Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
dexter57
ciao a tutti come da titolo dopo essermi venduto tutto il mio corredo Canon (5dmKII - 70-200L - 50 F1.4 - 85mm - 17-40L)
vorrei riacquistare un corpo reflex con lente diciamo tutto fare senza svenarmi (non � il periodo)
sarei indeciso tra la d5100 e la d7000.. il mondo Nikon � a me sconosciuto avendo sempre usato reflex canon
(ma mi ha sempre attirato)
oggi da media mondo mi � stato detto che il 18-105 � una lente scarsina ( a me non sembrava poi cosi male
quindi adesso sono un p� per aria d5100/d7000 kit 18-105 oppure solo corpo e poi cosa ci abbino?
non ho una specializzazione fotografo tutto ci� che mi attira, ma cmq in linea di massima, paesaggi, qualche ritratto,
no macro, no sport (consapevolezza poi del tipo di ottiche poi da acquistare
voglio solo un ottimo corpo macchina ed una buona lente medio grandangolare - > medio zoom

ciao e grazie

franco
davide_calasanzio
Ciao. Il 18-105, come ottica in kit direi che � molto decente, almeno otticamente, come costruzione forse si, � un po scarsina, vedi la baionetta in plastica. Sappi comunque che la D7000, la puoi trovare in kit con il 16-85 VR f3.5-5.6 (baionetta in metallo), che non � un'ottica pro, ma ti assicuro che come nitidezza non ha nulla da invidiare ad ottiche pi� blasonate, certo non � molto luminosa ma penso farebbe proprio a caso tuo.
Clood
Vedo che hai i miei stessi modi ed usi nel fare scatti..io ho preso la 7000..perch� al momento � il corpo dx + evoluto..le due camere son molto diverse ..la 5100 � una entry llevel ..gli mancano molte funzioni di controllo manuali importanti..la abbini ad un ottimo tuttofare come il 18/200 e x ora stai apposto..le se non ti vuoi svenare trovi ambedue usati anke in questo link nikon
dexter57
QUOTE(Clood @ Jun 16 2012, 07:52 PM) *
Vedo che hai i miei stessi modi ed usi nel fare scatti..io ho preso la 7000..perch� al momento � il corpo dx + evoluto..le due camere son molto diverse ..la 5100 � una entry llevel ..gli mancano molte funzioni di controllo manuali importanti..la abbini ad un ottimo tuttofare come il 18/200 e x ora stai apposto..le se non ti vuoi svenare trovi ambedue usati anke in questo link nikon


ciao ragazzi e grazie per le vs, risposte
cloud - per quanto mi riguarda c'� anche il problema impugnatura, ho provato una d3100 ancora un po mi cadeva in terra
la 5100 un pelo meglio e la 7000 ok! anche se devo dire che quella che mi calzava meglio in mano era la d800 messicano.gif
sono un p� spaventato dalla disposizione di tutti i pulsanti di comando posteriori (abituato a Canon) ma credo che possa bituarmi anche a loro..
1gikon
QUOTE(dexter57 @ Jun 16 2012, 07:59 PM) *
ciao ragazzi e grazie per le vs, risposte
cloud - per quanto mi riguarda c'� anche il problema impugnatura, ho provato una d3100 ancora un po mi cadeva in terra
la 5100 un pelo meglio e la 7000 ok! anche se devo dire che quella che mi calzava meglio in mano era la d800 messicano.gif
sono un p� spaventato dalla disposizione di tutti i pulsanti di comando posteriori (abituato a Canon) ma credo che possa bituarmi anche a loro..

Prendi la D7000 col 18 105 ed integri con un AFS 35 1.8 G , sei a posto per un bel p�, senza svenarti!
Ciao
1gikon
doppio post
Cesare44
QUOTE(dexter57 @ Jun 16 2012, 07:41 PM) *
ciao a tutti come da titolo dopo essermi venduto tutto il mio corredo Canon (5dmKII - 70-200L - 50 F1.4 - 85mm - 17-40L)
vorrei riacquistare un corpo reflex con lente diciamo tutto fare senza svenarmi (non � il periodo)
sarei indeciso tra la d5100 e la d7000.. il mondo Nikon � a me sconosciuto avendo sempre usato reflex canon
(ma mi ha sempre attirato)
oggi da media mondo mi � stato detto che il 18-105 � una lente scarsina ( a me non sembrava poi cosi male
quindi adesso sono un p� per aria d5100/d7000 kit 18-105 oppure solo corpo e poi cosa ci abbino?
non ho una specializzazione fotografo tutto ci� che mi attira, ma cmq in linea di massima, paesaggi, qualche ritratto,
no macro, no sport (consapevolezza poi del tipo di ottiche poi da acquistare
voglio solo un ottimo corpo macchina ed una buona lente medio grandangolare - > medio zoom

ciao e grazie

franco

da nikonista posso dirti che il tuo corredo Canon era d livello medio alto, non entro nel merito delle tue scelte, ma si le reflex, sia gli obiettivi Nikon che hai citato, pur essendo abbastanza valide, sono al di sotto del corredo che hai venduto.

