motoiccio
Jun 19 2012, 09:16 AM
Ciao a tutti,
Lo so sar� stato detto e ridetto centinaia di volte, in mille occasioni, ma cercher� di focalizzare al meglio le mie esigenze.
Sono possessore di una Nikon D80
e uso come ottiche: - 180 ED 2.8
- 85 Afs 1.8G
- 50 Afs 1.8 G
- 35 F 2D
Sostanzialmente il 90% delle foto che scatto sono dei ritratti, la maggior parte realizzati all'aperto.
Il problema sta nella D80, che pur essendo una gran "cattura immagini"

sopra i 400 ISO comincia ad essere "rumorosa", per non parlare ad ISO maggiori......
Ora io scatto per passione, faccio delle prove prendendo spunto da scatti di altri utenti, ma tutto nella media.
Ora vorrei prendere una D700 visto che i prezzi sono scesi sui 1.700,00 �.
Per� quello che mi chiedo; una D300 pu� soddisfare lo stesso le mie esigenze "amatoriali"?
Ringrazio tutti in anticipo.
Fabrizio
grigna
Jun 19 2012, 09:20 AM
QUOTE(motoiccio @ Jun 19 2012, 10:16 AM)

Ciao a tutti,
Lo so sar� stato detto e ridetto centinaia di volte, in mille occasioni, ma cercher� di focalizzare al meglio le mie esigenze.
Sono possessore di una Nikon D80
e uso come ottiche: - 180 ED 2.8
- 85 Afs 1.8G
- 50 Afs 1.8 G
- 35 F 2D
Sostanzialmente il 90% delle foto che scatto sono dei ritratti, la maggior parte realizzati all'aperto.
Il problema sta nella D80, che pur essendo una gran "cattura immagini"

sopra i 400 ISO comincia ad essere "rumorosa", per non parlare ad ISO maggiori......
Ora io scatto per passione, faccio delle prove prendendo spunto da scatti di altri utenti, ma tutto nella media.
Ora vorrei prendere una D700 visto che i prezzi sono scesi sui 1.700,00 �.
Per� quello che mi chiedo; una D300 pu� soddisfare lo stesso le mie esigenze "amatoriali"?
Ringrazio tutti in anticipo.
Fabrizio
Ciao
Con le ottiche che hai ,ti consiglio di passare al pieno formato
Quindi D700 senza ombra di dubbio.
Vincenzo Ianniciello
Jun 19 2012, 09:21 AM
...se e' una questione di ISO e basta...beh...direi che partendo da una D80 troveresti giovamento in tutte le reflex successive, a partire dalla d90...
...ovvio che tra d700 e d300 non c'e' paragone...se non altro perch� sono rispettivamente una FX e una DX...
...di sicuro sia l'una che l'altra possono soddisfare le tue esigenze...
...personalmente non avrei dubbi: D700!!!...
Cesare44
Jun 19 2012, 09:27 AM
sono ancora delle ottime reflex che ti consentiranno di fare un salto di qualit� notevole.
Considerato il tuo corredo, visto che non dovresti cambiare nulla, al tuo posto, prenderei la D700, soprattutto per il sensore FX e per la miglior tenuta agli alti ISO.
ciao
stefanozonta
Jun 19 2012, 09:29 AM
D700 ottima resa ad alti iso, poi � una FX...
Visto che fai ritratti fatti anche il batterygrip assolutamente...!

Ciao e buona fortuna!
RobMcFrey
Jun 19 2012, 09:49 AM
pure io ho deciso ora di fare il salto a FX con la d700.. potr� anche uscire una d600, ma la d700 � una pro con corpo pro, raffica pro, af pro, super collaudata.. che ha fatto e far� belle foto..
inoltre personalmente 12mpx mi consentono di non cambiare immediatamente il pc come dovrei fare per una macchina da 21,24 o 36 !!! mpx

