Salve a tutti, sono nuovo del forum, prima di entrare nel vivo della mia domanda, faccio una piccola premessa.
Per diversi anni ho usato una Panasonic Lumix FZ5 con grande soddisfazione (in rapporto al costo). Ultimamente ho avuto modo di usare la D90 di mio cognato e ci ho iniziato a prendere gusto, quindi mi sono detto faccio il grande passo, soprattutto con l'arrivo dell'erede.
Vorrei chiedervi alcuni consigli. Per il corpo macchina sono orientato verso una D90 per iniziare oppure se un mio amico si convince a vendere prendo la sua d7000.
La prima la conosco e l'ho utilizzata, la seconda penso sia molto simile a quella che sostituisce. Ho scartato soluzioni di fascia più elevata in quanto più costose, e scarto l'usato "generico" per paura.
Se per il corpo macchina ho le idee abbastanza chiare il problema arriva con le ottiche.
Cosa prendere? Non ne ho proprio idea. In caso di necessità potrei accedere a quelle del cognato, un sigma 10-20, un nikon 50 e un nikon 70-200.
I soggetti delle mie foto sono principalmente paesaggi (anche con scarsa illuminazione), ma visto l'arrivo passerò sicuramente ai ritratti in tutte le salse e illuminazioni.
Leggendo un po' qua e là ho visto che per i ritratti la lente giusta sarebbe un 75mm che su digitale nikon sarebbero circa 50mm. Ma questo se non ho capito male crea uno sfocato non molto buono, sarebbe quindi meglio aumentare. Pensavo ad un 85mm f1.8 in modo da non sovrappormi alle lenti di mio cognato.
Per i paesaggi potrei utilizzare per ora il 10-20 di mio cognato.
Che ne dite?
Grazie a tutti per i consigli.