Se vuoi passare a Nikon, dovresti optare per le full frame, come la Canon che hai ceduto, queste, senza scomodare le ammiraglie sono o la D700 o la nuova D800, per avere un effettivo salto di qualit�.

ciao
GabrieleBielli
Secondo me minima spesa massima resa fa rima con D7000 + Tamron 17-50 2,8


Se cerchi bene con 1350� hai tutto a casa nuovo!
Clood
QUOTE(Cesare44 @ Jun 16 2012, 08:14 PM) *
da nikonista posso dirti che il tuo corredo Canon era d livello medio alto, non entro nel merito delle tue scelte, ma si le reflex, sia gli obiettivi Nikon che hai citato, pur essendo abbastanza valide, sono al di sotto del corredo che hai venduto.

Se vuoi passare a Nikon, dovresti optare per le full frame, come la Canon che hai ceduto, queste, senza scomodare le ammiraglie sono o la D700 o la nuova D800, per avere un effettivo salto di qualit�.

ciao

Qui Cesare..da come dice il nostro amico..non vuol svenarsi..quindi credo che la 7000 sia gi� + ke ottima e avanzata


Enrico_Luzi
d7000 con 16-85 per iniziare
dexter57
QUOTE(Clood @ Jun 16 2012, 09:22 PM) *
Qui Cesare..da come dice il nostro amico..non vuol svenarsi..quindi credo che la 7000 sia gi� + ke ottima e avanzata


esatto clood, diciamo che non ho pi� nessuna intenzione di portarmi dietro kg e kg di attrezzaura segarmi il collo/schiena
e neppure di avere migliaia di euro fermi..
il tamron mi piace ma volevo un qualcosa in pi� come focale.. effettivamente su fredmiranda il 18-105 non ha una grande valutazione � superiore anche se di poco il 10-200
nick1966
QUOTE(dexter57 @ Jun 16 2012, 07:41 PM) *
ciao a tutti come da titolo dopo essermi venduto tutto il mio corredo Canon (5dmKII - 70-200L - 50 F1.4 - 85mm - 17-40L)
vorrei riacquistare un corpo reflex con lente diciamo tutto fare senza svenarmi (non � il periodo)
sarei indeciso tra la d5100 e la d7000.. il mondo Nikon � a me sconosciuto avendo sempre usato reflex canon
(ma mi ha sempre attirato)
oggi da media mondo mi � stato detto che il 18-105 � una lente scarsina ( a me non sembrava poi cosi male
quindi adesso sono un p� per aria d5100/d7000 kit 18-105 oppure solo corpo e poi cosa ci abbino?
non ho una specializzazione fotografo tutto ci� che mi attira, ma cmq in linea di massima, paesaggi, qualche ritratto,
no macro, no sport (consapevolezza poi del tipo di ottiche poi da acquistare
voglio solo un ottimo corpo macchina ed una buona lente medio grandangolare - > medio zoom

ciao e grazie

franco

C'e qualcosa che mi sfugge.....hai venduto tutto immagino xche' avevi bisogno di realizzare, e adesso vai su Nikon ma dx....scusa se mi permetto ma non potevi cedere la 5d e il 70/200 o l' 85
e adesso prenderti una 7d ed eri aposto? O era un problema Canon?
dexter57
QUOTE(GabrieleBielli @ Jun 16 2012, 09:03 PM) *
Secondo me minima spesa massima resa fa rima con D7000 + Tamron 17-50 2,8
Se cerchi bene con 1350� hai tutto a casa nuovo!


hai qualche link? magari in pm?
Clood
vai qui in casa Nikon
http://www.nikonclub.it/forum/USATO_NIKON-f128.html
Cesare44
QUOTE(Clood @ Jun 16 2012, 09:22 PM) *
Qui Cesare..da come dice il nostro amico..non vuol svenarsi..quindi credo che la 7000 sia gi� + ke ottima e avanzata

si questo lo avevo capito...
La mia era solo incredulit�, perch� di solito, il cambio di brand � un bagno di sangue, secondo me, giustificato solo dal salto di qualit�.

ciao

barral
QUOTE(atlantic @ Jun 16 2012, 07:51 PM) *
Ciao. Il 18-105, come ottica in kit direi che � molto decente, almeno otticamente, come costruzione forse si, � un po scarsina, vedi la baionetta in plastica. Sappi comunque che la D7000, la puoi trovare in kit con il 16-85 VR f3.5-5.6 (baionetta in metallo), che non � un'ottica pro, ma ti assicuro che come nitidezza non ha nulla da invidiare ad ottiche pi� blasonate, certo non � molto luminosa ma penso farebbe proprio a caso tuo.

