Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario.berrettoni
Buonasera a tutti,

� la prima volta che scrivo qui ma vi leggo da molto tempo.

Dato che molti di voi sono molto ferrati in materia e dispensano consigli veramente utili,questa sera vi pongo il mio quesito.

Attualmente possiedo una nikon d5000,da circa 2 anni ormai,ma inizio ad aver bisogno di qualcosa di pi� performante anche per dare maggior valore al 150-500 Sigma e al futuro 10-20 Sigma (i prodotti nikon costano un p� tanto di pi�,ma ovvio saranno migliori).Attualmente ho anche il 18-55 vr da kit.
Ero orientato verso la d7000,voi che ne dite????O basterebbe passare alla pi� recente d5100????Ne vale la pena???
Per ora non sono interessato al full frame e forse non lo sar� mai visto che non sono un professionista ed io lo vedo come un settore da professionisti e a quei livelli i prezzi lievitano e di parecchio.
Per il budget non vorrei andare oltre i 400�-500� ovviamente dando il mio corpo macchina in dietro,anche se forse la d5100 si trova a quei prezzi!!!
Consigliereste di prendere il nuovo corpo macchina per averne 2,o in sostituzione del vecchio???Voi come vi trovate pi� comodi,con 1 o meglio con 2?

Cordiali saluti e un grazie a chi avr� voglia di rispondere,

Leonardo
MaxIrato
QUOTE(mario.berrettoni @ Jun 15 2012, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti,

� la prima volta che scrivo qui ma vi leggo da molto tempo.

Dato che molti di voi sono molto ferrati in materia e dispensano consigli veramente utili,questa sera vi pongo il mio quesito.

Attualmente possiedo una nikon d5000,da circa 2 anni ormai,ma inizio ad aver bisogno di qualcosa di pi� performante anche per dare maggior valore al 150-500 Sigma e al futuro 10-20 Sigma (i prodotti nikon costano un p� tanto di pi�,ma ovvio saranno migliori).Attualmente ho anche il 18-55 vr da kit.
Ero orientato verso la d7000,voi che ne dite????O basterebbe passare alla pi� recente d5100????Ne vale la pena???
Per ora non sono interessato al full frame e forse non lo sar� mai visto che non sono un professionista ed io lo vedo come un settore da professionisti e a quei livelli i prezzi lievitano e di parecchio.
Per il budget non vorrei andare oltre i 400�-500� ovviamente dando il mio corpo macchina in dietro,anche se forse la d5100 si trova a quei prezzi!!!
Consigliereste di prendere il nuovo corpo macchina per averne 2,o in sostituzione del vecchio???Voi come vi trovate pi� comodi,con 1 o meglio con 2?

Cordiali saluti e un grazie a chi avr� voglia di rispondere,

Leonardo



Con la D5100 non fai un grande salto anche se � sicuramente migliore, ma visto che la tua non si � rotta o difettosa, non � obsoleta, fare un aggiornamento alla 5100 � sicuramente migliorativo ma non lo vedo come un salto.
Con D7000 si, sicuramente.
Non so per� se il budget che hai detto possa essere sufficiente per una D7000 nuova pur vendendo la tua.
eutelsat
Sicuramente il passo avanti lo farai con la D7000, decisamente + completa della D5000 che non si discosta molto dalla D5100


Gianni
atostra
io personalmente non la darei via, � una macchina comunque performante la D5000, cambiarla dopo solo 1 generazione non so quanto possa migliorare... stando nei 500� se hai necessit� subito prenderei una D90, altrimenti aspetterei per una D7000 usata.
secondo me un corpo compatto come quello della D5000, anche se ha alcune limitazioni rispetto ai modelli superiori, fa sempre comodo da tenere in casa...
mario.berrettoni
QUOTE(MaxIrato @ Jun 15 2012, 12:49 AM) *
Con la D5100 non fai un grande salto anche se � sicuramente migliore, ma visto che la tua non si � rotta o difettosa, non � obsoleta, fare un aggiornamento alla 5100 � sicuramente migliorativo ma non lo vedo come un salto.
Con D7000 si, sicuramente.
Non so per� se il budget che hai detto possa essere sufficiente per una D7000 nuova pur vendendo la tua.



Vi ringrazio per le risposte.

Volevo aggiungere che online il solo corpo della d7000 si trova a meno di 900�,con garanzia europa...
barral
QUOTE(mario.berrettoni @ Jun 15 2012, 10:08 AM) *
Vi ringrazio per le risposte.

Volevo aggiungere che online il solo corpo della d7000 si trova a meno di 900�,con garanzia europa...

