Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cioco87
Ciao a tutti, ho un pensiero mi perseguita da un po' e vorrei condividere con voi alcune riflessioni.
Come da titolo vorrei comprarmi un secondo corpo macchina FF (posseggo gi� una d300 che mi da grosse soddisfazioni) ma sono indeciso tra la vecchia ammiraglia e la nuova semi pro.
La fotografia che mi appassione � la naturalistica, quindi si tratta di caccia fotografica e paesaggi ma sopratutto di macrofotografia. Ammetto che anche qualche ritratto ogni tanto ci scappa ma prediligo le tipologie citate prima.

Cerco una macchina con cui si possano alzare iso, veloce nella messa a fuoco e con qualit� eccelsa.
Ecco i miei ragionamenti:
- Parlando di prezzo, potrei permettermi una d800 nuova ma una d3s no. Quindi si tratta di avere una macchina di seconda mano (con tutti i rischi del caso) contro una macchina nuova con garanzia intatta.

- Non oso immaginare il dettaglio nello scattare con 36 mp una foto ad un bruco e mi attira anche il fatto di poter croppare durante la "caccia" fotografica come per esempio scatti ad uccelli.

-Qualit� ISO, beh per quello che ho visto in giro sembra che le due macchine si equivalgano. L'unica cosa � che ho visto solo comparazioni tra d3s e foto scattate con la d800 "strozzata" a 12 mp. A pieno formato come si comporta?????

- Dell'ergonomia non mi interessa pi� di tanto, o meglio ho scattato diverse foto con una d3 e si sente la differenza impugnandola, per� non � cos� determinante per la scelta dal mio punto di vista.

-La grandezza dei file non � un problema, di spazio e di memory ne ho finch� voglio.

-Velocit� di messa a fuoco; la d3s deve essere un fulmine, invece la d800? come si comporta nel "difficile" per esempio con sfondi poco contrastati? E nell'aggancio dei soggetti al volo come uccelli?

-Fps; la d3s ne ha pi� che il necessario la d800 ne ha "solo" 5, numero che mi sembra cmq accettabile e magari aggiungendo anche il battery grip qualcosa si recupera ancora...

Boh spero in qualche vostro parere cos� da potermi schiarire un po' le idee.
Grazie.

warburg
Gli esperti ti sapranno dire meglio, ma la mia impressione � che per i tuoi scopi siano pi� adatte le ammiraglie, perch� sono progettate per "qualsiasi" condizione ambientale e quindi avresti il massimo sia nelle foto da fermo, magari su treppiede e lunghe attese del momento magico, che nel caso classico dell'inseguimento di un volatile o di una tigre smile.gif
Per aumentare i pixel pensa alla D4, ma purtroppo i costi aumentano.
Naturalmente, molto dipende dal livello operativo e qualitativo che vuoi raggiungere.
ciao
c
LeonardoManetti
QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
Ciao a tutti, ho un pensiero mi perseguita da un po' e vorrei condividere con voi alcune riflessioni.
Come da titolo vorrei comprarmi un secondo corpo macchina FF (posseggo gi� una d300 che mi da grosse soddisfazioni) ma sono indeciso tra la vecchia ammiraglia e la nuova semi pro.
La fotografia che mi appassione � la naturalistica, quindi si tratta di caccia fotografica e paesaggi ma sopratutto di macrofotografia. Ammetto che anche qualche ritratto ogni tanto ci scappa ma prediligo le tipologie citate prima.

Cerco una macchina con cui si possano alzare iso, veloce nella messa a fuoco e con qualit� eccelsa.
Ecco i miei ragionamenti:
- Parlando di prezzo, potrei permettermi una d800 nuova ma una d3s no. Quindi si tratta di avere una macchina di seconda mano (con tutti i rischi del caso) contro una macchina nuova con garanzia intatta.

