Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
syd952
interessante il 24-85 fx... 599$ mi sembrano meno di 500� import
Gennaro Ciavarella
pi� che all'orizzonte direi a giorni visto la disponibilit� da fine giugno tongue.gif
Cesare44
sicuramente susciteranno interesse, il primo perch� sembra essere il sostituto con SWM e VR del 24 85mm f/4 di buona memoria, il secondo, per l'esagerata estensione focale 17X.

ciao
bergat@tiscali.it
Dagli MTF rilasciati sembra che questo nuovo 24-85 sia migliore dell'ultimo 24-120.....
reclinato
il 24-85 � moooolto interessante....
attendo le prove sul campo, ma gi� ho un pensiero in testa... rolleyes.gif

prospero
eutelsat
18-300? ohmy.gif


il 24/85 � un 3.5-4.5 hmmm.gif , preferirei un 4 fisso ma molto dipende dal costo rolleyes.gif



Gianni
mariano1985
18-300??! Che estensione!! Certo che 1000 dollari non sono pochi: si paga parecchio la pigrizia di non cambiare mai lente tongue.gif

Per me � molto pi� interessante il 24-85
sandrofoto
Forse dir� una cavolata, ma secondo me questo 24-85 � nato come zoom standard per la nuova probabile D600 FX da 24 mp..... hmmm.gif Pensiero mio!
Mozo
Il 24-85 pu� essere ottimo anche su DX come ideale complemento al 12-24 ed al 70-300 per un corredo di buona qualit� senza svenarsi troppo!
10baci
QUOTE(Rikj @ Jun 14 2012, 09:57 AM) *



bene, anch'io ero propensa al 24-120 f4 ma ora aspetto i risultati del nuovo 24-85.... rolleyes.gif
Rikj

24-85:

7 lamelle (ma questo non vuol dire niente, vediamo infatti quelle del 28mm 1.8 arrotondate e che lavorano alla grande);

Distanza minima di messa a fuoco: 0,38 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom

filtri da 72mm

peso Circa 465 g


24-120:

9 lamelle circolari

Distanza minima per la messa a fuoco 0,45m

filtri da 77mm

peso 700 g



Secondo me il 24-120 anche se con pi� lunghezza focale rimarr� il campione.. hmmm.gif
reclinato
QUOTE(Rikj @ Jun 14 2012, 10:35 AM) *
24-85:

7 lamelle (ma questo non vuol dire niente, vediamo infatti quelle del 28mm 1.8 arrotondate e che lavorano alla grande);

Distanza minima di messa a fuoco: 0,38 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom

filtri da 72mm

peso Circa 465 g
24-120:

9 lamelle circolari

Distanza minima per la messa a fuoco 0,45m

filtri da 77mm

peso 700 g
Secondo me il 24-120 anche se con pi� lunghezza focale rimarr� il campione.. hmmm.gif


e questo da dove l'hai dedotto??
del 24-120 c'� chi ne parla bene e chi lo ha venduto dopo due scatti perch� ritenuto pessimo.
Aspettiamo di vedere il nuovo come si comporta. E soprattutto considera che il nuovo pesa la met� e costa meno della met�, e per uno (come me) che va sempre di fissi e lo zoom lo usa poco o niente se non in vacanza o in alcune cerimonie, sarebbe una manna se fosse bello nitido (centro e bordi) gi� a TA.

prospero
bergat@tiscali.it
QUOTE
Secondo me il 24-120 anche se con pi� lunghezza focale rimarr� il campione..
hmmm.gif
Hai visto gli MTF a confronto? rolleyes.gif
eutelsat
Parlate del 24-120/4? o del 3.5-5.6?
Facilmente del II,ma pesa meno di 700g , e quei pochi mm in + con apertura fissa rolleyes.gif


Va visto il reale costo da noi per valutare




Gianni
reclinato
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2012, 11:11 AM) *
Hai visto gli MTF a confronto? rolleyes.gif


esatto...

prospero
bergat@tiscali.it
E' l'obiettivo che aspettavo per usarlo per le uscite leggere, laddove il mio 28-70 2,8 afs rester� a casa
Marcus Fenix
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2012, 11:23 AM) *
E' l'obiettivo che aspettavo per usarlo per le uscite leggere, laddove il mio 28-70 2,8 afs rester� a casa



Se le prestazioni saranno adeguate potrebbe far coppia con la mia D800E, alcuni mi daranno dell'eretico laugh.gif
LeonardoManetti
QUOTE(sandrofoto @ Jun 14 2012, 09:13 AM) *
Forse dir� una cavolata, ma secondo me questo 24-85 � nato come zoom standard per la nuova probabile D600 FX da 24 mp..... hmmm.gif Pensiero mio!

