cigriffo
Jan 19 2006, 04:03 PM
salve, siccome mi si scaricano sempre velocemente, volendo utilizzare 5 batterie ricaricabili,(usando adattatore) quale deve essere l'amperaggio?
grazie mille per eventuali risposte
ciao
Davide_C
Jan 19 2006, 04:08 PM
Mi sembra che il massimo che c'� in giro attualmente sia 2600 mAh.
Toglile se non usi il flash per periodi un po' lunghi e tieni conto che le batterie ricaricabili sono da 1,2 Volt contro gli 1,5 delle usa e getta
Davide.
cigriffo
Jan 19 2006, 04:37 PM
cosa significa che sono da 1,2 volt contro 1,5 volt?
se metto quelle da 2100 ah oppure 5 stilo normali, mi durano di pi� le stilo?????
fammi gentilmente sapere
ciao e grazie
Davide_C
Jan 19 2006, 04:41 PM
Quelle ricaricabili a piena carica danno 1,2V, quelle usa e getta 1,5.
La differenza mi sembra che stia nel fatto che le ricaricabili forniscono pi� corrente e che gli 1,2 Volt sono stabili per tutta la carica, mentre le usa e getta hanno una resa decisamente inferiore.
Nel mio SB600 avevo 4 ricaricabili da 2300 e non ho mai avuto il minimo problema.
Davide.
@ssembl@tore
Jan 19 2006, 04:50 PM
QUOTE(cigriffo @ Jan 19 2006, 05:03 PM)
salve, siccome mi si scaricano sempre velocemente, volendo utilizzare 5 batterie ricaricabili,(usando adattatore) quale deve essere l'amperaggio?
grazie mille per eventuali risposte
ciao
Io uso prevaletemente su tutte le GP da 2300 e mi trovo bene,adesso trovi anche le 2600, ricarica prima e durano di piu'.
Fiumana Carlo
Jan 19 2006, 05:48 PM
QUOTE(Davide_C @ Jan 19 2006, 04:41 PM)
Quelle ricaricabili a piena carica danno 1,2V, quelle usa e getta 1,5.
Non � proprio cos�.
Se hai modo di provarle con il tester, noterai che indipendentemente dalla marca e amperaggio scelto, le classiche pile ricaricabili da 1,2 volt quando sono completamente cariche hanno un voltaggio vicino al valore di 1,45. Questo scende a 1,2 o poco sopra quando sono totalmente scariche.
Comunque se fai una ricerca, l'argomento � gi� stato ampiamente chiarito.
Un saluto a tutti.
carlmor
Jan 19 2006, 07:50 PM
ti hanno gi� detto tutto, in ogni caso maggiore � l'amperaggio meglio �
Carlo
F.Giuffra
Jan 22 2006, 05:59 PM
Puoi trovare una descrizione interessante dei vari tipi di batterie
QUI! � in inglese, sarebbe bello se qualcuno pi� bravo di me lo traducesse per noi in "italiese", ma � abbastanza facile.
Quello che mi piacerebbe sapere se � possibile misurare con una certa affidabilit� la carica residua di una AA Nichel Metallo, per sapere se stando in un cassetto si � scaricata troppo o se va ancora bene e non serve sottoporla allo stress di una ricarica inutile.
carlmor
Jan 22 2006, 06:32 PM
Vendono dei tester che servono al tuo scopo che vanno bene anche per le ricaricabili ma non li ho mai provati
se fai una ricerca in google cercando "tester per batterie" ne trovi diversi modelli
Carlo
F.Giuffra
Jan 22 2006, 08:37 PM
Io non lo comprer�.
Ho chiesto ad un amico tecnico elettronico, mi ha detto che non � possibile leggere quanto � carica una batteria ni-mh perch� il voltaggio dipende molto di pi� dalla temperatura che non dalla carica residua.
Le batterie della D2 hanno un microprocessore incorporato che con un amperometro conta quanta corrente � uscita, senza valutare la tensione. ma con le pilette del flash non � possile. Ho un vecchio tester che dice pure se una pila � gi� scarica, ma non credo che sulle ricaricabili valga molto...
Fiumana Carlo
Jan 23 2006, 05:53 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 22 2006, 08:37 PM)
Io non lo comprer�.
Ho chiesto ad un amico tecnico elettronico, mi ha detto che non � possibile leggere quanto � carica una batteria ni-mh perch� il voltaggio dipende molto di pi� dalla temperatura che non dalla carica residua.
Non sono un tecnico di elettronica quindi prendo per buono quello che dice il tuo amico esperto.
Comunque visto che in casa, in ufficio, in negozio e in diversi altri ambienti chiusi la temperatura � pressoch� costante e prossima ai 20 gradi centigradi, ritengo che in qualsiasi momento puoi testare il voltaggio delle pile con sufficiente precisione.
