yanbertoni
Jun 20 2012, 01:04 PM
Salve a tutti,
posseggo gi� da un anno una D3100,volevo passare a qualcosa di pi�,anche a un usato,cosa mi consigliate?una D300s potrebbe essere una soluzione?dando un occhiata hai prezzi � abbastanza abbordabile...o senn� una D700, o D7000?grazie
MrFurlox
Jun 20 2012, 01:12 PM
QUOTE(yanbertoni @ Jun 20 2012, 02:04 PM)

Salve a tutti,
posseggo gi� da un anno una D3100,volevo passare a qualcosa di pi�,anche a un usato,cosa mi consigliate?una D300s potrebbe essere una soluzione?dando un occhiata hai prezzi � abbastanza abbordabile...o senn� una D700, o D7000?grazie
dipende dal budget .... D300/D300s , D7000 , D700 dove caschi caschi bene

considera che la D700 � una Fx quindi devi avere delle ottiche adeguate .....piuttosto cosa ti manca nella tua fotocamera ?
Marco
yanbertoni
Jun 20 2012, 01:19 PM
Si in effetti la D700 � in fx e quindi dovrei cambiare anche quei 2 obbiettivi che ho...comunque definizione,rapidit�,sensibilit� iso, dato che mi piace molo il macro e gli animali, anche lavorare un po di pi� con i punti dell'auto focus...
eutelsat
Jun 20 2012, 01:19 PM
Cosa cerchi in particolare dalla fotocamera? Ergonomia, alti iso,comandi supplementari

Budget?
Gianni
yanbertoni
Jun 20 2012, 01:28 PM
Ergonomia non pi� di tanto,cio� che mi occupi e che mi pesi pi� di tanto non mi interessa,basta che mi trovi bene,comandi aggiuntivi sicuramente,la D3100 non ne ha pi� di tanti, alti iso anche dato che le foto con poca luce mi piacciono, il budget � relativo, ovvio che vorrei prendere una buon corpo che mi soddisfi, avevo pensato alla new entry D800e ma ho paura di fare il passo pi� lungo della gamba...
eutelsat
Jun 20 2012, 01:34 PM
D900 inizia ad esser + impegnativa ma non impossibile...
Rimarrei nella valutazione tra D7000 in DX o passaggio in FX valutando la D700 che per� ti comporter� lenti adatte al format oltre che di qualit�
Per alti iso la FX � + indicata, ma se la luce ambiente � poca, non attenderti miracoli

Gianni
yanbertoni
Jun 20 2012, 01:42 PM
Comunque vorrei tenere tutti e 2 i corpi macchina,quindi lenti nuove per forza,e una dedicata al macro sicuramente.
Meglio un buon usato e aspettare ancora un po' per prendere un buon corpo macchina nuovo,come la D800e o far subito la grossa spesa e per un po di anni star tranquilli?grazie
MrFurlox
Jun 20 2012, 01:44 PM
che lenti hai ?
per ora ti consiglierei ( dato i presupposti ) di rimanere in Dx con una D7000
Marco
yanbertoni
Jun 20 2012, 01:47 PM
Ora ho il 18-105 af-s vr nikon e il 70-300 pi� macro....anche li dovrei fare il salto di qualit�...
eutelsat
Jun 20 2012, 01:51 PM
Errata corrige sul post precedente: D800 e non D900 ( errore di battitura

)
Con D7000 se hai buone ottiche in DX non avrai necessit� di sostituirle, in FX invece diventa una spesa obbligata quindi devi considerare l'esborso extra in contemporanea

D800/800e � vero pure che ti permette l'uso in DX , ma lo userei solo in emergenza e su condizioni mirate
Se ti senti in grado di saperla gestire , non ti fare scrupoli, la complessa elettronica della fotocamera � solo un mezzo di comunicazione tra l'utente e l'ottica che avr� il gravoso compito di far passare la luce
Gianni
yanbertoni
Jun 20 2012, 01:57 PM
Ah ok!!
quindi non sarebbe male fare subito fare la spesa di corpo (D800e) e almeno un obbiettivo FX?quale mi consiglieresti?lasciando stare il dedicato al macro,poi sulla D800e ho letto molte cose positive ma anche qualcosa di negativo riguardo all'auto focus bloccato e cose varie,cosa ne pensi?dato che comunque ci sarebbe una spesa di minimo 4000 euro (corpo+obbiettivo).....
grazie
MrFurlox
Jun 20 2012, 01:57 PM
QUOTE(yanbertoni @ Jun 20 2012, 02:47 PM)

