Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rickynotti
a parte la differenza di costo che sono ben 130 euro... dove sta la differenza? cambia qualcosa nelle lenti per migliorare la definizione e il contrasto oltre alla diaframmatura? grazie a chi mi sapr� aiutare perch� in questi giorni devo decidere quale ordinare! grazie ragazzi siete mitici
bergat@tiscali.it
Che io sappia a parte i 2/3 di diaframma non c'� molto da dire,.... a parte il costo.
rickynotti
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2012, 05:41 PM) *
Che io sappia a parte i 2/3 di diaframma non c'� molto da dire,.... a parte il costo.

nessun'altro mi s� dare una mano?
Diogene
Se hai la D800 non pensarci nemmeno: 1.8 tutta la vita. E anche con le altre, a parte l'1,4, comunque difficilmente gestibile, la qualit� � quella. E ti avanzano diverse pizze. wink.gif
rickynotti
QUOTE(Diogene @ Jun 15 2012, 05:46 PM) *
Se hai la D800 non pensarci nemmeno: 1.8 tutta la vita. E anche con le altre, a parte l'1,4, comunque difficilmente gestibile, la qualit� � quella. E ti avanzano diverse pizze. wink.gif

sono un novellino e ho la D3100...... non deritetemi per favore..........
ma pi� di qualcuno mi ha detto che l'1.4 � piu contrastato e buono nei dettagli
kyuros
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2012, 05:41 PM) *
Che io sappia a parte i 2/3 di diaframma non c'� molto da dire,.... a parte il costo.

hai detto niente..... cmq il 1.4 ha un bokeh migliore
rickynotti
QUOTE(kyuros @ Jun 15 2012, 05:54 PM) *
hai detto niente..... cmq il 1.4 ha un bokeh migliore

quindi se dovreste suggerirmi l'acquisto?
quale dei due?
carlocos
QUOTE(rickynotti @ Jun 15 2012, 05:45 PM) *
nessun'altro mi s� dare una mano?

...e' un'altra ottica, partiamo con il dire che la differenza di prezzo se non sbagli e' piu' di 130 eiro, l1,4 costa forse piu' del doppio rispetto l'1,8 della stessa serie, le ottiche luminose hanno tutte un costo giustificato o no il prezzo di sicuro e' un,ottica piu' importante, non so su che macchina la usi, se hai un dx x ritratti e' eccezionale magari non proprio x primissimi piani ma ha un bokeh molto morbido e bello, qui e' importante la massima apertura e le 9 lamelle che non ha l'1,8, se lo usi come tuttofare x uscite leggere su fx allora vista la differenza di prezzo non proprio indifferente opta x l1,8 che e' molto nitido gia' da 2,8 a salire...
io personalmente ho( ancora x poco perche' e' invendita)ho un 1,8 afs g che usavo con d7000, adesso visto che praticamente mi costo' 300euro ho comprato il kit di d700 con 50 1,4...vedi tu.
se ti interessa l1,8 il mio e' nuovo e il prezzo buono, mi contatti in privato.
rickynotti
QUOTE(carlocos @ Jun 15 2012, 05:55 PM) *
...e' un'altra ottica, partiamo con il dire che la differenza di prezzo se non sbagli e' piu' di 130 eiro, l1,4 costa forse piu' del doppio rispetto l'1,8 della stessa serie, le ottiche luminose hanno tutte un costo giustificato o no il prezzo di sicuro e' un,ottica piu' importante, non so su che macchina la usi, se hai un dx x ritratti e' eccezionale magari non proprio x primissimi piani ma ha un bokeh molto morbido e bello, qui e' importante la massima apertura e le 9 lamelle che non ha l'1,8, se lo usi come tuttofare x uscite leggere su fx allora vista la differenza di prezzo non proprio indifferente opta x l1,8 che e' molto nitido gia' da 2,8 a salire...
io personalmente ho( ancora x poco perche' e' invendita)ho un 1,8 afs g che usavo con d7000, adesso visto che praticamente mi costo' 300euro ho comprato il kit di d700 con 50 1,4...vedi tu.
se ti interessa l1,8 il mio e' nuovo e il prezzo buono, mi contatti in privato.

sono intenzionato sul 50mm 1.4....... che poi credo terr� molti anni.....
carlocos
QUOTE(rickynotti @ Jun 15 2012, 05:57 PM) *
sono intenzionato sul 50mm 1.4....... che poi credo terr� molti anni.....