tutti i tuoi obiettivi torneranno a risplendere ritrovando la loro giusta dimensione !!!
rogopao
Jun 19 2012, 10:07 AM
Avevo anche io una d80 alla quale penso ancora con molto affetto...bella macchina per iniziare...che dirti,come ti hanno detto gli altri,potendo d700...ma considerando che non hai esigenze pro e che fai prevalentemente ritratti,in cui il fattore crop non guasta mai (sia per il bokeh, sia perch� dici che di solito fotografi all'aperto), sappi che gi� con la d300 rispetto alla d80 vedrai gi� un abisso in fatto di rumore, qualit� di immagine,controlli e costruttiva..
eutelsat
Jun 19 2012, 10:29 AM
D700 va molto bene , gi� quando metti l'occhio nel mirino ti cambia tutto

Gianni
motoiccio
Jun 19 2012, 11:18 AM
Grazie a tutti, allora a questo punto vada per il formato FX
Buone foto a tutti!!!
carfora
Jun 19 2012, 11:22 AM
QUOTE(motoiccio @ Jun 19 2012, 12:18 PM)

Grazie a tutti, allora a questo punto vada per il formato FX
Buone foto a tutti!!!
bravo ... in modo particolare per i ritratti (con le ottiche che hai) scelta ottima !
Vincenzo Ianniciello
Jun 19 2012, 11:56 AM
QUOTE(motoiccio @ Jun 19 2012, 12:18 PM)

Grazie a tutti, allora a questo punto vada per il formato FX
Buone foto a tutti!!!
...si, MA non abbandonare la D80...credimi, vale di pi� in mano tua come doppio corpo che "regalata" per poche decine di euro...
motoiccio
Jun 19 2012, 01:02 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jun 19 2012, 12:56 PM)

...si, MA non abbandonare la D80...credimi, vale di pi� in mano tua come doppio corpo che "regalata" per poche decine di euro...

Assolutamente Vincenzo, la D80 rimane con me! non vale la pena darla via per raccimolare 200-300 �....
Il fatto � che ho preferito prima orientarmi su ottiche pi� performanti per sfruttare al meglio il mio corpo macchina, adesso vorrei chiudere il cerchio con la D700.
Tutto qua, ma la D80 non la do via!!!
Grazie ancora a tutti!!!
martinellus
Jun 19 2012, 01:05 PM
Sto facendo la stessa cosa anche io. Dopo aver valutato un po' di offerte per una D300 usata, ho scelto di prendere una D700 nuova che mi accompagner� per un bel po'. La D80 rimarr� con me e il suo 17-50 2.8 tamron. Oggi vado a ritirare la mia nuova compagna di avventure. Adesso voglio dedicare tanto tanto tempo alla fotografia.
Ci vediamo presto al club e al bar per un aperitivo!
Andrea
aculnaig1984
Jun 19 2012, 03:34 PM
dopo aver venduto la D80, sono passato a D300. Il salto di qualit� c'�, ma per me che cercavo resa ad alti iso, non era abbastanza. Dopo 2 mesi ho preso D700 e non la motterei per niente al mondo. Non te ne pentiresti affatto, anche se se solo un amatore come me.
Gianluca
gio.67
Jun 19 2012, 05:41 PM
ciao,anch'io ce l'ho da un paio di settimane e provengo da una D90 (meravigliosa).
credimi la 700 e tutto un altro mondo,corpo pro con tutti i comandi a portata di dito,mirino spaziale,le ottiche che posseggo,14-24 24-70 70-300 e 20mm 2.8 afd 35 f2 e un 50 af praticamente rinascono,essendo l'FX il loro formato naturale.
ho dovuto abituarmi a scattare in raw a 14 bit,solo cosi ottieni il max dalla macchina che ti permette poi di intervenire sui file in maniera totale.
anch'io ho preferito i 12 mega,proprio perch� cosi non ho dovuto cambiare pc,che ha solo 3 anni e va benissimo, e di questi tempi male non f�.....inoltre non stampo mai al di sopra del formato A4......quindi.
D700 per sempre.
bottadritta
Jun 19 2012, 05:44 PM
Ho la D700 da 3 anni dopo un piccolo passaggio "di corsa" da formato DX. La D700 � una macchina dalle grandi prestazioni. Non te ne pentirai. Ha un unico difetto: dopo di lei non potrai tornare pi� indietro, quindi D5, D900, ecc (quando usciranno)!
RobMcFrey
Jun 19 2012, 06:46 PM
QUOTE(bottadritta @ Jun 19 2012, 06:44 PM)

