QUOTE(fotolucus @ Jun 12 2012, 12:01 PM)

entro fine mese dovrò acquistare la mia nuova reflex. Premesso che, ogni giorno e da mesi, bazzico su questo forum che davvero è indispensabile per ogni nikonista, non sono riuscito a delucidarmi del tutto le idee. Vi dico cosa dovrei farci con la mia fotocamera: scatti in eventi sportivi, quindi in movimento, scatti in eventi e/o feste anche in serale (compleanni, battesimi, ecc...) e, in forma più marginale, altro genere di foto per soddisfare la mia passione, le prime due, invece, saranno il mio lavoro. Morale: mi sono fatto due calcoli, e consapevole che dovrò spendere anche dei soldi per obbiettivi degni di tal nome, mi sono estrapolato qualche modello su cui concentrare la mia scelta : D300S (che mi ispira di più) e D7000 (di cui conosco poco). ehm....consigli ???

grazie cmq a tutti per il supporto che date a tutti gli amanti della fotografia...siete spettacolari.
Ciao fotolucus,
da quello che leggo suppongo tu provenga da altro brand e che non sia un principiante, la D700 a mio giudizio in questo momento è da preferire sia alla D300s che alla D7000, visto che però ti occorre una reflex per eventi sportivi una DX come la D300s o la D7000 forse sono da preferire perchè ti permettono un allungo maggiore con ottiche più corte e meno costose, supponendo che tu debba affrontare una mole di lavoro considerevole, non posso che consigliare nel tuo caso specifico la D300s (è una reflex professionale in formato DX), quindi più resistente ad un uso intensivo sul campo e dotata di af più preciso.
Se invece la mole di lavoro non dovesse essere molta e le situazioni di scatto abbastanza controllate (no sabbia, pioggia, ghiaccio, etc. etc.), ti consiglio la D7000 sempre per l'allungo che si ottiene in DX.
Se non dovesse servirti l'allungo del formato DX, vai con la D700 e per i prossimi anni non avrai problemi.
Per le ottiche 70-200 VRII + tc 1,7 + 300 afs f/4 (prevalenza sport), 24-70 f/2,8 o meglio 24-120 f/4 + 50 f/1,4(cerimonia)
ciao ciao