Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elex89
Ho una d40, usata e strausata..Il mio obiettivo � fare un salto di qualit� abbastanza significativo quindi pensavo alla d300s o alla d7000 (su cui per� ho molti dubbi).
Lasciando stare le solite discussioni tra d7000 e d300s, la mia domanda � :

Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?
o visto che � un modello non proprio recente tanto vale comprarla usata e magari investire in qualche accessorio complementare?


non so se ci sono altre conversazioni di questo tipo, ho provato a guardare ma non mi � sembrato.
Grazie a tutti!

a.mignard
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
Ho una d40, usata e strausata..Il mio obiettivo � fare un salto di qualit� abbastanza significativo quindi pensavo alla d300s o alla d7000 (su cui per� ho molti dubbi).
Lasciando stare le solite discussioni tra d7000 e d300s, la mia domanda � :

Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?
o visto che � un modello non proprio recente tanto vale comprarla usata e magari investire in qualche accessorio complementare?
non so se ci sono altre conversazioni di questo tipo, ho provato a guardare ma non mi � sembrato.
Grazie a tutti!


IMHO :
La d300s in questo momento � un ottimo acquisto usata.
Ciao
lucenikon
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
Ho una d40, usata e strausata..Il mio obiettivo � fare un salto di qualit� abbastanza significativo quindi pensavo alla d300s o alla d7000 (su cui per� ho molti dubbi).
Lasciando stare le solite discussioni tra d7000 e d300s, la mia domanda � :

Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?
o visto che � un modello non proprio recente tanto vale comprarla usata e magari investire in qualche accessorio complementare?
non so se ci sono altre conversazioni di questo tipo, ho provato a guardare ma non mi � sembrato.
Grazie a tutti!



io ho deciso di prendere la d300s nuova a febbraio 2012 e non me ne sono per niente pentito messicano.gif
carlocos
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 14 2012, 10:45 AM) *
io ho deciso di prendere la d300s nuova a febbraio 2012 e non me ne sono per niente pentito messicano.gif

non comprerei mai una macchina usata...mi farei troppe s....mentali, se ha tanti scatti non la prenderei perche' ne ha tanti, se ne ha pochi, mi chiederei perche' la vende...? ma poi con il tasso zero che nital fa da giorno 8 comprala nuova e sei a posto...ciao.
lucenikon
QUOTE(carlocos @ Jun 14 2012, 10:50 AM) *
non comprerei mai una macchina usata...mi farei troppe s....mentali, se ha tanti scatti non la prenderei perche' ne ha tanti, se ne ha pochi, mi chiederei perche' la vende...? ma poi con il tasso zero che nital fa da giorno 8 comprala nuova e sei a posto...ciao.



infatti ! mi farei troppe s....mentali bella questa messicano.gif
atostra
ora come ora non mi pare un gran acquisto. il prezzo � ancora alto perch� non � uscita la diretta concorrente, ma sensore ed elettronica sono gi� a1 o 2 versioni indietro. ora come ora prenderei una D7000 che offre sensore un po + evoluto e funzioni non molto inferiori...
insomma si parla gi� del 24mpx su nuove D7100 e D400 e expeed 3...

io personalmente per� la prenderei usata. � una macchina molto robusta, trovarne un modello distrutto � abbastanza raro.
boiler
Io la prenderei usata, nuova non ha senso
carlocos
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 10:55 AM) *
ora come ora non mi pare un gran acquisto. il prezzo � ancora alto perch� non � uscita la diretta concorrente, ma sensore ed elettronica sono gi� a1 o 2 versioni indietro. ora come ora prenderei una D7000 che offre sensore un po + evoluto e funzioni non molto inferiori...
insomma si parla gi� del 24mpx su nuove D7100 e D400 e expeed 3...

io personalmente per� la prenderei usata. � una macchina molto robusta, trovarne un modello distrutto � abbastanza raro.