Ho il 18.105 montato e smontato molte volte. La baionetta di plastica � sempre come nuova. Ho anche ottiche baionetta inox. Nelle foto che faccio, anche sforzandomi, non riesco a trovare nessuna differenza tra plastica e metallo.
dexter57
QUOTE(Cesare44 @ Jun 16 2012, 09:53 PM) *
si questo lo avevo capito...
La mia era solo incredulit�, perch� di solito, il cambio di brand � un bagno di sangue, secondo me, giustificato solo dal salto di qualit�.

ciao


niente di tutto ci� non avendo pi� nulla - zero
dovendo prendere un corpo macchina e un solo obiettivo a questo punto canon o nikon mi � indifferente
nel passato mai preso nikon per un solo motivo che non sto qui a spiegare per non scatenare discussioni
ma ho sempre strizzato l'occhio al marchio con la peliicola impazzivo per la F3
Cesare44
QUOTE(dexter57 @ Jun 16 2012, 10:05 PM) *
niente di tutto ci� non avendo pi� nulla - zero
dovendo prendere un corpo macchina e un solo obiettivo a questo punto canon o nikon mi � indifferente
nel passato mai preso nikon per un solo motivo che non sto qui a spiegare per non scatenare discussioni
ma ho sempre strizzato l'occhio al marchio con la peliicola impazzivo per la F3

bene, rileggendo il tuoi post, vedo che sei orientato sulla D7000, ma fai un pensiero anche alla D800, e vorresti una solo ottica.

Ritengo ottime, le due fotocamere che potrebbero interessarti, ho qualche dubbio solo sulla lente pi� adatta al tuo scopo.

Mi spiego meglio, faccio parte della vecchia scuola, dove le lenti erano pi� importanti della reflex, e questo concetto, giusto o sbagliato che sia in digitale, continuo a portarlo avanti.

Anche io ho apprezzato molto la F3, che ho utilizzato per anni, ma non mi sarei mai sognato di mortificarla con una lente non all'altezza...

Per questo quoto la D7000 abbinata al Nikon 17 55mm f/2,8 ottimo per paesaggi, street e anche per la ritrattistica.

ciao
davide_calasanzio
QUOTE(barral @ Jun 16 2012, 09:57 PM) *
Ho il 18.105 montato e smontato molte volte. La baionetta di plastica � sempre come nuova. Ho anche ottiche baionetta inox. Nelle foto che faccio, anche sforzandomi, non riesco a trovare nessuna differenza tra plastica e metallo.


La baionetta non incide in nessun modo sulla qualit� delle foto. Ma sicuramente, soprattutto se montato e smontato spesso non potr� "resistere" all'usura quanto una baionetta di metallo. Ciao.
0emanuele1
svenarti che vuol dire? qual � il budget massimo?
siccome questi concetti sono molto relativi,ti rispondo in due modi:

medio grandangolo-medio tele..panorami,ritratti
in ordine di prezzo decrescente ti do due abbinamenti di zoom(ma ovviamente ce ne sono infiniti)
1- tokina 12-24 f4 (600� nuovo motorizzato,300� senza motore se lo trovi) + nikon 24-120 f4(sotto i 1000 � usato,sopra i 100� nuovo)

2- tamron 17-50 2.8 (tra i 300 e 450 � nuovo in base alla versione che vai a comprare(VC,non VC ,VCII) + tamron 70-200 2.8 (cca 800� la versione non VC nuova, sui 500-600 usato)


questo per rimanere grossomodo sugli standard qualitativ/di luminosit� del tuo vecchio corredo.

altrimenti potresti sempre prendere il kit col 16-85 o 18-105 e basta,ma se sei abituato a quello che avevi forse non � quello che fa per te,pur essendo un'ottima soluzione per qualcun altro
dexter57
QUOTE(0emanuele1 @ Jun 17 2012, 11:27 AM) *
svenarti che vuol dire? qual � il budget massimo?
siccome questi concetti sono molto relativi,ti rispondo in due modi:

medio grandangolo-medio tele..panorami,ritratti
in ordine di prezzo decrescente ti do due abbinamenti di zoom(ma ovviamente ce ne sono infiniti)
1- tokina 12-24 f4 (600� nuovo motorizzato,300� senza motore se lo trovi) + nikon 24-120 f4(sotto i 1000 � usato,sopra i 100� nuovo)

