QUOTE(cassinet @ Jun 15 2012, 12:30 PM)

http://snapsort.com/compare/Canon-1100D-vs-Nikon_D3100Giusto per farti aumentare i dubbi :
io ti consiglio di pensarci bene prima di acquistare una reflex, molti guardano in vetrina una reflex con il suo obiettivo in KIT ad esempio 500 euro e poi vicino vedono delle belle compattone o delle superzoom a 200 - 300 euro e si fermano a confrontare i due prezzi.
Sbagliato ! i due prezzi non si possono confrontare, perch� nel secondo caso con i 200-300 euro 9 volte su 10 hai finito la tua spesa, nel primo caso invece 9 volte su 10 sei solo all'inizio.
Per questo 60 euro di differenza possono sembrare tanti se confronti solo il costo inziale ( esempio 500euro contro 440 ) ma non sono molti se ragionati in un'ottica futura.
( ti accorgerai con il tempo che avrai bisogno di un obiettivo pi� "lungo", un tele, poi la necessit� di un cavalletto, e il flash... ancora peggio se poi scoprirai che ti piace la
macrofotografia, il ritratto ecc... c'� un costo per tutto ! )
quoto anche le virgole !!!!!
QUOTE(barral @ Jun 16 2012, 03:46 PM)

Per� con una compattona superzoom non riesci pi� a fare foto decenti dopo il tramonto del sole, mentre con una reflex fotografi ancora decentemente anche a lume di candela. Questa � la grande differenza. E poi il mirino della reflex � molto superiore a quello delle superzoom.
mah non direi proprio .... prova a prendere una compatta decente o una bridge ( occhio che esistono anche di queste categorie con il sensore APS-C

)
� vero con una reflex fotografi decentemente a lume di candela .... con obiettivi luminosi ( spesso f/2.8 non basta ) e con reflex che tengono molto bene gli alti iso ( vogliamo partire che so dalla D7000 ? 990 � di solo body ma sarebbe meglio una Fx ... quindi 1900 per una D700 ? )
il mirino reflex ?????? che significa reflex � un sistema ( ovvero fotocamera dotato di specchio )
ma secondo te un mirino di una D3100 � uguale a quello di una D300 ( tanto per rimanere in Dx ) oppure � uguale a quello di una FX ? facciamo i seri e non diamo false aspettative !
il corpo di una reflex da il 20% della foto seguito da un 10% di post produzione , la vera differenza la fanno gli obiettivi .... e quelli buoni costano ... e parecchio !!!!!
io se avessi questi presupposti in partenza penserei ad una mirrorless tipo la nikon 1 o una micro 4/3
Marco