Pol87
Jun 19 2012, 07:50 AM
Buongiorno a tutti, da sabato ho riscontrato un problema in fase di scatto....
Con tempi brevi (diciamo 1/160) e diaframma tutto aperto l'otturatore rimane aperto per parecchio tempo rispetto al normale...:(
Cosa potrebbe essere????
D90 con 18-105 VR
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 07:56 AM
ma le foto come vengono: sovraesposte? cioè bianche, se è sì, allora è l'otturatore, altrimenti è qualche altra causa, come lo scatto silenzioso che ha un rumore più lungo.
Antonio
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 08:01 AM
errata corige :
la d90 non ha lo scatto silenzioso.
Antonio
Pol87
Jun 19 2012, 08:05 AM
No no, le foto vengono normali,solo che praticamente "perdo l'attimo" rispetto a prima...
mi spiego meglio: se prima ero sicuro di catturare il momento,con le stesse impostazioni,adesso lo perdo proprio per via di questa apertura/chiusura più lunga,come se usassi tempi lunghi e diaframmi chiusi.....
bergat@tiscali.it
Jun 19 2012, 08:11 AM
QUOTE(Pol87 @ Jun 19 2012, 09:05 AM)

No no, le foto vengono normali,solo che praticamente "perdo l'attimo" rispetto a prima...
mi spiego meglio: se prima ero sicuro di catturare il momento,con le stesse impostazioni,adesso lo perdo proprio per via di questa apertura/chiusura più lunga,come se usassi tempi lunghi e diaframmi chiusi.....
Non è che hai impostato lo scatto ritardato?
Pol87
Jun 19 2012, 08:23 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 19 2012, 09:11 AM)

Non è che hai impostato lo scatto ritardato?
Uhm....diciamo che essendo poco esperto, non ho mai "giocato" con le varie impostazioni della macchina,ma potrebbe essere che l'abbia inavvertitamente attivato... dato che il libretto d'istruzioni è in tedesco, come potrei eventualmente toglierlo?
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 08:29 AM
per il manuale la strada più facile lo trovi qua:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans.../c/650/search/1dopo una banale registrazione sul sito europeo, non è stampabile, ma è molto utile e veloce per risolvere i problemi con il comando "trova"
Antonio
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 08:38 AM
visto chele foto vengono bene è da escluder nella maniera più assoluto l'otturatore, questo funziona bene!!
il ritardo potrebbe essere quello che già detto Bergat, oppure, può essere che hai inserito il VR, questa funzione, avvolte molto utile, ma ritarda la ripresa, perché perde tempo a stabilizzare l'immagine, non rimane che disattivarlo e riscontrare se il problema persiste.
Antonio
Pol87
Jun 19 2012, 08:47 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 19 2012, 09:38 AM)

visto chele foto vengono bene è da escluder nella maniera più assoluto l'otturatore, questo funziona bene!!
il ritardo potrebbe essere quello che già detto Bergat, oppure, può essere che hai inserito il VR, questa funzione, avvolte molto utile, ma ritarda la ripresa, perché perde tempo a stabilizzare l'immagine, non rimane che disattivarlo e riscontrare se il problema persiste.
Antonio
Il VR solitamente lo lascio inserito sempre,tranne che ovviamente negli scatti co ntempi lunghi o su cavalletto.....e non ho mai riscontrato questo problema.... :(
Potrebbe essere qualcosa di relativo all'auto-focus?
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 09:01 AM
QUOTE(Pol87 @ Jun 19 2012, 09:47 AM)

Il VR solitamente lo lascio inserito sempre,tranne che ovviamente negli scatti co ntempi lunghi o su cavalletto.....e non ho mai riscontrato questo problema.... :(
Potrebbe essere qualcosa di relativo all'auto-focus?