bravo...scelta definitiva su questa focale...
Danilo 73
Posso consigliarti il sigma 1.4, lo uso su D800 con risultati ottimi, il solo difetto riscontrato e un errore di MAF alle cortissime distanze, da un metro in giu serve un +10 di regolazione AF. Se lo usi chiuso ti consiglio il nikon 1.8 anche perche ai diaframmi chiusi il sigma non eccelle. Ma aperto e per i ritratti � spettacolare!
carlocos
QUOTE(Danilo 73 @ Jun 15 2012, 06:14 PM) *
Posso consigliarti il sigma 1.4, lo uso su D800 con risultati ottimi, il solo difetto riscontrato e un errore di MAF alle cortissime distanze, da un metro in giu serve un +10 di regolazione AF. Se lo usi chiuso ti consiglio il nikon 1.8 anche perche ai diaframmi chiusi il sigma non eccele. Ma aperto e per i ritratti � spettacolare!

penso proprio che su una d3100 l'originale nikon sia molto piu' sicuro...anche io ho avuto un sigma 50 1,4 hsm, da 1,8 il nikon era sempre piu' nitido, parlo del 50 1,8 afs...ho comprato l'1,4 nikon e ti assicuro che il sigma non e' superiore al nikon con nessuna focale mi sembra un po' grosso inutilmente...
atostra
secondo me su un sensore DX, oltretutto entry level non riesci ad apprezzare le differenze. la maggior nitidezza e il contrasto (ma anche la resa tonale diversa) lo si nota solo su una FF che ha gamma dinamica e resa tonale molto migliore.
io terrei da parte i soldi che ti avanzano per un 35mm o un 28mm...
carlocos
QUOTE(atostra @ Jun 15 2012, 06:26 PM) *
secondo me su un sensore DX, oltretutto entry level non riesci ad apprezzare le differenze. la maggior nitidezza e il contrasto (ma anche la resa tonale diversa) lo si nota solo su una FF che ha gamma dinamica e resa tonale molto migliore.
io terrei da parte i soldi che ti avanzano per un 35mm o un 28mm...

pero' se puo' comprarlo comincia a comprare qualcosa di definitivo...e poi anche su dx e ' sempre meglio dell1,8...quindi secondo me va bene x l1,4.
Danilo 73
QUOTE(carlocos @ Jun 15 2012, 06:19 PM) *
penso proprio che su una d3100 l'originale nikon sia molto piu' sicuro...anche io ho avuto un sigma 50 1,4 hsm, da 1,8 il nikon era sempre piu' nitido, parlo del 50 1,8 afs...ho comprato l'1,4 nikon e ti assicuro che il sigma non e' superiore al nikon con nessuna focale mi sembra un po' grosso inutilmente...



Il sigma � meglio costruito ha un AF pi� veloce e aperto ha un miglior sfocato, di contro chiudendo il diaframma il nikon � pi� nitido, ma la cosa che pi� mi piace del sigma � il suo carattere. Almeno queste sono le mie osservazioni ed esperienze, avendo avuto in passato il nikon 50 1.4 af-s.
mtrentin83
Ho l'1.8 AFS e devo dire che va molto bene. 130 euro sono molti, pensa a quanto lo userai..
andre.a
ciao...

50mm f1.8 200 euro nital

preso last week....


ottimo....

nn ci pensare!!!!
MrFurlox
secondo me dipende che ci vuoi fare ...

se ti manca solo luce o lo vuoi usare come lente generica vai tranquillo sull' 1.8
se invece ci vuoi fare ritratti il discorso cambia radicalmente l' 1.4 oltre ad offrire un bokeh migliore � anche pi� gradevole nei passaggi tonali , in pi� offre ovviamente anche quei 2/3 di diaframma che in certe situazioni fanno la differenza fra scattare la foto o meno


Marco
0emanuele1
qualche tempo fa mi informai parecchio. ora non ricordo tutto nei dettagli.
ma si parla di parecchie differenze..alla fine se stiamo a confrontare le schede tecniche ci sar� sempre un obiettivo migliore di un altro,e tutto in relazione a cosa te ne devi fare.
mi pare che l'1.4 si aggiri intorno ai 400 euro,verso l'alto,mentre l'1.8 stia poco pip� di 200 euro.
a conti fatti,senza nemmeno considerare il prezzo,ricordo che arrivai a preferire l'1.8 G e continuo su questa strada.
e a conti fatti l'1,4 o ti piace o non ti piace,insomma non puoi chiedere consigli perch� � una guerra aperta smile.gif
so solo che se dovessi spendere 450 euro e passa per un 50ino prenderi l'1.2 ais,ed oltretutto l''1.8 mi piace di pi� sia come colori che come sfocato che comeincisivit� etc.
ma ti ripeto questo � il mio punto di vista,pu� darsi che a te piaccia di pi� l'altro..quindi provali!
inoltre ho dato per scontato che ti riferissi alla versione G di entrambi,se parli della D non mi pronuncio perch� non lo so.
ps: mi piace molto anche il sigma 50 1.4 HSM ,per� ripeto il concetto che sto esprimendo spesso sui 500 euro..
emanuele
Diogene
QUOTE(MrFurlox @ Jun 15 2012, 11:31 PM) *
secondo me dipende che ci vuoi fare ...

