Miajak
Jun 13 2012, 10:51 AM
come mai all'improvviso......
matteoconti90
Jun 13 2012, 11:14 AM
Ma alla fine dipende dalle necessit�, se serve un grandangolo con una discreta resa e non molto luminoso a d un prezzo accessibile ok....io per� a tutt'oggi preferisco il nikon 17-35 2.8 che usato si trova a circa lo stesso prezzo del 16-35 nuovo....ha dei passaggi tonali pi� morbidi e facendo io ritratti e cerimonie � una cosa che mi piace, � costruito con una solidit� oggi scomparsa....tutto dipende dall'uso...un paesaggista lo riterr� sicuramente il top.
Enrico_Luzi
Jun 13 2012, 04:25 PM
io il 16-35 era gi� intenzionato ad acquistarlo quando presi la d7000 lo scorso anno.
poi qualche settimana f� dopo che ho preso la d700 ho comprato anche il 16-35.
l'ho preferito al superiore 14-24 solo per la questione dei filtri
anselmojose
Jun 13 2012, 04:31 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 13 2012, 05:25 PM)

io il 16-35 era gi� intenzionato ad acquistarlo quando presi la d7000 lo scorso anno.
poi qualche settimana f� dopo che ho preso la d700 ho comprato anche il 16-35.
l'ho preferito al superiore 14-24 solo per la questione dei filtri
Stesso per me,l'ho preso per la questione dei filtri e poi per l'ottima resa,mi arriva domani,comprato nuovo perche usato i prezzi sono troppo alti e non si trova
carlocos
Jun 13 2012, 04:31 PM
io ho comprato il 16 35 che ho usato con d7000, l'ho trovato fantastico, l'ho tenuto adesso anche con d700 ma lo sto tenendo troppo a casa perche' uso tanto il 24 70 nikkor...e se continua cosi pensero' a malincuore di venderlo perche' avra' fatto si e no 200 foto.
Baldo31
Jun 13 2012, 04:31 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 13 2012, 05:25 PM)

io il 16-35 era gi� intenzionato ad acquistarlo quando presi la d7000 lo scorso anno.
poi qualche settimana f� dopo che ho preso la d700 ho comprato anche il 16-35.
l'ho preferito al superiore 14-24 solo per la questione dei filtri
Guarda io addirittura avevo il 14-24 2.8...lo restituito al mio negoziante ed ho acquistato il 16-35 f4...proprio perch� come t�, per il tipo di foto che faccio � indispensabile l'uso del filtro...provandolo devo dire che � un'ottica eccezzionale davvero eccellente e sopratutto il vr � ottimo
MrPaulson79
Jun 13 2012, 04:35 PM
QUOTE(carlocos @ Jun 13 2012, 05:31 PM)

io ho comprato il 16 35 che ho usato con d7000, l'ho trovato fantastico, l'ho tenuto adesso anche con d700 ma lo sto tenendo troppo a casa perche' uso tanto il 24 70 nikkor...e se continua cosi pensero' a malincuore di venderlo perche' avra' fatto si e no 200 foto.
Cambiando il formato (da DX a FX) quello che prima vedevi a 16mm ora lo vedi a 24mm ecco perch� non lo usi pi� :-)))
Senza contare poi che il 24 del 24-70 � un signor 24!!
gmeroni
Jun 13 2012, 04:43 PM
I filtri si possono mettere, costano solo leggermente di pi� ^^
carlocos
Jun 13 2012, 04:45 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 13 2012, 05:35 PM)