io sono in possesso di una d7000 e da 5 giorni di una d700, ottima la d7000, ma la persona che ha aperto la discussione non chiedeva un consiglio su cosa comprare, ma su come comprare una determinata macchina, in questo caso la d300s, ed ho consigliato di comprarla nuova e i motivi sono 1000 e piu'....potevi benissimo consigliare di comprarla usata, senza cercar di confondere le idee di una persona che sembra averle gia' chiare, scrivendo modelli che tu solo conosci.....poi scusami l'unico motivo che tu compreresti una d300 usata e' perche' e' robusta.....?come dire una 500 nuova...un furgoncino usato....
nulla in contrario con te, il mio e' solo un piccolo disappunto. ciao.
lucenikon
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 10:55 AM) *
ora come ora non mi pare un gran acquisto. il prezzo � ancora alto perch� non � uscita la diretta concorrente, ma sensore ed elettronica sono gi� a1 o 2 versioni indietro. ora come ora prenderei una D7000 che offre sensore un po + evoluto e funzioni non molto inferiori...
insomma si parla gi� del 24mpx su nuove D7100 e D400 e expeed 3...

io personalmente per� la prenderei usata. � una macchina molto robusta, trovarne un modello distrutto � abbastanza raro.



dipende anche da cosa ci deve fare io l'ho presa a febbraio 2012 a 1300 ora siamo a giugno e me la sono pagata gi� quasi tutta messicano.gif
poi sono il tipo che preferisce comprare almeno i corpi macchina nuovi e se li devo "distruggere" li distruggo io resta cmq migliore della D7000 per robustezza e velocit�/ Precisione AF che per foto sportive/ naturalistiche animali � indispensabile cmq non credo che l'autore sia interessato ancora a questi discorsi visti tt questi D300s VS D7000 ecc...

io ti straconsigio una FANTASTICA D300s



aculnaig1984
Ricordiamoci che le foto le fa il fotografo e la reflex � solo il mezzo. Molti possessori di D3100 fanno foto molto migliori di ki ha una D700 o D3 (compreso me), anche in situazioni difficili.
Detto questo, penso che non te ne pentirai di certo se la prendi nuova, e ti durer� un'eternit�, � solidissima e da molta soddisfazione usarla. Poi venendo da una D40 noterai un bel passo avanti. Se la trovi usata risparmi un bel p�, e se nn ti interessano i video, puoi anche cercare la D300 liscia nell'usato, risparmi ancor di pi� ed hai la stessa macchina senza i video. Quello che ti avanza lo puoi investire in buone ottiche che rimangono sempre...
Della D7000 non ne parlo perch� la conosco poco, e per quel poco non mi convince.

Gianluca
monsieur hulot
mah, l'usato suscita sempre in me perplessit�, specie quando gente come il garlaschese fa nuova import 1190� e quell'altro che fornisce i conti fa 1097� Isola.gif
eutelsat
QUOTE(a.mignard @ Jun 14 2012, 10:32 AM) *
IMHO :
La d300s in questo momento � un ottimo acquisto usata.
Ciao




Pollice.gif


Gianni
diabolic
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
Ho una d40, usata e strausata..Il mio obiettivo � fare un salto di qualit� abbastanza significativo quindi pensavo alla d300s o alla d7000 (su cui per� ho molti dubbi).
Lasciando stare le solite discussioni tra d7000 e d300s, la mia domanda � :

Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?
o visto che � un modello non proprio recente tanto vale comprarla usata e magari investire in qualche accessorio complementare?
non so se ci sono altre conversazioni di questo tipo, ho provato a guardare ma non mi � sembrato.
Grazie a tutti!

Ciao se hai strausato la d40 secondo me vuol dire che la macchina ti accompagna spesso,io ti consiglio di comprarla nuova e NITAL cos� sar� solo tuo il piacere di vederla invecchiare...sembra sciocco ma io i corpi li ho sempre comprati nuovi e non li rivender� mai sar� infantile ma mi hanno seguito in tutte le mie avventure fino a diventare amiche fidate.Dimenticavo mi perdonino i possessori di D7000 ma le caratteristiche di una D300s non sono ancora di nessun'altra Nikon DX
atostra
QUOTE(carlocos @ Jun 14 2012, 11:04 AM) *
io sono in possesso di una d7000 e da 5 giorni di una d700, ottima la d7000, ma la persona che ha aperto la discussione non chiedeva un consiglio su cosa comprare, ma su come comprare una determinata macchina, in questo caso la d300s, ed ho consigliato di comprarla nuova e i motivi sono 1000 e piu'....potevi benissimo consigliare di comprarla usata, senza cercar di confondere le idee di una persona che sembra averle gia' chiare, scrivendo modelli che tu solo conosci.....poi scusami l'unico motivo che tu compreresti una d300 usata e' perche' e' robusta.....?come dire una 500 nuova...un furgoncino usato....
nulla in contrario con te, il mio e' solo un piccolo disappunto. ciao.