Straquoto, non hai detto una cavolata.
Angelo Fragliasso
Se il 18-300 � l'evoluzione del 18-200, se mantiene gli stessi standard con 100mm in pi� � l'obiettivo definitivo per chi vuole viaggiare leggero. Per diletto utilizzo il 18-200 da anni e mi ha regalato grandi soddisfazioni, lasciano a casa gli amati 17-55 e 80-200 per ovvie ragioni di peso. Se mantiene lo standard del 18-200 io lo prender� di sicuro. Tempi di uscita in Italia?

A.
MrPaulson79
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Jun 14 2012, 11:55 AM) *
Se il 18-300 � l'evoluzione del 18-200, se mantiene gli stessi standard con 100mm in pi� � l'obiettivo definitivo per chi vuole viaggiare leggero. Per diletto utilizzo il 18-200 da anni e mi ha regalato grandi soddisfazioni, lasciano a casa gli amati 17-55 e 80-200 per ovvie ragioni di peso. Se mantiene lo standard del 18-200 io lo prender� di sicuro. Tempi di uscita in Italia?

A.


Anche io sono molto pi� incuriosito dal 18-300 che dal 24-85 (nonostante non sia uno da ottiche tuttofare), soprattutto per vedere come avranno gestito il calo di nitidezza e l'inevitabile distorsione che ottiche con una escursione cos� ampia si portano dietro ...
Per il 24-85 bisogner� valutare molto il tipo di sfocato che sar� in grado di produrre ... se sar� buono come quello del 24-120 vr allora sar� un suo degno avversario (e anzi se non servono quei 35 mm in pi� di allungo potrebbe tranquillamente sostituirlo), ma se restuisse uno sfocato pi� "ruvido" tipo quello del 70-300 VR allora credo avr� una sua collocazione nell'ambito alto-amatoriale. Certo che i dati MTF sembrano davvero buoni (anche se le foto non si fanno con i numeri).
BrunoBruce
le curve mtf sono molto simili a quelle del 24-120 f/4, per� bisogner� considerare tanti altri fattori, non dimentichiamoci che il 24-120 � un "barra oro" ed ha 2 lenti ED, 3 asferiche e Nano Crystal, mentre il nuovo nato ha 1 ED e 3 asferiche.
anche il diaframma sarebbe un pelo inferiore teoricamente, ed anche il rapporto focale variabile.
detto ci� non vuol dire che sia una ciofeca, la tecnologia va avanti.
secondo me la verit� star� in mezzo, ovvero per quella fascia di prezzo sar� il top e far� molta gola a chi con i fissi ci scatta poco (e risparmia 500�), se invece vuoi pi� qualit� ci sn sempre il 24-120 e 24-70.
attendiamo ansiosi le prove Pollice.gif
Alessandro Avenali
Il 24-85 AF-S f/3.5-4.5 G gi� esiste, non VR, ed � una bomba. � inciso gi� a TA e anche negli angoli. Non capisco tutto questo gridare al miracolo. Certo il VR per le passeggiate in notturna aiuta, se non fai reportage.
reclinato
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 14 2012, 12:28 PM) *
Il 24-85 AF-S f/3.5-4.5 G gi� esiste, non VR, ed � una bomba. � inciso gi� a TA e anche negli angoli. Non capisco tutto questo gridare al miracolo. Certo il VR per le passeggiate in notturna aiuta, se non fai reportage.


ma infatti non credo che nessuno abbia gridato al miracolo... si sta solo discutendo di una lente che era gi� buona, che � stata aggiornata come schema ottico (cos� pare) ed hanno aggiunto il vr. Tutto questo ad un prezzo abbastanza abbordabile...

prospero
BrunoBruce
forse intendi il 24-85 f/2.8-4

MrPaulson79
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 14 2012, 12:28 PM) *
Il 24-85 AF-S f/3.5-4.5 G gi� esiste, non VR, ed � una bomba. � inciso gi� a TA e anche negli angoli. Non capisco tutto questo gridare al miracolo. Certo il VR per le passeggiate in notturna aiuta, se non fai reportage.


