39 punti maf + 11 a croce
corpo
lega di magnesio
resistente a acqua e polvere
Emanuele.A
Quoto Enrico, ho fatto la stessa scelta e ho preferito la D7000, un giusto compromesso tra mpx e corpo. E non parliamo del mirino molto piu comodo.

Ps: Enrico me l'hanno spedita oggi, mi arriver� giovedi :-)
Ho aspettato perche non volevo giacesse il weekend nei magazzini di un corriere....
mrmako
Personalmente scatto ancora con la D5000 comprata un anno e mezzo fa. 12megapizze mi vanno benone, di alcune foto faccio anche stampe, anche di dimensioni generose, impensabili da fare ai tempi della pellicola per me.
Molto spesso sento la necessit� di avere in mano una fotocamera con un corpo pi� "serio", di recente meditavo la D7000. Ho fatto una piccola prova, l'ho chiesta in prestito per un uscita. Di risultati fotografici diversi (dal punto di vista dell'appagamento personale) rispetto a quando uso la d5000 non ne ho ottenuto, soprattutto dal punto di vista tecnico e della fotografia (composizione... luce... etc), d'altronde il fotografo non � cambiato, il mio gusto � sempre lo stesso.
Devo per� ammettere che l'esperienza al momento dello scatto � molto diversa, pi� appagante, il solo rumore dell'otturatore differente mi "realizzava" in quel che facevo. Mi sono abituato da subito ad alcune comodit� rispetto alla D5000, le citate doppie ghiere, i tasti programmabili per le funzioni che si usano di frequente, il doppio display retroilluminato (utile al buio), la sensazione tattile della lega di magnesio al posto della plasticaccia della mia D5000.
Quello che mi ha impressionato positivamente � stato il mirino, ho notato la comodit� e la mia assuefazione alla scomodit� del mirino d5000, visione al 100% del fotogramma (con la D5000 ho imparato a gestire la parte che esce nello scatto ma non si vede nel mirino), per non parlare della luminosit� del pentaprima della d7000 al contrario del pentaspecchio della d5000 (come tutte le entry level non ha pentaprima per il mirino). Ma soprattutto il superbo auto-focus a 39 punti che per me che arrivo da un misero 11 punti ha aperto un nuovo mondo... rapidissimo, velocissimo.
Se avessi avuto una d7000 davanti nuova da comprare in quei momenti l'avrei comprata subito ad occhi chiusi, ero nella fase di un nuovo innamoramento, la vecchia signora d5000 oramai non me la filava pi�.
Poi arrivo a casa e guardo i risultati degli scatti (quel giorno ho scattato anche con la d5000). Guardo le foto fatte con D7000 e D5000 quel pomeriggio, aldil� dei confronti tecnici, sensore, ISO bla bla bla... (ho scattato con entrambe a non pi� di 400 Iso), aldil� della resa cromatica (entrambe le fotocamere con 18-105 VR) superiore della d7000, aldil� della "qualit�" del file... personalmente le foto fatte con la d5000 mi piacevano allo stesso modo di quelle fatte con la d7000 (non ho scattato medesime composizione con entrambe, mi alternavo negli scatti). In pratica aldil� dell'esperienza sul momento che trasmette la d7000, sono riuscito ad esprimere ci� che volevo tranquillamente con l'obsoleta e scomoda (dopo aver provato al d7000) ma fedele d5000 (prima fotocamera DSLR che ho comprato dopo la 35mm).