io non ho consigliato chiss� quali cose, ho semplicemente spiegato perch� secondo me non � un gran acquisto da nuova. discutiamone quanto vogliamo ma quel sensore risale al 2007, ed � ormai superato non da 1 ma da 2 generazioni di elettronica per questo non la comprerei nuova, hai in mano un prodotto che tra 1 anno esatto rivendi a meno della met� del prezzo. il fatto che sia ancora in listino non vuol dire che vada comprata. il fatto che sia robusta � una ulteriore garanzia, � difficile che il precedente utente l'abbia in qualche modo indebolita o rovinata. Secondo me hai capito un po male il senso del mio messaggio.
aculnaig1984
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 01:51 PM) *
... quel sensore risale al 2007, ed � ormai superato non da 1 ma da 2 generazioni di elettronica ...


Il fatto che fin'ora non l'hanno sostituita non ti fa pensare? � una macchina pi� che riuscita, e che ancora oggi va alla grande, soprattutto per i professionisti che hanno bisogno di una macchina affidabile, veloce e duratura, e non dell'ultima cavolata di tecnologia uscita. Soprattutto ogni tanto sento parlare sul forum di problemi di sensori o macchine di ultima generazione, ma ho sentito poco parlare di problemi della D300, dal 2007 a questa parte.
Se compro la reflex pensando di rivenderla tra 6 mesi, allora sono daccordo con te sull'ultima tecnologia, ma se uno se la deve tenere per molti anni, deve guardare la pi� affidabile, oltre che tecnologica...e su questo la D300/s vince sicuramente sulle altre...

Gianluca
lucenikon
QUOTE(diabolic @ Jun 14 2012, 01:30 PM) *
Ciao se hai strausato la d40 secondo me vuol dire che la macchina ti accompagna spesso,io ti consiglio di comprarla nuova e NITAL cos� sar� solo tuo il piacere di vederla invecchiare...sembra sciocco ma io i corpi li ho sempre comprati nuovi e non li rivender� mai sar� infantile ma mi hanno seguito in tutte le mie avventure fino a diventare amiche fidate.Dimenticavo mi perdonino i possessori di D7000 ma le caratteristiche di una D300s non sono ancora di nessun'altra Nikon DX

quoto pienamente !! messicano.gif
atostra
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 14 2012, 02:03 PM) *
Il fatto che fin'ora non l'hanno sostituita non ti fa pensare? � una macchina pi� che riuscita, e che ancora oggi va alla grande, soprattutto per i professionisti che hanno bisogno di una macchina affidabile, veloce e duratura, e non dell'ultima cavolata di tecnologia uscita. Soprattutto ogni tanto sento parlare sul forum di problemi di sensori o macchine di ultima generazione, ma ho sentito poco parlare di problemi della D300, dal 2007 a questa parte.
Se compro la reflex pensando di rivenderla tra 6 mesi, allora sono daccordo con te sull'ultima tecnologia, ma se uno se la deve tenere per molti anni, deve guardare la pi� affidabile, oltre che tecnologica...e su questo la D300/s vince sicuramente sulle altre...

Gianluca


io non ho detto che fato brutte, o che � scaduto, se un sensore fa foto buone le far� per sempre, c'� ancora chi oggi usa le velvia, o hasselblad 6x6 difficilmente per qualcuno spender� svariate migliaia di a uro per una 503 anche se � ancora in listino, anche se fa foto buone. � solo una tecnologia passata e nel tremendo mondo dell'elettronica di consumo, sempre in frenetico aggiornamento non � ECONOMICAMENTE una scelta saggia. non metto in dubbio le qualit� assolutamente professionali di una macchina professionali nikon, io parlo solo da un punto di vista di marketing.
eutelsat
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 03:02 PM) *
io non ho detto che fato brutte, o che � scaduto, se un sensore fa foto buone le far� per sempre, c'� ancora chi oggi usa le velvia, o hasselblad 6x6 difficilmente per qualcuno spender� svariate migliaia di a uro per una 503 anche se � ancora in listino, anche se fa foto buone. � solo una tecnologia passata e nel tremendo mondo dell'elettronica di consumo, sempre in frenetico aggiornamento non � ECONOMICAMENTE una scelta saggia. non metto in dubbio le qualit� assolutamente professionali di una macchina professionali nikon, io parlo solo da un punto di vista di marketing.



