Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
eliano
Ho fatto un piccolo test per vedere la resa della D 50 sulle lunghe pose e direi che il risultato non è affatto male se si mette in conto il fatto che sia stato utilizzato un obiettivo poco luminoso (18-55mm F/3.5-5.6 G)! smile.gif

Questi credo siano i dati più significativi per eventuali altri confronti:

Lunghezza Focale: 34mm
Modo di misurazione: Multi-zona 101.80 sec F/11
Sensibilità ISO: ISO 200
Rid. Disturbo su lunghe pose: Si

Ovviamente il file è semplicemente un Jpg convertito da RAW, senza alcuna modifica apportata.

Ah... Questa è la FOTOGRAFIA!

Ciao!
spiner
Bello!
E il tempo di posa?

Ciao!
_Simone_
perchè c'è da non crederci???
skywilly
QUOTE(eliano @ Jan 20 2006, 10:39 AM)
Ho fatto un piccolo test per vedere la resa della D 50 sulle lunghe pose e direi che il risultato non è affatto male se si mette in conto il fatto che sia stato utilizzato un obiettivo poco luminoso (18-55mm F/3.5-5.6 G)! smile.gif

Questi credo siano i dati più significativi per eventuali altri confronti:

Lunghezza Focale: 34mm
Modo di misurazione: Multi-zona 101.80 sec F/11
Sensibilità ISO: ISO 200
Rid. Disturbo su lunghe pose: Si

Ovviamente il file è semplicemente un Jpg convertito da RAW, senza alcuna modifica apportata.

Ah... Questa è la FOTOGRAFIA!

Ciao!
*


guarda ke la d50 nn è mica un giocattolo....
tongue.gif
eliano
QUOTE(spiner @ Jan 20 2006, 11:16 AM)
Bello!
E il tempo di posa?

Ciao!
*


Modo di misurazione: Multi-zona 101.80 sec F/11
eliano
QUOTE(simoisef @ Jan 20 2006, 11:18 AM)
perchè c'è da non crederci???
*


Ho voluto ironizzare sul titolo di un test simile fatto un pò di tempo fa da qualcun'altro... Tutto qui!
spiner
QUOTE(eliano @ Jan 20 2006, 11:22 AM)
Modo di misurazione: Multi-zona 101.80 sec F/11
*



Lo sapevo che doveva essere da qualche parte ed io non lo vedevo!!!!!!
Dormo troppo poco per giocare con la D50...... biggrin.gif
eliano
QUOTE(skywilly @ Jan 20 2006, 11:19 AM)
guarda ke la d50 nn è mica un giocattolo....
tongue.gif
*


Non ho mai avuto dubbi sulle qualità di questa splendida macchina!!! biggrin.gif
Dino Giannasi
Assolutamente si.
Anche io dopo aver fatto un po' di scatti a 800 e 1600 iso, oppure a 200 con tempi lunghi sono rimasto davvero impressionato dalla qualità dell'immagine.
Ho fatto alcuni scatti notturni durante l'ultima nevicata, con tempi di posa tra i 13 e i 15 secondi con riduzione rumore attivata e le foto sono venute davvero bene.
Da questo punto di vista la D50 offre prestazioni notevoli.

saluti, Dino
coli333

Sapevo per averlo sperimentato che la D50 era la migliore DSRL della Nikon ed altre in quella fascia di prezzo ma non avevo mai provato uno scatto con tempi cosi lunghi.
Devo dire che ancora una volta rimango stupito dalla qualita' di questo piccolo"mostro".Complimenti wink.gif
sergiobutta
Belt test, che rende merito alla ottima D50, già molto apprezzata dalle riviste. Ma, per le prossime foto che, spero, ci farai vedere, ricorda che la dimensione da postare è max 800x600. Per vederla, con l'Adsl ho impiegato quasi quanto u a scattarla.
Rugantino
QUOTE(sergiobutta @ Jan 20 2006, 06:57 PM)
Belt test, che rende merito alla ottima D50, già molto apprezzata dalle riviste. Ma, per le prossime foto che, spero, ci farai vedere, ricorda che la dimensione da postare è max 800x600. Per vederla, con l'Adsl ho impiegato quasi quanto u a scattarla.
*


Ben detto Sergio!
Io che l'ADSL non ce l'ho, ci ho rinunciato in partenza a vederla. mad.gif
eliano
QUOTE(sergiobutta @ Jan 20 2006, 06:57 PM)
Belt test, che rende merito alla ottima D50, già molto apprezzata dalle riviste. Ma, per le prossime foto che, spero, ci farai vedere, ricorda che la dimensione da postare è max 800x600. Per vederla, con l'Adsl ho impiegato quasi quanto u a scattarla.
*