Ora ho il 18-105 af-s vr nikon e il 70-300 pi� macro....anche li dovrei fare il salto di qualit�...
ti do un consiglio da amico .... cambia prima le ottiche sono quelle che fanno la differenza

poi se contemporaneamente vuoi fare upgrade del corpo ok ma con quelle ottiche ( seppur oneste capiamoci ) non farai mai il salto di qualit�
Marco
yanbertoni
Jun 20 2012, 02:01 PM
Si lo so!ma per cambiare ottiche aspettavo di valutare se FX o DX!anche perch� sarebbe inutile spendere ora tanti soldi per un buon obbiettivo DX e tra un anno comprare un buon corpo macchina FX e non poterle usare....
eutelsat
Jun 20 2012, 02:19 PM
Le ottiche sono l'unico e vero investimento sensato...le tieni 1-2 o10 anni non perdono il loro valore nel tempo e si rivendono con facilit� limitando tantissimo la perdita

, la fotocamera accresce e si sviluppa con le nuove tecnologie che porteranno sempre novit�

D800e non ha il filtro antialiasing , quindi su alcune foto potrebbe presentarsi del moir� ( ancora non ci sono casi per� ) , ha file molto impegnativi da dover rivedere il proprio computer ( dagli 8 ai 16Gb di ram oltre che un 4core ) e un hard disk/scheda memoria molto capiente per i file che si aggirano sui 50Mb del nef ai 270Mb del tiff cadauno
Se devi eseguire la classica foto al nipotino, alla nonna ...lascia perdere, se devi fare ritrattistica da studio, panorami e uso prevalentemente con treppiede con stampe pubblicitarie ,allora non ci pensare 2 volte
La D7000 onestamente ti convincer� di + anche se affiancherei un ottica fissa economica come il 35mm f/1.8 ( 200� ) per far risplendere il tuo sensore

Gianni
MrFurlox
Jun 20 2012, 02:25 PM
QUOTE(yanbertoni @ Jun 20 2012, 03:01 PM)

Si lo so!ma per cambiare ottiche aspettavo di valutare se FX o DX!
anche perch� sarebbe inutile spendere ora tanti soldi per un buon obbiettivo DX e tra un anno comprare un buon corpo macchina FX e non poterle usare....

bhe puoi sempre comprare obiettivi Fx e usarli su Dx mica ci sono problemi !!! cosa non vera per il contrario ....
tuoi spendere ...fatti tutta la TRIADE f/2.8 e magari ci metti un corpo un po' pi� ergonomico tipo D90+ BG o D7000+ BG o D300 e vedrai che la musica ti cambia totalmente
o senza voler strafare ti basta un 50ino per farti aprire un nuovo mondo

Marco
Paolo Gx
Jun 20 2012, 04:00 PM
Posso dire una pazzia?
Se non hai problemi di budget, andrei sulla D800 senza cambiare ottiche per ora. Inizia ad usarla come DX, e' piu' o meno una D7000, 16Mpixel e circa la stessa sensibilita' ISO, tutto il resto e' solo meglio.
Poi, quando vuoi, prenditi un cinquantino e comincia ad assaporare il full frame.
Il resto viene da se'...
aculnaig1984
Jun 20 2012, 06:15 PM
Se vuoi passare all'FX e non hai problemi di budget, prendi una D700 con un 24-70 o 24-120 f4. il 70-300 lo puoi utilizzare tranquillamente. E' giusto pensare prima alle ottiche, ma se uno non ha problemi d budget pu� anche prendere tutto insieme...
gianluca
eutelsat
Jun 20 2012, 06:44 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Jun 20 2012, 05:00 PM)

Posso dire una pazzia?
Se non hai problemi di budget, andrei sulla D800 senza cambiare ottiche per ora. Inizia ad usarla come DX, e' piu' o meno una D7000, 16Mpixel e circa la stessa sensibilita' ISO, tutto il resto e' solo meglio.
Poi, quando vuoi, prenditi un cinquantino e comincia ad assaporare il full frame.
Il resto viene da se'...
Ricorda che in DX nel mirino avrai una visuale incompleta, + piccola e quindi + difficile per comporre

Gianni
Paolo Gx
Jun 20 2012, 07:15 PM
QUOTE(eutelsat @ Jun 20 2012, 07:44 PM)

Ricorda che in DX nel mirino avrai una visuale incompleta, + piccola e quindi + difficile per comporre

Gianni
Hai ragione, ma come si dice, "I know my chicken". Tre giorni e l'amico yanbertoni passa a full frame.
Tra l'altro, non ci avevo fatto caso perche' avevo letto superficialmente solo i primi post, ma uno degli obiettivi che ha e' il 70-300 che e' full frame.
marce956
Jun 20 2012, 09:08 PM
Visto che il budget non sembrerebbe un problema, vai su D700 usata ed investi in ottiche