Tecnologia passata? hmmm.gif

Ha un modulo autofocus molto performante, oltre che raffica, comandi, ergonomia di tutto rispetto...di contro gli iso altissimi, ma sfruttabili fino ai 3200 smile.gif


Gianni
lucenikon
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 03:07 PM) *
Tecnologia passata? hmmm.gif

Ha un modulo autofocus molto performante, oltre che raffica, comandi, ergonomia di tutto rispetto...di contro gli iso altissimi, ma sfruttabili fino ai 3200 smile.gif
Gianni


Pollice.gif
shutterman
io ero indeciso appena uscita la d7000 se prendere quest'ultima o la d300s ....alla fine ho optato per la prima e sono abbastanza soddisfatto. Resta il fatto che la d300s � una gran bella fotocamera ma il problema � che i prezzi ( come per d90 del resto) sono fuori mercato adesso come adesso....potresti tentare la sorte con un usato, alla fine se il risparmio � sostanzioso puoi sempre provare wink.gif ( stai lontano da chi vive in zone di mare ) smile.gif ciao
Rai63
QUOTE(diabolic @ Jun 14 2012, 01:30 PM) *
Ciao se hai strausato la d40 secondo me vuol dire che la macchina ti accompagna spesso,io ti consiglio di comprarla nuova e NITAL cos� sar� solo tuo il piacere di vederla invecchiare...sembra sciocco ma io i corpi li ho sempre comprati nuovi e non li rivender� mai sar� infantile ma mi hanno seguito in tutte le mie avventure fino a diventare amiche fidate.Dimenticavo mi perdonino i possessori di D7000 ma le caratteristiche di una D300s non sono ancora di nessun'altra Nikon DX

quoto al 100% ... anch'io ho sempre comprato nuovo e non ho mai rivenduto nulla ... anche perch� ho sempre tenuto l'attrezzatura in perfette condizioni ( a tutt'oggi i miei corpi macchina non hanno neanche un graffio e la meccanica � in condizioni ottimali ) ... poi , se avessi dovuto vendere qualcosa , con una svalutazione del 70/80 % , meglio tenermi l'attrezzatura a farmi da fermacarte che "regalarla"...
atostra
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 03:07 PM) *
Tecnologia passata? hmmm.gif

Ha un modulo autofocus molto performante, oltre che raffica, comandi, ergonomia di tutto rispetto...di contro gli iso altissimi, ma sfruttabili fino ai 3200 smile.gif
Gianni


vab� dai tanto qui � un gatto che si morde la coda...
lestat70
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
Ho una d40, usata e strausata..Il mio obiettivo � fare un salto di qualit� abbastanza significativo quindi pensavo alla d300s o alla d7000 (su cui per� ho molti dubbi).
Lasciando stare le solite discussioni tra d7000 e d300s, la mia domanda � :

Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?
o visto che � un modello non proprio recente tanto vale comprarla usata e magari investire in qualche accessorio complementare?
non so se ci sono altre conversazioni di questo tipo, ho provato a guardare ma non mi � sembrato.
Grazie a tutti!



