Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gigi_tennis
ciao a tutti!! finalmente � arrivata!! � la mia prima NIKON reflex!!!
ho gi� fatto alcuni scatti tra cui ritratti e paesaggi....
mi piacciono.
appana posso li caricher�.
domanda voi ritoccate sempre le foto un po'....
o le postate in RAW???

ciao luigi.
[size="3"][/size]
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

purtroppo � un illusione che quelle foto che sfondano il monitor le foto siano prive di post produzine un ottimizzazione del file � sempre consigliabile, per quelle "ricordo" invece ci si puo accontentare di come vengono fuori e logicamente � una questiono di gusti.

il raw serve solo per svilupparlo miglioralro etc. etc. per l'uso pratico bisogna convertirlo JPG o altri formati particola a secondo del lavoro finale.


Antonio
DanyPPhoto
QUOTE(gigi_tennis @ Jun 18 2012, 12:19 PM) *
ciao a tutti!! finalmente � arrivata!! � la mia prima NIKON reflex!!!
ho gi� fatto alcuni scatti tra cui ritratti e paesaggi....
mi piacciono.
appana posso li caricher�.
domanda voi ritoccate sempre le foto un po'....
o le postate in RAW???

ciao luigi.
[size="3"][/size]


la foto in raw NON esiste....
� una delle cose pi� difficili da digerire per chi � alle prime armi ma quando scatti in raw � come se tu avessi un negativo, e non una fotografia, il raw va quindi poi delinearizzato attraverso specifici software (capture nx, camera raw, lightroom, rawterapee ecc ecc) e convertito in jpg (nel caso in cui si voglia condividere su internet per avere una maggiore leggerezza...)
eutelsat
Vengono postate in Jpeg e possibilmente ridimensionate per permettere una lettura agevole, altrimenti ogni pagina a caricare impiegherebbe una vita, per non parlare di un tablet/smartphone



Gianni
cranb25
Il raw come ti.hanno detto sopra � il formato grezzo quindi devi convertire in jpeg
ifelix
Ho capito va............... tongue.gif
__
Comincia subito a capire cosa � un RAW e che per ottenere quello che meglio si vuole.........
bisogna elaborare il RAW per ottenere il JPEG ( la foto ) !!!! smile.gif
paori
QUOTE(IFelix68 @ Jun 18 2012, 03:39 PM) *
Ho capito va............... tongue.gif
__
....cut

smile.gif
Benvenuto e complimenti per l'acquisto.
Ora potresti acquistare un buon manuale di fotografia digitale per familiarizzare (anche) con i vari tipi di files ed i loro utilizzi.
Posta qualche foto e..... buon divertimento.
ifelix
QUOTE(paori @ Jun 18 2012, 03:46 PM) *
smile.gif
Benvenuto e complimenti per l'acquisto.
Ora potresti acquistare un buon manuale di fotografia digitale per familiarizzare (anche) con i vari tipi di files ed i loro utilizzi.
Posta qualche foto e..... buon divertimento.


Non ho capito il tuo intervento..........me lo spieghi ?
Lapislapsovic
QUOTE(gigi_tennis @ Jun 18 2012, 12:19 PM) *
ciao a tutti!! finalmente � arrivata!! � la mia prima NIKON reflex!!!
ho gi� fatto alcuni scatti tra cui ritratti e paesaggi....
mi piacciono.
appana posso li caricher�.
domanda voi ritoccate sempre le foto un po'....
o le postate in RAW???

ciao luigi.
[size="3"][/size]


Ciao gigi_tennis,
complimenti per l'acquisto, quando posti le foto vedi che c'� gi� il club, magari puoi inserirle l� wink.gif
Per il raw, come ti hanno gi� detto, � come un "negativo digitale", il link sotto per qualche approfondimento

http://www.nital.it/experience/capture02.php

ciao ciao
boiler
buone foto ... vedrai che divertimento wink.gif
paori
QUOTE(IFelix68 @ Jun 18 2012, 04:35 PM) *
Non ho capito il tuo intervento..........me lo spieghi ?

