davide_calasanzio
Jun 16 2012, 12:33 PM
Salve a tutti. Vorrei sapere se l'opzione "ritaglio DX auto" selezionabile nel menu "Ripresa" funzione "Area immagine". funziona solo con gli obiettivi nikon, in quanto innestando sulla D800 il Tokina 12-24 DX, nonostante sia selizionata l'opzione di ritaglio automatico per gli obiettivi DX, questo non avviene. Tutto normale se invece seleziono io il formato dx per "scegli area immagine". Spero di essere stato chiaro. Grazie a chi mi potr� essere di aiuto.
fabco77
Jun 16 2012, 02:08 PM
sul manuale non ne parla. Per� dice che le fotocamera seleziona automaticamente il ritaglio DX quando l'apposita funzione � su auto e sono innestati obiettivi DX. Il che potrebbe essere interpretato come obiettivi Nikon DX. Infatti prosegue "per tutti gli altri...." devi fare a mano, selezionando l'opportuna area immagine.
Non saprei, io ho avuto un dubbio simile sul bracketing, dove secondo me la macchina fa l'opposto rispetto a ci� che � indicato sul manuale, ho scritto alla nital che gentilmente mi ha risposto e mi ha spiegato che quello che � scritto sul manuale � giusto ma va interpretato in un dato modo.
Se non ne vieni a capo sul forum scrivi una email alla Nital, ti rispondono in fretta.
davide_calasanzio
Jun 16 2012, 02:33 PM
Vediamo se qualche utente in possesso della D800 � di ottiche dx Nikon e non pu� fare qualche prova.
massimomb
Jun 16 2012, 04:13 PM
certo che D800 e ottiche DX , un po suona scordato.
M.
davide_calasanzio
Jun 16 2012, 04:39 PM
QUOTE(massimomb @ Jun 16 2012, 05:13 PM)

certo che D800 e ottiche DX , un po suona scordato.
M.
Altre ad avere ottiche di pregio come il 50 f1.4G ed il nuovo 24-120 f4,visto che posseggo anche una D300, tra i miei obiettivi c'� anche qualche ottica dx (comunque di pregio) che faccio la butto nella spazzatura...
Comunque il tuo post � OT.
massimomb
Jun 16 2012, 04:57 PM
anche l'ottica DX, ma se la butti, dimmi dove che ci passo.
M.
davide_calasanzio
Jun 16 2012, 05:05 PM
Ti assicuro che nessuna ottica di pregio sfigura montata su D800, tantomeno il tokina 12-24 f4, in considerazione del fatto che avresti un file di ben 16MP. Comunque se vuoi partecipare alla discussione in maniera costruttiva, sei ben accetto altrimenti ignorer� ogni tuo commento
fabco77
Jun 16 2012, 05:27 PM
Prova eseguita: D800+18-55 e + 18-135. Seleziona automaticamente l'area DX. Per� sono tutti e due Nikon. Non posseggo ottiche DX non nikon, sarebbe da fare la prova anche con quelle
davide_calasanzio
Jun 16 2012, 05:40 PM
Grazie fabco77, adesso manca la prova del 9, qualcuno che prova un'ottica DX non Nikon.
Enrico_Luzi
Jun 16 2012, 06:07 PM
perch� non provi a contattare ltr spiegando loro il problema ?
davide_calasanzio
Jun 16 2012, 06:13 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 16 2012, 07:07 PM)

perch� non provi a contattare ltr spiegando loro il problema ?
Per adesso preferisco trovare quelche risposta qui nel forum, dopodich�, eventualmente contatter� LTR.
ennebells
Jun 16 2012, 07:56 PM
....scusa se sono OT , ma come ti sembrano le foto fatte con il tokina 12-24 sulla D800. Ti soddisfano? Eventuali differenze con la D300?
p.s. la cosa mi interessa in quanto posseggo il tokina 11-16 e sono interessato alla D800
Ciao
davide_calasanzio
Jun 16 2012, 09:18 PM
L'ho usato solo per qualche scatto di prova, ma mi sembra che non vada affatto male. Usato in fx lo puoi usare da 17mm senza che vignetti. Nel club D800 � stata postata qualche immagine che mi avevano favorevolmente impressionato.
eutelsat
Jun 17 2012, 09:59 PM
Mi sa che � meglio sentire LTR , sono d'accordo che malgrado le lacune di avere una FX x scattare in DX ( vedi mirino dimezzato ) � utile che sia sfruttato in caso di comodit� corredo o per situazione per focali + spinte, per� trovo curioso che riconosca solo ottiche Nikon

Gianni
andreotto
Jun 18 2012, 12:54 AM
scusate ma dovrebbe essere Nikon a garantire la compatibilit� con ottiche di terze parti o viceversa?
Con ottiche originali il ritaglio automatico in dx funziona
Buone foto a tutti andreotto
IlCatalano
Jun 18 2012, 10:20 AM
QUOTE(atlantic @ Jun 16 2012, 06:05 PM)

Ti assicuro che nessuna ottica di pregio sfigura montata su D800, tantomeno il tokina 12-24 f4, in considerazione del fatto che avresti un file di ben 16MP. Comunque se vuoi partecipare alla discussione in maniera costruttiva, sei ben accetto altrimenti ignorer� ogni tuo commento

Sono d'accordo; tra l'altro il Tokina 12-24/4 ha una particolarit� interessante: a partire da circa 18mm copre anche il formato FX senza vignettare e ha una resa ottima.
Un'ottica davvero polivalente e di altissima qualit�, sia costruttiva che ottica.
IlCatalano
IlCatalano
Jun 18 2012, 10:26 AM
QUOTE(ennebells @ Jun 16 2012, 08:56 PM)

....scusa se sono OT , ma come ti sembrano le foto fatte con il tokina 12-24 sulla D800. Ti soddisfano? Eventuali differenze con la D300?
p.s. la cosa mi interessa in quanto posseggo il tokina 11-16 e sono interessato alla D800
Ciao
Queste due foto sono scattate con il Tokina 12-24/4 e la D800:
Ingrandimento full detail : 15.6 MB
Ingrandimento full detail : 16.3 MBOnestamente il Tokina era davvero eccellente anche su D300s; il mio esemplare era leggermente superiore al Nikon 12-24/4 che avevo prima, a tutte le focali e a tutti i diaframmi.
Devo dire che sono stupito dalla resa che mostra anche su FX.
IlCatalano
Cesare44
Jun 18 2012, 10:40 AM
QUOTE(andreotto @ Jun 18 2012, 01:54 AM)

scusate ma dovrebbe essere Nikon a garantire la compatibilit� con ottiche di terze parti o viceversa?
Con ottiche originali il ritaglio automatico in dx funziona
Buone foto a tutti andreotto
eutelsat
Jun 18 2012, 12:57 PM
QUOTE(IlCatalano @ Jun 18 2012, 11:26 AM)

Queste due foto sono scattate con il Tokina 12-24/4 e la D800:
Ingrandimento full detail : 15.6 MB Ingrandimento full detail : 16.3 MBOnestamente il Tokina era davvero eccellente anche su D300s; il mio esemplare era leggermente superiore al Nikon 12-24/4 che avevo prima, a tutte le focali e a tutti i diaframmi.
Devo dire che sono stupito dalla resa che mostra anche su FX.
IlCatalano
Ma hai usato la fotocamera in modalit� FX , oppure DX e ti ha permesso l'inserimento dell'ottica?
In caso sei intervenuto con crop/recupero vignettatura?
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.