Ciao a tutti, ho un pensiero mi perseguita da un po' e vorrei condividere con voi alcune riflessioni.
Come da titolo vorrei comprarmi un secondo corpo macchina FF (posseggo gi� una d300 che mi da grosse soddisfazioni) ma sono indeciso tra la vecchia ammiraglia e la nuova semi pro.
La fotografia che mi appassione � la naturalistica, quindi si tratta di caccia fotografica e paesaggi ma sopratutto di macrofotografia. Ammetto che anche qualche ritratto ogni tanto ci scappa ma prediligo le tipologie citate prima.
Cerco una macchina con cui si possano alzare iso, veloce nella messa a fuoco e con qualit� eccelsa.
Ecco i miei ragionamenti:
- Parlando di prezzo, potrei permettermi una d800 nuova ma una d3s no. Quindi si tratta di avere una macchina di seconda mano (con tutti i rischi del caso) contro una macchina nuova con garanzia intatta.
- Non oso immaginare il dettaglio nello scattare con 36 mp una foto ad un bruco e mi attira anche il fatto di poter croppare durante la "caccia" fotografica come per esempio scatti ad uccelli.
-Qualit� ISO, beh per quello che ho visto in giro sembra che le due macchine si equivalgano. L'unica cosa � che ho visto solo comparazioni tra d3s e foto scattate con la d800 "strozzata" a 12 mp. A pieno formato come si comporta?????
- Dell'ergonomia non mi interessa pi� di tanto, o meglio ho scattato diverse foto con una d3 e si sente la differenza impugnandola, per� non � cos� determinante per la scelta dal mio punto di vista.
-La grandezza dei file non � un problema, di spazio e di memory ne ho finch� voglio.
-Velocit� di messa a fuoco; la d3s deve essere un fulmine, invece la d800? come si comporta nel "difficile" per esempio con sfondi poco contrastati? E nell'aggancio dei soggetti al volo come uccelli?
-Fps; la d3s ne ha pi� che il necessario la d800 ne ha "solo" 5, numero che mi sembra cmq accettabile e magari aggiungendo anche il battery grip qualcosa si recupera ancora...
Boh spero in qualche vostro parere cos� da potermi schiarire un po' le idee.
Grazie.