- Non oso immaginare il dettaglio nello scattare con 36 mp una foto ad un bruco e mi attira anche il fatto di poter croppare durante la "caccia" fotografica come per esempio scatti ad uccelli.

-Qualit� ISO, beh per quello che ho visto in giro sembra che le due macchine si equivalgano. L'unica cosa � che ho visto solo comparazioni tra d3s e foto scattate con la d800 "strozzata" a 12 mp. A pieno formato come si comporta?????

- Dell'ergonomia non mi interessa pi� di tanto, o meglio ho scattato diverse foto con una d3 e si sente la differenza impugnandola, per� non � cos� determinante per la scelta dal mio punto di vista.

-La grandezza dei file non � un problema, di spazio e di memory ne ho finch� voglio.

-Velocit� di messa a fuoco; la d3s deve essere un fulmine, invece la d800? come si comporta nel "difficile" per esempio con sfondi poco contrastati? E nell'aggancio dei soggetti al volo come uccelli?

-Fps; la d3s ne ha pi� che il necessario la d800 ne ha "solo" 5, numero che mi sembra cmq accettabile e magari aggiungendo anche il battery grip qualcosa si recupera ancora...

Boh spero in qualche vostro parere cos� da potermi schiarire un po' le idee.
Grazie.

Ciao
Sicuramente la d800 e' poco utilizzabile per la caccia per via della bassa velocit� , ma per i paesaggi e per la macro direi che e' la migliore scelta per risoluzione e nitidezza. La d3s e' Ottima per la caccia ma rispetto alla d800 nei paesaggi e nella macro e' un po' inferiore. Devi decidere se sacrificare la caccia o i paesaggi e la macro.
cioco87
Ma per quanto riguarda la tropicalizzazione ho diverse coperture antipioggia quindi quello non � un grosso problema.
la d4 e da svenimento ma tanti, troppi soldi.....
In teoria il mio pensiero sarebbe tenermi la d300 con il lungo per la caccia fotografica ed avere la FF con il macro montato. Certo che se il sensore della FF mi permette di fare dei crop pari a raggiungere una DX tanto di guadagnato!!!!
masolero@tin.it

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
Ciao a tutti, ho un pensiero mi perseguita da un po' e vorrei condividere con voi alcune riflessioni.
Come da titolo vorrei comprarmi un secondo corpo macchina FF (posseggo gi� una d300 che mi da grosse soddisfazioni) ma sono indeciso tra la vecchia ammiraglia e la nuova semi pro.
La fotografia che mi appassione � la naturalistica, quindi si tratta di caccia fotografica e paesaggi ma sopratutto di macrofotografia. Ammetto che anche qualche ritratto ogni tanto ci scappa ma prediligo le tipologie citate prima.

Cerco una macchina con cui si possano alzare iso, veloce nella messa a fuoco e con qualit� eccelsa.
Ecco i miei ragionamenti:
- Parlando di prezzo, potrei permettermi una d800 nuova ma una d3s no. Quindi si tratta di avere una macchina di seconda mano (con tutti i rischi del caso) contro una macchina nuova con garanzia intatta.

- Non oso immaginare il dettaglio nello scattare con 36 mp una foto ad un bruco e mi attira anche il fatto di poter croppare durante la "caccia" fotografica come per esempio scatti ad uccelli.

-Qualit� ISO, beh per quello che ho visto in giro sembra che le due macchine si equivalgano. L'unica cosa � che ho visto solo comparazioni tra d3s e foto scattate con la d800 "strozzata" a 12 mp. A pieno formato come si comporta?????

- Dell'ergonomia non mi interessa pi� di tanto, o meglio ho scattato diverse foto con una d3 e si sente la differenza impugnandola, per� non � cos� determinante per la scelta dal mio punto di vista.

-La grandezza dei file non � un problema, di spazio e di memory ne ho finch� voglio.

-Velocit� di messa a fuoco; la d3s deve essere un fulmine, invece la d800? come si comporta nel "difficile" per esempio con sfondi poco contrastati? E nell'aggancio dei soggetti al volo come uccelli?