Il tuo l'ho quotato e sorriso per essermi trovato d'accordo.
Poi hodato un consiglio all'amico che aveva aperto la discussione. wink.gif
gigi_tennis
QUOTE(IFelix68 @ Jun 18 2012, 04:35 PM) *
Non ho capito il tuo intervento..........me lo spieghi ?



ciao a tutti e grazie per le risposte!!!

a quale manuale di fotografia posso attingere?
luigi.
gigi_tennis
QUOTE(DanyPPhoto @ Jun 18 2012, 12:30 PM) *
la foto in raw NON esiste....
� una delle cose pi� difficili da digerire per chi � alle prime armi ma quando scatti in raw � come se tu avessi un negativo, e non una fotografia, il raw va quindi poi delinearizzato attraverso specifici software (capture nx, camera raw, lightroom, rawterapee ecc ecc) e convertito in jpg (nel caso in cui si voglia condividere su internet per avere una maggiore leggerezza...)


domanda:
per passare dal RAW al JPG che software posso utilizzare?
nella scatola c'� il VIEW NX 2... ma ho sentito parlare anche del nikon capture.....

grazie a tutti, luigi.

stefanoc72
QUOTE(gigi_tennis @ Jun 20 2012, 12:54 PM) *
domanda:
per passare dal RAW al JPG che software posso utilizzare?
nella scatola c'� il VIEW NX 2... ma ho sentito parlare anche del nikon capture.....

grazie a tutti, luigi.


Il Nikon Capture � a pagamento, il View NX2 � gratis e ci puoi convertire il RAW

Stefano
gigi_tennis
QUOTE(BB.it @ Jun 20 2012, 12:56 PM) *
Il Nikon Capture � a pagamento, il View NX2 � gratis e ci puoi convertire il RAW

Stefano



domanda:
la scheda di memoria per la D3200, va bene una SDHC da 16 GB in classe 6?
oppure � meglio comprare la classe 10?

che ne pensate?
grazie :-)
megthebest
ormai la differenza � risibile.
ti consiglio una classe 10.
Sandisk, Lexar o Transcenda andranno bene.
Assicurati che le sandisk siano di provenienza nota, non le Fake cinesi.

ciao
danspado
QUOTE(gigi_tennis @ Jun 20 2012, 12:54 PM) *
domanda:
per passare dal RAW al JPG che software posso utilizzare?
nella scatola c'� il VIEW NX 2... ma ho sentito parlare anche del nikon capture.....

grazie a tutti, luigi.


Gigi tira fuori i dobloni e compra Lightroom, dalla 4.1 rc2 in poi � supportata anche la d3200! vedrai che non te ne pentirai, specialmente se scatti ad alti iso con quel pop� di sensore che ti ritrovi riesci a fare una riduzione rumore clamorosa da come ho visto in molti samples......

PS
Ovviamente Gigi lo conosco! messicano.gif


cranb25
QUOTE(gigi_tennis @ Jun 22 2012, 10:30 AM) *
domanda:
la scheda di memoria per la D3200, va bene una SDHC da 16 GB in classe 6?
oppure � meglio comprare la classe 10?

che ne pensate?
grazie :-)

Classe 10 sandisk o lexar vanno bene entrambe
ikond700
Ciao complimenti per l acquisto!! wink.gif

Dato che sto girando intorno a questa macchina da regalare,appena ti � possibile puoi caricare delle foto?