Ho comprato la d7000? non ancora, quell'esperienza fotografica mi ha rapito, ma non giustifica i 1000 euro circa di corpo Nital (che valgono la fotocamera, anche se personalmente faccio sempre un confronto coi prezzi import del resto d'Europa, non la comprer� usata)... aspetto... che il prezzo scenda... intanto se trovo un vetro che mi mette a mio agio durante i miei scatti, lo compro (da usare con la vecchia D5000), alcuni li ho presi FX che su DX sono una cannonata... e aspetto per il corpo... infatti ora sono curioso di vedere la D600, vale la pena aspettare un'altro p�, il mio potenziale continua ad essere espresso con la d5000, magari la d600 sar� la mia prima full frame in alternativa alla DX, cos� oltre alle soddisfazioni degli scatti, oltre all'esperienza con un corpo serio, avr� un sensore di dimensioni pari alla mia cara e vecchia pellicola senza dover ragionare x1.5....
Questo per dirti, la d3100 ti permette di fare tanto, per me � validissima, molto pi� di quel che pensi e certamente non meno di quel che puoi esprimere con una D90/D7000 (magari con qualche comodit� in pi� al momento dello scatto). hai comunque 14 megapizza, un sensore CMOS (non CCD come la D3000), un sensore che con il processore expeed 2 � migliore di quello obsoleto (ma valido) della D90 (che ha sensore e motore expeed pari alla d5000). Hai il focus a 11 punti (come la D90)... l'unica mancanza � il monitor a bassa risoluzione (come la d5000). Se oggi passi da una d3100 a D5100, l'unica comodit� reale che avresti � il monitor ad alta risoluzione della D7000 sulla D5100 (che ora � lo stesso sulla D3200) basculante, ma personalmente sulla mia D5000 (anche qui basculante) l'ho usato in rare occasioni, e solo per fare filmati "ricordo" della bravate tra amici, basta un iPhone che fa anche meglio)...
Mi trovi d'accordo a tanti altri che ti consigliano di valutare solo la D7000 dato che hai una D3100, altrimenti spendi dei soldi inutilmente per un valore aggiunto che non avrai. Io ti consiglierei di comprare qualche ottica buona per ora, e lasciare perdere di cambiare il corpo. Magari una ottica fissa, per scoprire un approccio diverso, in alternativa valuta dei flash esterni, io ne ho preso uso per sperimentare scoprendo quante cose si possono fare con la luce artificiale (utile ai vari battesimi, eventi e festicciole di amici che comunque confidano in te per qualche foto ricordo), e di recente, come qualcuno scrive, ho preso un cavalletto che porto dietro nelle passeggiate in montagna. D5000 e 3 vetri (di cui uno 50mm 1.8G)... non bisogna mai confondere la reale necessit� di un oggetto dal semplice desiderio di possederla... una volta ottenuta si potrebbe rimanere delusi, ma sicuramente l'attesa � il motore che alla fine ci conduce verso i nostri obbiettivi! Vai e scatta!
Spero di esserti stato utile con la mia testimonianza.
Clood
QUOTE(Emanuele.A @ Jun 13 2012, 12:44 AM) *
Quoto Enrico, ho fatto la stessa scelta e ho preferito la D7000, un giusto compromesso tra mpx e corpo. E non parliamo del mirino molto piu comodo.

