QUOTE(eutelsat @ Jun 20 2012, 02:08 PM)

D700 e sicuramente per un bel periodo avrai necessit� di sostituire fotocamere, molto dipende dal tipo di foto e da cosa cerchi

Gianni
il dipende � sempre molto relativo. Come tante persone che scattano foto, definiti a volte fotoamatori, le foto si fanno in ogni circostanza. Se vai a fare un viaggio, ti consideri fotografo da reportage, se sei invitato ad un matrimonio, sei un matrimonialista, se sei in casa e fotografi i volti di amici e familiari sei un ritrattista.
E' difficile per me stabilire il confine tra tra i generi di scatto.
Se prendo una D700 o una D7000 quali foto posso fare e non posso fare con l'una e con l'altra.
Certo non sono alla ricerca ne di una macchina che fa video, ne di una che abbia una raffica di scatti pari a 1000 al secondo.
Nella mia piccola esperienza ho potuto constatare che non essendoci pi� il rullino, prima era quello che faceva la differenza, escludendo dal discorso le ottiche, oggi � il sensore che offre migliori prestazioni ad aiutare, nella maggior parte dei casi, l'utente di una fotocamera.
la scelta di una 3200 � infelice per chi � abituato ad utilizzare i comandi manuali tipo ghiera tempo e diaframmi, oppure la scelta della maf...
la voglia di fx � tanta in quanto avendo un parco ottiche fx potrei utilizzarle al 100%.
il corpo della d7000 sarebbe molto simile a quello della mia d80, per gli iso alti credo che mi aiuterebbe non poco. utilizzando la fotocamera sia io sia mia moglie, il peso pi� contenuto non � da sottovalutare, anche il costo aiuta in questa direzione.