-Fps; la d3s ne ha pi� che il necessario la d800 ne ha "solo" 5, numero che mi sembra cmq accettabile e magari aggiungendo anche il battery grip qualcosa si recupera ancora...

Boh spero in qualche vostro parere cos� da potermi schiarire un po' le idee.
Grazie.


Per quanto riguarda le macro ti consiglio di frequentare il sito di http://www.answareweb.com/areaftp/SM1_9035.jpg
L'amico Andreotto ha postato della macro assolutamente INCREDIBILI scattate con la D800.
Mi sono permesso di celiare ipotizzando che possieda un allevamento di ... insetti ammaestrati ...
Ma � un autentico Maestro !
Ciao
Sulla resa della macchina giudica un po' tu !
cioco87

QUOTE(masolero@tin.it @ Jun 20 2012, 08:44 PM) *
Per quanto riguarda le macro ti consiglio di frequentare il sito di http://www.answareweb.com/areaftp/SM1_9035.jpg
L'amico Andreotto ha postato della macro assolutamente INCREDIBILI scattate con la D800.
Mi sono permesso di celiare ipotizzando che possieda un allevamento di ... insetti ammaestrati ...
Ma � un autentico Maestro !
Ciao
Sulla resa della macchina giudica un po' tu !



Che dettaglio!!!!!!! o_O
Cesare44
per la precisione, la D800 scatta a 4 fps non a 5, arriva a 6fps con il battery grip e solo in formato DX.

Riguardo a cosa scegliere, se gli alti ISO sono per te una questine importante, io ti consiglio la D3s, per l'autofocus, vanno bene entrambe, tieni per� presente, che al momento, alcune D800 hanno dei problemi proprio con l'AF.

ciao
atostra
io sono per D3s usata, per la caccia � un toccasana, con un corpo che bilancia bene ottiche spinte e con TC. e la D300 la puoi sfruttare per le macro, sacrificando un po di risoluzione, ma comunque sfruttando il crop per avere buone macro anche con solo un 90 o 105...
marce956
Sono due oggetti diversi, da possessore della D3s non posso che dirti che � una macchina fantastica dry.gif ...
andreotto
Ciao Ciocco, sono due macchine molto diverse, in due generi ( macro/paesaggi) sui tre proposti la d800 prevale per via della risoluzione maggiore
La d3s � migliore ad alti iso
questa � la d800
http://www.answareweb.com/areaftp/SM1_6503.jpg
Buone foto a tutti andreotto
masolero@tin.it
QUOTE(andreotto @ Jun 20 2012, 10:04 PM) *
Ciao Ciocco, sono due macchine molto diverse, in due generi ( macro/paesaggi) sui tre proposti la d800 prevale per via della risoluzione maggiore
La d3s � migliore ad alti iso
questa � la d800
http://www.answareweb.com/areaftp/SM1_6503.jpg
Buone foto a tutti andreotto


Perbaccolina, Andreotto ! non ipnotizzi dunque solo gli insetti !
Non farmi pensare a cosa non ti possa riuscire ... con le modelle ... viste le tue doti magnetiche ...!
Scusa mi sono permesso, ma sei troppo bravo !
E dove trovi tutta la fauna micro e non ?
guru.gif
maurizio angelin
Qualche scattuccio con D3s (alla D800 ci sto pensando come secondo corpo al posto della D700)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 524.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.8 KB

Maurizio
massimhokuto
hai detto che la D3s e la D800 ad alti iso si equivalgono?... non esageriamo,, le ho usate entrambe la d800 non regge il confronto con la D3s oltre i 3200 iso specie nel mantenimento del dettaglio, tuttavia si avvicina "quasi" alla vecchia D3, che rimane un'ottima ammiraglia utilizzabile fino a 6400 iso tranquillamente.