Grazie!!
gigi_tennis
QUOTE(Stefanodivers @ Jun 25 2012, 11:04 AM) *
Ciao complimenti per l acquisto!! wink.gif

Dato che sto girando intorno a questa macchina da regalare,appena ti � possibile puoi caricare delle foto?
Grazie!!


buongiorno!!!
queste sono due foto che ho appena caricto...
non sono molto ritoccate, solamente ritaglate leggermente e corrette tramite LIVELLI.
che ne pensate?
l'obiettivo � il 55-300 VR standard... 4.5-5.6.
ciao!!!!!!Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
danielg45
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 5 2012, 09:50 AM) *
buongiorno!!!
queste sono due foto che ho appena caricto...
non sono molto ritoccate, solamente ritaglate leggermente e corrette tramite LIVELLI.
che ne pensate?
l'obiettivo � il 55-300 VR standard... 4.5-5.6.
ciao!!!!!!Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Che la prima con il flash pop up a 3200 iso la trovo pessima da compatta di basso livello.
Questo non per la macchina ma per le impostazioni. Se usi flash iso400 f8 1/60-1/150 af-s in ponderata centrale
Poi il flash pop up non � che sia sto granch� e tende a bruciare tutto specialmente la pelle
La seconda � piatta celo bruciato o quasi, non perfettamente a fuoco
Questo a primo tatto
nicoiba
Ma stai scattando in automatico, vero?
gigi_tennis
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2012, 10:52 AM) *
Che la prima con il flash pop up a 3200 iso la trovo pessima da compatta di basso livello.
Questo non per la macchina ma per le impostazioni. Se usi flash iso400 f8 1/60-1/150 af-s in ponderata centrale
Poi il flash pop up non � che sia sto granch� e tende a bruciare tutto specialmente la pelle
La seconda � piatta celo bruciato o quasi, non perfettamente a fuoco
Questo a primo tatto


grazie per i commenti, ne ho bisogno perch� sto iniziando ora...
� vero non s� usare il flash ( pop up.... :-(

giustamente il flash vuole gli iso bassi?
massimo 200 o 400?
le foto le devo fare in MANUALE con il flash?

la seconda l'ho fatta di sfuggita.... vero, senza cavalletto.
nicoiba
Cerca di farle sempre in manuale cercando nei paesaggi di avere un diaframma chiuso (es.: f8) e gli iso il pi� bassi possibili giocando con il tempo minimo di posa per avere un'esposizione gradevole mettendo su matrix. Poi ovviamente ogni scatto ha la sua storia.. Sbattici un po la testa sbagliando e riprovando.. Magari ci vai da solo a scattare cos� ti prendi tutto il tempo che vuoi per fare delle prove (io facevo cos� perch� in compagnia � impossibile dato che chi ti porti appresso si scoccia vedere te con la macchina 10-15 min sempre in un punto a fare foto!!!) ahahahah smile.gif

Sbattici la testa sbaglia e riprova fino ad avere il risultato desiderato (ovviamente nei limiti delle possibilit�)
danielg45
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 5 2012, 11:48 AM) *
grazie per i commenti, ne ho bisogno perch� sto iniziando ora...
� vero non s� usare il flash ( pop up.... :-(

giustamente il flash vuole gli iso bassi?
massimo 200 o 400?
le foto le devo fare in MANUALE con il flash?

la seconda l'ho fatta di sfuggita.... vero, senza cavalletto.

Ti ho postato la mia opinione grossolana ma di certo c'� qualcuno meglio di me che pu� darti un'opinione pi� oggettiva e fra poco non tarder�.
Specialmente con il flash io mi trovo meglio a usare la macchina in manuale perch� come vedrai nel tempo anche tu certi settaggi ti andranno bene per certi tipi di foto e il non lasciare alla macchina il tutto � meglio.
Per tutto o quasi ti consiglio di usare la modalit� a priorit� di diaframmi, tu regoli il diaframma e la macchina fa tutto il resto. Potresti mettere iso auto ma con limitazione a iso 1600 per es. senza andare oltre. Poi dipende da te come usarli ma capirai in base ai limiti della macchina e dell'obiettivo.
IO gli iso li tengo al max a 800 sempre salvo in caso estremo.
gigi_tennis
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2012, 12:12 PM) *
Ti ho postato la mia opinione grossolana ma di certo c'� qualcuno meglio di me che pu� darti un'opinione pi� oggettiva e fra poco non tarder�.
Specialmente con il flash io mi trovo meglio a usare la macchina in manuale perch� come vedrai nel tempo anche tu certi settaggi ti andranno bene per certi tipi di foto e il non lasciare alla macchina il tutto � meglio.
Per tutto o quasi ti consiglio di usare la modalit� a priorit� di diaframmi, tu regoli il diaframma e la macchina fa tutto il resto. Potresti mettere iso auto ma con limitazione a iso 1600 per es. senza andare oltre. Poi dipende da te come usarli ma capirai in base ai limiti della macchina e dell'obiettivo.
IO gli iso li tengo al max a 800 sempre salvo in caso estremo.