Ps: Enrico me l'hanno spedita oggi, mi arriver� giovedi :-)
Ho aspettato perche non volevo giacesse il weekend nei magazzini di un corriere....

complimenti x l aquisto..ti dar� grandi soddisfazioni
Emanuele.A
grazie, ne sono convinto, non vedo l'ora di averla tra le mani :-)
mbbruno
QUOTE(mrmako @ Jun 13 2012, 12:47 AM) *
Personalmente scatto ancora con la D5000 comprata un anno e mezzo fa. 12megapizze mi vanno benone, di alcune foto faccio anche stampe, anche di dimensioni generose, impensabili da fare ai tempi della pellicola per me.
Molto spesso sento la necessit� di avere in mano una fotocamera con un corpo pi� "serio", di recente meditavo la D7000. Ho fatto una piccola prova, l'ho chiesta in prestito per un uscita. Di risultati fotografici diversi (dal punto di vista dell'appagamento personale) rispetto a quando uso la d5000 non ne ho ottenuto, soprattutto dal punto di vista tecnico e della fotografia (composizione... luce... etc), d'altronde il fotografo non � cambiato, il mio gusto � sempre lo stesso.
Devo per� ammettere che l'esperienza al momento dello scatto � molto diversa, pi� appagante, il solo rumore dell'otturatore differente mi "realizzava" in quel che facevo. Mi sono abituato da subito ad alcune comodit� rispetto alla D5000, le citate doppie ghiere, i tasti programmabili per le funzioni che si usano di frequente, il doppio display retroilluminato (utile al buio), la sensazione tattile della lega di magnesio al posto della plasticaccia della mia D5000.
Quello che mi ha impressionato positivamente � stato il mirino, ho notato la comodit� e la mia assuefazione alla scomodit� del mirino d5000, visione al 100% del fotogramma (con la D5000 ho imparato a gestire la parte che esce nello scatto ma non si vede nel mirino), per non parlare della luminosit� del pentaprima della d7000 al contrario del pentaspecchio della d5000 (come tutte le entry level non ha pentaprima per il mirino). Ma soprattutto il superbo auto-focus a 39 punti che per me che arrivo da un misero 11 punti ha aperto un nuovo mondo... rapidissimo, velocissimo.
Se avessi avuto una d7000 davanti nuova da comprare in quei momenti l'avrei comprata subito ad occhi chiusi, ero nella fase di un nuovo innamoramento, la vecchia signora d5000 oramai non me la filava pi�.
Poi arrivo a casa e guardo i risultati degli scatti (quel giorno ho scattato anche con la d5000). Guardo le foto fatte con D7000 e D5000 quel pomeriggio, aldil� dei confronti tecnici, sensore, ISO bla bla bla... (ho scattato con entrambe a non pi� di 400 Iso), aldil� della resa cromatica (entrambe le fotocamere con 18-105 VR) superiore della d7000, aldil� della "qualit�" del file... personalmente le foto fatte con la d5000 mi piacevano allo stesso modo di quelle fatte con la d7000 (non ho scattato medesime composizione con entrambe, mi alternavo negli scatti). In pratica aldil� dell'esperienza sul momento che trasmette la d7000, sono riuscito ad esprimere ci� che volevo tranquillamente con l'obsoleta e scomoda (dopo aver provato al d7000) ma fedele d5000 (prima fotocamera DSLR che ho comprato dopo la 35mm).
Ho comprato la d7000? non ancora, quell'esperienza fotografica mi ha rapito, ma non giustifica i 1000 euro circa di corpo Nital (che valgono la fotocamera, anche se personalmente faccio sempre un confronto coi prezzi import del resto d'Europa, non la comprer� usata)... aspetto... che il prezzo scenda... intanto se trovo un vetro che mi mette a mio agio durante i miei scatti, lo compro (da usare con la vecchia D5000), alcuni li ho presi FX che su DX sono una cannonata... e aspetto per il corpo... infatti ora sono curioso di vedere la D600, vale la pena aspettare un'altro p�, il mio potenziale continua ad essere espresso con la d5000, magari la d600 sar� la mia prima full frame in alternativa alla DX, cos� oltre alle soddisfazioni degli scatti, oltre all'esperienza con un corpo serio, avr� un sensore di dimensioni pari alla mia cara e vecchia pellicola senza dover ragionare x1.5....
Questo per dirti, la d3100 ti permette di fare tanto, per me � validissima, molto pi� di quel che pensi e certamente non meno di quel che puoi esprimere con una D90/D7000 (magari con qualche comodit� in pi� al momento dello scatto). hai comunque 14 megapizza, un sensore CMOS (non CCD come la D3000), un sensore che con il processore expeed 2 � migliore di quello obsoleto (ma valido) della D90 (che ha sensore e motore expeed pari alla d5000). Hai il focus a 11 punti (come la D90)... l'unica mancanza � il monitor a bassa risoluzione (come la d5000). Se oggi passi da una d3100 a D5100, l'unica comodit� reale che avresti � il monitor ad alta risoluzione della D7000 sulla D5100 (che ora � lo stesso sulla D3200) basculante, ma personalmente sulla mia D5000 (anche qui basculante) l'ho usato in rare occasioni, e solo per fare filmati "ricordo" della bravate tra amici, basta un iPhone che fa anche meglio)...
Mi trovi d'accordo a tanti altri che ti consigliano di valutare solo la D7000 dato che hai una D3100, altrimenti spendi dei soldi inutilmente per un valore aggiunto che non avrai. Io ti consiglierei di comprare qualche ottica buona per ora, e lasciare perdere di cambiare il corpo. Magari una ottica fissa, per scoprire un approccio diverso, in alternativa valuta dei flash esterni, io ne ho preso uso per sperimentare scoprendo quante cose si possono fare con la luce artificiale (utile ai vari battesimi, eventi e festicciole di amici che comunque confidano in te per qualche foto ricordo), e di recente, come qualcuno scrive, ho preso un cavalletto che porto dietro nelle passeggiate in montagna. D5000 e 3 vetri (di cui uno 50mm 1.8G)... non bisogna mai confondere la reale necessit� di un oggetto dal semplice desiderio di possederla... una volta ottenuta si potrebbe rimanere delusi, ma sicuramente l'attesa � il motore che alla fine ci conduce verso i nostri obbiettivi! Vai e scatta!
Spero di esserti stato utile con la mia testimonianza.