Sei sicuro? Da quello che so io il 24-85 AFS � uscito di produzione ancora nel 2006 e da quanto ho potuto leggere (mai provata personalmente per�) era un'ottica onesta e niente di pi� ... nata per sostituire l'AF-D 2.8-4 ha invece ceduto il passo al suo antenato tutt'oggi ancora in produzione e quest'ultima si, � ritenuta da molti una grande ottica.
In ogni caso credo che per aggiungere lo stabilizzatore abbiano necessariamente dovuto rivedere lo schema ottico ... ripeto bisogner� vedere sfocato e nitidezza per giudicarlo.

BrunoBruce
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 14 2012, 12:44 PM) *
Sei sicuro? Da quello che so io il 24-85 AFS � uscito di produzione ancora nel 2006 e da quanto ho potuto leggere (mai provata personalmente per�) era un'ottica onesta e niente di pi� ... nata per sostituire l'AF-D 2.8-4 ha invece ceduto il passo al suo antenato tutt'oggi ancora in produzione e quest'ultima si, � ritenuta da molti una grande ottica.
In ogni caso credo che per aggiungere lo stabilizzatore abbiano necessariamente dovuto rivedere lo schema ottico ... ripeto bisogner� vedere sfocato e nitidezza per giudicarlo.

quoto
fra_bruni
QUOTE(sandrofoto @ Jun 14 2012, 09:13 AM) *
Forse dir� una cavolata, ma secondo me questo 24-85 � nato come zoom standard per la nuova probabile D600 FX da 24 mp..... hmmm.gif Pensiero mio!


Per lo stesso ragionamento il 18-300 potrebbe essere abbinato alla sussurata d400 dx...

Mi sa che questi ragionamenti non hanno un grosso riscontro. Se dopo uscisse la macchina con quella lente sarebbe solo un normale abbinamento, ma non credo che prescinda il contrario.
fra_bruni
QUOTE(truni86 @ Jun 14 2012, 12:49 PM) *
Per lo stesso ragionamento il 18-300 potrebbe essere abbinato alla sussurata d400 dx...

Mi sa che questi ragionamenti non hanno un grosso riscontro. Se dopo uscisse la macchina con quella lente sarebbe solo un normale abbinamento, ma non credo che prescinda il contrario.


Aggiungo anche che con l'uscita continua di lenti dx sembra piuttosto che Nikon non voglia smettere di produrre il "piccolo formato"...
BrunoBruce
penso che se nikon smetta di produrre dx, il giorno dopo chiuderebbe. era una voce senza senso, non tutti possiamo permetterci una d700 ed ottiche fx.
anzi credo che il dx sar� portato avanti e migliorato, come dimostrano le nuove reflex e le nuove ottiche
MrPaulson79
QUOTE(truni86 @ Jun 14 2012, 12:55 PM) *
Aggiungo anche che con l'uscita continua di lenti dx sembra piuttosto che Nikon non voglia smettere di produrre il "piccolo formato"...


Che Nikon creda ancora nel piccolo formato mi pare evidente e confermato dall'uscita della D3200 ... quello che resta da capire � quale sar� la collocazione del piccolo formato.
L'uscita di una D400 terrebbe il formato DX anche in un ambito PRO, diversamente se uscisse una D600 FX "low cost" relegherebbe il formato ridotto ad un ambito quasi esclusivamente amatoriale-avanzato e i professionisti (anche i fotonaturalisti viste le possbilit� di croppare con un sensore da 24Mpx) passerebbero al formato pieno.
eutelsat
QUOTE(truni86 @ Jun 14 2012, 12:49 PM) *
Per lo stesso ragionamento il 18-300 potrebbe essere abbinato alla sussurata d400 dx...

Mi sa che questi ragionamenti non hanno un grosso riscontro. Se dopo uscisse la macchina con quella lente sarebbe solo un normale abbinamento, ma non credo che prescinda il contrario.