2- tamron 17-50 2.8 (tra i 300 e 450 � nuovo in base alla versione che vai a comprare(VC,non VC ,VCII) + tamron 70-200 2.8 (cca 800� la versione non VC nuova, sui 500-600 usato)
questo per rimanere grossomodo sugli standard qualitativ/di luminosit� del tuo vecchio corredo.

altrimenti potresti sempre prendere il kit col 16-85 o 18-105 e basta,ma se sei abituato a quello che avevi forse non � quello che fa per te,pur essendo un'ottima soluzione per qualcun altro


il tokina non mi serve perch� � uno zoom grandangolare io vorrei un'ottica tutto fare
tipo il 18-105 oppure il 18-200 (per intenderci)
francesco spighi
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 11:11 AM) *
il tokina non mi serve perch� � uno zoom grandangolare io vorrei un'ottica tutto fare
tipo il 18-105 oppure il 18-200 (per intenderci)


Ora mi prenderanno a calci, ma come qualit� ottica secondo me il 18-105 � superiore al 18-200. Il secondo lo presi usato pensando di guadagnare in qualit�, ed invece rimasi deluso.
Secondo me con il 18-105 vai tranquillo per un bel po', anche a TA si comporta degnamente.
Ed il 16-85 gli � superiore solo come qualit� costruttiva, non certo per le performances ottiche (altri calcioni per me! smile.gif).

Dai un'occhiata qua:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...53556vr?start=1
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-..._3556vr?start=1
Purtroppo il 18-105 l'hanno ritestato sulla D7000, prima erano entrambi su D200 d i risultati erano analoghi.
Io considero il 18-105 come il miglior tuttofare nikon in termini di rapporto prestazioni/prezzo.
carfora
premesso che non capisco i tuoi intenti ... da quello che ho letto ti consiglierei una bella D3200 con il 18-300 appena usciti entrambi ...
dexter57
QUOTE(carfora @ Jun 18 2012, 11:45 AM) *
premesso che non capisco i tuoi intenti ... da quello che ho letto ti consiglierei una bella D3200 con il 18-300 appena usciti entrambi ...


dimmi cosa non capisci ed io provo a spiegarti.. wink.gif
Micia_nera
La discussione che fa per me!!!! smile.gif

Anch'io stavo valutando di prendere la D7000 al posto della D70 che ho attualmente... ma ero un p� incerta sull'ottica...

Il kit 18-105 lo vendono a 1.350 euro... il 16-85 a 1.650 (circa)... ero orientata sul 18-105 per il prezzo xk� la differenza non � poi cos� irrilevante.... Alcuni dicono che non � poi cos� male... altri te lo sconsigliano proprio...
Mi fa piacere leggere che cmq non � sta schifezza che alcuni dicono... tongue.gif

In pi� con il "risparmio" volevo aggiungerci un 50mm (1.4 o 1.8).
In un negozio da me il 50mm 1.4 usato (con 3 mesi di garanzia) lo vendono a 260 euro... mentre il 1.8 nuovo a 220 euro... cosa ne pensate? wink.gif
eutelsat
QUOTE(Micia_nera @ Jun 18 2012, 01:31 PM) *
La discussione che fa per me!!!! smile.gif

Anch'io stavo valutando di prendere la D7000 al posto della D70 che ho attualmente... ma ero un p� incerta sull'ottica...

Il kit 18-105 lo vendono a 1.350 euro... il 16-85 a 1.650 (circa)... ero orientata sul 18-105 per il prezzo xk� la differenza non � poi cos� irrilevante.... Alcuni dicono che non � poi cos� male... altri te lo sconsigliano proprio...
Mi fa piacere leggere che cmq non � sta schifezza che alcuni dicono... tongue.gif

In pi� con il "risparmio" volevo aggiungerci un 50mm (1.4 o 1.8).
In un negozio da me il 50mm 1.4 usato (con 3 mesi di garanzia) lo vendono a 260 euro... mentre il 1.8 nuovo a 220 euro... cosa ne pensate? wink.gif



il 50/1.4 � sicuramente ottimo, maggior bokeh ma rimane morbido e bisogna chiudere parecchio per renderlo nitido

D7000 meglio inserirci ottica di qualit� come 16/85 ...anche se la prenderei solo body e aggiungerei un Tamron 17/50