Ciao Sergio, ti ringrazio per l'apprezzamento del test! smile.gif Chiedo scusa per le dimensioni troppo grandi del file ohmy.gif
Dino Giannasi
Salve,
allego anche io la foto di cui ho parlato sopra.
E' stata fatta quasi all'una di notte, mentre nevicava, senza alcuna fonte di luce se non quella che filtrava dalla mia finestra e che si vede sul muretto a sinistra. In effetti qui il display superiore illuminato avrebbe fatto comodo, anche perchè con la macchina imbacuccata in un sacchetto di plastica non vedevo letteralmente nulla.
Obiettivo il famigerato Dx 18-55 del kit, focale 19mm, F3.5, 200 iso, 10 secondi, WB auto poi corretto in Capture perchè era troppo arancione, NR esposizione lunga attivo.
Direi non male (a parte la qualità "artistica"), considerando che quella notte ho fatto in assoluto le mie prime foto con la D50 di notte, con il cavalletto e lo scatto con l'ML-L3. Più merito suo che mio quindi...

user posted image

Saluti, Dino
james1965
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 21 2006, 05:39 PM)
Salve,
allego anche io la foto di cui ho parlato sopra.
E' stata fatta quasi all'una di notte, mentre nevicava, senza alcuna fonte di luce se non quella che filtrava dalla mia finestra e che si vede sul muretto a sinistra. In effetti qui il display superiore illuminato avrebbe fatto comodo, anche perchè con la macchina imbacuccata in un sacchetto di plastica non vedevo letteralmente nulla.
Obiettivo il famigerato Dx 18-55 del kit, focale 19mm, F3.5, 200 iso, 10 secondi, WB auto poi corretto in Capture perchè era troppo arancione, NR esposizione lunga attivo.
Direi non male (a parte la qualità "artistica"), considerando che quella notte ho fatto in assoluto le mie prime foto con la D50 di notte, con il cavalletto e lo scatto con l'ML-L3. Più merito suo che mio quindi...

user posted image

Saluti, Dino
*




Semplicemente....... MAGNIFICA!

Sono anche io un possessore della D50 con l'obiettivo Dx 18-55 del kit, devo constatare ancora una volta che questa macchina da delle belle soddisfazioni!

saluti
Giacomo
coli333
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 21 2006, 05:39 PM)
Salve,
allego anche io la foto di cui ho parlato sopra.
E' stata fatta quasi all'una di notte, mentre nevicava, senza alcuna fonte di luce se non quella che filtrava dalla mia finestra e che si vede sul muretto a sinistra. In effetti qui il display superiore illuminato avrebbe fatto comodo, anche perchè con la macchina imbacuccata in un sacchetto di plastica non vedevo letteralmente nulla.
Obiettivo il famigerato Dx 18-55 del kit, focale 19mm, F3.5, 200 iso, 10 secondi, WB auto poi corretto in Capture perchè era troppo arancione, NR esposizione lunga attivo.
Direi non male (a parte la qualità "artistica"), considerando che quella notte ho fatto in assoluto le mie prime foto con la D50 di notte, con il cavalletto e lo scatto con l'ML-L3. Più merito suo che mio quindi...

user posted image

Saluti, Dino
*



complimenti....anche per il coraggio ohmy.gif
eliano
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 21 2006, 05:39 PM)
Salve,
allego anche io la foto di cui ho parlato sopra.
E' stata fatta quasi all'una di notte, mentre nevicava, senza alcuna fonte di luce se non quella che filtrava dalla mia finestra e che si vede sul muretto a sinistra. In effetti qui il display superiore illuminato avrebbe fatto comodo, anche perchè con la macchina imbacuccata in un sacchetto di plastica non vedevo letteralmente nulla.
Obiettivo il famigerato Dx 18-55 del kit, focale 19mm, F3.5, 200 iso, 10 secondi, WB auto poi corretto in Capture perchè era troppo arancione, NR esposizione lunga attivo.
Direi non male (a parte la qualità "artistica"), considerando che quella notte ho fatto in assoluto le mie prime foto con la D50 di notte, con il cavalletto e lo scatto con l'ML-L3. Più merito suo che mio quindi...

user posted image

Saluti, Dino
*


La qualità è ottima! smile.gif Riguardo al display... dai non è così complicato regolare le impostazioni dal menù (anzi con la pratica diventerà una cosa automatica e veloce!). E poi, da dentro un sacchetto di plastica penso che sia più visibile il display del menu che quello sulla parte superiore del corpo macchina...
Ciao!
Dino Giannasi
QUOTE(eliano @ Jan 21 2006, 06:47 PM)
La qualità è ottima! smile.gif Riguardo al display... dai non è così complicato regolare le impostazioni dal menù (anzi con la pratica diventerà una cosa automatica e veloce!). E poi, da dentro un sacchetto di plastica penso che sia più visibile il display del menu che quello sulla parte superiore del corpo macchina...
Ciao!