Una reflex Pro Dx con un "tutto fare" cos� spinto che vanificherebbe ogni dote qualitativa? hmmm.gif


Penso sia una risposta a chi bada poco alla qualit� e molto alla versatilit�, proveniente dai brand commerciali smile.gif


Gianni
MrPaulson79
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 01:17 PM) *
Una reflex Pro Dx con un "tutto fare" cos� spinto che vanificherebbe ogni dote qualitativa? hmmm.gif
Penso sia una risposta a chi bada poco alla qualit� e molto alla versatilit�, proveniente dai brand commerciali smile.gif
Gianni


Gianni guarda che Truni86 potrebbe non avere tutti i torti ... certo bisogner� vedere la qualit� fotografica, ma il nuovo 18-300 � grande e pesa quanto un 24-70 2.8 (anzi tutto esteso sar� molto ma molto pi� lungo) e su una piccola di D3200 � pressoch� ingestibile ... a questo punto potrevi veramente pensare ad un nuovo corpo DX pro.
eutelsat
Potrebbe avere tutti i torti , ma trovo poco sensato l'uso, a 18mm facilmente avr� distorsioni prospettiche e da verificare quanto recuperabili in PP, a 300mm non mi meraviglio di perdere nitidezza oltre a rimanere un p� buia hmmm.gif


Visto il costo acquisterei un 18-200 e abbinerei un 70-300, anche se in basso non mi piacerebbe comunque


Gianni
paori
E' simpatica la dicitura che riporta il sito nikon europe ( http://www.nikon.it/it_IT/products/product...ueLbl=Obiettivi NIKKOR&sParam1ValueLbl=Auto Focus&ParamValue=NIKKOR+Lenses&Subnav1Param=Auto+Focus+Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=0&ID=0) per presentare il nuovo 24-85 :" Apprezzato obiettivo zoom in formato FX .....".
Apprezzato da chi ? smilinodigitale.gif
eutelsat
QUOTE(paori @ Jun 14 2012, 01:31 PM) *
E' simpatica la dicitura che riporta il sito nikon europe ( http://www.nikon.it/it_IT/products/product...ueLbl=Obiettivi NIKKOR&sParam1ValueLbl=Auto Focus&ParamValue=NIKKOR+Lenses&Subnav1Param=Auto+Focus+Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=0&ID=0) per presentare il nuovo 24-85 :" Apprezzato obiettivo zoom in formato FX .....".
Apprezzato da chi ? smilinodigitale.gif



Dal portafoglio? rolleyes.gif


Gianni
paori
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 01:41 PM) *
Dal portafoglio? rolleyes.gif
Gianni

quale, il nostro o il loro? laugh.gif
leocas82
Mi piacciono i tuttofare ma su DX , invece di un 18-300 (per me i 200mm bastano ed avanzano), avrei preferito un 16-135 vr f4.

Concordo con chi dice che sulle D3X00 e D5X00 potrebbe essere un po' sbilanciato (gi� il 18-200 � al limite)

Ciao Ciao
BrunoBruce
qualcuno ha trovato per caso i prezzi in � ????
giacorn
Credo che sia un restailing del vecchio 24/85 che mantiene anche il valore minimo d'apertura del diaframma, e n� di lamelle.
Non ritengo pertanto sia un nuovo obbiettivo, speriamo che almeno abbiano corretto la nitidezza generale a diaframmi aperti.
GC Photo
RobMcFrey
ben vengano i nuovi obiettivi ! pi� scelta per tutti..

ritengo comunque che nikon abbia un buco con il vecchio 80-400 veramente grande !
e non sarebbe male anche un 400 5.6
MrPaulson79
QUOTE(giacorn @ Jun 14 2012, 03:48 PM) *
Credo che sia un restailing del vecchio 24/85 che mantiene anche il valore minimo d'apertura del diaframma, e n� di lamelle.
Non ritengo pertanto sia un nuovo obbiettivo, speriamo che almeno abbiano corretto la nitidezza generale a diaframmi aperti.
GC Photo