Cambiando il formato (da DX a FX) quello che prima vedevi a 16mm ora lo vedi a 24mm ecco perch� non lo usi pi� :-)))
Senza contare poi che il 24 del 24-70 � un signor 24!!
sicuramente e' come dici tu, ma devo ammettere che e' una gran bell'ottica...guarda io del 24 70 non sento piu' nemmeno il peso...che ottica!!!!!!!!!!!!!!
Cesare44
Jun 13 2012, 05:11 PM
QUOTE(gianni piatti @ Jun 13 2012, 11:51 AM)

come mai all'improvviso......
mi dispiace deluderti, a causa del 17 35, tutti pazzi meno 1
ciao
gandalef
Jun 13 2012, 05:42 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jun 13 2012, 06:11 PM)

mi dispiace deluderti, a causa del 17 35, tutti pazzi meno 1
ciao
tutti pazzi meno 2
per� io ho anche il 14
federico777
Jun 13 2012, 06:00 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 13 2012, 06:42 PM)

tutti pazzi meno 2
per� io ho anche il 14

Idem

F.
Gian Carlo F
Jun 13 2012, 06:13 PM
Io sono in procinto di ordinarlo ed affiancarlo al 24-120mm f4 di cui sono soddisfattissimo.
A me interessano (ovviamente) ottiche nitide, se zoom anche con buona escursione, e non troppo pesanti, gli zoom f4 penso abbiano proprio queste caratteristiche.
Se cerco pi� luce ho sempre i miei fissi che rappresentano la base del mio corredo.
Enrico_Luzi
Jun 13 2012, 06:25 PM
QUOTE(gmeroni @ Jun 13 2012, 05:43 PM)

I filtri si possono mettere, costano solo leggermente di pi� ^^
leggermente non direi proprio
solo il supporto sta sui 250�, poi ci devi mettere minimo 100� a filtro
cuomonat
Jun 13 2012, 06:30 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 13 2012, 06:42 PM)

tutti pazzi meno 2
per� io ho anche il 14

meno 3, e mi piace abbinato al 24/120 f4.
matteoconti90
Jun 13 2012, 06:37 PM
io sono un fan del 17-35 quindi non faccio testo....
gmeroni
Jun 13 2012, 06:46 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 13 2012, 07:25 PM)

leggermente non direi proprio
solo il supporto sta sui 250�, poi ci devi mettere minimo 100� a filtro
Beh se prendi l'SW della Lee ok, ma � di gran lunga pi� comodo ed economico optare per il Cokin X, 80� di adattatore e filtri 100� per� hai un 14-24 ^^
Gian Carlo F
Jun 13 2012, 08:01 PM
QUOTE(matteoconti90 @ Jun 13 2012, 07:37 PM)

io sono un fan del 17-35 quindi non faccio testo....
Noto che il 17-35mm � un'ottica che fa innamorare in molti e ci sar� un perch�!
Io per ora sono partito col 16-35mm, mi piacerebbe in futuro poterli usare entrambi in modo da capirne le differenze
Cesare44
Jun 13 2012, 08:14 PM
QUOTE(cuomonat @ Jun 13 2012, 07:30 PM)

meno 3, e mi piace abbinato al 24/120 f4.
no scusamii, ma prima di te c'� un idem quindi meno 4.
ciao
fs612sp
Jun 13 2012, 08:35 PM
Facciamo -5
Io dopo due anni sono sul punto di venderlo. Bellissimo, uniformemente nitido al punto giusto ma non riesco a digerire l'alto contrasto. Non faccio foto di paesaggio e non riesco ad apprezzarne le ottime qualit�. O meglio, non riesco proprio a farci ritratti che sono la cosa che mi interessa di pi�. Se trovo un 17-35 in ottime condizioni lo cambio al volo.
Marco
Alessandro Avenali
Jun 13 2012, 08:54 PM
Tra un po' esce il 16-35 f/2.8, aggiornamento del vecchio 17-35.
Non potendo aspettare e non trovando 17-35 usati, ho preso l'f/4. Vediamo come si comporta sabato. Certo � buio pesto xxx cane...
matteoconti90
Jun 13 2012, 09:16 PM
il problema se cos� si pu� chiamare � che il 17-35 fa innamorare per i suoi passaggi tonali delicati, per le sue ombre non chiuse (cosa che mi piace molto anche nel 28-70), se anche mamma nikon mi sfornasse un 16-35 2.8 sarebbe come resa di certo vicino alla resa delle ottiche di oggi....che se non si � capito dal mio corredo..non mi fanno impazzire....appena la pecunia permette vendo il sigma 12-24 e mi prendo il nikon
fs612sp
Jun 13 2012, 10:20 PM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 13 2012, 09:54 PM)