forse volevi afferemare il contrario?
non ho ottiche VR, ma è risaputo che il VR ritarda lo scatto, probabilmente con tempi veloci il ritardo è minimo.,mentre con tempi lunghi il VR fa più fatica a stabilizzare l'immagine e lo scatto è ritardato,
per l'autofocus suppongo di no, vedresti l'immagine sfuocata prima dello scatto.
Antonio
Pol87
Jun 19 2012, 09:13 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 19 2012, 10:01 AM)


forse volevi afferemare il contrario?
non ho ottiche VR, ma è risaputo che il VR ritarda lo scatto, probabilmente con tempi veloci il ritardo è minimo.,mentre con tempi lunghi il VR fa più fatica a stabilizzare l'immagine e lo scatto è ritardato,
per l'autofocus suppongo di no, vedresti l'immagine sfuocata prima dello scatto.
Antonio
Ehm si, ho fatto un pelo di confusione XD
appena arrivo a casa vedo cosa riesco a sistemare...vi tengo informati...
eutelsat
Jun 19 2012, 10:32 AM
La D90 ha il ritardo di scatto e dura 1"
Trova nel menu "esposizione posticipata" e disinseriscila ( d10 )
Gianni
paori
Jun 19 2012, 12:20 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 19 2012, 09:01 AM)

errata corige :
la d90 non ha lo scatto silenzioso.
Antonio
purtroppo no!
Pol87
Jun 19 2012, 01:51 PM
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 11:32 AM)

La D90 ha il ritardo di scatto e dura 1"
Trova nel menu "esposizione posticipata" e disinseriscila ( d10 )
Gianni
Stasera ci guardo subito!!!
eutelsat
Jun 19 2012, 01:57 PM
QUOTE(Pol87 @ Jun 19 2012, 02:51 PM)

Stasera ci guardo subito!!!
Quando attivata su ON, tu scatti, si alza lo specchio e dopo
1" parte il click dell'otturatore riposizionandosi a riposo, è un palliativo efficace per fare scatti in macro o comunque nel treppiede per evitare micromosso dovuto alla vibrazione dei meccanismi stessi
Gianni
Pol87
Jun 19 2012, 02:21 PM
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 02:57 PM)

Quando attivata su ON, tu scatti, si alza lo specchio e dopo 1" parte il click dell'otturatore riposizionandosi a riposo, è un palliativo efficace per fare scatti in macro o comunque nel treppiede per evitare micromosso dovuto alla vibrazione dei meccanismi stessi
Gianni
In effetti l'ho verificato scattando a vuoto senza l'obbiettivo....dipende da questo l'effetto bokeh sulle foto eseguite con quest'impostazione attivata forse ?
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 02:33 PM

scusa stiamo parlando di ritardo dello scatto o degli effetti della profondità di campo?

Antonio
eutelsat
Jun 19 2012, 02:37 PM

Inserisci la lente, e scatta a 1/160 come descritto nel post, sarà un click rapidissimo...se hai l'esposizione posticipata impiegherà 1secondo e 1centesimo abbondante

Il bokeh è un'altra cosa che si riproduce con le lenti inserite

Gianni
Pol87
Jun 19 2012, 03:05 PM
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 03:37 PM)


Inserisci la lente, e scatta a 1/160 come descritto nel post, sarà un click rapidissimo...se hai l'esposizione posticipata impiegherà 1secondo e 1centesimo abbondante

Il bokeh è un'altra cosa che si riproduce con le lenti inserite

Gianni
si,si in pausa pranzo ho scattato prima senza lente,poi con la lente ed in entrambi i casi c'è stata esposizione posticipata....
@ antonio
mi sono spiegato male....io ho scattato sabato con la lente montata ed ho ottenuto un effetto bokeh nonostante il diaframma fosse a f/9.... sorry
eutelsat
Jun 19 2012, 03:10 PM
Ma hai verificato nel menù se l'opzione è attiva o meno?
Gianni
Gennaro64
Jun 19 2012, 03:15 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 19 2012, 10:01 AM)