Gianni
carfora
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 12:15 PM) *
dimmi cosa non capisci ed io provo a spiegarti.. wink.gif


non ho capito il perch� del passaggio da canon a Nikon , e non ho capito il perch� del passaggio da una macchina top FF con ottiche top vuoi atterrare su body e ottiche entry level ...
di qu� il mio consiglio a questo punto della 3200, con cui potrai fare le stesse foto della 5x00 con un sensore pi� nuovo e l'expeed 3 ad un prezzo basso

ciao
Micia_nera
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2012, 01:51 PM) *
il 50/1.4 � sicuramente ottimo, maggior bokeh ma rimane morbido e bisogna chiudere parecchio per renderlo nitido

D7000 meglio inserirci ottica di qualit� come 16/85 ...anche se la prenderei solo body e aggiungerei un Tamron 17/50
Gianni


Eh lo so che il 16 � migliore ma costa anche 300 euri in +....
Ma il 17-50 non � un p� corto??
A sto punto mi terrei il 18-70 vecchio che ho... Ma mi piaceva l'idea di allungarlo un p�.... :-P
donald duck
QUOTE(dexter57 @ Jun 16 2012, 07:41 PM) *
ciao a tutti come da titolo dopo essermi venduto tutto il mio corredo Canon (5dmKII - 70-200L - 50 F1.4 - 85mm - 17-40L)
vorrei riacquistare un corpo reflex con lente diciamo tutto fare senza svenarmi (non � il periodo)
sarei indeciso tra la d5100 e la d7000.. il mondo Nikon � a me sconosciuto avendo sempre usato reflex canon
(ma mi ha sempre attirato)
oggi da media mondo mi � stato detto che il 18-105 � una lente scarsina ( a me non sembrava poi cosi male
quindi adesso sono un p� per aria d5100/d7000 kit 18-105 oppure solo corpo e poi cosa ci abbino?
non ho una specializzazione fotografo tutto ci� che mi attira, ma cmq in linea di massima, paesaggi, qualche ritratto,
no macro, no sport (consapevolezza poi del tipo di ottiche poi da acquistare
voglio solo un ottimo corpo macchina ed una buona lente medio grandangolare - > medio zoom

ciao e grazie

franco

Ciao Franco. Se il budget � dominante, valuterei anche il mercato dell'usato, dove il miglior rapporto qualit� prezzo possibile in casa Nikon lo trovi con le D300, liscia o S. L'ergonomia del corpo � tale da non farti rimpiangere la tua Canon 5D (secondo me anche meglio!), la qualit� delle foto � molto buona, hai un AF da primato, migliore anche della pi� recente 7000, e raffica velocissima. Ne trovi in giro moltissime anche su questo mercatino, con pochissimi scatti intorno agli 800/850 Euro se S e 700/750 se 300 liscia.
Come ottica, il 18-105 l'ho preso per mia figlia e devo ammettere che ha prestazioni reali incredibili per il suo prezzo, quindi se hai pochi soldi non avrei dubbi. Se puoi permetterti qualche Euro in pi�, prenderei il Tamron 17-50 2.8, che posseggo e non finisce di sorprendermi per nitidezza anche a tutta apertura e praticit� d'uso (se prendi la versione non stabilizzata provalo, perch� io ho avuto qualche problema di backfocus e ho scartato un esemplare, spendi come per il 18-105!).
Buona scelta!
Paolo

dexter57
QUOTE(donald duck @ Jun 18 2012, 04:52 PM) *
Ciao Franco. Se il budget � dominante, valuterei anche il mercato dell'usato, dove il miglior rapporto qualit� prezzo possibile in casa Nikon lo trovi con le D300, liscia o S. L'ergonomia del corpo � tale da non farti rimpiangere la tua Canon 5D (secondo me anche meglio!), la qualit� delle foto � molto buona, hai un AF da primato, migliore anche della pi� recente 7000, e raffica velocissima. Ne trovi in giro moltissime anche su questo mercatino, con pochissimi scatti intorno agli 800/850 Euro se S e 700/750 se 300 liscia.
Come ottica, il 18-105 l'ho preso per mia figlia e devo ammettere che ha prestazioni reali incredibili per il suo prezzo, quindi se hai pochi soldi non avrei dubbi. Se puoi permetterti qualche Euro in pi�, prenderei il Tamron 17-50 2.8, che posseggo e non finisce di sorprendermi per nitidezza anche a tutta apertura e praticit� d'uso (se prendi la versione non stabilizzata provalo, perch� io ho avuto qualche problema di backfocus e ho scartato un esemplare, spendi come per il 18-105!).
Buona scelta!
Paolo


sarei anche per l'usato ma non voglio vedere (come successo) persone che vendono corpi di un anno a 850/900� quando la stessa fuori si trova a 1050� nuova...
donald duck
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 06:28 PM) *
sarei anche per l'usato ma non voglio vedere (come successo) persone che vendono corpi di un anno a 850/900� quando la stessa fuori si trova a 1050� nuova...