Tra un po' esce il 16-35 f/2.8, aggiornamento del vecchio 17-35.
Non potendo aspettare e non trovando 17-35 usati, ho preso l'f/4. Vediamo come si comporta sabato. Certo � buio pesto xxx cane...
Speriamo che esca presto cos� magari qualche 17-35 usato si trova pi� facilmente
Cesare44
Jun 13 2012, 10:38 PM
QUOTE(fs612sp @ Jun 13 2012, 11:20 PM)

Speriamo che esca presto cos� magari qualche 17-35 usato si trova pi� facilmente

basta parlare bene del 17 35mm, altrimenti bisogna cambiare i tutti in pochi
andre@x
Jun 13 2012, 10:40 PM
Grande lente secondo me
Con la 7000 � una vera lente da street. Grande resa e molto
Nitida.
Leggero e portabile... Il vr aiuta molto forse troppo.
Contentissimo d'averla presa
Ciao
Andrea
Alessandro Avenali
Jun 13 2012, 11:40 PM
QUOTE(andrex831 @ Jun 13 2012, 11:40 PM)

Con la 7000 � una vera lente da street. Grande resa e molto
Nitida.
Leggero e portabile... Il vr aiuta molto forse troppo.
Nitida � nitida... ma STREET? LEGGERO? PORTABILE?
O sei Hulk, o qualcosa non mi torna. Per la serie la street "portabile" e leggera la si fa con Leica. Al max con ottiche piccole tipo 35/2, 24/2.8 su DX, cinquantino, 85 1.8, etc.
Il 16-35 � un bestione, mi sbilancia pure l'ammiraglia!
mramac
Jun 14 2012, 06:41 AM
17-35 resa spettacolare!
Cesare44
Jun 14 2012, 07:43 AM
QUOTE(andrex831 @ Jun 13 2012, 11:40 PM)

Grande lente secondo me
Con la 7000 � una vera lente da street. Grande resa e molto
Nitida.
Leggero e portabile... Il vr aiuta molto forse troppo.
Contentissimo d'averla presa
Ciao
Andrea
Trovo giusto che ognuno di noi abbia, in merito all'uso delle ottiche le proprio opinioni, e giustamente, hai premesso
secondo me, ma mi spieghi per quali scatti il VR sarebbe cos� valido?
Forse a fotografare le persone immobili in attesa che passi il tram?
Meglio una lente luminosa sui 35mm o un 24mm su DX, se parliamo di leggerezza e portabilit�, a cui aggiungerei maggior discrezione.
ciao
Rikj
Jun 14 2012, 09:00 AM
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 14 2012, 12:40 AM)

Il 16-35 � un bestione, mi sbilancia pure l'ammiraglia!
Bestione? Ti sbilancia un'ammiraglia? E se monti il 24-70 (che � pi� pesante) che succede? Ti strappa via il bocchettone?
Dai uno dei pregi del 16-35 � la sua leggerezza.. l'attacco sul peso mi risulta nuova
MrPaulson79
Jun 14 2012, 11:21 AM
Il VR aiuta ... nelle chiese, nei musei e tutte le volte che scatti all'interno soggetti statici quindi praticamente nel 50% dell'uso di un grandangolare.
Ci sto facendo la punta da un pezzo al 16-35, ma mi rendo conto che sul sensore ridotto a 16 sarei ancora troppo lungo e quindi mi tengo il mio 12-24 F4 che per� senza stabilizzatore, nelle situazioni di cui sopra fa un po' fatica (e non ditemi che basta usare un cavalletto perch� provate ad entrare voi con un treppiedi in un museo o in una chiesa

)
Se esce sta benedetta FF per i poveri sono rovinato ah ah ah!!!
stefanocucco
Jun 14 2012, 11:39 AM
Grandissima Lente...io nel paesaggio la trovo fantastica ad eccezione del controluce, dove � il peggio del peggio del peggio...mai visto flare cos� grandi come quelli del 16-35
QUOTE(gmeroni @ Jun 13 2012, 05:43 PM)

