Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricdil
In attesa che il mio 17-35 torni da una lunga, lunghissima, assistenza ed in concomitanza con la costruzione di un corredino di fissi di buona/discreta qualità vorrei chiedervi informazioni sugli Af-d 20 o 24 mm 2.8. Avendo la vecchia triade già a 2.8 è logico avere un fisso di pari luminosità? Vorrei evitare di svenarmi con i nuovi super-eroici-mega obiettivi Af-s da 2.000 pizze. Per gli altri fissi che ho sono Af-s 50 1.8g, Af-d 85 1.4, 105 micro. So che molti mi diranno che è meglio il 28 etc. ma sono orientato a prendere il 35 Ai-s 1.4 e quindi più giù vorrei valutare tra questi obiettivi. Vi ringrazio in anticipo per tutti i Vs. consigli.
MrFurlox
io ti metto in testa una mezza idea ... SAMYANG ...


Marco
eutelsat
Già...un bel samyang rolleyes.gif

MaF manuale ma con queli pochi mm



Gianni
pisistrate nelson
Io ho il samyang 35 1.4 che uso con la D200. Quando prendi il fuoco è una bomba di definizione. A volte mi viene voglia di venderlo per monetizzare perché lo utilizzo poche volte e quindi prendere ciò che mi manca.... poi però ci ripenso. Naturalmente se devi fare foto d'azione te ne scordi.... ma per foto in cui puoi perdere tempo per la messa a fuoco è spettacolare. Ti metto alcuni scatti. Lascia perdere che io non sono un fotografo provetto ..ma la lente si capisce un po' di che pasta è:

IPB Immagine
Saxophone di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
il fiore ed il ciclista di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
Fiore in catene di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
Pizzeria di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
fiori secchi di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
fiori di Pio di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
fiore4 di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
sere di andyppes, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(ricdil @ Jun 14 2012, 06:23 PM) *
In attesa che il mio 17-35 torni da una lunga, lunghissima, assistenza ed in concomitanza con la costruzione di un corredino di fissi di buona/discreta qualità vorrei chiedervi informazioni sugli Af-d 20 o 24 mm 2.8. Avendo la vecchia triade già a 2.8 è logico avere un fisso di pari luminosità? Vorrei evitare di svenarmi con i nuovi super-eroici-mega obiettivi Af-s da 2.000 pizze. Per gli altri fissi che ho sono Af-s 50 1.8g, Af-d 85 1.4, 105 micro. So che molti mi diranno che è meglio il 28 etc. ma sono orientato a prendere il 35 Ai-s 1.4 e quindi più giù vorrei valutare tra questi obiettivi. Vi ringrazio in anticipo per tutti i Vs. consigli.


se vuoi farti un corredo di fissi come prima cosa, a mio modesto parere, dovresti pensare ad una giusta spaziatura, che significa, grossomodo, intervallarli a valori multipli di lunghezza focale.
20-35-85 oppure 28-50-105 sono due esempi di spaziatura corretta.
Il rischio è di avere ottiche troppo vicine e, inevitabilmente, di non usarne mai alcune....
Vedo che già i tuoi fissi sono tutti molto vicini tra loro, se scegli un 35mm, fatalmente il 50mm finirà in un cassetto, schiacciato tra 35 e 85 (due lunghezze focali fantastiche).
Sul cosa scegliere è difficile consigliarti: il 35mm f1,4 AI/AIS è molto orientato al reportage ed è ottimizzato, come resa, per le brevi distanze, a tutta apertura è piuttosto morbido, è un'ottica interessante ma difficile a mio avviso.
Ma forse sono un po' prevenuto perchè cerco ottiche incisive (il tuo 50mm AFS f1,8 ad esempio).
Se vuoi un ottimo 35mm AI/AIS io ti consiglio l'f2, ottica nitidissima e valida a tuttocampo (come il 28mm f2 AI/AIS).
Anche il Samyang 35mm f1,4 lo terrei bene in considerazione, non mi pare proprio da disprezzare!