Da quello che ho potuto vedere fin ora l'aggiunta dello stabilizzatore tende generalemente ad un peggioramento dell'ottica, quindi dubito l'abbiano semplicemente aggiunto. Basta tener presente che anche il piccolo 18-55 � stato ridisegnato completamente per aggiungere il VR (e le due ottiche nonostante il VR sia 11 elementi in 8 gruppi e il NON VR solo 7 elementi in 5 gruppi danno risultati sostanzialmente simili).
Il progetto di base sar� magari lo stesso (bisognerebbe recuperare le caratteristiche del vecchio 24-85 Af-s) ma ritengo inevitabile un ridisegno quasi completo dello stesso pena un buco nell'acqua soprattutto con i nuovi sensori pieni zeppi di pixel che perdonano sempre meno. Visto anche il costo dovrebbe comunque essere una buona ottica, ma come ho gi� scritto voglio vedere le prime foto scattate dalle "nostre" mani perch� anche i samples lasciano il tempo che trovano.
alexgagliardini
Non pensavo che ci fosse tutto questo bisogno di avere queste due ottiche...
NIGEL_
come taglio avendo gi� il 28/70 f2.8 e un vecchio 28/105...mi incuriosisce (ma non interessa) pi� il 18/300...io su D300 ho utilizzato con molta soddisfazione il 18/200... sono curioso di vederlo in azione....
non sono molto d'accordo che possa penalizzare una futura DX pro..anche con tanti Mpx... con i passi avanti che fanno tecnologicamente prima di esprimermi ormai mi sto abituando ad attendere il "campo" per un giudizio.... ehehehe pi� volte mi sono dovuto ricredere...e a me non piace molto doverlo fare ahahahah.....

sicuro che un nuovo 24/85 f2.8/4 mi avrebbe incuriosito ben di pi�.....il vecchio � davvero molto buono!
Franco_
QUOTE(giacorn @ Jun 14 2012, 03:48 PM) *
Credo che sia un restailing del vecchio 24/85 che mantiene anche il valore minimo d'apertura del diaframma, e n� di lamelle.
Non ritengo pertanto sia un nuovo obbiettivo, speriamo che almeno abbiano corretto la nitidezza generale a diaframmi aperti.
GC Photo


A me sembrano due ottiche diverse, sia come numero/disposizione lenti, dimensioni e peso:

nuova

vecchia.

Del vecchio non ho mai letto commenti entusiastici, anzi ho visto qualche NEF che mi ha inviato un amico e li ho trovati decisamente scarsi, con poca nitidezza anche al centro... Del resto se Nikon ha fatto sopravvivere il glorioso f/2.8-4 (che uso con soddisfazione) e pensionato anzitempo l'altro una ragione dovr� pur esserci smile.gif

Errata corrige: i NEF erano di un altro obiettivo, il vecchio 24-120/3.5-5.6.
MrPaulson79
QUOTE(alessandrogagliardini @ Jun 14 2012, 04:19 PM) *
Non pensavo che ci fosse tutto questo bisogno di avere queste due ottiche...


Per me invece sono ottiche molto interessanti ... almeno come focali. Per i risultati bisogner� attendere il campo.
Per dirti il 18-300 lo monti su una d7000 e ci affianchi un 85 1.8 per le occasioni speciali e hai fatto un gran corredo per il 70% dei fotografi; il 24-85 visto anche il prezzo "contenuto" potrebbe essere una valida alternativa al ben pi� costoso (il doppio) 24-120.
In ogni caso bisogner� vederli all'opera.
bergat@tiscali.it
Che brutto vizio di Nikon di non mettere, non dico i raw, ma perlomeno i Jpg alla massima risoluzione,,,, mad.gif
fra_bruni
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 01:17 PM) *
Una reflex Pro Dx con un "tutto fare" cos� spinto che vanificherebbe ogni dote qualitativa? hmmm.gif
Penso sia una risposta a chi bada poco alla qualit� e molto alla versatilit�, proveniente dai brand commerciali smile.gif
Gianni


Io non volevo dire che se esce il 18-300 alloraesce la d400, anzi il contrario!!!!! Provocatoriamente ho detto che l'uscita del 24-85 sta alla d600 come il 18-300 potrebbe stare alla d400.

Non vedo perch� l'uscita di una nuova ottica prescinda l'uscita di un corpo macchina...
C.Aurelio
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 14 2012, 12:28 PM) *
Il 24-85 AF-S f/3.5-4.5 G gi� esiste, non VR, ed � una bomba. � inciso gi� a TA e anche negli angoli. Non capisco tutto questo gridare al miracolo. Certo il VR per le passeggiate in notturna aiuta, se non fai reportage.



Pollice.gif


il suo avo non ha il VR ma � un'ottimo obiettivo, l'ho acquistato poco tempo f�, usato, aspettando la nuova D600 e sfruttandolo su D90.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.