Io l'ho presa circa un mese fa. L'ho provata, mi ci sono trovato bene e l'idea di prenderla usata non mi ha nemmeno sfiorato rolleyes.gif

Ho strausato una D50 che ho comunque tenuto, come qualcun altro ha scritto, certe cose voglio che siano solo mie messicano.gif
elex89
grazie a tutti, siete stati utilissimi!

effettivamente quello che mi attrae molto di quella macchina � che ha una struttura indistruttibile quindi un usato distrutto � anche difficile da trovare..
valuter� di prezzo in prezzo a seconda di quello che trovo.

voi quanto sareste disposti a spendere per una d300s nuova? perch� su internet si trova di tutto e vorrei capire quando sparano troppo alto e quando invece � troppo basso per pensare che sia tutto in regola!

in uno dei negozi che ho girato ho visto una d300 usata a 690 euro. il corpo aveva solo un graffio e la macchina ha 30.000 scatti. cosa ne pensate?

daniele.titone
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 07:36 PM) *
grazie a tutti, siete stati utilissimi!

effettivamente quello che mi attrae molto di quella macchina � che ha una struttura indistruttibile quindi un usato distrutto � anche difficile da trovare..
valuter� di prezzo in prezzo a seconda di quello che trovo.

voi quanto sareste disposti a spendere per una d300s nuova? perch� su internet si trova di tutto e vorrei capire quando sparano troppo alto e quando invece � troppo basso per pensare che sia tutto in regola!

in uno dei negozi che ho girato ho visto una d300 usata a 690 euro. il corpo aveva solo un graffio e la macchina ha 30.000 scatti. cosa ne pensate?



Ciao al tuo posto la prenderei nuova anche perche tra qualche mese sar� quasi sicuramente sostituita da qualche altro modello, e i prezzi caleranno abbastanza tipo la D700 che e scesa di parecchio, su alcuni siti o visto La D300S Body a 1149
euro a limite se riesci ad aspettare ancora un p� fai l'affare, io ho appena preso un'altra D700 a 1600 euro.

ciao
simonespe
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?


ciao...

ora come ora la d300 va presa usata...

nuova ha un prezzo decisamente eccessivo wink.gif

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
Lasciando stare le solite discussioni tra d7000 e d300s



...ingenuo che sei messicano.gif ....
...ti piace la D300s???....o comprale senza troppe domande???...
...se per te � una macchina che vale perch� l'hai gi� scelta mi pare ovvio che ne valga la pena...sia nuova che usata... wink.gif
eutelsat
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 07:11 PM) *
vab� dai tanto qui � un gatto che si morde la coda...



potresti spiegare meglio hmmm.gif




Gianni
davidemartini.net
Ammetto (forse a torto) di aver letto solo i primi 3 post, perche' sento che il thread degenerera' in un flame tra d7000 e d300s.
Detto cio'.
Vai di d300s usata. Se non ti fidi dell'usato cerca di aspettare 3 mesi, al massimo a settembre secondo me uscira' la fotocamere nuova. a quel punto vai di nuova o di d300s a prezzo ribassato.

Solo un esempio, L'ottima D90 a Natale 2010 la vendevano sui 1000 euro. Ad Aprile 2011 (appena uscita la D7000) la trovavi import a 599 euro. Ora non penso che troverai mai la d300s a quei prezzi, ma l'esempio rende molto wink.gif
daniele.titone
QUOTE(davidemartini.net @ Jun 14 2012, 11:48 PM) *
Ammetto (forse a torto) di aver letto solo i primi 3 post, perche' sento che il thread degenerera' in un flame tra d7000 e d300s.
Detto cio'.
Vai di d300s usata. Se non ti fidi dell'usato cerca di aspettare 3 mesi, al massimo a settembre secondo me uscira' la fotocamere nuova. a quel punto vai di nuova o di d300s a prezzo ribassato.

Solo un esempio, L'ottima D90 a Natale 2010 la vendevano sui 1000 euro. Ad Aprile 2011 (appena uscita la D7000) la trovavi import a 599 euro. Ora non penso che troverai mai la d300s a quei prezzi, ma l'esempio rende molto wink.gif



