Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dambros
Ho una d 60 che mi accingo a cambiare con una fx: sto cercando buoni usati per la d700 e nel frattempo mi guardo intorno tra gli shop online, attento a non prendere una fregatura sui tempi di consegna di un'eventuale corpo nuovo (sempre d700); il problema per cui scrivo � questo: posseggo, oltre al 18-55 del kit, un Nikon 70-300 mm VR e un14-24, sempre Nikon. E' chiaro che il 18-55 non � all'altezza degli altri 2, perci�, senza ricorrere al famoso 24-70 2:8 Nikon, cosa potrei comprare senza svenarmi?
Grazie
Pompeo
PS Come si fa a capire, a parte la sigla Dx, se un obiettivo � compatibile al 100% con il full frame?
Marcus Fenix
Visto che mi sembra di capire che la D700 non ce l'hai ancora, aspetterei di vedere come va il nuovo 24-85mm VR2, in alternativa un 24-120 f4 VR2 usato.
Cesare44
QUOTE(dambros @ Jun 19 2012, 01:42 PM) *
Ho una d 60 che mi accingo a cambiare con una fx: sto cercando buoni usati per la d700 e nel frattempo mi guardo intorno tra gli shop online, attento a non prendere una fregatura sui tempi di consegna di un'eventuale corpo nuovo (sempre d700); il problema per cui scrivo � questo: posseggo, oltre al 18-55 del kit, un Nikon 70-300 mm VR e un14-24, sempre Nikon. E' chiaro che il 18-55 non � all'altezza degli altri 2, perci�, senza ricorrere al famoso 24-70 2:8 Nikon, cosa potrei comprare senza svenarmi?
Grazie
Pompeo
PS Come si fa a capire, a parte la sigla Dx, se un obiettivo � compatibile al 100% con il full frame?

se ti riferisci a Nikon, basta controllare che gli obiettivi non siano DX, potresti usarli comunque, ma pena una forte vignettatura che di fatto rende inutilizzabile la foto, oppure sulla D700 con il Ritaglio DX, riducendo per� i 12Mpx a circa 5,7.

Gli altri marchi universali, adottano sigle diverse per il formato ridotto, nel caso informati prima di acquistarli se sono costruiti per il full frame.

Riguardo alle ottiche da prendere, quoto chi mi ha preceduto.

ciao
eutelsat
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 19 2012, 01:51 PM) *
Visto che mi sembra di capire che la D700 non ce l'hai ancora, aspetterei di vedere come va il nuovo 24-85mm VR2, in alternativa un 24-120 f4 VR2 usato.



Pollice.gif


Con il 14-24 e il 70-300Vr completeresti la focale in Fx e in seguito potresti solo valutare un 70-200/2.8 in sostituzione del 70-300 se questo ti risulter� buio o poco creativo con foto come primi piani/ritratti smile.gif


Gianni
rodolfo.c
Oltre che non essere all'altezza degli altri due, se non erro il 18-55 � pure DX, e quindi non adatto alla D700 pena vignettatura o riduzione di pixel.
Quindi, ti troveresti senza una lente adatta alle focali che, ritengo, siano tra le pi� usate; senza dubbio, per rimanere in casa Nikon, mi unisco al coro di quelli che ti consigliano il 24-120/4, ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, un "tuttofare" di qualit� che ha anche il VR, che non guasta mai - meglio averlo e non doverlo usare, piuttosto che averne bisogno e non averlo.
Come alternative il Nikon 24-85 VR che � appena uscito o in alternativa marche concorrenti tipo Sigma (serie DG, che � full frame) o Tamron, di cui ignoro la sigla.
Tenendo un occhio al mercato dell'usato, puoi sicuramente risparmiare qualcosina.
Enrico_Luzi
se puoi vai tranquillo sul 24-120 f4 che rispetto al nuovo 24-85 � qualcosa di superiore
robermaga
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 19 2012, 02:49 PM) *
se puoi vai tranquillo sul 24-120 f4 che rispetto al nuovo 24-85 � qualcosa di superiore