ok, perch� a priorit� di diaframmi e non a priorit� di tempi? S...
di solito uso la S....
danielg45
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 5 2012, 12:15 PM) *
ok, perch� a priorit� di diaframmi e non a priorit� di tempi? S...
di solito uso la S....

Semplice: voglio io gestire la profondit� di campo e non la macchina, la quale mi metter� la velocit� di scatto pi� rapida possibile in base alla luce e se non basta nonostante per es abbia il diaframma pi� aperto per quella focale dovr� o accontentarmi o alzare gli iso. Poi il risultato � da vedere, bisogna provare. L'obiettivo qui fa la differenza e averne uno f1.8 non ha corrispondenza con nessun vr al mondo
gigi_tennis
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2012, 01:17 PM) *
Semplice: voglio io gestire la profondit� di campo e non la macchina, la quale mi metter� la velocit� di scatto pi� rapida possibile in base alla luce e se non basta nonostante per es abbia il diaframma pi� aperto per quella focale dovr� o accontentarmi o alzare gli iso. Poi il risultato � da vedere, bisogna provare. L'obiettivo qui fa la differenza e averne uno f1.8 non ha corrispondenza con nessun vr al mondo


esatto!
purtroppo, io, da neofita....
ho solamente 2 obiettivi SCURI: 18 55 da 3.5f e il 55 300 da f4.5.. :-((((((((((((((((
quindi come faccio a lavorare a priorit� di diaframmi???
� impossibile secondo me...
allora lavora a priorit� di tempi ...
� corretto?
effettivamente MI PIACEREBBE POTER DECIDERE LA PROFONDIT� DI CAMPO...
come potrei fare?
allego altri 2 scatti, che ne pensate?
ovviamente ancora NON HO MAI UTILIZZATO IL CAVALLETTO.. SOPRATTUTTO SULLA SECONDA CHE HA UN TEMPO LUNGO....

Clicca per vedere gli allegati


TEMPO LUNGO SENZA CAVALLETTO:
Clicca per vedere gli allegati

grazie a tutti!!
luigi.
danielg45
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 08:58 AM) *
esatto!
purtroppo, io, da neofita....
ho solamente 2 obiettivi SCURI: 18 55 da 3.5f e il 55 300 da f4.5.. :-((((((((((((((((
quindi come faccio a lavorare a priorit� di diaframmi???
� impossibile secondo me...
allora lavora a priorit� di tempi ...
� corretto?
effettivamente MI PIACEREBBE POTER DECIDERE LA PROFONDIT� DI CAMPO...
come potrei fare?
allego altri 2 scatti, che ne pensate?
ovviamente ancora NON HO MAI UTILIZZATO IL CAVALLETTO.. SOPRATTUTTO SULLA SECONDA CHE HA UN TEMPO LUNGO....

Clicca per vedere gli allegati
TEMPO LUNGO SENZA CAVALLETTO:
Clicca per vedere gli allegati

grazie a tutti!!
luigi.