le 2 reflex da te proposte sono troppo diverse.. velocit� contro risoluzione..questo � il dilemma..

be francamente nel tuo caso io mi butterei sulla D800 , visto l atua vocazione alla Macrofotografia.. anche in naturalistica la risoluzione aiuta, con la d3s se non hai ottiche lunghe (es 500mm+Tc17).. ti troverai spesso con file da 2/3 mp una volta croppati... se sei bravo ad avviciniarli e hai ottiche valide la d3s in natura � ottima altrimenti..meglio privilegiare la risoluzione alla velocit�.
andreotto
Ciao Masolero ti ringrazio per la fiducia ma nelritratto e nella paesaggistica sono un disastro
Per quanto riguarda i terreni di "caccia" ho la fortuna di abitare in un paese abbastanza piccolo circondato da colline...
Buone foto a tutti andreotto
cioco87
Grazie per le prezione opinioni... In effetti sarei pi� tentato sulla d800 per la risoluzione e dettaglio... Certo che la d3s � una signora macchina. Purtroppo non ho ancora a disposizione un supertele ma sto risparmiando per il 500, chi sa se un giorno sar� nelle mie mani.. Anche per questo motivo mi attira di pi� il poter croppare rispetto alla d3s.

Per quanto riguarda gli iso davvero c'� cos� tanta differenza? Dalle varie recensioni che ho visto in giro non mi sembrava tutta questa diversit�... Io per� ho trovato solo foto della 800 a 12mp e nessuna comparazione a pieno formato rispetto ad una d3s.
andreotto
la differenza c'� sopratutto per quanto riguarda la continuit� del risultato
Buone foto a tutti andreotto
diebarbieri
Ciao! Mie opinioni, usandole entrambe. La D800 da tre settimane con diverse prove sul campo.

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
- Parlando di prezzo ... Quindi si tratta di avere una macchina di seconda mano (con tutti i rischi del caso) ...


La D3s resta comunque un carro armato, se fosse Nital con garanzia residua, potresti stare pi� che tranquillo.

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
- Non oso immaginare il dettaglio nello scattare con 36 mp una foto ad un bruco e mi attira anche il fatto di poter croppare durante la "caccia" fotografica come per esempio scatti ad uccelli.


Ho usato la D800 soprattutto per ritratti, e il dettaglio � devastante. Per il crop, immagina che una foto scattata in orizzontale con la D800, la tagli in verticale e... ti resta un'immagine grande quanto quella della D3s. Fa comodo e mi � gi� servito parecchio. D'altro canto per�, per avere una qualit� simile dell'immagine, vista la maggiore densit� del sensore della D800 rispetto alla D3s, la foto iniziale da croppare, deve essere scattata con una lente con una risoluzione adeguata (leggi la migliore possibile, niente compromessi) e scattata molto bene, senza micromosso...

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
-Qualit� ISO, beh per quello che ho visto in giro sembra che le due macchine si equivalgano. L'unica cosa � che ho visto solo comparazioni tra d3s e foto scattate con la d800 "strozzata" a 12 mp. A pieno formato come si comporta?????


La D800 regge bene ma non quanto la D3s. A sensazione (mia personale) la D3s ha 1 - 1 1/2 stop di vantaggio. Comunque direi che scattare a 1600Iso con rumore quasi impercettibile e 36mpx non ci si possa lamentare. Tieni conto che una buona parte della riduzione del rumore della D800 � via software fatto in camera, quindi ti trovi gi� qualche 'artefatto' alzando la sensibilit�.

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
- Dell'ergonomia non mi interessa pi� di tanto, o meglio ho scattato diverse foto con una d3 e si sente la differenza impugnandola, per� non � cos� determinante per la scelta dal mio punto di vista.


Ci farei una pensata... soprattutto se ti interessano le macro. La D800 senza grip � parecchio pi� leggera della D3s.