Scusa, non voglio mettere in dubbio questa tua affermazione, vorrei solo capire in base a quali dati la fai.... hmmm.gif

Ciao
Roberto
eutelsat
Sicuramente un diaframma fisso permette miglior azione senza dover rivedere le impostazioni,, inoltre il VR pu� tornare utile in occasioni meno felici...oltre che esser una lente piuttosto amata smile.gif



Gianni
Enrico_Luzi
che il 24-120 � f4 fisso e trattamento nano crystal e non � poca cosa (il cerchio d'orato avr� un suo perch�!)
il nuovo 24-85 forse � 3.5 fino al max 35mm dopodich� buio
con questo non voglio dire che sia una lente pessima, anzi, ma raffrontarla con il 24-120 f4 lo ritengo azzardato
robermaga
A volte cerchietti dorati e nanetti vari rispondono pi� a esigenze commerciali, che alla vera qualit�. Non voglio mettere in dubbio la qualit� dell'ottimo 24-120 f4 (distorsione a TUTTE le focali a parte), ma intendevo solo dire che aspetterei un po di test veri e di prove sul campo del nuovo 24-85 VR prima di sbilanciarmi in facili giudizi.

Roberto
RobMcFrey
QUOTE(robermaga @ Jun 19 2012, 04:15 PM) *
A volte cerchietti dorati e nanetti vari rispondono pi� a esigenze commerciali, che alla vera qualit�. Non voglio mettere in dubbio la qualit� dell'ottimo 24-120 f4 (distorsione a TUTTE le focali a parte), ma intendevo solo dire che aspetterei un po di test veri e di prove sul campo del nuovo 24-85 prima di sbilanciarmi in facili giudizi.

Roberto


mah correggibile comunque e non molto diversa da quella del 24-70

wink.gif
robermaga
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 19 2012, 04:19 PM) *
mah correggibile comunque e non molto diversa da quella del 24-70

wink.gif

....questo lo sappiamo, e comunque si deve fare. E' un'operazione in pi�...... in matematica la boccerebbero messicano.gif !

Ciao
Roberto
riccardoal
QUOTE(robermaga @ Jun 19 2012, 04:15 PM) *
A volte cerchietti dorati e nanetti vari rispondono pi� a esigenze commerciali, che alla vera qualit�. Non voglio mettere in dubbio la qualit� dell'ottimo 24-120 f4 (distorsione a TUTTE le focali a parte), ma intendevo solo dire che aspetterei un po di test veri e di prove sul campo del nuovo 24-85 VR prima di sbilanciarmi in facili giudizi.

Roberto


cerchietti dorati e nanetti vari hmmm.gif

e' incredibile come certe convinzioni su perline colorate e specchietti luccicanti si possano diffondere.......tu pensi ancora che siamo all epoca di colombo e degli indigeni americani?per me questo significa mettere in dubbio la serieta di aziende che investono grandi capitali in ricerca e sviluppo.....immagino inoltre ( vista l affermazione ) tu abbia provato il 24-120 nelle specifiche condizioni per cui e' stato progettato.....
concordo sui facili giudizi......nei sei stato l esempio
Riccardo
Enrico_Luzi
prima del 24-70 avevo il 24-120 f4 ed il cerchietto dorato e nano cristalli non sono certamente esigenze commerciali
certi luoghi comuni vanno bene su ottiche di fascia bassa ma non certamente per questo tipo di lenti.
il nuovo 24-85 avr� anche il vr ma essendo buio rispetto al modello che sostituisce (2.8-4) non potr� essergli superiore e comunque il precedente qualche problemino lo ha
RobMcFrey
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 19 2012, 06:02 PM) *
prima del 24-70 avevo il 24-120 f4 ed il cerchietto dorato e nano cristalli non sono certamente esigenze commerciali
certi luoghi comuni vanno bene su ottiche di fascia bassa ma non certamente per questo tipo di lenti.
il nuovo 24-85 avr� anche il vr ma essendo buio rispetto al modello che sostituisce (2.8-4) non potr� essergli superiore e comunque il precedente qualche problemino lo ha


ma poi sto 24-85 ha la baionetta in plastica come mi sembra dalla foto ? :F
RobMcFrey
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 19 2012, 07:27 PM) *
ma poi sto 24-85 ha la baionetta in plastica come mi sembra dalla foto ? :F


mi replico da solo.. ho guardato meglio una foto molto grande e sembra di no
eutelsat
Ad averceli quei cerchietti dorati e i nanetti sulla lente rolleyes.gif