Logicamente se sei appena rincasato e provieni da un ambiente molto caldo o freddo, (vedi le temperature anche polari di questi giorni,) in questi casi � certamente opportuno lasciare temperare le pile prima di misurargli il voltaggio.
robben
Jan 23 2006, 06:45 PM
Utilizzo batterie uniross da 2300, nessun problema finora.
agonelli
Jan 24 2006, 12:12 AM
ciao a tutti
quello che avete detto � vero (o quasi)
aggiungerei alcuni particolari che riguardano le ni-mh:
E' difficile sapere la carica residua perch� dipende sia dalla temperatura che dalla sua capacit�. La capacit� nominale la si ha nel periodo iniziale, da nuove. Poi scende sempre di pi� fino ad arrivare anche al 50%(mi sembra) a seconda del numero di cicli fatti. Per maggiori dettagli si possono reperire le caratteristiche nei siti di GP batteries e sanyo.
La cosa meno devastante per essere sicuri di avere un pacco batterie in forma � quella di utilizzare un caricabbatterie con il ciclo di scarica. Ovvero un apparecchio che prima scarica le batterie una a una e poi le ricarica completamente. Ci si mangia un ciclo ma avere batterie non omogenee crea rischi superiori.
La tensione nominale dell NiMh � pari a 1.2V. Sotto carica (che normalmente avviene a corrente costante oppure in corrente con funzione di controllo in temperatura) arrivano 1.45, mentre sotto gli 1.1V vanno a "picco" ovvero la tensione scende molto velocemente. Purtroppo questi dati si riferiscono a batterie nuove. A met� della loro vita andrebbero ritoccati. Per questo i caricabatterie "buoni" non si fermano 1 .45V ma stanno a vedere quando la tensione non sale (anzi fa un piccolo "ginocchio") e poi mettono la carica di mantenimento.
Un grosso vantaggio della tecnologia nichel rispetto alle alcaline � la caratteristica di avere una resistenza molto bassa che permette di avere delle correnti elevate, utili a caricaricare i condensatori dei flash in tempi ridotti.
un saluto
Andrea
StefanoMex
Feb 27 2006, 09:31 AM
Scusate la mia ignoranza... ma le pile "Duracel" prese al supermercato non vanno bene?

ora mi vengono i dubbi....
matteoganora
Feb 27 2006, 03:17 PM
Io ho risolto tutti i miei problemi da quando ho preso le Uniross a carica rapida.
Tra batterie e caricabatteria, si spende un po di pi� delle normali ricaricabili, ma la comodit� di caricare in 15min � impagabile.
Marco Negri
Feb 27 2006, 05:02 PM
Sono anch' io in linea con le parole di Matteo.
Soprattutto nei momenti di maggior utilizzo del\dei flash capita di non avere a disposizione delle batterie stilo oppure di essere in possesso di ricaricabili ma a lungo periodo di ricarica.
Ho scoperto che, con 15 minuti posso avere a disposizione tutta l' energia per continuare indisturbato le mie riprese.
E...anche dopo 1 anno di utilizzo le stilo Ni-MH (Nickel Metal Idrato) sono ancora in perfetta forma...
UnirossUn saluto.
Forty
Feb 27 2006, 05:06 PM
Una piccola precisazione.
Amperaggio e Voltaggio sono due cose che vanno ben distinte l'una dall'altra.
Con l'amperaggio si fa riferimento alla capacit� della batteria, con il voltaggio alla tensione erogata.
Per fare un semplice esempio basta far riferimento alle batterie delle automobili.
Tutte le batterie auto erogano una potenza di 12 volt, ma da macchina a macchina l'amperaggio consigliato dalla casa cambia.
Le auto diesel, che necessitano di molta corrente per il pre riscaldamento e per l'iniezione ad alta pressione (common rail) sono dotate di batterie di maggior capacit� (amperaggio), ma la tensione (voltaggio) rimane la medesima: 12 volt.
L'SB-800 � studiato per lavorare sia con batterie stilo standard 1,5 volt che con quelle da 1,2 ricaricabili.
La maggior capacit� delle batterie ricaricabili rende possibile utilizzare il flash con rapidi tempi di caricamento dei condensatori del flash ed in pi� permette di tenere le batterie pi� a lungo proprio per la loro maggiore capacit�.
Io utilizzo batterie ricaricabili da 2.500 mAh per l'SB-800 e da 2.300 mAh per la fotocamera: F100.
Le Duracell, rispetto alle altre batterie standard, hanno semplicemente un amperaggio maggiore, da qui nasce, a parit� di utilizzo, la loro maggior durata.
Spero di essere stato d'aiuto.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.