Sono d'accordo con te, tieni presente che parliamo di prezzi di fotocamere di importazione Nital (che non trovi a 1050 nuova, bens� intorno ai 1250 con 4 anni di garanzia). Il vantaggio di avere l'importazione Nital ufficiale � che anche nel malaugurato caso di guasto fuori garanzia hai tariffe scontate, anche sensibilmente rispetto alle "import" non ufficiali.
Se vai sul sito di NOC, negozio fisico di Milano, c'� una D300S Nital con poco pi� di 10.000 scatti a 870, con 1 anno di garanzia. Sul mercatino trovi anche a meno. Una D7000 nuova Nital con il 18-105 in kit costa 1.250 circa, in pratica ti rimane un budget di 380 per le ottiche, buono per 18-105 + 35 1.8!
dexter57
QUOTE(donald duck @ Jun 18 2012, 07:05 PM) *
Sono d'accordo con te, tieni presente che parliamo di prezzi di fotocamere di importazione Nital (che non trovi a 1050 nuova, bens� intorno ai 1250 con 4 anni di garanzia). Il vantaggio di avere l'importazione Nital ufficiale � che anche nel malaugurato caso di guasto fuori garanzia hai tariffe scontate, anche sensibilmente rispetto alle "import" non ufficiali.
Se vai sul sito di NOC, negozio fisico di Milano, c'� una D300S Nital con poco pi� di 10.000 scatti a 870, con 1 anno di garanzia. Sul mercatino trovi anche a meno. Una D7000 nuova Nital con il 18-105 in kit costa 1.250 circa, in pratica ti rimane un budget di 380 per le ottiche, buono per 18-105 + 35 1.8!


..io avrei trovato una 7000 +18-105 a 1175 garan. nital (almeno cosi scrivono in snmp
donald duck
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 09:18 PM) *
..io avrei trovato una 7000 +18-105 a 1175 garan. nital (almeno cosi scrivono in snmp

Credo sia un ottimo prezzo! poi ci sono 4 anni di garanzia e secondo me non valgono poco...
eutelsat
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 09:18 PM) *
..io avrei trovato una 7000 +18-105 a 1175 garan. nital (almeno cosi scrivono in snmp



Controlla sempre la disponibilit� immediata o accertati dell'attesa wink.gif




Gianni
dexter57
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2012, 10:21 PM) *
Controlla sempre la disponibilit� immediata o accertati dell'attesa wink.gif
Gianni



tanto la pago alla consegna... laugh.gif
igunther
mi aggiungo ai consigli dati...
provenendo da una macchina pro dovrai prendere minimo una d7000


il prezzo snmp lo trovo davvero buono...

poi come ti hanno consigliato gi� su, andrei subito dopo anche di 35mm 1.8... (o usato un 35 2)

e cos� avresti l'ottica tuttofare e la lente con cui divertirmi creativamente...

...

Vincenzo Ianniciello
...pur nella consapevolezza che il momento e' "critico" per tutti dal punto di vista finanziario, io rimango del parere che chi "pi� spende meno spende"...
...da quello che leggo, sei stato abituato a gestire un corredo pro quindi l'eventualita' di sentirsi "castrato" dovendosi accontentare di qualcosa di "inferiore" non e' remota...(a me capito' con la d3000 che acquistai e rivendetti dopo meno di un mese...e provenivo da una bridge)...
...personalmente approfitterei di qualche finanziamento agevolato (molti praticano il tasso zero) per colmare il "vuoto" della propria disponibilit� e comprerei qualcosa che mi dia grande e duratura soddisfazione...
...un esempio potrebbe essere una d7000 nuova da abbinare a un Nikkor 17-55 usato "garantito" o, valida alternativa, un Sigma 17-50 OS nuovo...

...poi e' vero anche che "chi si accontenta gode"...ma a me non riesce...
bergat@tiscali.it
QUOTE
..personalmente approfitterei di qualche finanziamento agevolato (molti praticano il tasso zero) per colmare il "vuoto" della propria disponibilit� e comprerei qualcosa che mi dia grande e duratura soddisfazione...


