Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
barbatrukko
Salve, volevo porre un quesito a chi è più esperto (intendo in ambiti di produzione e marketing).

Qualche tempo fa sono uscite le ottiche di tipo VR...
Come sappiamo queste ottiche differiscona dalle ottiche tradizionali per l'aggiunta di una componentistica (meccanica ed elettronica) che consente loro di fare alcune cose che le ottiche tradizionali non permettevano o comunque di farle meglio (stabilizzare l'iimagine, mettere a fuoco in maniera veloce, etc etc)

Recentemente la Nikon ha lanciato sul mercato un'ottica VRII (a prescindere dalle capacità di zoom in qustione molto esasperate) che a quando dicono aumenta la capacità di stabilizzazione e migliora altre cosucce.

A questo punto mi sorgono 2 domande:

1) E' possibile dal punto di vista tecnologico per Nikon (o per una qualsiasi altro produttore) modificare un obiettivo già in produzione (ad esempio il 70-200) e modificarlo per trasformarlo in VRII (dato chre credo che le parti meccaniche/elettroniche del VRII non siano molto più ingombrandi delle VR, in quanto la ricerca impone anche questo: aumentare i vantaggi, continuare a contenere gli ingombri di queste tecnologie accessorie)

2) E' possibile da un punto di vista economico fare questo upgrade? Volgio dire:
- ipotizzando che la componentistica necessaria per realizzare un obiettivo VRII sia equivalente in dimensioni a quella per un VR
- ipotizzando che il costo non sia MOLTO superiore

è possibile intervenire sulla produzione attuale ed affiancare o sostituire il modello con un 70-200 VRII ?

E' ovvio ch ela domanda nasce dall'ipotesi che in genere quando dopo un certo periodo (ad esempio un anno) esce una nuova tecnologia, spesso questa porta con se anche un abbattimento del costo della stessa perchè nel frattempo l'industria e la ricerca hanno fatto dei passi avanti. Ad esempio man mano che aumenta la grandezza dei monitor LCD, la precedente dimensione costa sempre meno...per cui quando esce il 19, il 17 costa quanto costava il 15, quando esce il 21, il 19 costa quanto costava il 17..e così via
Paolo Inselvini
Secondo me non è possible anche perchè cambierebbe la componentistica dell'obbiettivo passo la palla comunque a che ne sa più di me cool.gif
barbatrukko
Do per scontato che non intendo che sia una cosa facile e volce (un tizio un giorno decide, smont al'obiettivo lo modifca lo riassembla e decide la nuova produzione).
La cosa va studiata, ri-progettata, , valutata ed al limite occorre cambiar eleggermente la struttura esterna dell'obiettivo stesso.
fenderu
QUOTE(barbatrukko @ Jan 20 2006, 02:22 PM)
è possibile intervenire sulla produzione attuale ed affiancare o sostituire il modello con  un 70-200 VRII ?
*



qui lancio i cosidetti dadi, e ti dico cosa immagino:

il 70-200 VR è un ottica nuova, eccellente, sicuramente di riferimento;

non ce la vedo Nikon che domani annuncia una "nuova versione" che andrebbe a sostituirla;

tuttavia abbiamo letto che in questi mesi Nikon è intervenuta nella catena di produzione di questo prodotto; si fa difficoltà a trovarlo (anche se oggi va un attimo meglio) e anche se non abbiamo i dettagli qualcosa è successo di sicuro;

sempre giocando con l'immaginazione più fervida, ti dico che secondo me le nuove produzioni di 70-200 VR avranno già integrato questo nuovo sistema denominato VRII (che poi sembra essere semplicemente un'ottimizzazione del precedente, niente di eclatante), ma senza annunci mirabolanti, senza suonare la grancassa;

vedremo smile.gif



Dino Giannasi
Salve,

tecnicamente è possibile, con più o meno variazioni a seconda dell'obiettivo.
Resta da vedere se è ritenuto economicamente vantaggioso e se lo è anche per il marketing. Voglio dire che potrebbe essere più conveniente far uscire quell'obiettivo di produzione (come è avvenuto per il AFS 80-200, dove è restato il AF e in pratica è stato sostituito dal 70-200VR) che abbassarne il prezzo o metterlo in concorrenza con altri obiettivi della stessa gamma.
Al giorno d'oggi *purtroppo* i beni non sempre hanno un costo direttamente relazionato al loro valore, è più questione di posizionamento, ecc.