Salve,

grazie. Non intendo il display posteriore (monitor) dei menu, che è comodissimo, a parte due-tre regolazioni (ma ci si fa l'abitudine). Dicevo appunto il display LCD superiore, quello che nella D70 è invece illuminato.
Nella D50 non si vede un corno, poi dovendo attivare lo scatto remoto, il simbolino sono pochi mm. Di notte, nevicava, avevo il sacchetto di plastica, io ho gli occhiali: se non mi ha incenerito un fulmine quella notte per tutto quello che ho detto...

saluti, Dino
Luca Zeta
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 22 2006, 04:11 PM)
Nella D50 non si vede un corno, poi dovendo attivare lo scatto remoto, il simbolino sono pochi mm.
*



Ciao Dino,
non ti disperare per la mancanza di illuminazione dell'LCD:
con la pratica puoi imparare a memoria le sequenze che usi di più.

A me è capitato con la sequenza di auto-scatto. Non avendo il telecomando lo imposto a mente ogni volta che uso il treppiede. Pur avendo una D70, vado più veloce a memoria.

smile.gif
LucaZ.
edogolf
Ciao e complimenti davvero per la foto!

Ho anche io la D50 e ha stupito anche me per i suoi magnifici scatti notturni.


P.s.:
L'unica cosa che non capisco è il Multi-zona 101.80 sec F/11 cioé non trovo nel menù questa opzione. Solitamente in notturna imposto su manuale e faccio qualche prova per vedere il risultato. Se invece è completamente buoio allora apro tutto il diaframma e incomincio con una posta di 2 secondi e aumento poi i tempi, 4,8,16 secondi...
mikele108
Complimenti, belle foto entrambe..!! smile.gif
_Annalisa_
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 21 2006, 05:39 PM)

Direi non male (a parte la qualità "artistica"), considerando che quella notte ho fatto in assoluto le mie prime foto con la D50 di notte, con il cavalletto e lo scatto con l'ML-L3. Più merito suo che mio quindi...


Saluti, Dino
*




scusate ma io a tutte queste abbreviazioni che si usano in ambito fotografico ci devo ancora fare il callo ... cosa vuol dire ML-L3 ?
torch
Salve,

QUOTE(Darkangy @ Jan 23 2006, 07:39 AM)
scusate ma io a tutte queste abbreviazioni che si usano in ambito fotografico ci devo ancora fare il callo ... cosa vuol dire ML-L3 ?
*




si tratta del telecomando ad infrarossi Nikon.

[attachmentid=38311]

Saluti,
torcH
Dino Giannasi
QUOTE(torch @ Jan 23 2006, 08:46 AM)
Salve,
si tratta del telecomando ad infrarossi Nikon.

[attachmentid=38311]

Saluti,
          torcH
*


Preciso, è proprio lui.
Si può fare anche con l'autoscatto dato che lo scopo è ovviamente di non muovere la macchina. Se viene fuori comunque il micromosso a causa del sollevamento dello specchio si può usare il "trucco" di mettere un cartoncino scuro davanti all'obiettivo e toglierlo appena scatta.

saluti, Dino
eliano
QUOTE(edogolf @ Jan 22 2006, 11:58 PM)
Ciao e complimenti davvero per la foto!

Ho anche io la D50 e ha stupito anche me per i suoi magnifici scatti notturni.
P.s.:
L'unica cosa che non capisco è il Multi-zona 101.80 sec F/11 cioé non trovo nel menù questa opzione. Solitamente in notturna imposto su manuale e faccio qualche prova per vedere il risultato. Se invece è completamente buoio allora apro tutto il diaframma e incomincio con una posta di 2 secondi e aumento poi i tempi, 4,8,16 secondi...
*


Non è un'opzione... è semplicemente il tempo di posa e l'apertura del diaframma da me impostati per lo scatto.
Ciao!
eliano
QUOTE(mikele108 @ Jan 23 2006, 01:49 AM)
Complimenti, belle foto entrambe..!!  smile.gif
*


