Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manfredino
salve.. vorrei acquistare la mia prima reflex ma sono molto indeciso non essendo molto esperto in settore!! io avrei ristretto la scelta a due possibilit�: la nikon d3100 con 18-55 non stabilizzato o la canon eos 1100D..ho visto che la nikon ha delle caratteristiche migliori � una 14 megapixel ed � in generale migliore..solo che se prendo la canon ci risparmio quasi 60 �...cosa faccio??? help me pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Patrizio Gattabria
Hai gi� tu la risposta: 14MP, caratteristiche migliori..

..60 euro sono solo 60 caff�..che, se presi tutti insieme, fanno male blink.gif ..meglio darli i 60 euro, tutti insieme, alla Nikon ..e con i risultati che potrai ottenere..ne guadagnerai in corpo e spirito! tongue.gif

Un saluto
Patrizio
Cesare44
premesso che sono nikonista da sempre, ma se tu stesso ritieni che, dal confronto con Canon, la D3100, ne esca meglio, non credo siano 60 euro di differenza a frenarti nell'acquisto.

ciao
stefanozonta
Consiglio vivamente la D3100, e come dicono sopra, non saranno sicuramente i 60� a fermarti.
Vai tranquillo � una gran macchina per iniziare!

Ciao. smile.gif
luca.rondelli
Premesso che io ho una Canon, tra le 2 che segnali per 60 euro di differenza sceglierei la D3100.

Ciao!
cassinet
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100

Giusto per farti aumentare i dubbi :
io ti consiglio di pensarci bene prima di acquistare una reflex, molti guardano in vetrina una reflex con il suo obiettivo in KIT ad esempio 500 euro e poi vicino vedono delle belle compattone o delle superzoom a 200 - 300 euro e si fermano a confrontare i due prezzi.
Sbagliato ! i due prezzi non si possono confrontare, perch� nel secondo caso con i 200-300 euro 9 volte su 10 hai finito la tua spesa, nel primo caso invece 9 volte su 10 sei solo all'inizio.
Per questo 60 euro di differenza possono sembrare tanti se confronti solo il costo inziale ( esempio 500euro contro 440 ) ma non sono molti se ragionati in un'ottica futura.
( ti accorgerai con il tempo che avrai bisogno di un obiettivo pi� "lungo", un tele, poi la necessit� di un cavalletto, e il flash... ancora peggio se poi scoprirai che ti piace la macrofotografia, il ritratto ecc... c'� un costo per tutto ! )
eutelsat
Per iniziare la Nikon � ottima e la lente onesta, quando sentirai la necessit� di qualit�/funzionalit� deciderai quale upgrade scegliere, anche se solo intervenendo sulle lenti trarrai i maggiori vantaggi


Gianni
barral
QUOTE(cassinet @ Jun 15 2012, 12:30 PM) *
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100

Giusto per farti aumentare i dubbi :
io ti consiglio di pensarci bene prima di acquistare una reflex, molti guardano in vetrina una reflex con il suo obiettivo in KIT ad esempio 500 euro e poi vicino vedono delle belle compattone o delle superzoom a 200 - 300 euro e si fermano a confrontare i due prezzi.
Sbagliato ! i due prezzi non si possono confrontare, perch� nel secondo caso con i 200-300 euro 9 volte su 10 hai finito la tua spesa, nel primo caso invece 9 volte su 10 sei solo all'inizio.
Per questo 60 euro di differenza possono sembrare tanti se confronti solo il costo inziale ( esempio 500euro contro 440 ) ma non sono molti se ragionati in un'ottica futura.
( ti accorgerai con il tempo che avrai bisogno di un obiettivo pi� "lungo", un tele, poi la necessit� di un cavalletto, e il flash... ancora peggio se poi scoprirai che ti piace la macrofotografia, il ritratto ecc... c'� un costo per tutto ! )

Per� con una compattona superzoom non riesci pi� a fare foto decenti dopo il tramonto del sole, mentre con una reflex fotografi ancora decentemente anche a lume di candela. Questa � la grande differenza. E poi il mirino della reflex � molto superiore a quello delle superzoom.
ifelix
E tu...chiedendo consiglio ai nikonisti nel sito NITAL.....cosa vuoi che ti si consigli ? tongue.gif
___
E quali sarebbero le opzioni ?

1. D3100 NIKON

2. D3100 NIKON


Vediamo...cosa ti si pu� consigliare ? Prendi una NIKON. laugh.gif
grigna
Canon senza ombra di dubbio !!!!!!!
Cosi' 1 in meno a ......................... ???????????????
texano.gif
marce956
Prova a fare la stessa domanda sul forum Canon messicano.gif ...
andreanardi77
QUOTE(cassinet @ Jun 15 2012, 12:30 PM) *
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100

Giusto per farti aumentare i dubbi :
io ti consiglio di pensarci bene prima di acquistare una reflex, molti guardano in vetrina una reflex con il suo obiettivo in KIT ad esempio 500 euro e poi vicino vedono delle belle compattone o delle superzoom a 200 - 300 euro e si fermano a confrontare i due prezzi.
Sbagliato ! i due prezzi non si possono confrontare, perch� nel secondo caso con i 200-300 euro 9 volte su 10 hai finito la tua spesa, nel primo caso invece 9 volte su 10 sei solo all'inizio.
Per questo 60 euro di differenza possono sembrare tanti se confronti solo il costo inziale ( esempio 500euro contro 440 ) ma non sono molti se ragionati in un'ottica futura.
( ti accorgerai con il tempo che avrai bisogno di un obiettivo pi� "lungo", un tele, poi la necessit� di un cavalletto, e il flash... ancora peggio se poi scoprirai che ti piace la macrofotografia, il ritratto ecc... c'� un costo per tutto ! )