I filtri si possono mettere, costano solo leggermente di pi� ^^
costano TAAAAAAAAAAAAAAANTO di pi� e poi, non puoi usare il polarizzatore in ogni caso. Per un paesaggista non poter usare il pola � una grave lacuna
gmeroni
Jun 14 2012, 11:51 AM
QUOTE(stefanocucco @ Jun 14 2012, 12:39 PM)

Grandissima Lente...io nel paesaggio la trovo fantastica ad eccezione del controluce, dove � il peggio del peggio del peggio...mai visto flare cos� grandi come quelli del 16-35
costano TAAAAAAAAAAAAAAANTO di pi� e poi, non puoi usare il polarizzatore in ogni caso. Per un paesaggista non poter usare il pola � una grave lacuna
Oddio, grande non direi....per� ci pu� stare. Che costano TAAAnto di pi� no...Il Plus di pagare di pi� i filtri � dato anche dal fatto che stai utilizzando un 14 un f/2.8 con un altra qualit�.
francescotruono
Jun 14 2012, 12:22 PM
Ho da un annetto il 16-35 l' ho preso in sostituzione del 14 24.
E' per quanto mi riguarda un'ottica versatile sia sulla D700 che sulle D300.
Non lo cambierei per nessuna altra ottica .
Ne sono pi� che soddisfatto.
Mi ha consentito di fare scatti ad 1/4 di secondo, 1/8 a mano libera incredibili.
Il peso ??
Il peso non � affatto eccessivo � nella norma.
Personalmente sono abituato a girare con una buona decina di Kg nella borsa considerando che oltre il 16-35 uso il 70-200 ed il 300 e...tre corpi.
Gian Carlo F
Jun 14 2012, 12:56 PM
QUOTE(francescotruono @ Jun 14 2012, 01:22 PM)

Ho da un annetto il 16-35 l' ho preso in sostituzione del 14 24.
E' per quanto mi riguarda un'ottica versatile sia sulla D700 che sulle D300.
Non lo cambierei per nessuna altra ottica .
Ne sono pi� che soddisfatto.
Mi ha consentito di fare scatti ad 1/4 di secondo, 1/8 a mano libera incredibili.
Il peso ??
Il peso non � affatto eccessivo � nella norma.
Personalmente sono abituato a girare con una buona decina di Kg nella borsa considerando che oltre il 16-35 uso il 70-200 ed il 300 e...tre corpi.
Anche per me il VR � un valore aggiunto non indifferente, col 24-120mm scatto tranquillamente a 1/8 ed � pi� lungo..., col 16-35mm ovviamente si scende ai valori che dici tu, il che significa, con un corpo macchina che regge gli alti iso, fare scatti notturni a mano libera senza problemi.
Hai tutta la mia invidia per la resistenza al peso!
Io oltre i 5kg ho il mal di schiena assicurato!
stefanocucco
Jun 14 2012, 01:42 PM
QUOTE(gmeroni @ Jun 14 2012, 12:51 PM)

Oddio, grande non direi....per� ci pu� stare. Che costano TAAAnto di pi� no...Il Plus di pagare di pi� i filtri � dato anche dal fatto che stai utilizzando un 14 un f/2.8 con un altra qualit�.

io ho delle foto scattate d'inverno sulla neve con Sole nell'angolo in alto a destra dove il flare a clessidra (enorme) parte dal Sole e arriva all'estremit� opposta della foto... mai visto nulla di simile, nemmeno sul 18-70 kit che avevo sulla D80
Ma le ottiche Nikon che reggono il controluce bene son ben poche.. anche il 14-24 su questo aspetto � un p� uno schifo..� l'unico aspetto che invidio a certe ottiche Canon, lo stellato e l'assenza o quasi di flare
gmeroni
Jun 14 2012, 05:40 PM
QUOTE(stefanocucco @ Jun 14 2012, 02:42 PM)