896� da Lina24, poi per� sei hai problemi con l'assistenza sono dolori. Questo � l'handicap di Nikon in Italia. Se mandi a riparare a Nital una macchina on loro, ebbene si inalberano un po', anche se non dovrebbero. Al contrario di Canon che da quel lato non fa nessuna storia.
La D7000, comune, � un'ottima reflex.
robermaga
QUOTE(mario.berrettoni @ Jun 15 2012, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti,

� la prima volta che scrivo qui ma vi leggo da molto tempo.

Dato che molti di voi sono molto ferrati in materia e dispensano consigli veramente utili,questa sera vi pongo il mio quesito.

Attualmente possiedo una nikon d5000,da circa 2 anni ormai,ma inizio ad aver bisogno di qualcosa di pi� performante anche per dare maggior valore al 150-500 Sigma e al futuro 10-20 Sigma (i prodotti nikon costano un p� tanto di pi�,ma ovvio saranno migliori).Attualmente ho anche il 18-55 vr da kit.
Ero orientato verso la d7000,voi che ne dite????O basterebbe passare alla pi� recente d5100????Ne vale la pena???
Per ora non sono interessato al full frame e forse non lo sar� mai visto che non sono un professionista ed io lo vedo come un settore da professionisti e a quei livelli i prezzi lievitano e di parecchio.
Per il budget non vorrei andare oltre i 400€-500€ ovviamente dando il mio corpo macchina in dietro,anche se forse la d5100 si trova a quei prezzi!!!
Consigliereste di prendere il nuovo corpo macchina per averne 2,o in sostituzione del vecchio???Voi come vi trovate pi� comodi,con 1 o meglio con 2?

Cordiali saluti e un grazie a chi avr� voglia di rispondere,

Leonardo

Se non vado errato la D5000 ha un sensore simile (non uguale) a quello della D300S che � ancora al vertice nel formato DX. Se non ti interessa il salto del formato e non arrivi a una D7000, io resterei con la 5000 in attesa di avere i sesterzi per una 7000 o per la futura top DX. E poi non ti immaginare un gran salto di qualit�, che pure c'�, ma non come uno � portato a credere. La D7000 sono altri i vantaggi che offre. In particolare la possibilit� di montare le ottiche non motorizzate tipo AF e AFD e pure le ottiche a fuoco manuale di vecchio tipo AI, AIS e preAI modificate....... in pratica tutti i Nikkor.
Inoltre un pentaprisma vero e una qualit� costruttiva migliore, ma non mi aspetterei sfracelli sul piano della resa, tali da considerare un cambio immediato per di pi� con un prodotto import che sconsiglio vivamente.

Ciao
Roberto
marce956
Tra le due sicuramente D7000, per stare nel budget tuttavia dovresti andare sull'usato rolleyes.gif ...
0emanuele1
la 5100 ha lo stesso sensore della d7000,quindi se usi solo questi tre obiettivi forse ti conviene.
considerando che vendendo la 5000 e aggiungendo 500 euro chi lo sa se riesci a prendere la d7000..forse usata,se cerchi bene.
d7000 in pi� ha molte cose(punti af,lettura ai per dirne due)..ma se non ti servono,d5100 sforna gli stessi file.
emanuele
mario.berrettoni
Di nuovo grazie a tutti!!!

Ora cercher� di valutare le varie offerte...

Io volevo avere una reflex per sfruttare al meglio le mie attuali e future ottiche,consigli in tal senso???Senza andare su FX e senza spendere un patrimonio...

Ad ora ho il 150-500 Sigma,il Nikon 18-55 VR, e il Tamron 70-300 Micro....volevo prendermi il Sigma 10-20 f4-5.6 (di cui ho letto molto bene) dando via il 18-55 e il Tamron e poi prendere il Nikon 18-105 VR come tuttofare...

Cosa ne pensate?Forse ora avrete nuovi consigli...

Grazie a Tutti

Saluti Leonardo

P.S. La differnza tra D5100 e D7000 � tanto evidenta in termini di resa???
0emanuele1
ripeto ,in termini di resa non c'� differenza. la differenza � nel corpo(ovvero ergonomia,impostazioni etc)
eutelsat
stesso sensore ma differenti corpi...io riguarderei qualcosina nel comparto ottiche, sicuramente possono fare la vera differenza wink.gif


Gianni
mario.berrettoni
QUOTE(eutelsat @ Jun 17 2012, 07:07 PM) *
stesso sensore ma differenti corpi...io riguarderei qualcosina nel comparto ottiche, sicuramente possono fare la vera differenza wink.gif
Gianni


Il 150-500 � ottimo come rapporto qualit�/prezzo e poi ha solo 4 mesi e per me � ottimo per la caccia fotografica;
poi volevo prendere un grandangolo e,avendo letto molto bene del sigma 10-20,ho puntato a quello anche per il prezzo "contenuto",

lei avrebbe dei consigli?

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.