Alcune immagini del 35mm f2 e 28mm f2, tutte con D700

Questo è il 35mm f2 AI (anzi è un pre-AI K modificato AI)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174014 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_112358 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_18_110710 (1) di Gian Carlo F, su Flickr

e questo è il 28mm AIS f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_09_101405b di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_09_102649 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_04_30_111145 di Gian Carlo F, su Flickr



Che purtroppo ho venduto ma, come dicevo sopra, era schiacciato tra il 35mm e il 24mm.........
ricdil
QUOTE(ricdil @ Jun 14 2012, 06:23 PM) *
In attesa che il mio 17-35 torni da una lunga, lunghissima, assistenza ed in concomitanza con la costruzione di un corredino di fissi di buona/discreta qualità vorrei chiedervi informazioni sugli Af-d 20 o 24 mm 2.8. Avendo la vecchia triade già a 2.8 è logico avere un fisso di pari luminosità? Vorrei evitare di svenarmi con i nuovi super-eroici-mega obiettivi Af-s da 2.000 pizze. Per gli altri fissi che ho sono Af-s 50 1.8g, Af-d 85 1.4, 105 micro. So che molti mi diranno che è meglio il 28 etc. ma sono orientato a prendere il 35 Ai-s 1.4 e quindi più giù vorrei valutare tra questi obiettivi. Vi ringrazio in anticipo per tutti i Vs. consigli.



QUOTE(MrFurlox @ Jun 14 2012, 08:08 PM) *
io ti metto in testa una mezza idea ... SAMYANG ...
Marco



QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 09:00 PM) *
Già...un bel samyang rolleyes.gif

MaF manuale ma con queli pochi mm
Gianni



QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 14 2012, 09:11 PM) *
Io ho il samyang 35 1.4 che uso con la D200. Quando prendi il fuoco è una bomba di definizione. A volte mi viene voglia di venderlo per monetizzare perché lo utilizzo poche volte e quindi prendere ciò che mi manca.... poi però ci ripenso. Naturalmente se devi fare foto d'azione te ne scordi.... ma per foto in cui puoi perdere tempo per la messa a fuoco è spettacolare. Ti metto alcuni scatti. Lascia perdere che io non sono un fotografo provetto ..ma la lente si capisce un po' di che pasta è:


Grazie a tutti del passaggio. Chiedevo informazioni tra il 20 e 24 Af-d 2.8 come evidenziato. So che il Samyang è un ottima lente e le bellissime foto di pisistrate nelson lo dimostrano ma sono seriamente orientato ad un MF 35 mm e quindi il 20 o 24 lo vorrei Af. So che molti non li reputano buoni obiettivi io ne prenderei uno solo se avessi un vantaggio rispetto al mio 17-35. Per questo rinnovo la richiesta di informazioni su tali focali o similari.
MrFurlox
QUOTE(ricdil @ Jun 15 2012, 11:48 AM) *
Grazie a tutti del passaggio. Chiedevo informazioni tra il 20 e 24 Af-d 2.8 come evidenziato. So che il Samyang è un ottima lente e le bellissime foto di pisistrate nelson lo dimostrano ma sono seriamente orientato ad un MF 35 mm e quindi il 20 o 24 lo vorrei Af. So che molti non li reputano buoni obiettivi io ne prenderei uno solo se avessi un vantaggio rispetto al mio 17-35. Per questo rinnovo la richiesta di informazioni su tali focali o similari.


io ti avevo proposto samyang proprio perchè avevo visto che puntavi un AI-S biggrin.gif

comunque fra 20 e 24 in previsione di un 35 sarebbe più indicato un 20 ... solo che il 24 sarebbe più versatile per uscite dove non porti il 35 .... insomma in base a quanto decidi che userai il 35 devi prendere il 20 o il 24 wink.gif


Marco
gmeroni
Il nuovo 28 f/1.8 no?.............ok ho letto che sei orientato al 35....allora anche il mio consiglio va sul 14
Cesare44
spesso la qualità va a spasso con la dispendiosità, basta guardare il prezzo del 24mm f/1,4 G.

Fortunatamente Nikon, ti consente di utilizzare le "vecchie" lenti AI/AIS dove poi trovare sia il 20mm f/2,8, sia il 24mm f/2.

Altrimenti, dato che mi sembra di capire, non vuoi i manual focus, la scelta almeno in casa Nikon, è obbligata tra il 20mm e il 24mm, entrambi f/2,8 D, che non ho mai avuto.

ciao

pisistrate nelson
Io in effetti ho anche il 24 f/2.8 AF-d ma sinceramente ce l'ho da troppo poco tempo. Lo porto sempre dietro ma non ci ho mai fatto niente di significativo. Come focale, se ci penso, mi dico che è molto più versatile del 35 su DX eppure quando esco col 35 nonostante per mettere a fuoco sia un dramma, porto a casa degli scatti che mi convincono e col 24... un po' meno. Metto qualche scatto anche di questo che come resa della lente mi sembra comunque discreta:


IPB Immagine
L'artista di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
fiore bianco di andyppes, su Flickr

IPB Immagine
seremare di andyppes, su Flickr

Beh queste sono sette foto unite ma la lente è quella:

IPB Immagine
panorama di andyppes, su Flickr

Questa ha un bel po' di contrasto con post produzione:

IPB Immagine
square sea di andyppes, su Flickr


Spero che sia utile per il giudizio lente.
ricdil
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 14 2012, 09:51 PM) *
se vuoi farti un corredo di fissi come prima cosa, a mio modesto parere, dovresti pensare ad una giusta spaziatura, che significa, grossomodo, intervallarli a valori multipli di lunghezza focale.
20-35-85 oppure 28-50-105 sono due esempi di spaziatura corretta.
Il rischio è di avere ottiche troppo vicine e, inevitabilmente, di non usarne mai alcune....
Vedo che già i tuoi fissi sono tutti molto vicini tra loro, se scegli un 35mm, fatalmente il 50mm finirà in un cassetto, schiacciato tra 35 e 85 (due lunghezze focali fantastiche).
Sul cosa scegliere è difficile consigliarti: il 35mm f1,4 AI/AIS è molto orientato al reportage ed è ottimizzato, come resa, per le brevi distanze, a tutta apertura è piuttosto morbido, è un'ottica interessante ma difficile a mio avviso.
Ma forse sono un po' prevenuto perchè cerco ottiche incisive (il tuo 50mm AFS f1,8 ad esempio).
Se vuoi un ottimo 35mm AI/AIS io ti consiglio l'f2, ottica nitidissima e valida a tuttocampo (come il 28mm f2 AI/AIS).
Anche il Samyang 35mm f1,4 lo terrei bene in considerazione, non mi pare proprio da disprezzare!


Il 50mm anche schiacciato lo terrò sempre per quello che costa ha una buonissima resa e soprattutto ha una tridimensionalità notevole secondo il mio modestissimo parere. Secondo te quali sono altri obiettivi "incisivi" tipo il 50ino? Si lo so che il Samyang per quello che costa è un'ottica notevole ma sono pur sempre 660 gr. quasi quanto il Micro 105 Vr.
pisistrate nelson
Ho inserito le foto ma ho detto poco o niente di quello che penso delle tue possibili scelte;
Visto che hai un 17-35 in assistenza, credo che sia inutile prendere un AF-d in quel range dal momento che quando ti rientra il tuo non lo useresti mai più ( a parte la leggerezza non hanno niente di superiore al 17-35 ). Forse potresti guardare un 21mm Zeiss distagon o il Nikkor 24 f/1.4 ma il prezzo sale parecchio ... oppure un fisheye Samyang per spendere poco e provare qualcosa di diverso.
ricdil
QUOTE(MrFurlox @ Jun 15 2012, 12:33 PM) *
io ti avevo proposto samyang proprio perchè avevo visto che puntavi un AI-S biggrin.gif

comunque fra 20 e 24 in previsione di un 35 sarebbe più indicato un 20 ... solo che il 24 sarebbe più versatile per uscite dove non porti il 35 .... insomma in base a quanto decidi che userai il 35 devi prendere il 20 o il 24 wink.gif
Marco



QUOTE(gmeroni @ Jun 15 2012, 12:43 PM) *
Il nuovo 28 f/1.8 no?.............ok ho letto che sei orientato al 35....allora anche il mio consiglio va sul 14



QUOTE(Cesare44 @ Jun 15 2012, 01:37 PM) *
spesso la qualità va a spasso con la dispendiosità, basta guardare il prezzo del 24mm f/1,4 G.

Fortunatamente Nikon, ti consente di utilizzare le "vecchie" lenti AI/AIS dove poi trovare sia il 20mm f/2,8, sia il 24mm f/2.

Altrimenti, dato che mi sembra di capire, non vuoi i manual focus, la scelta almeno in casa Nikon, è obbligata tra il 20mm e il 24mm, entrambi f/2,8 D, che non ho mai avuto.

ciao


...mumble mumble...medito ma non esce nulla. dry.gif
edate7
Nonostante molti dicano che il 20mm AFD non vada bene in digitale, io non lo trovo affatto disprezzabile. E' utile nelle uscite leggere, ha una eccellente resistenza al controluce, e apre le ombre come piace a me.
Qui su D3:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Questa è a TA, ai primi tempi in cui avevo la D3 e ho sbagliato il diaframma:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630 KB

Il 24 AFD ce l'ho pure, lo uso pochissimo, schiacciato com'è dai 24mm del 14-24 e del 24-70... non mi entusiasma particolarmente, se trovo qualche esempio lo posto qui.
Ciao!
edate7
Trovate: sono sempre esperimenti, su D3, per capire sia la macchina sia l'ottica:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 179.3 KB

Ciao!
ricdil
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 15 2012, 04:12 PM) *
Ho inserito le foto ma ho detto poco o niente di quello che penso delle tue possibili scelte;
Visto che hai un 17-35 in assistenza, credo che sia inutile prendere un AF-d in quel range dal momento che quando ti rientra il tuo non lo useresti mai più ( a parte la leggerezza non hanno niente di superiore al 17-35 ). Forse potresti guardare un 21mm Zeiss distagon o il Nikkor 24 f/1.4 ma il prezzo sale parecchio ... oppure un fisheye Samyang per spendere poco e provare qualcosa di diverso.