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
-Velocit� di messa a fuoco; la d3s deve essere un fulmine, invece la d800? come si comporta nel "difficile" per esempio con sfondi poco contrastati? E nell'aggancio dei soggetti al volo come uccelli?


La D3s � un fulmine ma la D800 � ancora meglio. Stesso modulo AF della D4.

QUOTE(cioco87 @ Jun 20 2012, 08:16 PM) *
-Fps; la d3s ne ha pi� che il necessario la d800 ne ha "solo" 5, numero che mi sembra cmq accettabile e magari aggiungendo anche il battery grip qualcosa si recupera ancora...


Se ti abitui alla rapidit� della D3s, � veramente un abisso. La D800 a confronto la trovo troppo lenta.

In conclusione, la mia opinione �: D3s per rapidit� e per la naturalistica, D800 per il resto. Non � trascurabile il fatto che con una D800 passi pi� inosservato che con una D3s al collo...

Ciao!
cioco87
Grazie aver risposto ad ogni mia domanda...

L'unica cosa che mi lascia ancora un po' perplesso � la velocit� di messa a fuoco. Continuo a leggere opinioni contrastanti. C'� chi mi dice che la messa a fuoco della d800 � facile da mettere in crisi (soprattutto con sfondi poco contrastati) ed � molto pi� lenta rispetto a quella della d3s. Poi leggo che invece quella della d800 � pi� veloce di quella della d3s.... Boh.... Diventa difficile capire la situazione... dry.gif
francesco spighi
QUOTE(cioco87 @ Jun 21 2012, 09:23 AM) *
Grazie aver risposto ad ogni mia domanda...
L'unica cosa che mi lascia ancora un po' perplesso � la velocit� di messa a fuoco. Continuo a leggere opinioni contrastanti. C'� chi mi dice che la messa a fuoco della d800 � facile da mettere in crisi (soprattutto con sfondi poco contrastati) ed � molto pi� lenta rispetto a quella della d3s. Poi leggo che invece quella della d800 � pi� veloce di quella della d3s.... Boh.... Diventa difficile capire la situazione... dry.gif


Il modulo AF della D800 � lo stesso della D4. Io non ho provato la D3s, ma ti posso dire che la D800 con la croce aggancia anche nel buio pesto! smile.gif

Per quanto riguarda il tuo questito, ti invito a leggere questo post, ed a guardare nella pagina precedente le foto di Gennaro... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3036155
scardix
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 20 2012, 10:16 PM) *
Qualche scattuccio con D3s (alla D800 ci sto pensando come secondo corpo al posto della D700)

Ingrandimento full detail : 524.1 KB

Ingrandimento full detail : 437.8 KB

Maurizio



Splendido esempio...gli scatti della D800 postati qui non mi sembrano tanto migliori di questi!!!

Anzi wink.gif

MarcoD5
D3s
beppe cgp
QUOTE(cexco @ Jun 21 2012, 09:59 AM) *
Il modulo AF della D800 � lo stesso della D4. Io non ho provato la D3s, ma ti posso dire che la D800 con la croce aggancia anche nel buio pesto! smile.gif

Per quanto riguarda il tuo questito, ti invito a leggere questo post, ed a guardare nella pagina precedente le foto di Gennaro... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3036155


La risposta � sempre la stessa... due macchine diverse.
Come dice andreotto, se prediligi la caccia fotografica penso che la d3s sia la scelta migliore, per la velocit� della raffica, per la tenuta a iso alti, e per il file pi� leggero... (tornare a casa con 2000 foto da 36 mp potrebbe diventare un disagio...)
Se invece sei orientato sulla macro o paesaggistica... D800 senza dubbio per via della risoluzione.


QUOTE(scardix @ Jun 21 2012, 10:34 AM) *
Splendido esempio...gli scatti della D800 postati qui non mi sembrano tanto migliori di questi!!!

Anzi wink.gif


Ma qui le macchine non c'entrano... il merito fortunatamente � ancora del soggetto che mette l'occhio nel mirino! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.