Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Moltomouse
Ciao a tutti, sono un nuovo utilizzatore Nikon.

Mi chiedevo che latitudine di posa avesse la mia nuova D50, e che modifiche il controllo "contrasto" apporta ad essa.

Grazie mille. biggrin.gif

L.
buzz
Benvenuto nel gruppo moltomouse.
La domanda che poni � da... un milione di dollari!
non so se sia possibile quantificare in numero di stop la latitudine di posa di un sensore, ma � creto che sia minore di quella di un negativo ma maggiore di quella di una diapositiva.
Fai diverse prove per stabilire finoa dove ti puoi spingere. non esiste una regola ben precisa se non quella di esporre per le luci, come per le dia.
Fai anche diverse prove sulla modifica del contrasto, e se vuoi una risposta in tempo reale ch esia mnolto simile a quella impostata sulla fotocamera, scatta in raw e poi apporta le modifiche con un programma di conversione. Meglio se usi il Nikon Capture, che permette anche di settare la fotocamera via PC
cuomonat
QUOTE(buzz @ Jan 20 2006, 02:46 AM)
Benvenuto nel gruppo moltomouse.
La domanda che poni � da... un milione di dollari!
...


La risposta di buzz � cos� pertinente che posso aggiungere una sola considerazione: non so di quali obiettivi disponi, ma considera che alcuni producono, di base, un contrasto superiore ad altri, come ad esempio i DX.
Pertanto se usi Capture, come � consigliabile e scatti in NEF, prova ad impostare tutti i parametri su "normal" e poi eventualmente correggi in post.
Resta sempre consigliabile esporre privilegiando le luci.
Franco_
Ciao, prova a leggere qui al paragrafo 4: "Come stabilire la latitudine di posa della vostra pellicola o della macchina fotografica digitale".

Puoi provare a calcolare la gamma dinamica da solo ...
Dino Giannasi
QUOTE(Franco_ @ Jan 25 2006, 06:07 PM)
Ciao, prova a leggere qui al paragrafo 4: "Come stabilire la latitudine di posa della vostra pellicola o della macchina fotografica digitale".

Puoi provare a calcolare la gamma dinamica da solo ...
*


Ottimo suggerimento e link interessante. Grazie.

Saluti, Dino
Moltomouse
QUOTE(Franco_ @ Jan 25 2006, 06:07 PM)
Ciao, prova a leggere qui al paragrafo 4: "Come stabilire la latitudine di posa della vostra pellicola o della macchina fotografica digitale".

Puoi provare a calcolare la gamma dinamica da solo ...
*



Ho misurato la gamma dinamica, sono circa 6 stop ma per il tipo di foto che faccio non basta!
(nella foto potete vedere che la zona dei capelli e' bruciata)
Che fare? cambio macchina? conoscete dei modelli digitali che hanno piu' gamma?
buzz
il modello che in teoria ha ala gamma pi� estesa dovrebbe essere la S3 fuji. Per� credo che a questo punto arrivato non ti convenga cambiare macchina!
Scatta in raw, usa il D-lighting e fai uscire i particolari dai lati oscuri senza bruciare i bianchi.
Non hai idea di quante cose puoi scoprire.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.