Gianni
Enrico_Luzi
a quanto pare sono solo marketing!
sar� polemico ? su questo discorso si. non si pu� affermare che certi tipi di lenti sono sopravvalutate solo per una questione di marketing.
ne ho lette di stramberie ma questa mi mancava.
in principio ho sempre usato ottiche da kit da tutti identificate come plasticotti ma le foto riuscivo a portarle a casa.
ora con lenti di marketing le foto ne hanno guadagnato ma a sto punto mi sa che � il mio cervello ad essersene convinto
pisistrate nelson


QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 19 2012, 09:27 PM) *
a quanto pare sono solo marketing!
sar� polemico ? su questo discorso si. non si pu� affermare che certi tipi di lenti sono sopravvalutate solo per una questione di marketing.
ne ho lette di stramberie ma questa mi mancava.
in principio ho sempre usato ottiche da kit da tutti identificate come plasticotti ma le foto riuscivo a portarle a casa.
ora con lenti di marketing le foto ne hanno guadagnato ma a sto punto mi sa che � il mio cervello ad essersene convinto



Dai.... senza essere polemici.... nessuno discuteva sulla qualit� degli ultimi nati. Tante volte, tante cose per� vanno anche in base ai gusti personali ed alle mode. Indubbiamente le lenti con i nanocristalli danno delle immagini molto nitide ed ipercontrastate. Probabilmente � proprio lo scopo che si erano prefissi con questo genere di trattamento e di sicuro � anche quello che crea la moda del momento (come diceva Hannibal Lecter: "desideri quello che vedi"). Ci� non toglie il fatto che alcuni (tra cui il sottoscritto) preferiscono lenti che restituiscono immagini comunque nitide ma con tonalit� pi� morbide ed ombre pi� aperte (che era sempre una moda magari..... ma che andava qualche tempo addietro). La qualit� della lente per� esula da tutto ci�..... e comunque non � certo il caso di prendersela con chi ha opinioni diverse dalle proprie.
francesco.z.
senza svenarsi... 35 70 2.8! Vecchiotto ma ottimo sotto tutti i punti di vista.
Francesco
robermaga
QUOTE(riccardoal @ Jun 19 2012, 04:46 PM) *
cerchietti dorati e nanetti vari hmmm.gif

e' incredibile come certe convinzioni su perline colorate e specchietti luccicanti si possano diffondere.......tu pensi ancora che siamo all epoca di colombo e degli indigeni americani?per me questo significa mettere in dubbio la serieta di aziende che investono grandi capitali in ricerca e sviluppo.....immagino inoltre ( vista l affermazione ) tu abbia provato il 24-120 nelle specifiche condizioni per cui e' stato progettato.....
concordo sui facili giudizi......nei sei stato l esempio
Riccardo

Io non ho dato facili giudizi, non attribuirmi cose che non ho detto; non ho dato proprio giudizi, magari ho fatto un discorso sul marketing che pu� essere condivisibile o no. Ritengo inoltre il 24-120 (che ho provato e che comprer� appena passo a FX) un'ottima lente da tutti i punti di vista, col lieve difetto di distorcere a tutte le focali, peraltro facilmente correggibili in pp e (credo) on-camera in alcuni modelli. Nikon mette i nanetti e i cerchietti e RISPARMIA sul settore distorsione.... che dire, sar� la scelta giusta.
Ma non vi sembra alquanto affrettato fare un confronto col nuovo 24-85, solo perch� APPARE ( e lo sar� di sicuro) di classe inferiore, visto che ancora nessuno l'ha provato?

Tutto qui e per me il discorso � chiuso.

Ciaooo
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.