io ho delle foto scattate d'inverno sulla neve con Sole nell'angolo in alto a destra dove il flare a clessidra (enorme) parte dal Sole e arriva all'estremit� opposta della foto... mai visto nulla di simile, nemmeno sul 18-70 kit che avevo sulla D80
Ma le ottiche Nikon che reggono il controluce bene son ben poche.. anche il 14-24 su questo aspetto � un p� uno schifo..� l'unico aspetto che invidio a certe ottiche Canon, lo stellato e l'assenza o quasi di flare
Quando canon far� un 14-24 senza i flare che ha il nostro ne riparliamo..Stai sempre parlando con un ottica che � lo stato d'arte!...sinceramente poi basta conoscerla se muovi bene la lente rispetto al sole puoi minimizzare questi problemi. per me rimane comune IL grandangolo
gandalef
Jun 14 2012, 06:14 PM
non voglio criticare nessuno per carit�, ognuno fa le sue scelte in base ai suoi utilizzi e lungi da me l'idea di convincere nell'acquisto. Per� personalmente su queste focali (almeno parlo del 17-35) tutta questa necessit� del VR io non la sento. Preferisco avere maggiore apertura e se serve, beh, alzo gli iso. Del resto il VR non recuperer� mica 5 stop, quindi considerando l'f/2.8 del 17-35 e un paio di centinaio di iso in pi� io non sento la necessit� di cambiarlo o protendere per il VR.
Diverso il discorso gi� dai 50-60 mm a salire, per non parlare dei tele, ma questo � un altro discorso. E considero il 17-35 veramente per la sua classe abbastanza leggero e poco ingombrante, certo non � il 12-24 ma � di altra pasta e qualit�
Cesare44
Jun 14 2012, 08:30 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 14 2012, 07:14 PM)

non voglio criticare nessuno per carit�, ognuno fa le sue scelte in base ai suoi utilizzi e lungi da me l'idea di convincere nell'acquisto.
Per� personalmente su queste focali (almeno parlo del 17-35) tutta questa necessit� del VR io non la sento. Preferisco avere maggiore apertura e se serve, beh, alzo gli iso. Del resto il VR non recuperer� mica 5 stop, quindi considerando l'f/2.8 del 17-35 e un paio di centinaio di iso in pi� io non sento la necessit� di cambiarlo o protendere per il VR.
Diverso il discorso gi� dai 50-60 mm a salire, per non parlare dei tele, ma questo � un altro discorso. E considero il 17-35 veramente per la sua classe abbastanza leggero e poco ingombrante, certo non � il 12-24 ma � di altra pasta e qualit�

Gian Carlo F
Jun 14 2012, 09:27 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 14 2012, 07:14 PM)

non voglio criticare nessuno per carit�, ognuno fa le sue scelte in base ai suoi utilizzi e lungi da me l'idea di convincere nell'acquisto. Per� personalmente su queste focali (almeno parlo del 17-35) tutta questa necessit� del VR io non la sento. Preferisco avere maggiore apertura e se serve, beh, alzo gli iso. Del resto il VR non recuperer� mica 5 stop, quindi considerando l'f/2.8 del 17-35 e un paio di centinaio di iso in pi� io non sento la necessit� di cambiarlo o protendere per il VR.
Diverso il discorso gi� dai 50-60 mm a salire, per non parlare dei tele, ma questo � un altro discorso. E considero il 17-35 veramente per la sua classe abbastanza leggero e poco ingombrante, certo non � il 12-24 ma � di altra pasta e qualit�

basta fare due conti:
tra f2,8 e f4 c'� 1 stop, il VR per� ne fa guadagnare 4
quindi 4-1=3
3 stop non sono pochi. Gli ISO poi li alzi in entrambi i casi
Altro discorso se ti serve un valore f aperto fino a f2,8 per avere minor profondit� di campo o un tempo pi� rapido, in quel caso il 17-35mm � avvantaggiato.
1gikon
Jun 14 2012, 09:56 PM
QUOTE(fs612sp @ Jun 13 2012, 09:35 PM)