Indipendentemente dalla qualit� dell'ottica, parti da f3.5 e l'altro da f4.5, per lo sfuocato non � il massimo per� riesci comunque ad avere , meglio a poter gestire la PDC. quello hai e con quello provi.Hai il vr. � proprio l� il problema. Con il vr riesci a fare foto senza micromosso anche con tempi pi� lunghi considerato che hai ottiche buie. Solo se hai cose perfettamente immobili. Se vuoi fotografare es 2 persone che ballano anche se le segui il vr non serve assolutamente niente e se c'� meno luce del dovuto con le tue ottiche o alzi gli iso o avrai le foto mosse. Con ottiche luminose da f2.8 in gi� te la puoi cavare senza alzare gli iso e con tempi di sicurezza per non avere foto mosse. Avari s� meno pdc ma avrai foto a fuoco senza micromosso. L'ideale sarebbe avere obiettivi luminosi con vr
gigi_tennis
QUOTE(danielg45 @ Jul 6 2012, 09:44 AM) *
Indipendentemente dalla qualit� dell'ottica, parti da f3.5 e l'altro da f4.5, per lo sfuocato non � il massimo per� riesci comunque ad avere , meglio a poter gestire la PDC. quello hai e con quello provi.Hai il vr. � proprio l� il problema. Con il vr riesci a fare foto senza micromosso anche con tempi pi� lunghi considerato che hai ottiche buie. Solo se hai cose perfettamente immobili. Se vuoi fotografare es 2 persone che ballano anche se le segui il vr non serve assolutamente niente e se c'� meno luce del dovuto con le tue ottiche o alzi gli iso o avrai le foto mosse. Con ottiche luminose da f2.8 in gi� te la puoi cavare senza alzare gli iso e con tempi di sicurezza per non avere foto mosse. Avari s� meno pdc ma avrai foto a fuoco senza micromosso. L'ideale sarebbe avere obiettivi luminosi con vr


PDC = profondit� di campo?

concordo ovviamente..
ma lo sfuocato viene bene con il tele, molto bene.
il problema sicuramente si presenta con poca luce, come in chiesa ai matrimoni.
ci sono stato proprio ieri, poster� qualche scatto.
per� mi sembra di avere capito che in chiesa si deve usare il MANUALE con f intorno a 8 / 10, flash on, tempi 1/60 o 17100 e ISO bassi, sono riuscito anche a scendere a iso 100, di solito per� 800...
nn � facile.... senza un flash professionale disassato e con diffusore :( purtroppo ho solo il pop up di serie( che � molto potente per�) .

ciao a tutti e grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

danielg45
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 9 2012, 12:52 PM) *
PDC = profondit� di campo?

concordo ovviamente..
ma lo sfuocato viene bene con il tele, molto bene.
il problema sicuramente si presenta con poca luce, come in chiesa ai matrimoni.
ci sono stato proprio ieri, poster� qualche scatto.
per� mi sembra di avere capito che in chiesa si deve usare il MANUALE con f intorno a 8 / 10, flash on, tempi 1/60 o 17100 e ISO bassi, sono riuscito anche a scendere a iso 100, di solito per� 800...
nn � facile.... senza un flash professionale disassato e con diffusore :( purtroppo ho solo il pop up di serie( che � molto potente per�) .

ciao a tutti e grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

2 settimane fa ho fatto foto in chiesa ad un matrimonio senza flash perch� il fotografo ufficiale(canon 7D e 70-200f4) non lo usava e quindi non volevo disturbare lui e gli altri. Naturalmente c'era luce ma non abbastanza per cui con d90 iso 1600 e 180mm f2.8 non avevo tempi di sicurezza per cui il risultato � stato non di mio gradimento e le foto erano tutte con micromosso. Se avessi potuto usare il mio sb900 la musica sarebbe stata un altra ma mi sono giustamente adeguato. Io con flash uso sempre M af-s iso 200/400max (non vado a raffica) da 1/60 a 1/150 e f8 perch� ho riscontrato che � l'apertura che mi da i risultati migliori
danspado
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 08:58 AM) *
esatto!
purtroppo, io, da neofita....
ho solamente 2 obiettivi SCURI: 18 55 da 3.5f e il 55 300 da f4.5.. :-((((((((((((((((
quindi come faccio a lavorare a priorit� di diaframmi???
� impossibile secondo me...
allora lavora a priorit� di tempi ...
� corretto?
effettivamente MI PIACEREBBE POTER DECIDERE LA PROFONDIT� DI CAMPO...
come potrei fare?
allego altri 2 scatti, che ne pensate?
ovviamente ancora NON HO MAI UTILIZZATO IL CAVALLETTO.. SOPRATTUTTO SULLA SECONDA CHE HA UN TEMPO LUNGO....