Pollice.gif
gandalef
un mese o poco pi� fa tolsi la D200 (sigh!) e presi la D300s a 1150 nuova nital dal mio fornitore di fiducia. Quando la ordinai mi chiese come mai stavo prendendo una macchina con una previsione di uscita della D400/D600, beh, la D7000 in mano e per comandi/ergonomia non mi calzava proprio, le prossime uscite non credo costeranno meno e poi dato che la FX gi� la possiedo mi serviva qualcosa di robuto/affidabile vicino come tipologia alla D200/D700. Questa � stata la mia scelta e non ne sono affatto pentito. Usato acquisto di tutto ma non le fotocamere vista l'elettronica che ci sta dietro, la garanzia e diciamolo anche il piacere di aprire lo scatolo e fare la prima foto smile.gif
Ovvio che poi � una questione di scelte e portafogli wink.gif
boiler
QUOTE(davidemartini.net @ Jun 14 2012, 11:48 PM) *
Ammetto (forse a torto) di aver letto solo i primi 3 post, perche' sento che il thread degenerera' in un flame tra d7000 e d300s.
Detto cio'.
Vai di d300s usata. Se non ti fidi dell'usato cerca di aspettare 3 mesi, al massimo a settembre secondo me uscira' la fotocamere nuova. a quel punto vai di nuova o di d300s a prezzo ribassato.

Solo un esempio, L'ottima D90 a Natale 2010 la vendevano sui 1000 euro. Ad Aprile 2011 (appena uscita la D7000) la trovavi import a 599 euro. Ora non penso che troverai mai la d300s a quei prezzi, ma l'esempio rende molto wink.gif

se non hai fretta aspetta
eutelsat
QUOTE(davidemartini.net @ Jun 14 2012, 11:48 PM) *
Ammetto (forse a torto) di aver letto solo i primi 3 post, perche' sento che il thread degenerera' in un flame tra d7000 e d300s.
Detto cio'.
Vai di d300s usata. Se non ti fidi dell'usato cerca di aspettare 3 mesi, al massimo a settembre secondo me uscira' la fotocamere nuova. a quel punto vai di nuova o di d300s a prezzo ribassato.

Solo un esempio, L'ottima D90 a Natale 2010 la vendevano sui 1000 euro. Ad Aprile 2011 (appena uscita la D7000) la trovavi import a 599 euro. Ora non penso che troverai mai la d300s a quei prezzi, ma l'esempio rende molto wink.gif



Nel 2010 si trovava Nital solo corpo a 800� , 950-1000� con 18-105

Nel 2012 si trova solo corpo sulle 600� e con 18-105 sulle 800-850 max cool.gif



Gianni
atostra
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 09:04 PM) *
potresti spiegare meglio hmmm.gif
Gianni


Sono i soliti discorsi del forum, io dico che � obsoleta dal punto di vista dell'elettronica (senza voler togliere nulla alle qualit�, fa sempre ottime foto quel sensore...) tu dici che � ancora la DX con modulo AF e meccanica migliore sul mercato (ed � vero) e come hai detto anche tu questo argomento sul forum � gi� trattato millemila volte, e sono 2 facce della stessa medaglia. il punto � il nostro amico in questione da + peso ad un sensore o ad un modulo AF? ma soprattutto � disposto a spendere il prezzo di listino per la D300s alla luce di quello che si � detto?

per caso tu hai una D300s?
eutelsat
QUOTE(atostra @ Jun 15 2012, 09:15 AM) *
Sono i soliti discorsi del forum, io dico che � obsoleta dal punto di vista dell'elettronica (senza voler togliere nulla alle qualit�, fa sempre ottime foto quel sensore...) tu dici che � ancora la DX con modulo AF e meccanica migliore sul mercato (ed � vero) e come hai detto anche tu questo argomento sul forum � gi� trattato millemila volte, e sono 2 facce della stessa medaglia. il punto � il nostro amico in questione da + peso ad un sensore o ad un modulo AF? ma soprattutto � disposto a spendere il prezzo di listino per la D300s alla luce di quello che si � detto?

per caso tu hai una D300s?



Il sensore difficilmente si sfrutta oltre i 1600/3200iso , e se lo si fa � a causa di ottiche buie/inadeguate o per foto occasionali.
Finche si rimane in DX alzare gli iso ( 1 stop a vantaggio di D7000 ) vuol dire cmq avere gamma minore con rumore per una qualit� finale meno piacevole

Un autofocus performante invece fa la differenza, altro che marketing dei numeri che poi su certe scale neanche ci arriviamo smile.gif