...
yanbertoni
Jun 20 2012, 11:14 PM
Ok grazie a tutti!quella di poter usare obbiettivi FX su una DX non la credevo possibile e potrebbe essermi utile..io comunque la D3100 che ho vorrei tenerla,perch� se mi capitano compleanni o foto al nipotino come diceva Gianni di sicuro non porto una D800!!
Problemi di gestione foto non dovrei averne,la spesa per il computer � stata fatta gi� un 6 mesi fa!!
come ottica fissa buona,che mi dia soddisfazioni cosa mi consigliate??

il 70-300 pi� macro della Tamron che ho pensavo di venderlo,non mi soddisfa pi� di tanto,forse anche perch� son 2 cose in uno e quindi non � una bellissima cosa,ma per iniziare andava bene,pensavo di prendere un l'AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED cos� ho uno solo dedicato al macro,e un buon tele cosa potrei prendere??ho gi� un 18-105 nikon af-s vr...
atostra
Jun 20 2012, 11:57 PM
io personalmente ritengo che se non sei un professionista, un corpo DX � la scelta migliore e ti spiego i motivi:
-corpo leggero e economico, non lavorandoci non sono investimenti che ammortizzi.
-la qualit� � minore, � vero, ma sempre perch� non ci lavori io ritengo che puoi anche fare uno scatto in + (o se proprio � una azione frenetica perdere lo scatto), perch� tanto non hai la responsabilit�... pu� dispiacere, ma non muore nessuno. altra cosa: non voglio sminuirti, ma probabilmente se si impara a scattare a dovere non c'� la necessit� di tutta questa qualit� in + (non voglio sembrare il figo di turno, semplicemente nel mio caso se faccio foto brutte non � per colpa della macchina, e se avessi una D700 le farei brutte ugualmente)
- adesso la D7000 a differenza della vecchia D90 offre quasi tutte le caratteristiche salienti dei corpi PRO, tropicalizzazione, pentaprisma al 100%, livella, time lapse, regolazione AF ecc ecc.
-ultimo ma non ultimo, ci sono ormai tante lenti a ottimi prezzi, alcuni anche migliori delle controparti FX.
come ti hanno gi� detto, se per� vuoi fare n vero salto di qualit� vai con le lenti. per il mio modo di fotografare (ma condiviso da molti...) con 3 fissi fai tutto, ti diverti, e la qualit� � allucinante, se sei abituato all'ottica del kit rimarrai a bocca aperta.
io consiglio sulla tua D3100 un 35mm DX f1.8 (circa 200�) il tamron 90mm macro f2.8 (circa 300�) e un wide... tipo 24mm AFS o anche uno zoom 10-24.
yanbertoni
Jun 21 2012, 08:19 AM
OK grazie!allora provveder� all'acquisto dei fissi almeno!nessun tele spinto??ce tanta differenza tra il 105mm macro nikon e il 90mm macro tamron??
atostra
Jun 21 2012, 11:22 AM
guarda io personalmente adoro il tamron, qualitativamente davvero ottimo e con un prezzo contenuto rispetto al nikon, oltretutto come tiraggio � forse un pelino + eclettico, se ti piacciono oltre alle macro anche i ritratti taglienti (alla McCurry per farti un esempio) � la lente che fa per te...
sicuramente per un uso da hobbista (non professionale) i fissi sono la scelta ideale, qualit� altissima a prezzi contenuti sacrificando un pelo la comodit�, ma se non sei pro puoi anche permetterti di perdere un minuto per un cambio lente...
http://www.flickr.com/photos/ekie_rex/6915079987/http://www.flickr.com/photos/schonito/7262800294/insomma � forse la lente migliore della tamron, davvero azzeccata. e non buona solo per le macro, ma per molto altro.
poi ovviamente si va nello specifico... nel senso che ormai la scelta � talmente vasta che c'e n'� per tutti i gusti, oltrettu anche gli zoom economici da kit hanno raggiunto risoluzioni notevoli anche solo rispetto a 15 anni fa, perch� volendo basta D3100, 18-55 e 55-200 per fare foto davvero notevoli... se vuoi di + non c'� che da chiedere (e avere budget...)
yanbertoni
Jun 21 2012, 11:48 AM
Davvero belle!fatte tutte e due con il macro Tamron??comunque non sono assolutamente un pro, anzi , per� mi piace molto foto tipo quella del ragno sulla foglia....quindi risparmio buoni soldi (1000 euro del macro 105mm Nikon) e ho buonissima qualit� con meno di un terzo della spesa,ottimo!grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.