QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 08:58 AM)

esatto!
purtroppo, io, da neofita....
ho solamente 2 obiettivi SCURI: 18 55 da 3.5f e il 55 300 da f4.5.. :-((((((((((((((((
quindi come faccio a lavorare a priorit� di diaframmi???
� impossibile secondo me...
allora lavora a priorit� di tempi ...
� corretto?
effettivamente MI PIACEREBBE POTER DECIDERE LA PROFONDIT� DI CAMPO...
come potrei fare?
allego altri 2 scatti, che ne pensate?
ovviamente ancora NON HO MAI UTILIZZATO IL CAVALLETTO.. SOPRATTUTTO SULLA SECONDA CHE HA UN TEMPO LUNGO....
Clicca per vedere gli allegati TEMPO LUNGO SENZA CAVALLETTO:
Clicca per vedere gli allegatigrazie a tutti!!
luigi.
E' una coperta corta purtroppo, e la soluzione si chiama ISO.
Se vuoi controllare il tempo scatti in S ma se la luce � poca e lasci gli iso bassi la macchina scatter� a TA e starai ancora sottoesposto.
Se vuoi controllare la pcd scatti in A e se hai ancora gli iso bassi la macchina scatter� con tempi lunghi che ti dar� una foto mossa.
In entrambi i casi l'unica soluzione � alzare gli iso (sto ragionando ovviamente senza l'uso del flash!), � per questo che e esistono macchine come la D3s o la D4, mica i giapponesi sono fessi!
A parte le battute, se si vuole scattare con poca luce senza flash la soluzione migliore per me � avere obiettivi luminosi, per quello ti consigliavo di partire dal 35mm f1.8G, e in ogni caso per esperienza io in certe situazioni scatto sempre in A con Auto Iso impostando di volta in volta un tempo limite per non avere il mosso con l'ottica montata. Tutto ovviamente nell'ottica del fotoamatore, se invece con la fotografia ci lavori allora un risultato di alta qualit� � imprescindibile dall'attrezzatura, corpo pro e zoom luminosi con qualche fisso per scatti pi� creativi.