Sempre che si abbia ancora uno stipendio per colmare il pagamento delle rate.... messicano.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 19 2012, 10:20 AM) *
Sempre che si abbia ancora uno stipendio per colmare il pagamento delle rate.... messicano.gif


...beh...io questo non lo posso sapere...
...se uno e' intenzionato a comprare un piccolo corredo dedico che si sia fatto i suoi conticini e che abbia comunque la possibilit� di comprare un tozzo di pane e un litro di latte messicano.gif ...
dexter57
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jun 19 2012, 10:24 AM) *
...beh...io questo non lo posso sapere...
...se uno e' intenzionato a comprare un piccolo corredo dedico che si sia fatto i suoi conticini e che abbia comunque la possibilit� di comprare un tozzo di pane e un litro di latte messicano.gif ...


il problema non � tanto di quattrini ma di NON voler pi� spendere migliaia di euro per un uso non intensivo e quindi tenere poi fermo un capitale in uno zaino in un armadio, non fatevi fuorivare dal mio ex corredo
ottimo per carita ma io scattato con quelle lenti anche con eos10D 20D e 40D con ottimi risultati
la 5D MKII � stato uno sfizio per provare anche il FF ottima macchina per carit� ma non sono un maniaco del full frame a tutti i costi abbinato a lenti stratosferiche.. ho visto foto eccezionali anche con macchinette da 4 soldi
carfora
QUOTE(dexter57 @ Jun 19 2012, 11:09 AM) *
il problema non � tanto di quattrini ma di NON voler pi� spendere migliaia di euro per un uso non intensivo e quindi tenere poi fermo un capitale in uno zaino in un armadio, non fatevi fuorivare dal mio ex corredo
ottimo per carita ma io scattato con quelle lenti anche con eos10D 20D e 40D con ottimi risultati
la 5D MKII � stato uno sfizio per provare anche il FF ottima macchina per carit� ma non sono un maniaco del full frame a tutti i costi abbinato a lenti stratosferiche.. ho visto foto eccezionali anche con macchinette da 4 soldi


torno all'attaco allora nel consigliarti la nuova D3200 ... nuovo sensore molto performante, nuovo Expped 3 e prezzo basso ... ovviamente prestazioni da entry level (come la 5100 di cui parlavi) ...
dexter57
QUOTE(carfora @ Jun 19 2012, 11:25 AM) *
torno all'attaco allora nel consigliarti la nuova D3200 ... nuovo sensore molto performante, nuovo Expped 3 e prezzo basso ... ovviamente prestazioni da entry level (come la 5100 di cui parlavi) ...

grazie ma io sarei orientato alla D7000 e 18-105...
carfora
QUOTE(dexter57 @ Jun 19 2012, 11:34 AM) *
grazie ma io sarei orientato alla D7000 e 18-105...


la D7000, che ritengo ottima e che ho avuto, non la prenderei adesso ... solo per il discorso che a breve dovrebbe uscire la D7x00 nuova ... e quindi il suo prezzo caler� ... ed avrai allo stesso (quasi) prezzo anche il nuovo modello ...
il 18-105 neanche perch� la considero una lente non dello stesso livello della D7000 o D7100 ... mi spiego ... ritengo che il corredo debba essere bilanciato ... la serie D7x00 � il top dell'amatoriale e quindi la vedo meglio se abbinata a lenti adeguate con le quali riuscirai a sfruttare al meglio le sue potenzialit� (non solo il sensore, ma anche l'AF)...
Attilio PB
QUOTE(dexter57 @ Jun 19 2012, 11:34 AM) *
grazie ma io sarei orientato alla D7000 e 18-105...


Viste le premesse che hai fatto, secondo me la scelta non � affatto sbagliata.
Desideri una macchina pi� leggera e trasportabile ma senza rinunciare ad un'impugnabilit� accettabile, la D7000 da questo punto di vista � ottima, poco ingombrante ma certamente cade in mano meglio ed offre un feeling/ergonomia migliore della serie 3/5000, in pi� � un corpo macchina assolutamente moderno e che per molti anni potr� rimanere efficiente senza farti rimpiangere gli aggiornamenti tecnologici.
Circa l'ottica il 18-105 va benone, chiaro che non parliamo di una lente top ma otticamente va piuttosto bene e se usato correttamente offre risultati assolutamente soddisfacenti, sicuramente la robustezza non fa parte delle sue caratteristiche salienti ma � anche vero che per quello che lo pagherai preso in kit con la D7000 farai sempre in tempo un domani a rivenderlo senza perdere molto ed a passare a lenti diverse nel caso trovassi limiti per te inaccettabili.
Infine per quanto riguarda il rivenditore che sembra tu abbia individuato, ti invito a leggere questo post e poi fare le tue valutazioni:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=274840

