Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Renatofossi
Ciao a tutti, ho una d 700 e vorrei prendere un obiettivo macro un p� lungo, consigli?????
Cesare44
se per un po, ti va bene un 105mm, in casa Nikon, hai una vasta scelta a cominciare dai manual focus AI, per finire all'ottimo AFS 105mm micro VRII.

ciao
MrFurlox
budget ?

se non hai problemi AF-D 200 f/4 micro o sigma 150 f/2.8 OS macro wink.gif


Marco
matteoconti90
io ti consiglio invece il tamron 180 macro, ottima resa, neutrale e nitido e con un prezzo relativamente contenuto il che non guasta mai
robermaga
QUOTE(Renatofossi @ Jun 13 2012, 10:47 PM) *
Ciao a tutti, ho una d 700 e vorrei prendere un obiettivo macro un p� lungo, consigli?????

Bisognerebbe intendersi sul "lungo".
Per come la vedo io su D700 "un po lungo" significa questo:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afd2004.jpg
l'AFD micro Nikkor 200 f4. Una lente veramente eccellente, di sicuro il miglior lungo.

Ciao
Roberto
eutelsat
il 200mm sembra il + adatto smile.gif


Gianni
a.mignard
Se � il tuo primo obiettivo macro io ti consiglierei comunque un 105. Poi una volta che hai preso familiarit� hai la scelta tra : 150 sigma, 180 sigma e tamron, e il 200 micro nikon.
Io posseggo il 180 sigma 3,5 e sono motlo contento.

Ecco un esempio di foto fatta con il 180 sigma :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao
Andrea


monsieur hulot
una curiosit�, per non aprire altro thread: in questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=9J3UQH8TlXo...;feature=relmfu

si vede il mitico Karl Taylor armeggiare con tutto lo scibile della macro. Quella bestia di obiettivo che si vede alla fine, dopo il 7� minuto, che da' quell'ingrandimento pazzesco, che roba � (ok, � Canon, lo so)
Quel risultato si pu� ottenere con quale lente nel corrispettivo Nikon??
a.mignard
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 14 2012, 04:31 PM) *
una curiosit�, per non aprire altro thread: in questo filmato
http://www.youtube.com/watch?v=9J3UQH8TlXo...;feature=relmfu

si vede il mitico Karl Taylor armeggiare con tutto lo scibile della macro. Quella bestia di obiettivo che si vede alla fine, dopo il 7� minuto, che da' quell'ingrandimento pazzesco, che roba � (ok, � Canon, lo so)
Quel risultato si pu� ottenere con quale lente nel corrispettivo Nikon??


E' un canon mp-e 65 arriva a RR di 5:1 e non esiste un corrispettivo nikon. Ma � una lente molto specialistica, tuttaltro che facile da usare. Ti puoi avvicinare a quei risultati utilizzando un 60 micro micro coi tubi o con moltiplicatore di focale. Oppure puoi raggiungerli utilizzando delle ottiche invertite. Ma rimane comunque molto specialistico.
monsieur hulot

grazie, puntuale e preciso!
Non che me ne serva uno, per� quando magari si sta in casa e non si ha nulla da fare... chiss� con un tale giocattolo cosa verrebbe fuori...
monsieur hulot

grazie, puntuale e preciso!
Non che me ne serva uno, per� quando magari si sta in casa e non si ha nulla da fare... chiss� con un tale giocattolo cosa verrebbe fuori...
MrFurlox
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 14 2012, 10:35 PM) *
grazie, puntuale e preciso!
Non che me ne serva uno, per� quando magari si sta in casa e non si ha nulla da fare... chiss� con un tale giocattolo cosa verrebbe fuori...


quello che avresti con un macro qualsiasi con un 20 mm rigirato sopra biggrin.gif


Marco
monsieur hulot
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 14 2012, 10:35 PM) *
chiss� con un tale giocattolo cosa verrebbe fuori...

ri-cito me stesso: con me verrebbero fuori sicuramente delle cassate mostruose, poco ma sicuro

QUOTE(MrFurlox @ Jun 14 2012, 11:04 PM) *
quello che avresti con un macro qualsiasi con un 20 mm rigirato sopra biggrin.gif
Marco

invece interessante quanto dice MrFurlox ma non ho ben afferrato per mia ignoranza tecnica: so di poter invertire, con apposito anello, ma non ho colto il 20...
MrFurlox
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 14 2012, 11:10 PM) *
ri-cito me stesso: con me verrebbero fuori sicuramente delle cassate mostruose, poco ma sicuro
invece interessante quanto dice MrFurlox ma non ho ben afferrato per mia ignoranza tecnica: so di poter invertire, con apposito anello, ma non ho colto il 20...


pi� � grandangolare la focale che usi e pi� grande sar� il rapporto di ingrandimento invertendola ... un 28 ti permette di avere RR 3:1 quindi a occhio ti ho detto che con un 20 avresti avuto pi� o meno un 5:1


Marco
robermaga
QUOTE(MrFurlox @ Jun 14 2012, 11:25 PM) *
pi� � grandangolare la focale che usi e pi� grande sar� il rapporto di ingrandimento invertendola ... un 28 ti permette di avere RR 3:1 quindi a occhio ti ho detto che con un 20 avresti avuto pi� o meno un 5:1
Marco

Mi permetto di correggerti, perch� uso a volte per puro divertimento il mio 28 AIS invertito; il 28 restituisce il 2:1 circa. Con il movimento dell'elicoide acquisti leggermente. Ci sono in rete delle tabelle a proposito:
50 inv = 1:1
35 inv = 1,4:1
28 inv = 2:1
20 inv = 3,2:1
C'� da dire che con un 28 sei a 5 cm dalla lente frontale, con un 20 ancora meno. E per aumentre si pu� sempre mettere un tubo da pochi soldi.

Una tecnica vecchia, ma di un certo interesse � quella di montare un 50 invertito su un tele come � descritto qui:
http://xoomer.virgilio.it/ripolini/TF_200macro.pdf
Il 50 funziona come una potente lente addizionale, e il bello � che si mantengono tutti gli automatismi a differenza della tecnica della semplice inversione.

Ciao
Roberto
MrFurlox
QUOTE(robermaga @ Jun 15 2012, 10:19 AM) *
Mi permetto di correggerti, perch� uso a volte per puro divertimento il mio 28 AIS invertito; il 28 restituisce il 2:1 circa. Con il movimento dell'elicoide acquisti leggermente. Ci sono in rete delle tabelle a proposito:
50 inv = 1:1
35 inv = 1,4:1
28 inv = 2:1
20 inv = 3,2:1
C'� da dire che con un 28 sei a 5 cm dalla lente frontale, con un 20 ancora meno. E per aumentre si pu� sempre mettere un tubo da pochi soldi.

Una tecnica vecchia, ma di un certo interesse � quella di montare un 50 invertito su un tele come � descritto qui:
http://xoomer.virgilio.it/ripolini/TF_200macro.pdf
Il 50 funziona come una potente lente addizionale, e il bello � che si mantengono tutti gli automatismi a differenza della tecnica della semplice inversione.

Ciao
Roberto



Pollice.gif hai ragione Roberto , io ero andato un po' "ad occhio" cos� � moto pi� corretto wink.gif


Marco
robermaga
QUOTE(MrFurlox @ Jun 15 2012, 12:30 PM) *
Pollice.gif hai ragione Roberto , io ero andato un po' "ad occhio" cos� � moto pi� corretto wink.gif
Marco

Non c'� di che Marco, non � farina del mio sacco.... tutte cose raccolte qua e la rolleyes.gif .

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.