se ti manca solo luce o lo vuoi usare come lente generica vai tranquillo sull' 1.8
se invece ci vuoi fare ritratti il discorso cambia radicalmente l' 1.4 oltre ad offrire un bokeh migliore � anche pi� gradevole nei passaggi tonali , in pi� offre ovviamente anche quei 2/3 di diaframma che in certe situazioni fanno la differenza fra scattare la foto o meno
Marco

Quello che fai con l'1,4 lo fai anche con l'1,8... e in certi casi anche meglio, data la difficolt� di gestire una pdf cos� ridotta.
Calamastruno
Penso che l'1,8 sia il pi� diffuso, oltre che per le sue caratteristiche, anche per il prezzo davvero competitivo. Io, quando avevo la d3100 scelsi la versione da 1,8 per� quella "d" in previsione di passare ad un corpo macchina motorizzato. Io farei cos�, vedi qualche foto e pensaci...poi se trovi una buona offerta per l'f1.4 tanto meglio, ma comunque 1.8 o 1.4 caschi sempre in piedi, anzi, di pi�!
CVCPhoto
QUOTE(rickynotti @ Jun 15 2012, 05:34 PM) *
a parte la differenza di costo che sono ben 130 euro... dove sta la differenza? cambia qualcosa nelle lenti per migliorare la definizione e il contrasto oltre alla diaframmatura? grazie a chi mi sapr� aiutare perch� in questi giorni devo decidere quale ordinare! grazie ragazzi siete mitici


Solo a partire dalla sigla che li contraddistingue sono diversi. messicano.gif

L'f/1,4 � una spanna sopra per la qualit� dello sfocato (bokeh) rispetto all'f/1,8. Anche a parit� di diaframmi la differenza di sfocato � tangibile.

L'f/1,8 � tuttavia pi� nitido fino a f/4 per poi essere indistinguibile. Soffre maggiormente di ABL anche se facilmente correggibile.

In definitiva nessuno � migliore dell'altro, ma sono due ottiche concepite per utilizzi diversi. Per un utilizzo universale consiglierei senz'altro l'f/1,8 ma se cerchi sfocati eccellenti e passaggi tonali piacevoli, allora l'f/1,4 � l'ottica che fa per te.
fedelenic
Ciao, io ero indeciso tra l'1.4G e l'1.8G. Ho trovato su altri 3D un link dove li comparavano entrambi e a risoluzione 1.8 il cinquantino era superiore come resa al cinquantone!!! Pertanto, ho scelto l'1.8 G di cui non sono per nulla pentito e non penso che sentir� la mancanza di quello step in pi�. messicano.gif
Ciao ciao...
MrFurlox
QUOTE(Diogene @ Jun 17 2012, 12:10 PM) *
Quello che fai con l'1,4 lo fai anche con l'1,8... e in certi casi anche meglio, data la difficolt� di gestire una pdf cos� ridotta.


questo � parecchi opinabile .... vero il 50ino � un pelo pi� nitido fino a f/4 ma c'� un per� con il 50one puoi scattare a f/1.4 ( che poi la PDC sia ridottissima non sta scritto da nessuna parte .... la PDC dipende anche dalla distanza dal soggetto wink.gif ) isoli meglio il soggetto e hai bokeh e passaggi tonali migliori

il 50ino � ottimo e va bene per il 99% delle occasioni ... se vuoi di pi� devi andare sul 50one e non ci sono santi
anzi direi l' esatto contrario di quello che hai detto tu : con il 50one fai tutto quello che fai col 50ino ... e in certi casi anche meglio



Marco
Gian Carlo F
QUOTE(rickynotti @ Jun 15 2012, 05:34 PM) *
a parte la differenza di costo che sono ben 130 euro... dove sta la differenza? cambia qualcosa nelle lenti per migliorare la definizione e il contrasto oltre alla diaframmatura? grazie a chi mi sapr� aiutare perch� in questi giorni devo decidere quale ordinare! grazie ragazzi siete mitici


Ti premetto che io non amo le ottiche superluminose, costano e pesano di pi�, la loro qualit� ottica poi non � detto assolutamente che sia migliore anzi, spesso � vero il contrario.

Detto questo ho preso il 50mm f1,4 AFS G, il perch� � uno solo: � l'unico f1,4 moderno che si pu� acquistare ad una cifra non spropositata, ed almeno un superluminoso in un corredo diciamo che ci vuole (o ci vorrebbe).

Riguardo alla qualit� ottica forse l'f1,8 � un pelo superiore, ma l'f1,4 ha forse uno sfuocato un pelo migliore (stiamo parlando del sexxo degli angeli...).
La vera differenza � in quei 2/3 di diaframma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.