Facciamo -5
Io dopo due anni sono sul punto di venderlo. Bellissimo, uniformemente nitido al punto giusto ma non riesco a digerire l'alto contrasto. Non faccio foto di paesaggio e non riesco ad apprezzarne le ottime qualit�. O meglio, non riesco proprio a farci ritratti che sono la cosa che mi interessa di pi�. Se trovo un 17-35 in ottime condizioni lo cambio al volo.
Marco
Tutti pazzi - 6.
14 24 forever!
Ho fatto passo su tutti gli f4........vorrei fare lo stesso anche per il 300 mm..ma mi sa che sar� complicato!!
Ciao
gandalef
Jun 14 2012, 10:21 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 14 2012, 10:27 PM)

basta fare due conti:
tra f2,8 e f4 c'� 1 stop, il VR per� ne fa guadagnare 4
quindi 4-1=3
3 stop non sono pochi. Gli ISO poi li alzi in entrambi i casi
Altro discorso se ti serve un valore f aperto fino a f2,8 per avere minor profondit� di campo o un tempo pi� rapido, in quel caso il 17-35mm � avvantaggiato.
difatti il mio discorso era proprio riferito a quanto hai detto. Io comunque non sento la necessit� del 16-35, preferendo anche per cromie il 17-35. Se dovessi vendere il 17-35 (e di conseguenza anche il 14) prenderei il 14-24 bench� le sue dimensioni e la lente frontale non me lo fanno preferire.
1gikon
Jun 14 2012, 10:44 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 14 2012, 11:21 PM)

difatti il mio discorso era proprio riferito a quanto hai detto. Io comunque non sento la necessit� del 16-35, preferendo anche per cromie il 17-35. Se dovessi vendere il 17-35 (e di conseguenza anche il 14) prenderei il 14-24 bench� le sue dimensioni e la lente frontale non me lo fanno preferire.
Infatti il 14 24 non � una lente per tutte le occasioni, quindi il 17 35 andrebbe tenuto ed il superking 14 24 "affiancato"!
Mi sento di spendere una parola sul Tokina 16 28..bello...molto bello....come molti Tokina (soprattutto gli FX ATX PRO) del resto.!!! (su DX mi affascina solo l' 11 16).
Ciao
Luigi
riccardoal
Jun 14 2012, 11:05 PM
14-24 forever.......
1gikon
Jun 14 2012, 11:26 PM
QUOTE(riccardoal @ Jun 15 2012, 12:05 AM)

14-24 forever.......
- 7
Lapislapsovic
Jun 15 2012, 05:55 AM
Ciao a tutti,
che il 14-24 sia una gran lente, e sia parte della "sacra triade" degli zoom f/2,8, penso non ci piova, che sia superiore al fisso 14mm f/2,8 della stessa Nikon, anche su questo credo non ci sia da discutere, che sia migliore del 16-35 a f/2,8 non c'� gara

....
Detto questo sono ottiche diverse in range diversi....A mio parere per un uso pi� generico � da preferire il 16-35, costo inferiore, maggiore escursione, VR, pi� leggero, filtri meno costosi e tra l'altro di 77mm un attacco diffuso anche tra ottiche di pregio, questo pu� portare sicuramente un ulteriore risparmio...
Quindi chi non vuol rinunciare a nessuna delle doti del 14-24, fa sicuramente bene, gli altri magari si "accontenteranno" del 16-35.
Ho qualche dubbio sul 17-35 "all purpose", grande ottica del passato, facente parte della precedente sacra triade e per anni ottica zoom d'elite del reportage, ma oggi la vedo relegata pi� ad un settore di nicchia, un ottica da intenditori che ne sanno esaltare i pregi ed accettano i difetti.
Vi posto una prova comparativa tra il 16-35 ed il 17-35, per chi non la conoscesse...
http://mansurovs.com/nikon-16-35mm-f4-vr-reviewCiao ciao
Cesare44
Jun 15 2012, 08:42 AM
Quando non esisteva il VR, ci si ingegnava a trovare un escamotage per portare, comunque, a casa uno scatto, oggi viene in soccorso lo stabilizzatore ottico, anche negli zoom grandangolari.
Il marketing, sempre attento ai cambiamenti, per aumentare i profitti, viene incontro alle esigenze reali o presunte, con una gamma di prodotti simili, ma con destinazioni d'uso diverse.
Proprio questo, secondo me, � il motivo principale dell'offerta di ottiche simili nel range delle focali, ma con aperture diaframmi differenti, per soddisfare esigenze fotografiche diverse.
Infatti, Nikon ha in catalogo zoom grandangolari privi di VR come il 14 24mm o il 17 35mm, per chi preferisce la luminosit� e la velocit� maggiore di AF, e il 16 35mm f/4 VRII per chi, al contrario, preferisce una comodit� che si rivela utile, a patto di conoscere realmente gli ambiti, nei quali va utilizzato lo stabilizzatore.
La riprova � il recente annuncio del nuovo 24 85mm f/3,5 5,6 VRII, che va ad aggiungersi al 24 70mm f72,8 e al 24 120mm f/4 VRII.
All'appello manca ancora un 70 200mm f/4, poi assieme al 16 35mm e al nuovo 24 85mm, formeranno una triade pi� leggera ed economica.
ciao
cuomonat
Jun 15 2012, 10:19 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 15 2012, 06:55 AM)