Perfettamente d'accordo, se queste sono le premesse, lascia perdere questo hobby perch� se cadi nel vortice, altro che 60 euro...
In caso tu non riesca a desistere... D3100 ma con 18-105, almeno il prurito per nuovi acquisti potrebbe essere posticipato di qualche tempo.... blink.gif

andre.a
Beh che ti posso dire riguardo alle due contendenti...
Ho provato entrambe e devo dire che la D3100 "esteticamente" mi piace di pi� messicano.gif ...
...e riguardo all'acquisto...
Ti piace?
Prendila.
Non ci pensare.
Canon Nikon 60e + 60e -
Per il futuro c'� ancora tempo...
Scatta con il piccolo 18-55, magari anche in AUTO e scpori cosa succede...
...se ti diverti allora hai fatto un ottimo acquisto...
poi decidi cosa aggiungere...
su questo forum troverai i consigli giusti...
...non ti piace?
Allora la vendi, la regali, la lasci nella scatola(stacca la batteria) e magari ta qualche tempo la riscopri...

La cosa importante � che tu ti diverta.
indipendentemente da ogni critica che ti pu� arrivare...

le belle foto (quelle che emozionano) si fanno anche con le usa e getta...
ed i grandi fotografi non si misurano dalla loro attrezatura...
...ma dalle emozioni che regalano... smile.gif

Un saluto

Andrea
MrFurlox
QUOTE(cassinet @ Jun 15 2012, 12:30 PM) *
http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100

Giusto per farti aumentare i dubbi :
io ti consiglio di pensarci bene prima di acquistare una reflex, molti guardano in vetrina una reflex con il suo obiettivo in KIT ad esempio 500 euro e poi vicino vedono delle belle compattone o delle superzoom a 200 - 300 euro e si fermano a confrontare i due prezzi.
Sbagliato ! i due prezzi non si possono confrontare, perch� nel secondo caso con i 200-300 euro 9 volte su 10 hai finito la tua spesa, nel primo caso invece 9 volte su 10 sei solo all'inizio.
Per questo 60 euro di differenza possono sembrare tanti se confronti solo il costo inziale ( esempio 500euro contro 440 ) ma non sono molti se ragionati in un'ottica futura.
( ti accorgerai con il tempo che avrai bisogno di un obiettivo pi� "lungo", un tele, poi la necessit� di un cavalletto, e il flash... ancora peggio se poi scoprirai che ti piace la
macrofotografia, il ritratto ecc... c'� un costo per tutto ! )


quoto anche le virgole !!!!!

QUOTE(barral @ Jun 16 2012, 03:46 PM) *
Per� con una compattona superzoom non riesci pi� a fare foto decenti dopo il tramonto del sole, mentre con una reflex fotografi ancora decentemente anche a lume di candela. Questa � la grande differenza. E poi il mirino della reflex � molto superiore a quello delle superzoom.


mah non direi proprio .... prova a prendere una compatta decente o una bridge ( occhio che esistono anche di queste categorie con il sensore APS-C wink.gif )
� vero con una reflex fotografi decentemente a lume di candela .... con obiettivi luminosi ( spesso f/2.8 non basta ) e con reflex che tengono molto bene gli alti iso ( vogliamo partire che so dalla D7000 ? 990 � di solo body ma sarebbe meglio una Fx ... quindi 1900 per una D700 ? )
il mirino reflex ?????? che significa reflex � un sistema ( ovvero fotocamera dotato di specchio )
ma secondo te un mirino di una D3100 � uguale a quello di una D300 ( tanto per rimanere in Dx ) oppure � uguale a quello di una FX ? facciamo i seri e non diamo false aspettative !
il corpo di una reflex da il 20% della foto seguito da un 10% di post produzione , la vera differenza la fanno gli obiettivi .... e quelli buoni costano ... e parecchio !!!!!


io se avessi questi presupposti in partenza penserei ad una mirrorless tipo la nikon 1 o una micro 4/3




Marco
eutelsat
Quindi dove dirotti, rosso/nero o giallo/nero?


Gianni
ifelix
Qualsiasi cosa scegli....attento a non sbagliare bandiera gi� all'inizio !!!!
_
Perch� se non compri Nikon............forse....hai gi� sbagliato. laugh.gif tongue.gif
manfredino
grazie mille per i consigli ma comunque per me 60� non sono pochi..la macchina devo prenderla con i miei soldi ed essendo ancora studente che non lavora i soldi sono quelli che sono..tra l'altro 60� qui 60 � li e 60� da un'altra parte sono 180� ti prendi un 55-200...ti prendi un bel trepiedi e una bella borsa porta macchina..non sono pochi...
comunque grazie smile.gif
0emanuele1
proprio perch� non sono pochi spendili bene!
quoto il consiglio mirrorless
oti
Tra una bridge e la d3100 c'� un abisso (provato a mie spese).
0emanuele1
infatti nessuno si sogna di consigliare una bridge al posto di una reflex xD
cranb25
D3100 per caratteristiche e costruzione/ergonomia
eutelsat
Come ci siete arrivati a pensare alle bridge? hmmm.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.