Probabilmente hai ragione. Aspetterò che mi venga una genialata o una vincita al superenalotto messicano.gif . Il Distagon rimarrà solo un sogno per i secoli in avvenire lo stesso per il Nikkor 24 f/1.4. Troppo cari, troppo...
Grazie per le bellissime foto.
ricdil
QUOTE(edate7 @ Jun 17 2012, 05:23 PM) *
Nonostante molti dicano che il 20mm AFD non vada bene in digitale, io non lo trovo affatto disprezzabile. E' utile nelle uscite leggere, ha una eccellente resistenza al controluce, e apre le ombre come piace a me.


Il 24 AFD ce l'ho pure, lo uso pochissimo, schiacciato com'è dai 24mm del 14-24 e del 24-70... non mi entusiasma particolarmente, se trovo qualche esempio lo posto qui.
Ciao!


Ti ringrazio per il passaggio, le foto e per le tue impressioni. Anche io non trovo male il 20 2.8 però non tutti ne parlano bene e comunque chi c'è la non ha certo parole di grande elogio rolleyes.gif . Quindi direi che forse la cosa migliore è sedersi ed aspettare, almeno per ora.
grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ricdil @ Jun 15 2012, 04:05 PM) *
Il 50mm anche schiacciato lo terrò sempre per quello che costa ha una buonissima resa e soprattutto ha una tridimensionalità notevole secondo il mio modestissimo parere. Secondo te quali sono altri obiettivi "incisivi" tipo il 50ino? Si lo so che il Samyang per quello che costa è un'ottica notevole ma sono pur sempre 660 gr. quasi quanto il Micro 105 Vr.


Fai bene a tenerlo.
Il 35mm f2 AI/AIS e il 28mm f2 AI/AIS sono due esempi di ottiche di elevata qualità e di prezzi accessibili, soprattutto il 35mm f2 che trovi in eccellenti condizioni attorno ai 170 euro.
Il 28mm f2 costa un po' di più, ma siamo sui 300 euro.
Un'altra bella ottica è il 24mm AI/AIS f2,8, la trovi attorno ai 200 euro, o poco più
I prezzi che ti ho indicato ovviamente sono per esemplari in ottime/eccellenti condizioni, penso non valga la pena voler risparmiare qualche decina di euro per prendere obiettivi troppo vissuti.
Probabilmente il nuovo 28mm f1,8 G è migliore, ma ne costa 700...
Anche io sono infastidito dal peso, tra l'altro tende a procurarmi il mal di schiena.
alfa-beta
possiedo il 24mm af-d 2.8 e lo uso da circa un anno come ottica tuttofare sulla mia d300s .

Che dire di questo obiettivo...fa bene il suo lavoro, copre una focale che mi piace molto su dx (ovvero 35mm) e funziona bene a tutte le aperture , lo uso da 2.8 fino a f11 con picchi di nitidezza intorno 5.6-8 .

E' molto piccolo e mette a fuoco sempre correttamente,la maf è anche abbastanza veloce ,posso dire di essere pienamente soddisfatto di questa ottica ma rispetto il 17-35 oltre il minor ingombro credo non ti dia nessun benefit...stesso discorso per il 20mm .
Ha poca aberrazione cromatica (anche se presente in forti controluce e tende ad un azzurrino) su dx poca distorsione e è progettato per rendere bene sia alle lunghe che alle brevi distanze ( CRC ).
Questi zoom pro hanno la stessa qualità dei fissi con apertura 2.8 ..non traendo vantaggi significativi in qualità ottica e non avendo aperture maggiori io al posto tuo non comprerei nessuno dei due .
Solo i nuovi 1.4 posso darti più del tuo 17-35 ma leggo che non ti interessano a causa del prezzo .

Se usi il formato Fx io fossi in te terrei il 17-35 e gli affiancherei un buon 35mm ..casomai vendendo il 50 che su fx per me ha un brutto angolo di campo (ma queste sono considerazione soggettive) .

Saluti Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.