D300s condivide lo stesso obsoleto sensore della D90, vecchia di 4-5anni

Questa � una foto di D90 a 6400iso, ti sembra cos� obsoleta?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
matricola 138742
La d300s � sempre una ottima macchina fotografica. Non per niente l'anno scorso ne sono venuto in possesso anch'io.................. Saluti
atostra
QUOTE(eutelsat @ Jun 15 2012, 12:47 PM) *
Il sensore difficilmente si sfrutta oltre i 1600/3200iso , e se lo si fa � a causa di ottiche buie/inadeguate o per foto occasionali.
Finche si rimane in DX alzare gli iso ( 1 stop a vantaggio di D7000 ) vuol dire cmq avere gamma minore con rumore per una qualit� finale meno piacevole

Un autofocus performante invece fa la differenza, altro che marketing dei numeri che poi su certe scale neanche ci arriviamo smile.gif
D300s condivide lo stesso obsoleto sensore della D90, vecchia di 4-5anni

Questa � una foto di D90 a 6400iso, ti sembra cos� obsoleta?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


ma non ho detto che fa foto brutte! tu stai travisando, io ho una D90 e tiro fuori immagini bellissime, e nonostante sia inferiore alla D300s non sono certo l'AF peggiore o il pentaprisma al 100% che non mi permettono di avere immagini "perfette" � sicuramente una mia mancanza. semplicemente � un prodotto vecchio che non merita l'acquisto nuovo.
PS anche io sono consapevole che un corpo migliore, anche se con un sensore vecchio ti aiuta a portare a casa foto migliori, non per questo per� prenderei la seppur ottima fuji S5 nuova!
eutelsat
QUOTE(atostra @ Jun 15 2012, 01:12 PM) *
ma non ho detto che fa foto brutte! tu stai travisando, io ho una D90 e tiro fuori immagini bellissime, e nonostante sia inferiore alla D300s non sono certo l'AF peggiore o il pentaprisma al 100% che non mi permettono di avere immagini "perfette" � sicuramente una mia mancanza. semplicemente � un prodotto vecchio che non merita l'acquisto nuovo.
PS anche io sono consapevole che un corpo migliore, anche se con un sensore vecchio ti aiuta a portare a casa foto migliori, non per questo per� prenderei la seppur ottima fuji S5 nuova!



Allora ho frainteso io Pollice.gif

Per il resto va visto esigenza e budget tongue.gif



Gianni
atostra
a proposito gianni, andando leggermente OT, come hai fatto con la D90 ad avere quel risultato a 6400 iso? a parte una buona illuminazione che credo non sia mancata, ed una buona ottica, io sono abbastanza sorpreso dalla mancanza di noise, sopratutto per l'uniformit� del colore, e il dettaglio della foto... io non sarei mai in grado di ottenere quel risultato...
simonespe
Ci sono nescessit�....soprattutto in naturalistica....dove indipendentemente da quanto possa aprire un'ottica.....cmq per gestione di pdc � richiesta una determinata chiusura....e non certo per foto occasionali.

In questi casi...1 stop di vantaggio (che sia di vantaggio vuol dire che la resa resta costante).....� fondamentale direi....

Un modulo AF inoltre � gestito da un processore.....e da un sensore esposimetrico...per cui risente prestazionalmente dell'elettronica wink.gif
eutelsat
@ atostra: L'illuminazione era tutt'altro che semplice per un ottica buia e a distanza. Il grosso problema � mantenere dettaglio sull'atleta di colore, sembra sciocco ma la gamma ridotta a questi iso fa pagar pegno in qualche modo

il noise se ben esposta � molto ridotto, il grande vantaggio � che non interviene in automatico la fotocamera come accade su quelle + recenti , quindi quel che si crea, si attenua con CaptureNx o photoshop, sempre in maniera minima altrimenti si appiattisce la foto wink.gif

In Nikon school c'� un tutorial sull'uso di Capture e riduzione rumore


Gianni
Cesare44
QUOTE(elex89 @ Jun 14 2012, 10:02 AM) *
...Vale la pena ora come ora comprare una d300s nuova?
o visto che � un modello non proprio recente tanto vale comprarla usata e magari investire in qualche accessorio complementare?....

Grazie a tutti!

secondo me, se cerchi una reflex che ti duri, vale la pena prenderla, sia nuova, sia usata.

Dipende da quanto la paghi nuova e dalle condizioni se usata.

Al posto tuo, la prenderei usata ma in ottime condizioni, magari con un po' di garanzia Nital residua.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.