...
Ho qualche dubbio sul 17-35 "all purpose", grande ottica del passato, facente parte della precedente sacra triade e per anni ottica zoom d'elite del reportage, ma oggi
la vedo relegata pi� ad un settore di nicchia, un ottica da intenditori che ne sanno esaltare i pregi ed accettano i difetti.
Vi posto una prova comparativa tra il 16-35 ed il 17-35, per chi non la conoscesse...
http://mansurovs.com/nikon-16-35mm-f4-vr-reviewCiao ciao
Secondo me non � questione di nicchia o intenditori; prima di parlare di qualcosa che non si conosce non c'� miglior modo, per farsi un'opinione, che provarla personalmente. Non � che linkando un test preso dalla reta si leggittimi un'opinione pi� di quanto possa fare un test eseguito personalmente. Se un test eseguito personalmente porta a risultati e conclusioni diverse da quelli descritti da monsurov non significa che non sappiamo fare i nostri test, ma semplicemente che valutiamo caratteristiche e traiamo conclusioni diverse.
Potr� piacere o meno... ma sempre meglio che fidarsi del gusto di un KR o mansurov qualsiasi. Il fatto che mansurov sappia confezionare un test non trasforma la sua opinione personale, basata sul gusto personale, in un'opinione universalmente condivisa o condivisibile.
Poi, francamente, questi test sugli obiettivi che si trovano in rete lasciano il tempo che trovano. Troppe sono le variabili in gioco e nessuna scientificit�, nessuna garanzia di affidabilit� n� del metodo n� del merito.
Diogene
Jun 15 2012, 02:38 PM
Da oggi anch'io ho un 14/24 in meno e un 16/35 in pi�. E non sono nemmeno pentito del cambio. Il 14/24 sar� un capolavoro, ma � decisamente troppo specifico, impegnativo, pesante, ingombrante, poca escursione, niente filtri. E poi se la tira troppo. Il piccolino (beh, insomma) mi piace di pi�, per i motivi opposti, e sulla D800 non ha nessun problema, nitido e inciso come pochi. Sembrano xxx e camicia...
gambit
Jun 15 2012, 03:10 PM
tutti pazzi + 1
Cesare44
Jun 15 2012, 03:38 PM
QUOTE(Diogene @ Jun 15 2012, 03:38 PM)

Da oggi anch'io ho un 14/24 in meno e un 16/35 in pi�. E non sono nemmeno pentito del cambio. Il 14/24 sar� un capolavoro, ma � decisamente troppo specifico, impegnativo, pesante, ingombrante, poca escursione, niente filtri. E poi se la tira troppo. Il piccolino (beh, insomma) mi piace di pi�, per i motivi opposti, e sulla D800 non ha nessun problema, nitido e inciso come pochi. Sembrano xxx e camicia...

cosa dire, ci sar� sempre chi si accontenta e chi non si accontenta mai, l'importante non � avere il meglio a tutti i costi, obbiettivamente parlando, basta sapere cosa si vuole ed essere felici, molto meglio che avere il top ed essere scontenti.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.