Grazie!!! smile.gif
Ciao.
piborsal
Ho appena fatto il primo esperimento di esposizione a 30" e dato che sono molto contento lo allego , ecco i dati di scatto
Nikon D50
2006/03/15 19:19:31.4
RAW (12-bit)
Obiettivo: 28-80mm F/3.3-5.6 G
Lunghezza Focale: 31mm
Modo di Esposizione: Priorità ai tempi
Modo di misurazione: Multi-zona
30 sec - F/10
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 400
Ottimizza Foto: Personalizzata
Bilanciamento del bianco: Auto
Modo AF: Manuale
Modo Sincro-flash: Non allegato
Modo colore: Modo II (Adobe RGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Esaltata
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No

eliano
QUOTE(piborsal @ Mar 15 2006, 07:27 PM)
Ho appena fatto il primo esperimento di esposizione a 30" e dato che sono molto contento lo allego , ecco i dati di scatto
Nikon D50
2006/03/15 19:19:31.4
RAW (12-bit)
Obiettivo: 28-80mm F/3.3-5.6 G
Lunghezza Focale: 31mm
Modo di Esposizione: Priorità ai tempi
Modo di misurazione: Multi-zona
30 sec - F/10
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 400
Ottimizza Foto: Personalizzata
Bilanciamento del bianco: Auto
Modo AF: Manuale
Modo Sincro-flash: Non allegato
Modo colore: Modo II (Adobe RGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Esaltata
Nitidezza: Auto
Commento foto:                                   
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
*


Ciao,
perchè non provi a farne una impostando la sensibilità ISO a 200 anziché a 400 e, semmai, usi un tempo più lungo?
Aspetto un'altro scatto... wink.gif
piborsal
Stasera ci provo....
eliano
QUOTE(piborsal @ Mar 16 2006, 02:13 PM)
Stasera ci provo....
*


wink.gif
rizzo77
a proposito di scatti notturni cosa ne pensate di questo?
portici di San Luca(Bologna)
30" a 8oo ISO
18-55 standard
Dino Giannasi
QUOTE(rizzo77 @ Mar 17 2006, 11:58 AM)
a proposito di scatti notturni cosa ne pensate di questo?
portici di San Luca(Bologna)
30" a 8oo ISO
18-55 standard
*


Bello! Se si vedesse la foto sarebbe però ancora migliore...

saluti, Dino
JimmyD
QUOTE
a proposito di scatti notturni cosa ne pensate di questo?
portici di San Luca(Bologna)
30" a 8oo ISO
18-55 standard

Io la trovo un po' scuretta...non si vede niente!!! laugh.gif
Ti sei dimenticato la foto wink.gif restiamo in attesa...

Ciao
edogolf
Ho fatto qualche foto a pose lunghe...

Che ne pensate?


1° Immagine


2° Immagine


3° Immagine


4° Immagine
eliano
QUOTE(edogolf @ Mar 17 2006, 06:18 PM)
Ho fatto qualche foto a pose lunghe...

Che ne pensate?
1° Immagine
2° Immagine
3° Immagine
4° Immagine
*


Avrei scelto qualche altro soggetto per fare questo tipo di test... Ci sono troppe scie di luci e pochi particolari per leggere i dettagli.
edogolf
QUOTE(eliano @ Mar 18 2006, 07:43 PM)
Avrei scelto qualche altro soggetto per fare questo tipo di test... Ci sono troppe scie di luci e pochi particolari per leggere i dettagli.
*




Grazie per il consiglio ma l'obbiettivo mi è stato dato in prestito e l'ho provato da casa montandolo immediatamente.

La prossima volta cercherò qualche soggetto migliore magari dimezzando i tempi di posa (un bel f./22 con 3 sec. di scatto dovrebbe bastare)
eliano
QUOTE(edogolf @ Mar 19 2006, 02:12 AM)
Grazie per il consiglio ma l'obbiettivo mi è stato dato in prestito e l'ho provato da casa montandolo immediatamente.

La prossima volta cercherò qualche soggetto migliore magari dimezzando i tempi di posa (un bel f./22 con 3 sec. di scatto dovrebbe bastare)
*


Capisco... Allora sono in attesa wink.gif
Demi77to
QUOTE(eliano @ Mar 19 2006, 11:00 AM)
Capisco... Allora sono in attesa wink.gif
*




Ciao a Tutti,sono un neofita..ho da poco comperato una D50 e sono molto soddisfatto..premetto che è la mia prima reflex..
mi sembrate molto preparati,posso avere un giudizio su questa foto?
Graziee
Dino Giannasi
QUOTE(Demi77to @ Mar 21 2006, 08:24 PM)
Ciao a Tutti,sono un neofita..ho da poco comperato una D50 e sono molto soddisfatto..premetto che è la mia prima reflex..
mi sembrate molto preparati,posso avere un giudizio su questa foto?
Graziee
*


Non mi dispiace, se mi permetti ho provato a fare qualche modifica per come la vedrei io.
A te così come sembra?

saluti, Dino

[attachmentid=44618]
fdpdesign
la d50 è una gran macchina
eliano
QUOTE(fdpdesign @ Mar 22 2006, 01:36 PM)
la d50 è una gran macchina
*


wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.