concordo tutto quello che dici ho preso la d700 a dicembre dopo 2 anni passati con la d5000 onestamente si tante belle cose ma secondo me la d5000 a tanto da dire solo che � sempre stata considerata il brutto anatroccolo della famiglia anche se monta il sensore e il processore della d90/d300s
mbbruno
QUOTE(rfrattini @ Jun 12 2012, 01:29 PM) *
ciao hai ragione nn l'ho scritto, io ho una d3100 e sembrer� prematuro ma io mi sono veramente dato da fare a tutto tondo quest'anno e nn era per eccesso di presunzione che volevo cambiare macchina perch� mi sentivo gia un fotografo affermato nel mondo ma era solo per quelle piccole esigenze tecniche sopra citate wink.gif!

tu mi indichi la d90 e la d7000 cos'� che le renderebbero migliori rispetto a quello che ho io presentato?
visto che i numeri non esprimono per forza qualit� mi sono rivolto a voi e volevo sapere bene da voi cosa era meglio fare e sopratutto il perch�, cosi da imparare dai miei errori smile.gif

Grazie in anticipo!

vedi l'errore che si fa tutti � questo : si prende una entry level si impara a usare e si fanno due belle foto ( considera nullo il giudizio di parenti e amici ....non ti dirrann� mai che le foto sono brutte) e senti l'esigenza di cambiare macchina....ma hai capito che genere di foto ti piace??? ad esempio io faccio figura umana( in quasi tutti i suoi generi) paesaggistica, sport , un p� poco di macro, sono generi diversi e non mi sento ancora attratto da un genere particolare per questo ho preso la triade zoom che � ottima e mi copre tutto cio che voglio fare quand capir� quale genere si addice piu a me forse passer� ha dei fissi specifici avevo la d5000 e mi piaceva molto poi mi � capitata l'occasione ( per natale come regalo ) di avere la d700 e l'ho presa ma senn� avevo ancora la d5000
ifelix
Ma avete mai preso in considerazione...
che si possa decidere di comprare qualcosa di alto livello.....................
anche solo per il gusto di possederla oltre che usarla con pi� comodit� e funzionalit� ??? smile.gif
___
E cavolo.......lasciate comprare a chi vuole quello che vuole !!! tongue.gif laugh.gif tongue.gif
mrmako
QUOTE(IFelix68 @ Jun 13 2012, 07:57 AM) *
Ma avete mai preso in considerazione...
che si possa decidere di comprare qualcosa di alto livello.....................
anche solo per il gusto di possederla oltre che usarla con pi� comodit� e funzionalit� ??? smile.gif
___
E cavolo.......lasciate comprare a chi vuole quello che vuole !!! laugh.gif

questo non spiegherebbe il titolo ti questo thread: "Ho Bisogno Dell'esperienza Di Tutti Voi"
Qualcuno ha chiesto un parere, altri in modo garbato hanno dato delle opinioni, tra l'altro, leggendo tutti i commenti, ho trovato solo dei verbi al condizionale (niente imposizioni)... nessun obbligo, nemmeno quello di leggere il thread o i commenti di risposta.
Il mondo � bello perch� vario. laugh.gif tongue.gif
mbbruno
QUOTE(IFelix68 @ Jun 13 2012, 07:57 AM) *
Ma avete mai preso in considerazione...
che si possa decidere di comprare qualcosa di alto livello.....................
anche solo per il gusto di possederla oltre che usarla con pi� comodit� e funzionalit� ??? smile.gif
___
E cavolo.......lasciate comprare a chi vuole quello che vuole !!! tongue.gif laugh.gif tongue.gif

io credo che se volesse assecondere la sete di possedere avrebbe preso la d7000 o la d700 o la d800 o addirittura la d4 sbattendosene dei nostri pensieri ..... magari invece a i soldi contati e chiede un consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.