Ha un unico difetto: dopo di lei non potrai tornare pi� indietro, quindi D5, D900, ecc (quando usciranno)!

oh cacchio non l'avevo messo in conto

mi metto a fare la formichina per una D6 va..
marce956
Jun 19 2012, 07:54 PM
Si vedono D700 usate a 1.300 Euro ed anche meno

...
eutelsat
Jun 19 2012, 08:00 PM
meno di 1300�? A quanti scatti? ...sempre che non vada ad olio

Gianni
ulipao
Jun 19 2012, 08:29 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 19 2012, 10:49 AM)

pure io ho deciso ora di fare il salto a FX con la d700.. potr� anche uscire una d600, ma la d700 � una pro con corpo pro, raffica pro, af pro, super collaudata.. che ha fatto e far� belle foto..
inoltre personalmente 12mpx mi consentono di non cambiare immediatamente il pc come dovrei fare per una macchina da 21,24 o 36 !!! mpx

tutti i tuoi obiettivi torneranno a risplendere ritrovando la loro giusta dimensione !!!
Quoto parola per parola. Secondo me la D700 � un investimento per il futuro. La macchina fotografica a 360�. Difficilmente Nikon riuscir� a ripetersi.
the.stan
Jun 19 2012, 09:23 PM
La mia fedele D80 mi ha accompagnato in un sacco di situazioni, e mi ha dato delle soddisfazioni malgrado i suoi limiti.
Poi ho preso una D800, e agli alti ISO sto vedendo cose che noi umani con la D80 non potevamo neanche immaginare� � proprio un altro mondo, impossibile da spiegare fin quando non lo vivi.
Non ho mai provato la D700 ma credo sia uguale o migliore, agli alti ISO, alla D800: con lei scoprirai un mondo nuovo

Comunque anch'io ho tenuto la D80 e non la dar� mai via
mirko.attanasi
Jun 20 2012, 01:50 PM
tieni presente che la D700 con battery grip e una bella ottica (io ho montato su il 24-70 2.8) ha il suo peso. a confronto la D80 � una piuma. ma per chi ama fotografare sono "dettagli".
scherzi a parte, dopo un po che fotografi, il peso si fa sentire, con il rischio di micromosso. ma ci fai l'abitudine col tempo.
Mirko
QUOTE(the.stan @ Jun 19 2012, 10:23 PM)

Non ho mai provato la D700 ma credo sia uguale o migliore, agli alti ISO, alla D800: con lei scoprirai un mondo nuovo

non sai che bella cosa ti sei perso!!!
il viaggiatore
Jun 20 2012, 07:59 PM
Ciao, anche io avevo una D80, l'ho usata tanto che le scritte sui tasti erano scomparse, una bella macchina. Ma la D700
� un'altra cosa, mi da una sensazione che solo la F100 mi dava. scattando in raw riesci a recuperare informazioni nei file
anche se sono sotto di 2 stop, io stampo a getto di inchiostro, e a 1600 iso ottengo degli A3 fantastici.
primo morandini
Jun 20 2012, 08:10 PM
[Ciao, anche io avevo una D80, l'ho usata tanto che le scritte sui tasti erano scomparse, una bella macchina. Ma la D700
� un'altra cosa, mi da una sensazione che solo la F100 mi dava. scattando in raw riesci a recuperare informazioni nei file
anche se sono sotto di 2 stop,......]
Ciao, anch'io vengo da F100 e poi da D80, quoto parola per parola.
Solo con la D700 ho ritrovato i miei obiettivi e quella sensazione di avere in mano....
1�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.