non ho ottiche VR, ma è risaputo che il VR ritarda lo scatto, probabilmente con tempi veloci il ritardo è minimo.,mentre con tempi lunghi il VR fa più fatica a stabilizzare l'immagine e lo scatto è ritardato,
Ma chi lo dice??
mi deve essere sfuggito visto che è risaputo...
Io sapevo fino a prima che leggessi questo intervento che le ottiche vr (e ne posseggo) non ritardano in nessun modo lo scatto, la fotocamera scatta appena premi il pulsante..semmai se scatti immediatamente senza dare il tempo utile all'ottica di stabilizzarsi, lo stabilizzatore, non ha effetto e la foto puo venire mossa....
pero mi piacerebbe approfondire questo argomento anche perche sul manuale delle reflex che posseggo e delle ottiche vr non e scritto che lo stabilizzatore ritarda in automatico lo scatto....
Per Pol897 sicuramente avrai inserito la funzione scatto ritardato senza accorgertene....
saluti
89stefano89
Jun 19 2012, 03:15 PM
l´esposizione posticipata, il tuo "problema", non é altor che una "scissione della sincronia specchio-otturatore, vale a dire invece che alzare lo specchio e nell´atitmo immediatamente successivo far partire l´otturatore, con questa funzione lo specchio si alza, passa un secondo e poi parte l´otturatore, il vantaggio é che lo specchio, battendo sul suo alloggio fa tremare la fotocamera introducendo del micromosso, posticipando l´apertura dell´otturatore le vibrazioni si placano.
questo non c´entra nulla con pdc e bokeh, magari invece, avendo uno scatto ritardato hai indotto tu del mosso pensando che la macchina avesse gia scattato sfumando l´intero scatto.
Pol87
Jun 19 2012, 03:24 PM
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 04:10 PM)

Ma hai verificato nel menù se l'opzione è attiva o meno?
Gianni
purtroppo ho la macchina a casa e il tuo post in cui suggerivi di verificare se tale opzione fosse attiva i meno l'ho letto rientrato in ufficio :( appena arrivo a casa ci guardo subito !!
eutelsat
Jun 19 2012, 03:30 PM
QUOTE(Pol87 @ Jun 19 2012, 04:24 PM)

purtroppo ho la macchina a casa e il tuo post in cui suggerivi di verificare se tale opzione fosse attiva i meno l'ho letto rientrato in ufficio :( appena arrivo a casa ci guardo subito !!
Ok

Gianni
Antonio Canetti
Jun 19 2012, 10:05 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 19 2012, 10:01 AM)

non ho ottiche VR,
e logicamente posso sbagliare
il problema del nostro amico sembra che sia più problema di scatto che di VR
QUOTE(Gennaro64 @ Jun 19 2012, 04:15 PM)

la fotocamera scatta appena premi il pulsante..semmai se scatti immediatamente senza dare il tempo utile all'ottica di stabilizzarsi, lo stabilizzatore, non ha effetto e la foto puo venire mossa....

mi sembra che ti contradici
se non dai tempo la foto è mossa
se dai tempo il Vr ha agio di lavorare e congelare la foto, quindi anche se di poco hai un ritardo dello scatto.
sempre se ricordo bene la sequenza è questa: messa a fuoco, il VR entra in azione con sballotolamento dell'immagine (molti se ne lamentano) e infine scatto, mi sembra chiaro che se pur rapido tra la messa a fuoco e lo scatto se entra in azione il VR perdi tempo ed hai perso l'istante prezioso.
Felice di essere contradetto

Antonio
Pol87
Jun 20 2012, 07:21 AM
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 04:30 PM)

Ok

Gianni
fatto,esattamente come descritto da eutelsat.....GRAZIE MILLEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eutelsat
Jun 20 2012, 07:46 AM
QUOTE(Pol87 @ Jun 20 2012, 08:21 AM)

fatto,esattamente come descritto da eutelsat.....GRAZIE MILLEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.