Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ravennate
Ciao a tutti... L' altro giorno sono andato a fare delle foto in una festa sulla spiaggia, e per stare sul sicuro ho dato il mio 50mm 1.8 D alla mia ragazza, da tenere in borsa... Ora, dentro la ghiera dei diaframmi e della messa a fuoco probabilmente � entrato qualche granello di zucchero (la mia ragazza gira con una quantit� di bustine in borsa industriale!) o, temo, di sabbia... Credo tuttavia che si tratti di zucchero poich�, dopo sole poche rotazioni del diaframma e della messa a fuoco, il tutto ha iniziato a scorrere tranquillamente, facendo solo rumore in alcuni passaggi... Se si tratta di zucchero credo che basti che si sciolga no? Ma comunque... Se non tocco niente, rischio che alla lunga si spacchi tutto? Posso fare qualcosa io per cercare di tirar fuori i granelli incriminati? Ho passato l aspirapolvere sulle giunture facendo girare la ghiera e qualche risultato l ho ottenuto... Il problema � che l' obiettivo in questione l ho pagato 90 euro usato e farlo riparare da un negozio qui in zona mi costa 40 euro, per mandarlo alla nital... beh, gi� la spedizione da sola costa 30 euro, quanto potrebbe costarmi anche la pulizia (premettendo che POTREI riuscire a spedirlo gratis)? Non per altro, quasi conviene usarlo cos� com' �, e quando si spaccher� sostituirlo con qualcos' altro! (per quanto ami quest' obiettivo, economicamente non mi sembra che ripararlo ne valga la pena...)

P.s. montato sulla macchina funziona, mi sembra, alla perfezione!
bergat@tiscali.it
Per pulirlo? 90 euro! per il resto c'� mastercard laugh.gif
monsieur hulot
Immerso in acqua lo zucchero si scioglie prima, o sbaglio?
bergat@tiscali.it
certo poi butti l'obiettivo biggrin.gif
eutelsat
Lo zucchero � peggio della sabbia , la sabbia rimane, lo zucchero si scioglie e crea una specie di colla melmosa


Ma non hai una custodia dove riporlo?


Gianni
monsieur hulot
O forse meglio alcool, immerso in alcool si scioglie tutto al volo...
Patrizio Gattabria
Vaniloquio per vaniloquio.. forse � meglio l'acido solforico..! blink.gif

MrFurlox
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 14 2012, 09:07 PM) *
O forse meglio alcool, immerso in alcool si scioglie tutto al volo...


spero che tu stia scherzando !!!!!!

altrimenti se pensi di immergere un obiettivo dentro un qualsiasi liquido ti manca qualche luna ....

di dico cosa succede le lo immergi in alcool ... i scioglie tutto il grasso ed il lubrificante che serve a non far grippare l' obiettivo , ti secca la ghiera di maf ( e quella delle focali se presente ) quindi la devi buttare e sostituirla , inondi tutto l' obiettivo quindi sei costretto a smontarlo completamente per rimuovere tutto il liquido ( e non � detto che non ti sei giocato qualche trattamento antiriflesso ) ..... insomma � un' idea da folli wink.gif


Marco
ravennate
E.. qualche soluzione realistica? messicano.gif
MrFurlox
QUOTE(ravennate @ Jun 14 2012, 09:27 PM) *
E.. qualche soluzione realistica? messicano.gif


lo usi fino a quando non ti lascia a piedi e poi ne compri uno nuovo oppure cerchi un fotoriparatore nella tua zona che te lo smonta pulisce e rimonta .... altre soluzione non ce ne sono


Marco
monsieur hulot
QUOTE(MrFurlox @ Jun 14 2012, 09:13 PM) *
spero che tu stia scherzando !!!!!!

oh ragazzi, questo thread � gi� andato in vacca molto presto, non credo esista risposta seria a tale quesito, per come la vedo io, naturalmente.
L'autore del thread pu� far finta di essere McCurry quando tirava fuori i suoi capolavori nel bel mezzo delle tempeste di sabbia in India e Afghanistan... sperando che a forza di fare crunch crunch i granelli si frantumino (insieme con gli ingranaggi dell'ottica...)
Invece, delirio per delirio, ecco come due autentici mostri sacri della fotografia puliscono le loro ottiche messicano.gif laugh.gif

http://www.youtube.com/watch?v=Pb_nrsjDz8A...mp;feature=plcp
eutelsat
soluzioni?

Comprane un altro laugh.gif


Se hai pratica puoi provare ad aprirlo...il problema � richiuderlo rolleyes.gif



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.