Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cesare forni
Qualcuno ha letto questo articolo:

http://www.dpreview.com/news/2012/06/11/Ni...kon-D800-review

Opinioni e commenti in proposito?

Buona serata
giac23
QUOTE(cesare forni @ Jun 14 2012, 10:09 PM) *
Qualcuno ha letto questo articolo:

http://www.dpreview.com/news/2012/06/11/Ni...kon-D800-review

Opinioni e commenti in proposito?

Buona serata

Le foto fatte con la D800E sono pi� nitide! Per� anche quelle fatte con la D800 non sono inferiori...Soprattutto se
opportunamente trattate con un programma di fotoritocco. wink.gif
alexd800
QUOTE(cesare forni @ Jun 14 2012, 10:09 PM) *
Qualcuno ha letto questo articolo:

http://www.dpreview.com/news/2012/06/11/Ni...kon-D800-review

Opinioni e commenti in proposito?

Buona serata

Guarda lui cosa ne pensa! http://kenrockwell.com/nikon/d800/vs-d800e.htm

QUOTE
"If price matters, get the D800.

If pictures matter, get the D800.

For video, get the D800.

If pixels matter more than pictures, which they do for many of you, get the D800E. If you're the sort of person who spends all day researching this and posting to forums and knows or cares what a pixel is, you want the D800E."


wink.gif
fmr8301
qui
carfora
le differenze sono sottili da quello che ho visto ... ma ci sono se ingrandisci a schermo al 100%, sulle stampe non saprei quanto si potr� vedere ...
gli artefatti ci sono sulla D800e... pochi in verit� ... meno di quanto pensassi ... ma forse � dovuto alla non completa rimozione del filtro ... e ti costringono (forse) ad eliminarli con il software ... sempre sia possibile in tutti i casi ...) e questo � una noia ...
mi piacerebbe vedere le differenze di performance di una D800 veramente "senza" il filtro AA ... chiss� forse un giorno mi decider� a farlo rimuovere dalla liscia ...

il problema maggiore potrebbero essere i video ... alcuni amici mi dicono che nelle loro comparazioni dei video della D800 (gi� quella liscia ... quindi non oso immaginare su quella senza filtro) con le Canon il moire appare ... se mai avr� tempo vorrei fare un test specifico ma non in questo periodo ... quindi sulla D800e potrebbe (uso il condizionale) essere un problema maggiore
Boscacci
QUOTE(carfora @ Jun 15 2012, 10:30 AM) *
il problema maggiore potrebbero essere i video ... alcuni amici mi dicono che nelle loro comparazioni dei video della D800 (gi� quella liscia ... quindi non oso immaginare su quella senza filtro) con le Canon il moire appare ... se mai avr� tempo vorrei fare un test specifico ma non in questo periodo ... quindi sulla D800e potrebbe (uso il condizionale) essere un problema maggiore



Da quel poco che ho potuto vedere, nei filmini "di tutti i giorni", il moir� (anche fastidioso) compare spesso e volentieri... (D800E)
carfora
QUOTE(Boscacci @ Jun 15 2012, 10:45 AM) *
Da quel poco che ho potuto vedere, nei filmini "di tutti i giorni", il moir� (anche fastidioso) compare spesso e volentieri... (D800E)


vorrei riuscire a trovare il tempo di provare i filmini anche con la mia liscia, anche se da quello che mi dicono la situazione non dovrebbe essere sostanzialmente diversa da quella della D800e ...
una curiosit� ... come lo rimuovi il moire sui filmini ? con che programma ?
Boscacci
QUOTE(carfora @ Jun 15 2012, 10:58 AM) *
vorrei riuscire a trovare il tempo di provare i filmini anche con la mia liscia, anche se da quello che mi dicono la situazione non dovrebbe essere sostanzialmente diversa da quella della D800e ...
una curiosit� ... come lo rimuovi il moire sui filmini ? con che programma ?



non sono esperto di video: mi par di aver capito che con gli opportuni strumenti si possa fare, ma � molto oneroso in termini prestazionali e di tempo.. :-|

Cesare44
per chi abita a Roma ed � interessato ad un confronto tra D800, oggi alle 18, si terr� un meeting dal titolo D800 vs D800e, presso un noto rivenditore della capitale.

ciao
cuomonat
QUOTE(Boscacci @ Jun 15 2012, 10:45 AM) *
Da quel poco che ho potuto vedere, nei filmini "di tutti i giorni", il moir� (anche fastidioso) compare spesso e volentieri... (D800E)

A me risulta che � pi� semplice correggere il moir� che che fare le USM selettive in convoluzione inversa... con avvitamento in carpiata. O no?
carfora
QUOTE(cuomonat @ Jun 15 2012, 11:35 AM) *
A me risulta che � pi� semplice correggere il moir� che che fare le USM selettive in convoluzione inversa... con avvitamento in carpiata. O no?


se lo fa uno strumento in automatico certamente ... laugh.gif
Boscacci
QUOTE(cuomonat @ Jun 15 2012, 11:35 AM) *
A me risulta che � pi� semplice correggere il moir� che che fare le USM selettive in convoluzione inversa... con avvitamento in carpiata. O no?


Nel video no, ma magari se uno � ingegnere astrospaziale... XD
cesare forni
grazie per gli indirizzi
piano piano cerco di capire quale pu� essere pi� utile per me

grazie ancora

Buona notte
Cesare
brata
QUOTE(alexd800 @ Jun 15 2012, 01:39 AM) *


E' proprio dopo aver letto il suo parere (beh, non proprio, non li leggo pi� da anni) che ieri mi sono messo in lista per la D800E, in verit� non c'era nessuno prima di me nella lista, si vede che la gente segue inconsciamente i suoi consigli, o meglio lui cerca di mettersi in sintonia con i pensieri che ritiene prevalenti.
carfora
QUOTE(brata @ Jun 16 2012, 10:00 AM) *
E' proprio dopo aver letto il suo parere (beh, non proprio, non li leggo pi� da anni) che ieri mi sono messo in lista per la D800E, in verit� non c'era nessuno prima di me nella lista, si vede che la gente segue inconsciamente i suoi consigli, o meglio lui cerca di mettersi in sintonia con i pensieri che ritiene prevalenti.


io, come penso quasi tutti, ho fatto a suo tempo la scelta tra la "e" e la liscia senza neanche sapere che Ken aveva scritto in merito.... ma solo informandomi e vedendo le foto ed i video fatte con le due macchine dry.gif

e poi mi pare che lui abbia tenuto la "e" se ricordo bene...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.