ciao
a.
dexter57
QUOTE(Attilio PB @ Jun 19 2012, 12:38 PM) *
Viste le premesse che hai fatto, secondo me la scelta non � affatto sbagliata.
Desideri una macchina pi� leggera e trasportabile ma senza rinunciare ad un'impugnabilit� accettabile, la D7000 da questo punto di vista � ottima, poco ingombrante ma certamente cade in mano meglio ed offre un feeling/ergonomia migliore della serie 3/5000, in pi� � un corpo macchina assolutamente moderno e che per molti anni potr� rimanere efficiente senza farti rimpiangere gli aggiornamenti tecnologici.
Circa l'ottica il 18-105 va benone, chiaro che non parliamo di una lente top ma otticamente va piuttosto bene e se usato correttamente offre risultati assolutamente soddisfacenti, sicuramente la robustezza non fa parte delle sue caratteristiche salienti ma � anche vero che per quello che lo pagherai preso in kit con la D7000 farai sempre in tempo un domani a rivenderlo senza perdere molto ed a passare a lenti diverse nel caso trovassi limiti per te inaccettabili.
Infine per quanto riguarda il rivenditore che sembra tu abbia individuato, ti invito a leggere questo post e poi fare le tue valutazioni:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=274840

ciao
a.


Azzzzzzzz........! blink.gif
0emanuele1
credo che tutti siamo stati fuorviati dal tuo ex corredo. alla luce di quanto dici direi che vada bene la tua scelta D7000 con 18-105,o anche col nuovo 18-300 che pare fatto apposta per quel che vuoi tu(anche se costa decisamente di pi�).
se poi non hai necessit� di 39 punti af,motorino interno,lettura esposimetrica per obiettivi Ai etc etc tanto vale risparmiare un altro paio di centinaia di euro e prendere la D5100 che ha lo stesso sensore e l'lcd basculante
dexter57
QUOTE(0emanuele1 @ Jun 19 2012, 01:44 PM) *
credo che tutti siamo stati fuorviati dal tuo ex corredo. alla luce di quanto dici direi che vada bene la tua scelta D7000 con 18-105,o anche col nuovo 18-300 che pare fatto apposta per quel che vuoi tu(anche se costa decisamente di pi�).
se poi non hai necessit� di 39 punti af,motorino interno,lettura esposimetrica per obiettivi Ai etc etc tanto vale risparmiare un altro paio di centinaia di euro e prendere la D5100 che ha lo stesso sensore e l'lcd basculante


...e se mi buttassi sull'usato?

d90 + 16-85 (650�)

oppure D300s + 16-85 a 1200/1300� ?
francesco spighi
QUOTE(dexter57 @ Jun 20 2012, 03:33 PM) *
...e se mi buttassi sull'usato?

d90 + 16-85 (650�)


Con la D90 caschi in piedi....la mia ha oltre 60k scatti! Compatta, ma senza grosse rinuncie "funzionali".
sandrofoto
QUOTE(cexco @ Jun 20 2012, 03:41 PM) *
Con la D90 caschi in piedi....la mia ha oltre 60k scatti! Compatta, ma senza grosse rinuncie "funzionali".


Condivido in pieno, io ho fatto quasi come te, sono arrivato alla D700 passando dalla D7000 dopo aver avuto la D90, bene, morale? Ora ho di nuovo la D90, c'� stato un feeling fra di noi che non ho saputo rinunciare. Difficile da comprendere!
Certo avevo venduto tutto anch'io, l'uso sporadico della macchina non giustificava l'ingombro ed il peso da trasportarsi appresso.
Con la D90 non sbagli abbinata ad un 16-85, magari affiancato ad un 35 1,8G, come ho fatto io per ovviare ad una situazione di scarsa illuminazione e giocare un p� con la creativit�, non sentirai la necessit� d'altro!
ifelix
QUOTE(cexco @ Jun 20 2012, 03:41 PM) *
Con la D90 caschi in piedi....la mia ha oltre 60k scatti! Compatta, ma senza grosse rinuncie "funzionali".


Io direi...............PERFETTO !!! wink.gif

Non mi pare tu sia un fissato della collezione a tutti i costi..........
probabilmente con la fotocamera vuoi sopratutto fare le fotografie e non i trattati/saggi tecnici !!!!!! tongue.gif

Quindi D90 + 16-85 usati e magari uno splendido 35 f/1.8 G DX nuovo a 220.....
e vai leggero ed economicamente non ti tagli le vene !!!!!
Non avrai certo a pentirtene....( guarda le foto di qualcuno qui con la D90....) smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.