Clicca per vedere gli allegati
TEMPO LUNGO SENZA CAVALLETTO:
Clicca per vedere gli allegati

grazie a tutti!!
luigi.




E' una coperta corta purtroppo, e la soluzione si chiama ISO.

Se vuoi controllare il tempo scatti in S ma se la luce � poca e lasci gli iso bassi la macchina scatter� a TA e starai ancora sottoesposto.

Se vuoi controllare la pcd scatti in A e se hai ancora gli iso bassi la macchina scatter� con tempi lunghi che ti dar� una foto mossa.

In entrambi i casi l'unica soluzione � alzare gli iso (sto ragionando ovviamente senza l'uso del flash!), � per questo che e esistono macchine come la D3s o la D4, mica i giapponesi sono fessi!

A parte le battute, se si vuole scattare con poca luce senza flash la soluzione migliore per me � avere obiettivi luminosi, per quello ti consigliavo di partire dal 35mm f1.8G, e in ogni caso per esperienza io in certe situazioni scatto sempre in A con Auto Iso impostando di volta in volta un tempo limite per non avere il mosso con l'ottica montata. Tutto ovviamente nell'ottica del fotoamatore, se invece con la fotografia ci lavori allora un risultato di alta qualit� � imprescindibile dall'attrezzatura, corpo pro e zoom luminosi con qualche fisso per scatti pi� creativi.
danspado
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 08:58 AM) *
esatto!
purtroppo, io, da neofita....
ho solamente 2 obiettivi SCURI: 18 55 da 3.5f e il 55 300 da f4.5.. :-((((((((((((((((
quindi come faccio a lavorare a priorit� di diaframmi???
� impossibile secondo me...
allora lavora a priorit� di tempi ...
� corretto?
effettivamente MI PIACEREBBE POTER DECIDERE LA PROFONDIT� DI CAMPO...
come potrei fare?
allego altri 2 scatti, che ne pensate?
ovviamente ancora NON HO MAI UTILIZZATO IL CAVALLETTO.. SOPRATTUTTO SULLA SECONDA CHE HA UN TEMPO LUNGO....

Clicca per vedere gli allegati
TEMPO LUNGO SENZA CAVALLETTO:
Clicca per vedere gli allegati

grazie a tutti!!
luigi.




E' una coperta corta purtroppo, e la soluzione si chiama ISO.

Se vuoi controllare il tempo scatti in S ma se la luce � poca e lasci gli iso bassi la macchina scatter� a TA e starai ancora sottoesposto.

Se vuoi controllare la pcd scatti in A e se hai ancora gli iso bassi la macchina scatter� con tempi lunghi che ti dar� una foto mossa.

In entrambi i casi l'unica soluzione � alzare gli iso (sto ragionando ovviamente senza l'uso del flash!), � per questo che esistono macchine come la D3s o la D4, mica i giapponesi sono fessi!

A parte le battute, se si vuole scattare con poca luce senza flash la soluzione migliore per me � avere obiettivi luminosi, per quello ti consigliavo di partire dal 35mm f1.8G, e in ogni caso per esperienza io in certe situazioni scatto sempre in A con Auto Iso impostando di volta in volta un tempo limite per non avere il mosso con l'ottica montata. Tutto ovviamente nell'ottica del fotoamatore, se invece con la fotografia ci lavori allora un risultato di alta qualit� � imprescindibile dall'attrezzatura, corpo pro e zoom luminosi con qualche fisso per scatti pi� creativi.
gigi_tennis
peperoncino per voi!!!!!!Clicca per vedere gli allegati
kossarr
Scusa la franchezza ma quelle foto sono a livelli di una compatta.
Capisco che le ottiche non siano eccelse ma...
Una D90 al posto di quel giocattolo ti avrebbe proprio fatto schifo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.