Comunque è previsto un nuovo 70-300VR se non sbaglio, e questa potrebbe essere la risposta, perchè sarà sicuramente un VR2.

saluti, Dino
barbatrukko
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 20 2006, 03:47 PM)
Comunque è previsto un nuovo 70-300VR se non sbaglio, e questa potrebbe essere la risposta, perchè sarà sicuramente un VR2.

saluti, Dino


...interessante....

concordo anche con l'ipotesi che avvenga la sostituzione in sordina.
di certo se i costi di produzione diventano equivalenti su larga scala e le modifiche sull'obiettivo sono poche, alla nikon stessa converrà produre 200 dispositivi VRII piuttosto che 100 VR e 100 VRII wink.gif



Marco Negri
QUOTE(fenderu @ Jan 20 2006, 04:44 PM)
il 70-200 VR è un ottica nuova, eccellente, sicuramente di riferimento;

*




Quoto in pieno!

Voglio comunque puntualizzare che il nuovo sistema VRII non potrà essere sostituito sulle versioni precedenti VR.
Il sistema giroscopico su cui è basato il sistema non lo permetterebbe.
Puntualizzo anche che, con le nuove versioni VRII il guadagno in riferimento agli STOP passerà da +2 a +4.

Un passo non indifferente!

Un saluto.
barbatrukko
QUOTE(Marco Negri @ Jan 20 2006, 04:44 PM)
Il sistema giroscopico su cui è basato il sistema non lo permetterebbe.


.bhe, tanto ora non ho soldi da investire....aspetto il 70-300 VRII....potrebbe essere iinteressante

__Claudio__
QUOTE(fenderu @ Jan 20 2006, 03:44 PM)
...il 70-200 VR è un ottica nuova, eccellente, sicuramente di riferimento;

non ce la vedo Nikon che domani annuncia una "nuova versione" che andrebbe a sostituirla;


E io invece mi aspetto proprio questo. La nuova tecnologia che ha affinato e che permette un "ulteriore" incremento sui tempi lenti di altri due stop, verrà sicuramente implementata sul nuovo 70/200 VRII che farà presto la sua comparsa. Scommetto che da quel momento in poi l'attuale 70/200 sarà snobbato come chincaglieria da quattro soldi e gli "sfortunati" possessori di detto vecchiume faranno le corse ad ostacoli (molti, non tutti ovviamente), per accaparrarsi la nuova meraviglia per accorgersi 30 secondi dopo che le foto non sono affatto migliorate ma potranno dire: questa ciofega l'ho fatta ad 1/8 di sec a mano libera! Quella sì che è una soddisfazione. texano.gif
gandalef
QUOTE(__Claudio__ @ Jan 20 2006, 10:59 PM)
E io invece mi aspetto proprio questo.  La nuova tecnologia che ha affinato e che permette un "ulteriore" incremento sui tempi lenti di altri due stop, verrà sicuramente implementata sul nuovo 70/200 VRII che farà presto la sua comparsa. Scommetto che da quel momento in poi l'attuale 70/200 sarà snobbato come chincaglieria da quattro soldi e gli "sfortunati" possessori di detto vecchiume faranno le corse ad ostacoli (molti, non tutti ovviamente), per accaparrarsi la nuova meraviglia per accorgersi 30 secondi dopo che le foto non sono affatto migliorate ma potranno dire: questa ciofega l'ho fatta ad 1/8 di sec a mano libera! Quella sì che è una soddisfazione. texano.gif
*



non vedo l'ora che esca il 70-200 VRII così si troverà in giro il precedente 70-200 usato a prezzi molto modici smile.gif ci saranno sicuramente quelli che pur di avere il VRII svenderanno quello che hanno.
FZFZ
A quanto mi risulta gli stop di vantaggio con il 70-200 Vr sono 3 e non 2.
In ogni caso già si riesce senza troppe difficoltà a fotografare a 200 mm sù Dx ad 1/10-1/8 di secondo.
Andare oltre lo trovo eccessivo....sarebbero talmente poche le occasioni in cui ci si può permettere di scattare con tempi così lunghi..tranne che con soggetti statici ed in quei casi nessun Vr può valere un solido cavalletto!
Secondo me sarebbe un aggiornamento assolutamente inutile...e che comunque non porterà a svalutare un obiettivo come l'attuale 70-200... quello che si paga non è di certo il solo Vr....
L'usato ufficiale Nital comunque non scenderebbe sotto i 1600-1500 Euro per un pezzo in ottime condizioni

Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.